Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 91 di 838 PrimaPrima ... 4181878889909192939495101141191591 ... UltimaUltima
Risultati da 1.351 a 1.365 di 12560
  1. #1351
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    305

    io non lo noto per nulla, ps svuota gli mp )

    Citazione Originariamente scritto da MauroHOP Visualizza messaggio
    Macho non ti ho riportato in prima pagina...ora lo faccio. Dovrebbero provare anche Gradazione Uniforme su ALTO.

    Mi controllate il mio video se vedete VB?
    http://www.youtube.com/watch?v=eg7EyUJSVL8

  2. #1352
    Data registrazione
    Jul 2011
    Messaggi
    68
    Mauro ma cos'è il vertical banding... cioè nel video dove dici che è palese io nemmeno lo vedo XD come si fa a vedere?

  3. #1353
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328
    Near stai a posto così! Se non noti nulla goditi la tv Spesso sono anche suggestioni sentite da altri.

    @albee
    Ora puoi scrivermi
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB

  4. #1354
    Data registrazione
    Jul 2011
    Messaggi
    68
    io non l'ho ancora comprata... dico nel video della tv LG che hai scritto tu che è palese

  5. #1355
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328
    Ah ok Guarda allora se vedi il muro...a una certa c'è un panning orizzontale e si vede una striscia più luminosa. Se non vedi nulla in quel video (che è palese) figurati se vedi il leggero DSE che nota qualche utente qui.
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB

  6. #1356
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    511
    Citazione Originariamente scritto da MauroHOP Visualizza messaggio
    Ragazzi non abbiamo ancora parlato di una funzione : Rilevazione Area Video
    Io ce l'ho su NO. Che cosa fà? Che cosa comporta? Qualcuno ne sà qualcosa? E' meglio spenta o attivata?
    Rilevazione area video]
    Consente di regolare il livello di effetto in maniera ottimale rilevando l’area video intorno a un’immagine. Mauro GRADAZIONE UNIFORME SU ALTO può funzionare e forse anche Rilevazione area video.
    Ultima modifica di Macho; 13-06-2012 alle 11:25

  7. #1357
    Data registrazione
    Jul 2011
    Messaggi
    68
    Ah si lo visto! Vabbè se questo è palese leggero secondo me non è che sia così fastidioso.. vedrò grazie per l'aiuto

  8. #1358
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    64
    Mauro, cortesemente però mantieniti corretto e coerente al compito informativo di questo thread. Non tutti hanno notato un leggero DSE. Sarebbe corretto dire che non noterebbe un leggero DSE qualora fosse quello il problema. Un netto VB lo noterebbe anche un cieco, e non da un video, ma dal vivo. E diversi utenti qui hanno riscontrato problemi ben più seri di un leggero DSE.

  9. #1359
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328
    Freddy infatti mi riferivo ai pochi utenti che hanno notato qui leggero DSE, non altri tra cui te che hanno invece avuto proprio VB
    I casi come te sono proprio da sostituzione come hai fatto tu.

    Quindi ricapitolando: TRICKS PER MASCHERARE UN POCHINO IL DSE NELLE PARTITE DI CALCIO
    Abbassare la retro - Gradazione uniforme ALTO - Autolimitatore luminosità ALTO - Rilevazione area video AUTO (questo bhoo ma provate).
    Fateci sapere! Fate qualche prova.
    Ultima modifica di MauroHOP; 13-06-2012 alle 11:38
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB

  10. #1360
    Data registrazione
    May 2012
    Località
    Chieti
    Messaggi
    48
    Citazione Originariamente scritto da MauroHOP Visualizza messaggio
    I plasma non risolvono 1080 linee ma 900. Per risolvere 1080 linee occorrono i filtri di movimento. Io gioco perfettamente con motionflow su maggiore brillantezza + Auto 2 e vengono risolte tutte le linee. Quello che aumenta l'input lag è il reality creation ma nei giochi è inutile, perchè non serve digitalizzare nulla, quindi bisogna spegnerlo.
    O..........[CUT]
    Mauro ma dal punto di vista della qualità grafica, c'è molta differenza tra la game mode e quella col motionflow attivo?

  11. #1361
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328
    La qualità è la stessa! Quello dipende dallo scaler della tv, e lo scaler del Sony è eccezionale. In più anche in game mode c'è Ottimizzatore Dettaglio e Ottimizzatore Contorni per rendere migliore la grafica. Con il motionflow attivato non hai minimamente blur e hai tutto perfettamente definito nei movimenti veloci. Cmq anche nella game mode con Auto 2 tutto è molto fluido.
    Molte tv in game mode hanno colori tutti sballati ma in questo Sony assolutamente no!
    Questa tv è fantastica per il gaming. Credo che in questo campo e nei bluray è veramente ECCELLENTE
    Ultima modifica di MauroHOP; 13-06-2012 alle 11:46
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB

  12. #1362
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    24
    Su un altra discussione avevo detto del mio nuovo Sony 46HX855, dicendomi soddisfatto. Sento dire che un nuovo TV, al di la delle apparenze (a me sembra che si veda bene già così) ha bisogno di una messa a punto personalizzata. Come si fa? Esiste un file di test che si possa usare per calibrare i colori, la luminosità, il suono, eccetera? Oppure c'è una modalità che si possa attivare su cui poi fare le opportune modifiche? Grazie.

  13. #1363
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328
    Adrianone in prima pagina ci sono tutti i miei settings! Dagli un'occhiata. Fammi sapere quanti pollici hai e sei hai difetti o non che ti riporto in prima pagina. Ovvio che la tv tarata è un'altro mondo!
    Clicca Option, selezione Scena, e scegli quella che ti piace...poi la modifichi a tuo piacimento. Intanto parti dai miei settings per le varie fonti
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB

  14. #1364
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da adrianone Visualizza messaggio
    Come si fa? Esiste un file di test che si possa usare per calibrare i colori, la luminosità, il suono, eccetera? Oppure ..........[CUT]
    Per quanto riguarda il video esistono gli appositi Dischi Test con cui effettuar la calibrazione.

    Alcuni si possono scaricare gratuitamente dalla rete, come quelli, più che ottimi, di HCFR e di AVSForum od anche quello del nostro iscritto Luciano Merighi (solo per SD, ma per Luminosità e Contrasto va bene ugualmente), li puoi usare per masterizzare un DVD oppure usarli direttamente da Hard Disk tramite un mediaplayer o chiavetta.

    Però va detta una cosa fondamentale: ad occhio puoi, e devi, calibrare solo Luminosità e Contrasto, operazione molto facile e dalla quale dipendono poi tutti gli interventi sulla colorimetria.

    Queste regolazioni vanno fatte in proprio, non copiando settaggi vari proposti in rete, qui e su altri forum, lo so che copiare i settaggi altrui è un po' lo sport nazionale, ma è cosa praticamente inutile.

    I settaggi dipendono da una moltitudine di fattori, tutti precipui del proprio TV (non il modello, ma proprio quell'esemplare), dall'ambiente di visione (e quello è sicuramente tuo), dalla luminosità ambientale con cui sei solito guardare la TV.

    Tutte queste variabili influenzano già le due regolazioni di base che ho indicato prima, da queste poi derivano tutte le altre, per cui vedi quanto sia inutile copiare i settaggi altrui, non parliamo poi di certe regolazioni che non possono essere fatte ad occhio, mi riferisco appunto a quelle sulla Colorimetria: Temperatura di Colore, CMS, Gamut, ecc., per tutte queste è necessario una sonda (dalla più economica Spyder3 a quelle man mano più costose) ed un programma di taratura (dal gratuito HCFR ai più o meno costosi Calman, Chromapure, Colorfacts).

    Già con una spesa direi ridotta si possono ottenere degli ottimi risultati sul proprio TV.

    I settaggi altrui possono avere un significato solo per quanto riguarda la scelta di certe impostazioni quali la nitidezza, la scelta delle varie modalità dai nomi più fantasiosi, tipo Film, Game o altro, tutto il resto va fatto in proprio.

    Detto in parole molto semplici, se un utente dice che ha impostato il Rosso a +3 ed il Verde a -4 buon per lui, ma sono info a che a te non servono assolutamente a nulla.

    Esiste una Sezione apposita dove si parla delle calibrazioni e settaggi, con i link ai programmi gratuiti cui ho accennato. oltre a moltissime info.

    Lo so, questo creerà un po' di disappunto nei sostenitori dei settaggi, che setacciano la rete alla ricerca di impostazioni sempre nuove da provare, ma lo scopo di un forum tecnico, come è questo, è anche quello di combattere credenze o usanze errate.

    Buon lavoro.

    Quasi dimenticavo, per l'audio, se intendi quello riprodotto dagli altoparlanti interni, penso ci sia poco da dire, se non scegliere la modalità che più ti piace se, invece, ti riferisci alla riproduzione tramite un impianto HT esterno, magari di qualità, allora il discorso si può fare un pochino più complicato, specialmente per quanto riguarda l'ottimizzazione, magari dell'ambiente (cosa più che utile) ma è un argomento che sarebbe OT per questa Sezione.

    Ciao
    Ultima modifica di Nordata; 13-06-2012 alle 12:22
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  15. #1365
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    89

    Buon giorno,

    altra domanda semi tecnica:

    Dai commenti fatti si evince che il taglio da 40 pollici dovrebbe essere quello più affidabile, come problemi riscontrati sul pannello. E' Effettivamente così?


Pagina 91 di 838 PrimaPrima ... 4181878889909192939495101141191591 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •