| 
 |  | 
				Risultati da 631 a 645 di 6950
			
		Discussione: Samsung serie ES8000-ES7000
- 
	13-06-2012, 13:23 #631Tv: Lg Oled 65E9PLA - Samsung 40ES8000; Lettore Multimediale Nvidia Shield Tv 2017; Console: Xbox X; Decoder : Zgemma h9 combo 4K
 
- 
	13-06-2012, 13:25 #632 Sospeso Sospeso- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 127
 Io ancora non sono riuscito a vederlo dal PC. Invece dal tv riesco ad eseguire i contenuti sul PC. 
 Per la seconda domanda secondo me è no. Ma non ne sono sicuro.
 
 
 Ancora non li ho provati, mi garantisci che non sia in generale tutto scuro utilizzando la modalità film???
 Gli unici che ho provato sono stati quelli di Lord e sinceramente non mi piacevano per vedere la tv normale o eventi sportivi perchè appunto era tutto troppo scuro.
 Quelli di HDTVTest sono solamente per vedere i film oppure per l'uso normale della TV?
 Attualemente dopo l'ultimo aggiornamento sto utilizzando la standard, senza una minima personalizzazione  
 
- 
	13-06-2012, 14:02 #633 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 562
 @controguerra e djdavid: io ho provato praticamente tutti i settaggi postati in prima pagina e fin'ora mi sono sembrati di gran lunga migliori quelli di HDTVtest...ovviamente quelli derivanti da calibrazioni professionali sono più precisi ma non è detto che debbano piacere per forza, uno potrebbe preferire una paletta cromatica più fredda oppure colori più saturi...ma la fedeltà si ottiene solo con la calibrazione, e avendo avuto fino a poco tempo fa un ottimo tubo catodico, che almeno come colorimetria non era secondo a nessuno (salvo poi avere altri mille difetti), per cui io preferisco la fedeltà in linea di massima...quelli di lord secondo me sono troppo scuri per via della tonalità nero e del contrasto dinamico. La modalità film è sicuramente meno sparata di tutte le altre ma si può giocare molto con la retroilluminazione, impostandola più alta. E' tutto tranne che scura con i settaggi di HDTVtest...io li uso sia per il digitale terrestre che per materiale 1080p. Sto facendo qualche prova con i filtri di riduzione del rumore, su "Auto" secondo me sono un pò troppo aggressivi e si nota del trailing soprattutto nei panning laterali dei volti, per esempio intorno alle labbra...più che altro quando il materiale di partenza non è di ottima qualità, per esempio canali del digitale terrestre a basso bitrate oppure quando il master dei film utilizzato non è dei migliori. Preferisco tenerli entrambi su "Basso" per il digitale terrestre...per materiale 1080p e film recenti vanno rigorosamente su "Off", mentre su film vecchi con molta grana su "Basso" o "Medio" a seconda dei gusti. Occhio anche a non esagerare con la nitidezza per non generale falsi contorni, io la setto al massimo su 10 per materiale in alta definizione, e non oltre 20 per il digitale terrestre Ultima modifica di Codename47; 13-06-2012 alle 16:38 
 
- 
	13-06-2012, 14:18 #634Anche io come code trovo ottimi i settings di hdtv per la resa dei colori,li uso per il dig terrestre con le sole modifiche della nitidezza a 35,contrasto a 95-97 e i due filtri rumore su auto,sto anche sperimentando basso;anche il motion plus lo uso oltre che chiaro personalizzato con il secondo valore non oltre 6 per evitare l'effetto finto/telenovela. TV:SAMSUNG 40ES8000, PLAYER MULTIMEDIALE:MEDE8ER, AMPLIFICATORE: DENON 1610, DIFFUSORI:ELAC cinema one CONSOLE:PS3 40GB---XBOX360PROFALCON
 
- 
	13-06-2012, 16:25 #635 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 158
 @ Lord e akira 
 Grazie molte per le dritte, provo e vi faccio sapere.
 Per condividere contenuti multimediali tra tv e telefonino potrei usare kies air?
 
- 
	13-06-2012, 17:31 #636 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Apr 2012
- Messaggi
- 108
 ho da poco sky e ho deciso di settare la tv con i settings di HDTVTest, li trovo davvero ottimi per la qualità in HD dei canali sky; ho solo aumentato un pò di più la retroilluminazione e la nitidezza, che lì la portano a 0!!!! è possibile???? per il digitale terrestre uso la modalità standard così come indicato da codename...mi trovo meglio! 
 
- 
	13-06-2012, 17:45 #637 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 562
 Si tratta pur sempre di un filtro digitale, ovviamente in fase di calibrazione con materiale blu-ray di alta qualità viene disabiltato...il mio consiglio è di non eccedere, nei blu-ray dopotutto non serve tanto e meglio non andare oltre i 20 (in modalità film intendo) a seconda dei gusti...si vede bene l'effetto con i falsi contorni che si vengono a creare intorno ai bordi, oppure si può fare la prova per vedere l'effetto sui volti...in modalità standard si può arrivare anche a 30 invece 
 
- 
	13-06-2012, 18:02 #638 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Apr 2012
- Messaggi
- 108
 
 
- 
	13-06-2012, 18:09 #639 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 562
 Non si tratta in realtà di falsi contorni...non so bene come spiegarlo, comunque prova a mettere su sky con nitidezza a 0, e poi fissando lo sguardo sul logo sky, guarda come cambia il contorno del logo aumentando la nitidezza...mi rendo conto che forse è un dettaglio un pò maniacale  si tratta dell'effetto descritto qui: si tratta dell'effetto descritto qui:
 
 http://www.dday.it/redazione/904/Gui....html#pagina-5
 
 io avevo provato solo in modalità standard con il disco regolo e sinceramente...non ricordo più il valore che mi era uscito  
 
- 
	13-06-2012, 18:35 #640 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Apr 2012
- Messaggi
- 108
 
 
- 
	14-06-2012, 00:03 #641 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Oct 2006
- Località
- Taranto
- Messaggi
- 321
 Ragazzi scusate la domanda da inesperto totale, ma ho visto che dietro al televisore (40ES8000) ci sono 3 entrate Hdmi. 
 
 la n1 è chiamata Hdmi dvi
 la 2 è chiamata Hdmi arc
 la 3 è chiamata Hdmi mhl
 
 Dove è meglio collegare il lettore Bluray?
 
 E dove una eventuale Ps3?
 
 come mai ci sono questi diversi nomi? Ok "hdmi arc" ho letto che serve per veicolare l'audio su home theater, ma a parte questo ci sono differenze es qualitative, di resa, di imput lag, o di filtri ecc in queste 3 hdmi?
 
 grazieTv Plasma: Panasonic TX-P50VT50T con Ampli 5.1: Yamaha RX-V 359 e Diffusori: Indiana Line HC
 Tv LCD Led Samsung 40ES8000 con PC Desktop i5 2500k, MSI R6950@6970
 Tv Cucina: Sony 32EX720
 
- 
	14-06-2012, 00:31 #642Non ci sono differenze qualitative, ma solo di funzionalità: 
 Mhl serve per collegare uno smartphone al tv
 Dvi per collegare un eventuale pc in modo il tv faccia da monitor
 Arc per collegare un impianto audio esterno.
 
 Il collegamento ideale sarebbe quello tramite un ricevitore audio video. Nel quale entrano tutte le hdmi delle sorgenti e dal ricevitore esce solo una hdmi verso il tv da collegare all'hdmi con arc. In questo modo l'audio del digitale terrestre della tv puó essere riprodotto dall'impianto.
 Se non disponi di un ampli con questa possibilità, puoi collegare la ps3 ed il bd dove vuoi, non so se la dvi fa passare l'audio...prova.
 
 Fammi sapere, ciaoUltima modifica di Stefanik; 14-06-2012 alle 00:34 Sorgente: Oppo 205 - Pre: primare Sp31 - Finale: Krell S-1500 - Diffusori: B&W 803D, HTM2D, 804N - Sub: SVS Sb13 ultra con MiniDSP 2x4 - Vpr: Jvc RS40 - Tlc: Logitech Harmony 900 - Nas 1: Qnap TS-219P II - Nas 2: Qnap TS-453A
 
 
- 
	14-06-2012, 09:35 #643 Advanced Member Advanced Member- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 2.291
 Buongiorno a tutti. L'instabilità del sistema che avevo riscontrato sembrava essere dipesa proprio dal firmware buggato, il 3009.2 che anche dopo il primo reset dopo l'aggiornamente al seguente Fw, il 1010.3 (con tanto di stacco della spina) non aveva sortito alcun effetto. Ho dovuto resettare un'altra volta (e staccare nuovamente la spina per altrettanto tempo) per far si che venissero applicati i miglioramenti e le patch ai bug contenuti nel firmware buggato. Dunque, questo per dire che non è colpa delle cartelle che avevo creato ad hoc per ordinare le applicazioni in uno spazio più ridotto se la smarthub crashava di continuo, ma del firmware. Ciò detto, informo che l'app Family è stata aggiornata (e si avvia che è una merviglia) alla versione successiva e ci sono altre tre applicazioni rilasciate ieri in smarthub - 2 di video - e una di sport. Ora l'offerta inizia a divenire corposa anche se mancano ancora applicazioni come Primovideo, popcorntv E SOPRATTUTTO QUELLE UTILI DI INFORMAZIONI come TGCOM, Corriere della sera, Corriere Tv, e via via enumerando. Insomma c'è ancora molto da fare, soprattutto per ottimizzare i codici dell'interfaccia smarthub (soprattutto i codec del mediaplayer AllsharePlay) e rendere tutto molto più stabile e reattivo, ma siamo sulla buona strada. E voi che ne pensate? 
 
- 
	14-06-2012, 09:39 #644 Member Member- Data registrazione
- May 2012
- Messaggi
- 54
 
 
- 
	14-06-2012, 10:27 #645 Member Member- Data registrazione
- Apr 2012
- Messaggi
- 40
 Ragazzi sto usando la funzionalità AllShare... Sul PC io ho Twonky (licenziato), cerco di vedere i filmati attraverso protocollo DLNA... ma quando cerco di riprodurli con il tv mi dice sempre File non supportato... i DIvx riesco a vederli mentre con gli MKV non riesco proprio che siano in HD o meno 
 Qualcuno mi aiuta ?
 
 Per altro gli stessi video riesco a vederli con il 32 pollici samsung 5500  
 

 
            
         
		 
		 
		 
		
 Originariamente scritto da Codename47
 Originariamente scritto da Codename47
					
 
				
				
				
				
			 grazie della dritta!
 grazie della dritta!
				
 
			
