|
|
Risultati da 61 a 68 di 68
Discussione: Dac il migliore intorno ai 1000 euro!
-
11-06-2012, 11:06 #61
Ciao Ktm, è una cosa che si può intuire guardando la circuitazione o sono necessari altri metodi?
-
11-06-2012, 11:40 #62
Guest
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Modena
- Messaggi
- 3.136
Un occhio un po' attento lo vede immediatamente guardando lo stampato, in un pre basta guardare se il controllo del volume ha quattro stadi, infatti ci vogliono quattro controlli di volume per regolare lo stesso in un pre bilanciato. I pre sono le elettroniche che più sono soggette a questo "taroccamento".
http://i314.photobucket.com/albums/l...9/DSC03106.jpg Questo è un potenziometro bilanciato.
http://users.skynet.be/gamutter.be/2...ersterkers.htm Questo è un pre NON bilanciato pur avendo le connessioni.
I finali di potenza in genere hanno un operazionale in ingrasso che sbilancia il segnale.
Sui dac moderni e anche sui lettori è più facile, tutti i chip moderni sono di fatto realmente bilanciati, per economizzare molti lettori non hanno le uscite bilanciate perchè ci vuole uno stadio doppio e cioè due circuitazioni parallele praticamente identiche una che amplifica il segno + e l'altra il segno -. Anche in questo caso un occhio attento lo vede immediatamente.
-
11-06-2012, 12:32 #63
Già che hai fatto 30 ti dispiacerebbe far 31 per togliermi una curiosità?
Il mio Stello da100 signature sicuramente è dual mono a partire dal traformatore ma del bilanciato non saprei.
Ci sono ottime foto dell'interno del dac sul web. Se non ti dispiace magari....
Non che mi cambi come suona ma la curiosità.... Grazie
-
11-06-2012, 12:58 #64
Guest
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Modena
- Messaggi
- 3.136
Da questa foto http://www.6moons.com/audioreviews/a..._open1_big.jpg mi sembra di capire che il tuo DAC non è dual mono, dual mono si intende che le alimentazioni sono completamente separate dal toriodale di alimentazione, io ne vedo solo uno.. Di sicuro però è bilanciato in uscita, si vedono chiaramente le due circuitazioni simmetriche al suo interno.
-
11-06-2012, 13:18 #65
Ecco, grazie mille.Brutta bestia l'ignoranza. Infatti si vedono chiaramente le cicuitazioni simmetriche come tu dici, non avevo chiaro se ciò fa riferimento al concetto di dual mono o a quello di bilanciato. Direi didascalico anche rispetto all'argomento della discussione. Grazie mille davvero.
-
17-05-2013, 18:14 #66
stavo leggendo con tanta attenzione tutta la discussione sui DAC che poi si è spenta
Per adesso mi sembra di aver capito che buone "macchine" sono i Burson,i Blacknote e i PS audio.
E' uscita qualche altra news?!?!? perchè sarei alla ricerca di un buon dac da abbinare al cocktail audio X10
Il resto dell'impianto è quello in firma
Ringrazio fin d'ora per le risposte o considerazioni
un saluto,DavideMarantz CD 6003 - Primare i21 - Epos M12i - Cocktail Audio X10
-
04-06-2013, 17:04 #67
Bannato
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 24
Anch'io sto pensando ad un dac sui 700/1000 euro. Al momento uso il dac del logitech squeezebox touch.
Grazie per i consigli.
-
04-06-2013, 20:07 #68
Non è detto. In un dual mono basta anche un trasformatore solo, non necessariamente ce ne debbono essere due. Basta che il singolo trasformatore sia però espressamente fatto per un dual mono. Nel caso della foto, proprio per via delle due circuitazioni simmetriche direi che è dual mono. Se è bilanciato o meno bisognerebbe vedere lo schema, così non è chiaro.