|
|
Risultati da 4.471 a 4.485 di 5707
-
10-06-2012, 22:20 #4471
Ma figurati... è questa:
E' uscita fuori produzione ma in rete si riusciva a trovare a poco meno di 80 euro. Però mi pare che ora non ce ne sia più traccia...
Ti conviene indirizzarti verso la X-Rite i1 Display Pro, costa un pò di più ma è una signora sonda.Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
SintoAmpli: ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555
Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)
-
10-06-2012, 22:45 #4472
roby, domanda na neofita accanito..... COME SI USA UNA SONDA e in cosa consiste!?? Io ho calibrato il mio tv ma vorrei il top come hai fatto tu, bisogna essere scienziati per utilizzare questa sonda o posso farlo anche io povero comune mortale?
-
10-06-2012, 23:18 #4473
Premesso che questa (in questi termini) forse non è la sede adatta e considerato che non ho ancora raggiunto il top, ti posso dire che volendo si può tutto.
Ci vuole un minimo d'impegno nel cercare di capire "la dottrina", poi occorre metterla in pratica... tanta pratica.
Ovviamente non ci si vuole sostituire agli esperti calibratori certificati isf, ma si tenta di far maturare questa nostra passione in un qualcosa di più elevato e gratificante.
La sonda non è altro che un occhio che legge ciò che avviene sullo schermo (tv) ed invia le informazioni al software del tuo portatile che tu, grazie alla tua sapienza, dovrai interpretare e di conseguenza dovrai tramutare in comandi da rinviare al tv (tramite telecomando).
Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
SintoAmpli: ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555
Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)
-
11-06-2012, 09:25 #4474
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Località
- Porto Tolle
- Messaggi
- 506
Oh grande maestro Roby ,ora ci stai mettendo tutti sulle spine............
Hai ulteriormente migliorato il tutto addiritura non di poco ci dici?? He he caro mio non provarci nemmeno a farci stare con la curiosita' dei nuovi setting perche organizzo una spedizione e veniamo tutti a casa tua he he he
Ricordati la tabella famosa ok ?
-
11-06-2012, 09:55 #4475
Ciao.
Ho calibrato i livelli rgb (con un delta mediamente sotto il 2) e il gamma (abbastanza vicino al riferimento) e i cambiamenti sono sbalorditivi.
Per curiosità ho guardato anche i grafici della mia vecchia regolazione (quella che hai anche tu per intenderci) ed erano sballati.
Nei livelli rgb ad esempio il rosso era costantemente troppo luminoso, su tutta la scala. Immagine troppo calda e toni (soprattutto incarnati) che virano sul rosso, in tutte le condizioni di luce.
Il gamma poi era basso, a parte i 10 e 20 IRE (zone in ombra), dove era sul riferimento. Nelle zone buie è facile accorgersi se il gamma è basso, infatti avresti il nero grigio e slavato (ma questo è facile da mettere a posto con i dischi test)... il problema nasce dai 30 IRE in su fino agli 80IRE, nelle scene medie. E li che ad occhio non riesci letteralmente a fare niente!
Un gamma basso in quella zona si traduce in un quadro piatto, lattiginoso e nebbioso. In queste scene il senso di tridimensionalità è tenuto in piedi unicamente da elementi caratterizzati da neri profondi ed elementi luminosi; quando però ti capitano scene senza questi elementi (quindi scene piuttosto morbide come ad esempio un paesaggio nella nebbia oppure un volto sotto la pioggia) ecco che il quadro si affloscia, perde incisività e sembra quasi che sia in bassa risoluzione. Con un gamma a posto questo non accade, anche in scene morbide l'immagine rimane vibrante!
Appena avrò finito compilerò anche la tabella in prima pagina però temo (anzi ormai ne sono sicuro) che trasferire i miei setting su altri tv non porti a nulla di buono.Ultima modifica di Roby7108; 11-06-2012 alle 12:38
Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
SintoAmpli: ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555
Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)
-
11-06-2012, 10:15 #4476
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2012
- Messaggi
- 134
Roby .. ma i setting di cui sopra perchè hai fatto l'aggiornamento del firmware?
-
11-06-2012, 11:00 #4477
No, io non ho aggiornato.
Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
SintoAmpli: ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555
Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)
-
11-06-2012, 11:46 #4478
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 450
ragazzi quale dvd test consigliate per effettuare la regolazione/calibrazione del 64d8000?
AV Magazine HD test disc, AVS Hd, Regolo o Merighi?
Qual è la procedura + snella e funzionale?
Considerate che non ho possibilità di masterizzare un blu-ray, per cui dovrei fare tramite dvd o USB pen.. è un problema?
-
11-06-2012, 12:30 #4479
anche se Roby aggiornasse la tabella i risultati della sua calibrazione sui vostri tv nn porterebbero a niente di buono ( come nn erano buoni quelli di Salamandre su un altro tv che nn fosse il suo )
Possono piacervi,quello ci sta',ma nn state affatto guardando quello che dovreste guardare.
Senza sonda e' solo un accontentarsi e c'e' a chi basta anche cosi.
-
11-06-2012, 16:01 #4480
Immagine troppo calda roby? allora sarebbe duopo passare a caldo1?
-
11-06-2012, 16:23 #4481
Tarax non è così... ci si fa guidare dalla sonda.
Traduco meglio le parole del buon Sano, sempre molto chiaro di suo... ma se sfugge qualcosa, meglio ripetere.
Anche se Roby ti postasse tutta la sua config, non significa che sul tuo pannello, nelle tue condizioni di visione faccia addirittura peggio.
Hai 3 soluzioni, ti accontenti, chiami un tecnico certificato isf, compri una sonda e calibri.
-
11-06-2012, 17:13 #4482
-
11-06-2012, 17:15 #4483
Senior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 621
in che modo posso calibrare il bilanciamento del bianco sul mio tv?
cioe' ho capito che ci vuole una sonda,ma poi come si usa,col pc?e' difficile per un principiante?Ultima modifica di gabrieles2; 11-06-2012 alle 17:19
http://labandascommesse.blogspot.it/
Pronostici e scommesse per gli appassionati di calcio
-
11-06-2012, 17:52 #4484
Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- Milano
- Messaggi
- 46
Penso che possa essere utile a quanti si vogliono avvicinare alla calibrazione con sonda questo video:
http://www.youtube.com/watch?v=0lsyDOtmiB8
poi se cercate ne trovano altri, ma quasi sempre in inglese, mentre questo è in italiano.
-
11-06-2012, 18:49 #4485
occhio che quando si calibra un tv nn funziona come quando si calibra un monitor pc con profilo ICM da far caricare alla scheda video che si occupa quindi di gestire colori contrato e luminosita' corretta per il monitor.
anche perche' al tv nn potete far caricare proprio un bel niente visto che nn e' un PC
Senza un minimo di conoscenza di base e' difficile ottenere risultati decenti,quindi ci vorra' una guida molto piu' completa di quel video che di solito nn e' in italiano,ergo vi servira' conoscere pure un minimo di inglese ( ripeto calibrare un monitr pc in automatico generando un profilo ICM e' molto piu' semplice,quasi nn dovete fare niente se nn volete farlo di vostra iniziativa,ci pensa poi la scheda video del pc a regolare il tutto in base ai valori che ha rilevato la sonda nel profilo generato )
Qui ci vorrebbe il buon Salamandre ( che e' sparito dopo essere passato al lato oscuro della forza XD )Ultima modifica di sanosuke; 11-06-2012 alle 18:52