Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 193 di 559 PrimaPrima ... 93143183189190191192193194195196197203243293 ... UltimaUltima
Risultati da 2.881 a 2.895 di 8382

Discussione: BLU-RAY 3D

  1. #2881
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.570

    Citazione Originariamente scritto da mirkomannaro Visualizza messaggio
    la penso esattamente come te , e a me l unico che ha dato soddisfazione e' stato le avventure si sammy , e' praticamente tutto pop out , e i protagonisti li hai in salotto ,
    Visto il trailer, ma è un film d' animazione x bambini !!! perchè i film con piu' effetti pop out son tutti di sto genere che palle !! non lo compro manco morto

  2. #2882
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    6
    Sì, la profondità è importante nel 3d!! Spendere diversi soldi però per attrezzarsi alla visione del 3d solo per la profondità è molto riduttivo e inconveniente; tanto vale vedersi il film in FullHD così ne ha benefici anche il portafoglio. In realtà ciò che spinge un utente alla visione del film 3d è qualcosa di diverso dato appunto dagli effetti pop-out, non è vero?

  3. #2883
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    102
    ragazzi , avete ragionissima !!! io non posso pensaere di vedere un intero film con gli occhiali ,che non raccontiamoci storie non è il massimo , per avere solo un po di profondita , avendo un tv top gamma samsung e un ottimo lettore blu ray , ho un immagine in 2d da paura , ecco che la differenza me la fanno i pop out , io ho speso un monte di soldi comprando titoli che dovevano avere una marea DI POP OUT , da final destination 5 , giusto 2 o 3 , o l isola misteriosa penoso con solo la scena delle bacche , tristissima , o ancora peggio under world A. L , che x fortuna ho trovato a noleggio e non valeva nemmeno qui 3 € , insomma , ho x un periodo all inizio pensato di avere qualcosa che non andava nei settaggi 3D della tv , ma poi ho visto quel cartone "le avventure di Sammy" che mai mi sarei sognato di vedere , e li mi si è aperto un mondo avevo i gabbiani che mi volavano in salotto , bellissimo !!!! ma non capisco perche farlo in un cartone x bambini e non in un film dove c è uno sforzo di gusto e ricerca grafica senza contare il costo pazzasco x realizzarlo !!!
    Sono delusissimo di questo , è un vero peccato !

  4. #2884
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    883
    Citazione Originariamente scritto da gio1981 Visualizza messaggio
    Visto il trailer, ma è un film d' animazione x bambini !!! perchè i film con piu' effetti pop out son tutti di sto genere che palle !! non lo compro manco morto
    Citazione Originariamente scritto da mirkomannaro Visualizza messaggio
    [CUT]..ma poi ho visto quel cartone "le avventure di Sammy" che mai mi sarei sognato di vedere , e li mi si è aperto un mondo avevo i gabbiani che mi volavano in salotto , bellissimo !!!! ma non capisco perche farlo in un cartone x bambini e non in un film dove c è uno sforzo di gusto e ricerca grafica senza contare il costo pazzasco x realizzarlo !!!
    Sono delusissimo di questo , è un vero peccato !
    Ma tu giudichi una cosa "infantile" a seconda che si tratti di un cartone animato o un film?! Devo ammettere che resto a bocca aperta nel leggere certe uscite...sui tuoi gusti personali non si discute per carità, abbiamo capito che i "film di animazione in computer grafica" non li digerisci, ma evita per favore di dare giudizi del tutto opinabili su materiale che come tematiche e come contenuti è più adulto di molti film e "americanate" attuali. Io ad esempio considero più "bambinate" film come Final Destination o Transformer (dato che ti piacciono i robottini)...mah.
    Ultima modifica di Dreamfolder; 20-06-2012 alle 10:51

  5. #2885
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.570
    Citazione Originariamente scritto da Dreamfolder Visualizza messaggio
    Ma tu giudichi una cosa "infantile" a seconda che si tratti di un cartone animato o un film?! Devo ammettere che resto a bocca aperta nel leggere certe uscite...sui tuoi gusti personali non si discute per carità, abbiamo capito che i "film di animazione in computer grafica" non li digerisci, ma evita per favore di dare giudizi d..........[CUT]
    Vabè allora le avventure di Sammy è un film x adulti i cinema saranno pieni di 30-40 enni che vanno a vederelo...

  6. #2886
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    102
    Per quel che mi riguarda , se era riferito a me , quello che mi stupisce , è che si trovano cose spettacolari e molto belle da vedere e da provare come nuove , cioè quello che uno si aspetta dal 3 D , in animazioni , o come mi è capitato di vedere in documentari ,( sbaglio o l immagine che rappresenta il 3D e la classica di figure che escono allo schermo ??? ) e non in film veri e propri , è un potenziale enorme secondo me , che in certi titoli non viene sfruttato al massimo , io ho letto in alcune vostre classifiche film , che una volta comprati e guardati . . . erano tremendi , ok il 3D , nella profondita , ma ragazzi un film , è un film non un esperimento tecnico sul 3D , deve avere un senso e una trama , ps . se era x me . . a me i robottini proprio non piacciono

  7. #2887
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    102
    Citazione Originariamente scritto da mirkomannaro Visualizza messaggio
    Per quel che mi riguarda , se era riferito a me , quello che mi stupisce , è che si trovano cose spettacolari e molto belle da vedere e da provare come nuove , cioè quello che uno si aspetta dal 3 D , in animazioni , o come mi è capitato di vedere in documentari ,( sbaglio o l immagine che rappresenta il 3D e la classica di figure che escono ..........[CUT]
    Gio hai capito perche ti ho portato l esempio delle avv. di S ?
    Proprio x dirti che anch io mi aspettavo qualcosa di piu spettacolare da titoli super pompati , e invece l ho trovato in un cartone , bello che sia ma che a 37 anni probabilmente . . . non è il mio titolo ideale

  8. #2888
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    883
    Stessa età tua ..e io coi miei amici (quindi NON solo io), quando decidiamo di andare al cinema, molto probabile che si scelga di andare a vedere un "Gatto con gli stivali", piuttosto che americanate come "Transformer" (I vari Goldrake e Ufo robot li ho abbandonati all'età più o meno di 4/5 anni!!! ).

    Morale della favola: io non critico i gusti personali degli altri, semplicemente mi limito a dire se un determinato "genere" mi aggrada o meno.

  9. #2889
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    1.404
    vabbè ragazzi, se ci mettiamo a disquisire sui gusti non la finiamo più. Riporterei la discussione sul tecnico.
    Penso che il motivo per cui i cartoni CG siano i migliori 3D sia ovvio: vengono pensati e creati in 3D a costo praticamente zero (rispetto al 2D, ovviamente).
    Gli unici film "real life" che reggono il confronto (ma comunque lo perdono) sono quelli girati nativamente in 3D, con costi proibitivi (infatti si contano sulle dita di una mano...).
    Se vuoi una determinata angolazione o un certo effetto, nel caso dei cartoni CG devi solo impostare i parametri sull'elaboratore, nel caso di film real life invece, devi pianificare la ripresa mutiangolo e i tempi alla perfezione, sperando che il risultato sia quanto speravi di vedere...

  10. #2890
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    4.821
    Bell'intervento!

    Saluti gil

  11. #2891
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    2.599
    Vi voglio fare una domanda dato che io ho abbandonato il 3D già da tempo perché MIA OPINIONE, non aggiunge niente al film, anzi semmai toglie (a parte qualche raro caso), quanti dei film che avete nella collezione, avreste comprato se non fossero stati in 3D?
    VPR: Epson TW9400 - 2.5m | 0.8 TV OLED: LG C2 77" Audio 5.2.4: Denon X3700H Front & Surround: Klipsch R-50M Center: Klipsch R-50C Atmos Soffitto: Proson 41 Subs: 2x SVS PB1000 Pro + SoundPath Sorgenti: Sony X800/Panasonic UB450 - Apple TV 4K - PS5 Cuffie: Sennheiser HD650 - Schiit Heresy Audio Sempre in Lingua Originale

  12. #2892
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    1.404
    Citazione Originariamente scritto da wercide Visualizza messaggio
    quanti dei film che avete nella collezione, avreste comprato se non fossero stati in 3D?
    casomai "quanti dei film che avete nella collezione, NON avreste comprato se non fossero stati in 3D?"
    io, ad esempio, un paio di film fracassoni e inconsistenti (Piranha 3D, per dirne uno...) li ho presi giusto per vedere il 3D, altrimenti non li avrei mai acquistati.

    P.S.
    ero ancora in scimmia da 3D, ormai è passata e acquisto roba 3D solo se ne vale veramente la pena (x esempio i doc Imax 3D)

  13. #2893
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    826
    Secondo me i cartoni in 3D meritano tutti di essere acquistati perché rendono l'animazione ancora piu viva mentre per il resto credo che ogni uno scelga a seconda dei suoi gusti.

    Per me i film di fantascienza o avventura meritano mentre film come saw o final destination non li compro in nessun formato visto che non mi dicono nulla.

    Se devo scegliere tra il comprare un Br in 3D o 2D sicuramente opto per il primo.

  14. #2894
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.680
    Citazione Originariamente scritto da sigpilu Visualizza messaggio
    casomai "quanti dei film che avete nella collezione, NON avreste comprato se non fossero stati in 3D?"
    Condivido: anche io ho acquistato qualche bd giusto per avere il 3D; in 2D non li avrei MAI acquistati...

    Per chi apprezza i documentari Imax (come me...), segnalo che da oggi sono disponibili in lingua italiana sia "L'avventura del Grand Canyon" che "Mummie: i segreti dei faraoni".
    "FLETTO I MUSCOLI E SONO NEL VUOTO..." Ratman °o°

  15. #2895
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    883

    Citazione Originariamente scritto da Nihil Visualizza messaggio

    Per chi apprezza i documentari Imax (come me...), segnalo che da oggi sono disponibili in lingua italiana sia "L'avventura del Grand Canyon" che "Mummie: i segreti dei faraoni".
    Gran bella notizia!!!


Pagina 193 di 559 PrimaPrima ... 93143183189190191192193194195196197203243293 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •