Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 47
  1. #16
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    2.599

    Io spero che si arrivi al liquido il più tardi possibile essendo uno di quelli che paga 20€ in più per prendere l'edizione da collezione anche se di collezione ha solo 2 foto (esempio).
    Dove va a finire la soddisfazione di vedere la collezione crescere?
    VPR: Epson TW9400 - 2.5m | 0.8 TV OLED: LG C2 77" Audio 5.2.4: Denon X3700H Front & Surround: Klipsch R-50M Center: Klipsch R-50C Atmos Soffitto: Proson 41 Subs: 2x SVS PB1000 Pro + SoundPath Sorgenti: Sony X800/Panasonic UB450 - Apple TV 4K - PS5 Cuffie: Sennheiser HD650 - Schiit Heresy Audio Sempre in Lingua Originale

  2. #17
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.512
    Sebbene sia tutto di là da venire, visti gli attuali insormontabili limiti delle reti web, non penso che il VOD o il cinema liquido non dia garanzie sul copyright, anzi... quello che potrebbero fare è far scaricare un contenuto completamente criptato, in sé inutilizzabile, e che richiede ad ogni uso una chiave di volta in volta diversa da richiedere via web su server sicuri.

    Non sono un informatico né un esperto di crittografia, però qualcosa mi dice che questa strada sia tecnicamente percorribile, e possa blindare il software meglio di quanto faccia oggi un disco.

  3. #18
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.989
    Allora Gius non sono l'unico visionario!

    mi hai tolto le parole di bocca!

    tra l'altro se si pensa che oggi esistono vagonate di software gratuiti e non che decriptano le protezioni dei BD/DVD/CD, consentrendoti di scaricare il file in tutti i formati che vuoi e che poi può essere copiato ovunque....questo dovrebbe far riflettere...

  4. #19
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    914
    Citazione Originariamente scritto da grezzo72 Visualizza messaggio
    .... scaricare il file in tutti i formati che vuoi e che poi può essere copiato ovunque....questo dovrebbe far riflettere...
    Però a me fà riflettere il fatto che con i contenuti "liquidi" chi ti fornisce questi servizi ha il totale controllo di essi,li scarichi e al massimo li puoi guardare un certo numero di volte....Una filosofia dell'usa e getta....Vuoi mettere la soddisfazione di prendere sullo scaffale il film che "tu" hai deciso di vedere,senza dover rifare qualche abbonamento o pagare l'ennesima royalty....Credo che esistano due tipi di esigenze diverse,il mercato dei collezionisti magari non sarà enorme ma farlo "sparire" perchè così "vuole" la tecnologia è pura follìa(forse lo è meno per chi distribuisce...).

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    1.114

    io voglio...

    ...eccezionali blu-ray 2K, Grande Cinema in perfetto 2K, meravigliosi capolavori del passato e del presente nel miglior 2K possibile. Questo voglio. Di vedere Transformers o Cowboy & Aliens in 4k o 8k proprio non mi interessa. Sempre robaccia resta.

  6. #21
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.989
    Citazione Originariamente scritto da fabry20023 Visualizza messaggio
    Però a me fà riflettere il fatto che con i contenuti "liquidi" chi ti fornisce questi servizi ha il totale controllo di essi,li scarichi e al massimo li puoi guardare un certo numero di volte....Una filosofia dell'usa e getta....Vuoi mettere la soddisfazione di prendere sullo scaffale il film che "tu" hai deciso di vedere,senza..........[CUT]
    forse non mi sono spiegato bene: non parlo di filosofia "usa e getta" per poterli guardare o ascoltare solo 5-6 volte ma di vere e proprie collezione "liquide" da usare quando e tutte le volte che si vuole.
    Anzichè prendere il film sullo scaffale, lo prendi anche nei negozi fisici da apposite "postazioni" scaricando il file sul tuo HD che ti sei portato dietro.
    Il file liquido ha costi di produzione e di distribuzione sicuramente inferiori, con il conseguente doppio vantaggio teorico di poter avere un prezzo di vendita più basso rispetto al supporto fisico e anche di maggiori margini lungo la filiera di produzione/distribuzione.

    Con prezzi più bassi e minori spazi fisici occupati, si potrebbero avere collezioni molto più ampie.

  7. #22
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    VE
    Messaggi
    370
    Vada retro LIQUID, se il futuro sarà liquido allora non comprerò più, io sono un collezionista da sempre ho ancora centinaia di vinili CD e laserdisc anche import USA con AC3 ormai i DVD li stò a poco a poco rimpiazzando con i BD ben venga il BD 4K W il supporto fisico.
    Ultima modifica di bottacina; 13-06-2012 alle 21:00

  8. #23
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    1.119
    A mio parere "il liquido" non si sposa bene con la professionalità. Tenere in mano un disco ottico è impagabile, che sia audio o video.

  9. #24
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    914
    Citazione Originariamente scritto da grezzo72 Visualizza messaggio
    forse non mi sono spiegato bene: non parlo di filosofia "usa e getta" per poterli guardare o ascoltare solo 5-6 volte ma di vere e proprie collezione "liquide" da usare quando e tutte le volte che si vuole.
    [CUT]
    Anche per te quello che conta è la collezione ma comoda e semplice da gestire giusto ?
    Ma mi vengono in mente un paio di considerazioni,la cosa si può fare già oggi rippando i propri BD originali,mentre se li scarichi,anche a pagamento ,per poterne usufruire per sempre poi bisognerebbe ripetere l'operazione precedente,perchè passare da un tipo di "contenitore" all'altro si creerebbe il solito problema di copyright.....
    E poi con i BD puoi sempre prestarli anche ad amici,non esiste nessuna legge che te lo può impedire....
    Ultima modifica di fabry20023; 13-06-2012 alle 20:54

  10. #25
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    914
    Citazione Originariamente scritto da robersonic Visualizza messaggio
    ...eccezionali blu-ray 2K, Grande Cinema in perfetto 2K, meravigliosi capolavori del passato e del presente nel miglior 2K possibile. Questo voglio. Di vedere Transformers o Cowboy & Aliens in 4k o 8k proprio non mi interessa....
    Le schifezze rimarranno tali anche in 16K,tuttavia ci sono capolavori del passato che sono già stati rimasterizzati in 4k ,perchè non sfruttarne questa possibilità ?Viene da sè che poi tutti i formati anche minori ne trarranno beneficio comunque....

  11. #26
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    2.599
    Citazione Originariamente scritto da robersonic Visualizza messaggio
    Di vedere Transformers o Cowboy & Aliens in 4k o 8k proprio non mi interessa. Sempre robaccia resta.
    Ma un' esperienza visiva di un Transformers 4K non è da poco
    VPR: Epson TW9400 - 2.5m | 0.8 TV OLED: LG C2 77" Audio 5.2.4: Denon X3700H Front & Surround: Klipsch R-50M Center: Klipsch R-50C Atmos Soffitto: Proson 41 Subs: 2x SVS PB1000 Pro + SoundPath Sorgenti: Sony X800/Panasonic UB450 - Apple TV 4K - PS5 Cuffie: Sennheiser HD650 - Schiit Heresy Audio Sempre in Lingua Originale

  12. #27
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    458
    Se poi magari evitassimo di definire robaccia prodotti cinematografici che a molti altri possono piacere...

  13. #28
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.512
    Citazione Originariamente scritto da g_andrini Visualizza messaggio
    A mio parere "il liquido" non si sposa bene con la professionalità. Tenere in mano un disco ottico è impagabile,
    D'accordo con il piacere del possesso, ma che c'entra la professionalità???

  14. #29
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    (VE)
    Messaggi
    3.860
    E' già tanto se sono riuscito a far passare mio papà dalla videocassetta al dvd ...
    "Metti dentro il disco e schiacci il triangolo..."
    La maggior parte delle persone non ha ancora la dimestichezza adeguata con i mezzi informatici per poter pensare a sistemi di distribuzione on-demand. Rimangono poi i limiti imposti dalla tecnologia attuale, come l' infrastuttura inadeguata, capacità di archiviazione limitata e costosa. Una collezione con 1000 titoli richiederebbe 50 TB, una soluzione decisamente costosa anche fra qualche anno. Per non parlare poi del mercato dell' usato che sparirebbe. La fruizione usa e getta la vedo più adatta a prodotti di bassa qualità.
    Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee - Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro

  15. #30
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    VE
    Messaggi
    370

    Non confondiamo le due cose, liquido e fisico anch'io usufruisco di file liquidi 8TB tra mkv 1080p 720p Flac e quant'altro, però i titoli che mi iteressano veramente li acquisto originali perchè li colleziono ed esigo che sia qualcosa di fisico da tenere in mano,da sfogliare il libretto la copertina etc.


Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •