Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14

Discussione: consiglio plasma 50"

  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    32

    consiglio plasma 50"


    Ciao a tutti,vorrei acquistare un 50". per questioni economiche sono orientato verso un plasma.
    Vorrei spenderci massimo 550€ (prezzo online). ho visto che i panasonic sono i migliori ma non credo che un 50" rientrerebbe in questo budget, dovrei quindi orientarmi verso Lg, Samsung ecc.. Voi cosa mi consigliate? Avete qualche modello in particolare?

    p.s. Siccome vorrei poter vedere film dalla penna USB vorrei che leggese più formati possibile.
    Utilizzi principali gaming e film.

    Spero possiate darmi una mano.. grazie in anticipo.. buona giornata...
    Ultima modifica di giupeppo; 09-06-2012 alle 15:17

  2. #2
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    20
    Citazione Originariamente scritto da giupeppo Visualizza messaggio
    Ciao a tutti,vorrei acquistare un 50". per questioni economiche sono orientato verso un plasma.
    Vorrei spenderci massimo 550€ (prezzo online). ho visto che i panasonic sono i migliori ma non credo che un 50" rientrerebbe in questo budget, dovrei quindi orientarmi verso Lg, Samsung ecc.. Voi cosa mi consigliate? Avete qualche modell..........[CUT]
    lg 50pa4500 o samsung 51d550

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    32
    LG 50pa4500 è solo hdready...Magari intendevi il 6500?
    mentre il samsung costa 750€!!
    Sapete consigliarmi qualcosa d'altro cortesemente?
    grazie in anticipo..

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Franciacorta
    Messaggi
    2.169
    Un kuro 5090 usato? Il Re dei plasma..
    NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
    DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6
    - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
    Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650



  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Aosta
    Messaggi
    2.133
    Da che distanza lo guardi?

    Guarda che hd ready non è così limitante in generale, solo i bluray ti permettono di sfruttare appieno la massima risoluzione, tu poi ci guarderai divx, quindi non avresti perdita di dettaglio.

    Nel tuo budget ci dovrebbero stare anche i samsung d530 o e450 (il primo è Full)

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    32
    circa 3 mertri ma preferivo comprarlo già full hd...
    secondo te x il mio budget il samsung d530 è la miglior scelta?
    grazie...

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    742
    Citazione Originariamente scritto da Alby_ao Visualizza messaggio
    ... solo i bluray ti permettono di sfruttare appieno la massima risoluzione...
    Beh, non è proprio così: Sky HD, RAI HD ecc. trasmettono tutte in fullhd.
    @giupeppo
    Gli LG tendono ad avere un input lag alto che non è il massimo per il gaming.
    Opterei per il Samsung ps51d530, ai limiti del tuo budget.

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    192
    Citazione Originariamente scritto da bobgeldof Visualizza messaggio
    Beh, non è proprio così: Sky HD, RAI HD ecc. trasmettono tutte in fullhd.
    Sky HD, Rai HD e qualsiasi broadcast HD nell'intero mondo occidentale sono in 1080i (interlacciato) che NON è Full HD.
    SOLO i dischi Blu-Ray (e volendo contenuti di YouTube o similia con file su computer) sono in Full HD che è 1080p (cioè progressivo).

    Fra la qualità massima di uno Sky o uno Rai HD e un BD di riferimento assoluto ne passa di distanza qualitativa.
    Tv Panasonic 42G20ES/Samsung UE50NU7400UXZT Lettore Blu-ray Panasonic DMP-BDT160, Xbox One S
    Mediaplayer WD TV LIVE HD, Chromecast, Nvidia Shield TV Pro Decoder Sat SkyHD Smartphone Samsung Galaxy S21

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    742
    Citazione Originariamente scritto da Blerpa Visualizza messaggio
    Sky HD, Rai HD e qualsiasi broadcast HD nell'intero mondo occidentale sono in 1080i (interlacciato) che NON è Full HD.
    SOLO i dischi Blu-Ray (e volendo contenuti di YouTube o similia con file su computer) sono in Full HD che è 1080p (cioè progressivo).
    [CUT]
    Ti sbagli.
    Il fatto che il segnale sia interlacciato o meno non c'entra nulla con il fullhd.
    La cosa è stata ripetuta innumerevoli volte su questo forum (prova a fare una ricerca).
    Ultima modifica di bobgeldof; 12-06-2012 alle 13:13

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    32
    Secondo voi quindi il Samsung ps51d530 è la scelta migliore x quanto riguarda l'utilizzo che ne farei? sempre al limite dei 550€?

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    742
    Secondo me a quel prezzo (e ti conviene decidere rapidamente) e per le tue esigenze difficilmente trovi di meglio: buona qualità, input lag bassissimo (ricordandosi di usare l'ingresso HDMI1 settato su PC).

  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    719
    lg 50 pa 6500 IL MIGLIORE IN ASSOLUTO per me

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    192
    Citazione Originariamente scritto da bobgeldof Visualizza messaggio
    Ti sbagli.
    Il fatto che il segnale sia interlacciato o meno non c'entra nulla con il fullhd.
    La cosa è stata ripetuta innumerevoli volte su questo forum (prova a fare una ricerca).
    Il forum SI SBAGLIA.

    http://en.wikipedia.org/wiki/Full_hd

    e

    http://en.wikipedia.org/wiki/1080i
    Tv Panasonic 42G20ES/Samsung UE50NU7400UXZT Lettore Blu-ray Panasonic DMP-BDT160, Xbox One S
    Mediaplayer WD TV LIVE HD, Chromecast, Nvidia Shield TV Pro Decoder Sat SkyHD Smartphone Samsung Galaxy S21

  14. #14
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    742

    Stai facendo un po' di confusione: evidentemente non hai ben chiaro come funziona il sistema di trasmissione interlacciato.
    Cerco di fare un po' di chiarezza.
    Un televisore che dispone di un pannello fullhd è in grado di offrire una risoluzione di 1920x1080 punti.
    In un segnale progressivo i quadri sono inviati interi ad una certa frequenza: 1080p 24hz significa che ci sono 24 quadri (con risoluzione 1920x1080) al secondo.
    In un segnale interlacciato ogni quadro è diviso in due semiquadri, uno contenente le righe pari, e uno quelle dispari: 1080i 50hz significa che ogni quadro (che è sempre 1920x1080) viene diviso in due semiquadri inviati 50 volte al secondo.
    E' compito del deinterlacer rimettere insieme il quadro originale.
    Il risultato finale (a patto che il televisore "se ne accorga", ma qua andiamo troppo sul tecnico) è ESATTAMENTE il medesimo.
    In pratica la risoluzione non c'entra nulla con il fatto che il segnale sia interlacciato o progressivo.
    La differenza di qualità tra sky hd e un BD non è in realtà dovuta al segnale interlacciato (come ti ho mostrato non vi è alcuna differenza) ma al bitrate nettamente inferiore.
    La risoluzione è sempre e comunque 1920x1080 (cosiddetta risoluzione fullhd, devi fare attenzione al fatto che in realtà non esiste una definizione univoca). Un televisore cosiddetto Hd-ready (anche qui c'è un problema di definizione del termine, ma non mi addentro) ha invece tipicamente una risoluzione di 1366x768 o 1024x768: deve quindi fare un downscaling sia per sky che per i bd (perché, lo ripeto per l'ennesima volta, la risoluzione è sempre 1920x1080) perdendo nel contempo molte informazioni (circa il 50%).
    In definitiva è del tutto errato pensare che con skyhd o con raihd non serva un televisore fullhd (ferme restando le considerazioni sulla distanza di visione ecc.).
    Spero di aver chiarito la questione.
    PS
    Sul segnale interlacciato la questione è un po' più complessa perché un film che nativamente è girato a 24 fps viene (per noi italiani) normalmente leggermente accelerato per portarlo a 25 fps e poi ogni fotogramma viene inviato in due pezzi distinti: il risultato finale è quindi esattamente lo stesso (1080i 50hz = 1080p 25hz).
    Altre cose sono girate nativamente interlacciate a 50hz (per avere una maggiore fluidità per esempio), e con il sistema NTSC il sistema che ho indicato prima non funziona (non si può accelerare da 24 fps a 30 fps, sarebbe troppo) e se ne usa un altro.
    In ogni caso sul forum (e sul web) puoi trovare tutte le informazioni.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •