|
|
Risultati da 1.381 a 1.395 di 2218
Discussione: Asus BDS-700.
-
06-06-2012, 11:21 #1381
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 175
non si capisce nulla perche ad alcuni lo stesso file va bene ed altri no.........||forse sono le periferisce esterne usb(harddissk)??se sono autoalimentate o no??forse i cavi??ma non penso che ci siano lettori diversi tra loro....o..i difetti di fabbrica!!quindi postate tutte caratteristiche con cui vedete il file..impostazioni asus..che tipo di hardisk usate se autoalimentato o no e la marca!!il cavo hdmi!!cosi forse riusciremo a capirci meglio!!
Ultima modifica di silvestro76; 06-06-2012 alle 11:27
-
06-06-2012, 12:43 #1382
Io lascerei da parte le periferiche di memorizzazione e i cavi, per concentrare la ricerca della causa di questa differenza di comportamento nelle periferiche che ricevono il segnale Audio/Video dal lettore...in primis TV e amplificatori che secondo me, non sempre interpretano correttamente il segnale che ricevono.
Non diamo da mangiare ai troll !!
-
06-06-2012, 13:53 #1383
Sono perfettamente d'accordo con badtoys anche perchè quando ho cambiato il cavo HDMI con uno 1.4 di qualità alcuni titoli che mi restituivano l'audio a scatti...per miracolo non hanno dato più problemi. Stesso discorso si potrebbe quindi fare per router-tv-hard disk-ecc....Rammento poi che un film su supporto bluray "Godzilla" con molti lettori Philips non partiva proprio. Le variabili in gioco sono tante e non sempre è colpa dell'Asus BDS 700. Anche il mitico Oppo BDP 93 con gli aggiornamenti firmware successivi al 0917 ha avuto problemi nel leggere supporti bluray originali della "Universal" e stiamo parlando di un lettore da 6/700 euro.
-
06-06-2012, 15:58 #1384
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 238
Intanto un noto distributore all'ingrosso online dichiara che l'asus 700 è il loro prodotto più venduto della categoria mediaplayer.
L'uom superbo si pone sopra gli altri, e crede che gli si debba ogni cosa; gli altri, per lo contrario, lo mettono nell'ultimo grado, né gli concedono nulla. (Confucio)
-
06-06-2012, 16:33 #1385
Ci credo , rapporto qualità/prezzo/funzionalità è il migliore senza discussione.
Come look però il Pio LX55 non si batte(per un aggeggio che starà in salotto terrei in considerazione pure questo
).
HOME THEATRE : Samsung 59D6900 * Onkyo TX-NR809 * Klipsch RB81 MKII - RC62 MKII - RB51 * Paradigm DSP-3200
* MySkyHD (incoming) * PS3 Slim * Monster Cable XP-HP
HTPC : Antec Fusion Remote Black * ECS H67H2-I * i3-2105 * Exceleram 2x2gb * Mushkin SSD 60gb * WD 3,5TB * BeQuiet 350w 80plus
-
06-06-2012, 17:00 #1386
Bannato
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 826
a me ogni tanto scattano le iso 3d ma dipende dal disco che ho usato, un 2.5" samsung da 500gb. mentre se uso un disco da 3.5 (7200 giri) non ho problemi. fw1.04 pal.
-
06-06-2012, 17:53 #1387
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 175
-
08-06-2012, 10:05 #1388
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2012
- Messaggi
- 4
Ho un BDS-700 con gli ultimi firmware e 3D-ISO (Avatar & Thor) non sono uniformi, il collegamento avviene tramite un disco fisso USB.
Qualcuno sa dove lo smartphone Asus remoto androide / apple app è? E 'pubblicizzato come una caratteristica sul sito Asus ma non posso trovare da nessuna parte. Ci dispiace per il mio italiano.
-
08-06-2012, 10:40 #1389
Raga io un po sono interessato a questo lettore, ma mi sono letto un po di pagine e faccio fatica a capire delle cose, visto che la maggior parte dei post trattano argomenti multimediali.
A livello di video\immagine come si comporta e quali sono i suoi punti deboli diciamo?parlo del puro utilizzo dvd\brdHOME-THEATRE:
Sinto A\V: Onkyo 875 Front: klipsch rf52 Center: Klipsch rc52 Sub: Sunfire HRS-12 Lettore: LG BD390\Sony S790
-
08-06-2012, 20:18 #1390
Con qualsiasi telefono usando il browser internet (Opera-Safari-internet explorer-ecc....) digiti l'indirizzo di rete del tuo Asus BDS 700 (generalmente è 192.168.1.104) e sulla pagina web del tuo smartphone appariranno i comandi per controllare il tuo lettore. Nelle impostazioni di rete nel setup asus troverai l'indirizzo ip assegnato in automatico al lettore ma ripeto generalmente è 192.168.1.104. Non esiste un apps in tal senso ma ci serve un browser internet per il controllo remoto del lettore bluray. Invece, per i lettori Asus O! Player HD Pro sono uscite delle apps dedicate che si interfacciano al lettore condividendo con esso anche i contenuti multimediali degli smartphone utilizzati.
-
09-06-2012, 13:22 #1391
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2012
- Messaggi
- 4
grazie per la guida a distanza
Ho un altro problema con il bds-700 - Quando accendo il lettore al televisore rileva il lettore a 1080p 50Hz, quando giocano un MKV è ancora impostata a 50Hz. Se io riprodurre un Blu Ray Disc o ISO quindi uscire il film il giocatore rimane a 24Hz, che mi permette di giocare MKV è a 24Hz. Come può il bds-700 sempre al 24Hz?
Anche blu ray disc Immortals non funziona. Il giocatore si ferma e TV dice risoluzione non supportata.
-
09-06-2012, 22:57 #1392
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 163
Confermo anche io il discorso del disco collegato al lettore. La ISO di John Carter che dal disco da 2,5'' scattava paurosamente passandola sul disco da 3,5'' con alimentazione esterna va perfettamente. Firmware 1.05 PAL.
Per me rimangono non riporodotte in 3D le ISO di Conan il barbaro e Immortals anche dal disco da 3,5''.
Devo fare un ultimo tentativo sostituendo il cavo HDMI con uno di migliore qualità.
Ciao a tutti
-
10-06-2012, 11:56 #1393
Ho da poco preso anch'io un BDS-500 (la PS3 cominciava a dare qualche problema di surriscaldamento), e con estremo piacere ho visto che funziona bene anche come mediaplayer (meglio dell'altro neo acquisto l'iconbit XDS73d).
Ho visionato poco fin'ora e l'unico problema che ho riscontrato è stata la perdita di sincronia audio video in un iso bluray.
E' una cosa già riscontrata e rimediabile?
Grazie e un saluto a tutto il forum.TV Samsung QLed QE49Q7F, Playstation 4 1Tb, PIONEER LX-55, Sky Q, Zidoo X10, Egreat A10, Denon AVR-X1300w, Casse Audiopro+Celestion+Yamaha, telecomando Logitech Harmony Elite
-
10-06-2012, 16:13 #1394
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2012
- Messaggi
- 11
-
10-06-2012, 16:42 #1395
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2011
- Messaggi
- 3
@granen
Il problema sul bluray/iso di Immortals 3D è noto e non è legato specificatamente a questo lettore. Sembra che molti lettori anche Panasonic riproducano l'edizione italiana distribuita da 01 solo in 2D. Può essere risolto tramite un nuovo firmware che corregga il problema di riconoscimento del 3D. Io ho già sollecitato la cosa ad ASUS, secondo me è la cosa migliore da fare per far si che rilascino un upgrade al più presto.
Ciao