|
|
Risultati da 16 a 30 di 66
Discussione: [BD] War Horse
-
01-06-2012, 20:18 #16
ho analizzato la cosa e devo dire che in effetti nei primi 2.16minuti del film la definizione lascia a desiderare e il bitrate è di circa 12Mbps. In sostanza il film è composto da tre file il primo appunto di 2,16 minuti a inizio film il secondo il film vero e proprio 24/33Mbps e il terzo i titoli di coda. Vi posto quattro esempi i primi due tratti dal file iniziale e i secondi dal file del film che parte dopo i 2,16 minuti.
Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO
-
01-06-2012, 21:41 #17
Ah, cavolo, 12Mbps sono un po' pochi in effetti...
Eh vabbè, ormai l'ho preso e valuterò in prima persona per il confronto con quanto visto in sala.Display: Pioneer KRP-500A | Display 3D: Panasonic TX-P50VT50 | Sintoamplificatore: Harman/Kardon AVR-160 | Torri: Wharfedale Diamond 11.4 | Centrale: Wharfedale Diamond 11.CS | Surround: Kenwood KS-2200HT | Subwoofer: Linn Artikulat 345 Servo-Controlled Bass
"Devo restituire una videocassetta..."
-
01-06-2012, 22:15 #18
Va bene esser pignoli, ma in fondo si parlava di soli 2 minuti di film con quel bitrate!!!
TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD
-
02-06-2012, 00:50 #19
Appena finito di vedere e non nascondo che Spielberg dopo Intelligenza Artificiale torna a farmi piangere come un bambino.
Una storia di amicizia e coraggio di una delicatezza e bellezza unica dove i personaggi e le interpretazioni passano in secondo piano rispetto al vero protagonista che è il cavallo.
Il tutto diretto con la solita maestria, fotografia perfetta e più "regolare del solito" e una colonna sonora bellissima.
Il video mi è sembrato splendido; è vero che inizialmente si apre un pò soft ma poi scene e paesaggi sembrano esplodere sullo schermo grazie anche una fotografia calda che dà alle immagini un grande impatto.
I primi piani sono ben definiti anche se non bucano lo schermo e la resa si mantiene costante tranne i citati primi secondi.
Resa da pellicola garantita da una sottile e fine grana cinematografica.
Ascoltato in lingua originale DTSHD MA 7.1 da me riprodotta in 5.1 abbastanza precisa e tranquilla vista la natura del film ma che mostra muscoli d'acciaio nelle scene belliche.
Facendo switch tra le tracce la nostra in DTS HD HR 7.1 non sfigura affatto perdendo solo un pò di ambienza.
Consigliatissimo il BD ma ancor di più il film.
Film 9
Video 9
Audio originale 8.5
Audio ita 8VPR Benq W4000i Schermo fisso AdeoScreen Prestige 16:9 250x140cm 113’ con tela Reference White 2 gain 0.9 SintoAmpli Denon AVR-X2800H DAB Diffusori e Centrale Jamo S608 S3 Surround Indiana Line SubWoofer Velodyne Impact Blu-ray 4K player Panasonic DP-UB420
Catena aggiornata il 12/2023
-
02-06-2012, 01:43 #20
Assolutamente concorde sulla qualità del film (snobbato bellamente come ogni film di Spielberg, e la cosa francamente ha iniziato a stancare già da qualche anno), veramente "delicato" e fine nella messa in scena, molto onesto e per questo sinceramente toccante. Non riesco ad immaginare di meglio considerato il materiale di partenza.
Incredibile la sobrietà nelle scene di guerra... dopo l'ultraviolenza in Schindler's List, Soldato Ryan e Munich ho temuto sinceramente il peggio, con il dubbio di eccessive concessioni che ben poco sarebbero risultate in armonia con il contesto... e invece no, e il Maestro stupisce per l'eleganza mostrata nel rappresentare ogni morte in modo sempre innovativo e differente, facendo in modo che ogni trapasso sia celato agli occhi dello spettatore. Incredibile.
E ha commosso anche me in quella che ritengo essere tecnicamente la miglior sequenza vista al cinema negli ultimi cinque anni, quella galoppata che credo chiunque abbia visto il film faticherà a dimenticare.
Però le emozioni di A.I. restano intoccabili per qualsiasi evento anche nella vita reale... probabilmente mai ho versato più lacrime che dopo la visione di quel film (che non acquisto in BD appunto perchè non ho il coraggio di affrontarlo di nuovo).Ultima modifica di VickPS; 02-06-2012 alle 13:33
Display: Pioneer KRP-500A | Display 3D: Panasonic TX-P50VT50 | Sintoamplificatore: Harman/Kardon AVR-160 | Torri: Wharfedale Diamond 11.4 | Centrale: Wharfedale Diamond 11.CS | Surround: Kenwood KS-2200HT | Subwoofer: Linn Artikulat 345 Servo-Controlled Bass
"Devo restituire una videocassetta..."
-
02-06-2012, 09:47 #21
A.I. è davvero indimenticabile, ho da molto il BD e devo prepararmi a vederlo.
Che spettacolo visivo comunque i film di Spielberg che in BD rinascono nella nostra bellezza.
Certe immagini di War Horse specie i paesaggi delle galoppate sembravano dei quadriVPR Benq W4000i Schermo fisso AdeoScreen Prestige 16:9 250x140cm 113’ con tela Reference White 2 gain 0.9 SintoAmpli Denon AVR-X2800H DAB Diffusori e Centrale Jamo S608 S3 Surround Indiana Line SubWoofer Velodyne Impact Blu-ray 4K player Panasonic DP-UB420
Catena aggiornata il 12/2023
-
03-06-2012, 11:47 #22
Ho pianto come un bambino. Un film bellissimo.
-
03-06-2012, 22:42 #23
visto stasera , film bellissimo e blu ray da 9 , paesaggi tridimensionali , ambientazione perfetta ,dichiarazione d'amore di Spielberg verso i cavalli ,audio italiano dts corposo , se critichiamo questo blu ray allora dobbiamo eliminare l'80% dei dischi in circolazione.
-
03-06-2012, 23:10 #24
Ottimo Spielberg.... una storia ben raccontata capace di emozionare delicatamente come solo lui sa fare.
Sotto il profilo tecnico non c'è assolutamente niente da reclamare, (fatta eccezione per una morbidezza iniziale) il quadro risulta sempre molto compatto e non mostra nessun segno di cedimento, buono anche il dettaglio.....anche nelle scene con poca luce!
Fotografia spettacolare, in alcuni punti (verso il finale) ricorda molto quella di Via col Vento....
Come il video anche l'audio fa la sua figura, con un ambienza ricreata perfettamente sfruttando a pieno tutti i canali......
Le scene in guerra sono qualcosa di micidiale, se lasciavo l'ampli al solito volume da "crociera" venivano giù i muri!!
Complimenti!!------------------
VPR: Epson TW9400 , Schermo: 2,70 m di base , Lettore BluRay: Sony UBP-800 , Pre-Multicanale: Marantz AV8003, Finale Multicanale: Marantz MM8003 Diffusori: Klipsch RF-7, Centrale Klipsch RC-62, Surround Klipsch RB51, Subwoofer:Klipsch R-10SW, Lettore di Rete:Bluesound node 2i, Lettore CD:Denon DCD 520
-
05-06-2012, 17:43 #25
presa l'edizione doppia limitata per mediaworld.
sul video e audio nulla da eccepire ed extra molto esaustivi.< - Free Bird - >
-
07-06-2012, 19:55 #26
Guest
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 1.673
Ho visto solo qualche sequenza e lo trovo molto bello nella fotografia e nell'audio. La storia sembra anche molto commovente, ma esprimerò un commento a visione completa avvenuta. Sembra però un ottimo titolo sia sul fronte artistico che tecnico.
-
07-06-2012, 23:04 #27
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- milano
- Messaggi
- 868
io ho trovato il video semplicemente superbo ,non mi sono accorto dei primi 2 minuti ,li ricontrollero' ,ma poi il film esplode in tutta la sua bellezza visiva. ci sono paesaggi e tramonti da favola. nella prima parte c'e' una inquadratura di un cielo di un azzurro cosi' intenso che non avevo mai visto prima.l'audio e' una vera bomba secondo me.le cavalcate del cavallo sono assolutamente perfette e realistiche. sembra di sentirlo dentro casa in tutta la sua potenza.cosi' come le scene di guerra sono riprodotte benissimo. insomma un blu ray con i fiocchi per un film delicato che racconta una bella storia. da vedere
videoproiettore: jvc n5 .sintoamplificatore : yamaha rx 2080. lettore bluray: oppo bdp 203 . casse frontali : usher mini dancer one ,centrale klipsh :rc 35 , surround posteriori :klipsch rf35. lettore dvd : satellitare sky q ,lettore cd audio analogue maestro rev 2.0, amplificatore stereo maestro 70 rev 2.0 subwoofer : svs pb 2000
-
07-06-2012, 23:51 #28
Ricevuta oggi l'edizione esclusiva Mediaword, e terminata ora la visione (con annessi occhi gonfi).
Avevo dubbi sul BD in questione, l'ho fatto subito presente, e non appena inserito il BD nel lettore sono bastati due secondi contati per sgombrare la mente e iniziare a godere, con l'immediata consapevolezza che lo spettacolo a cui assistetti al cinema si sarebbe ripetuto nella stessa maniera nel mio salotto.
La qualità video a tratti è veramente commovente, pazzesco, riferimento assoluto per quanto mi riguarda in alcune sequenze (specialmente quelle all'aperto che coinvolgono un cielo che così azzurro non si vedeva da anni); proprio quello che vidi in sala trasferito in dimensioni ridotte.
Fotografia meravigliosa, l'idea di un Kaminski ignorato dall'Academy per questa dimostrazione d'arte mi lascia basito ed anche un po' rammaricato. Tridimensionalità pazzesca, colori stupendi (e sopratutto gradazioni infinite, incredibile pensare che in realtà possano esservene di ulteriori), contrasto elevato e una grana sottilissima e fine che compone una resa naturale e compattissima che entra di diritto nella mia lista demo.
Di contro qualche nero un po' altino e qualche raro passaggio che dal morbido sfocia eccessivamente nel fuori fuoco, ma sono piccoli nei in una prova tecnica maestosa che mi ha lasciato con la bocca aperta per la seconda volta e convinto, per l'ennesima, di due per me importantissimi fatti; primo, che il D8000 calibrato è un pannello di livello assoluto, privo di qualsivoglia difetto e che meriterebbe sempre il meglio, perchè con BD di qualità come questo resituisce una resa tanto "materiale" e solida che si ha l'impressione di poter toccare la pellicola e le immagini che contiene con le proprie mani, me ne libererò solo ed esclusivamente quando sarà fisicamente impossibilitato a riprodurre contenuti, la mia ricerca di perfezione dal lato video finisce qui, e la seconda, è che il Blu-ray per quanto mi riguarda è il formato definitivo in ambito domestico.
Ascoltato in cuffie quindi non mi pronuncio specificatamente sull'audio, di sicuro è stato molto coinvolgente e potente nelle galoppate e sequenze di guerra.
Extra suddivisi in due dischi ancora da visionare, ma a prima vista abbastanza consistenti.
Il film sfiora il capolavoro ed il BD lo raggiunge di sicuro, quindi per chi ancora non l'avesse fatto, procedete all'acquisto.Ultima modifica di VickPS; 08-06-2012 alle 00:05
Display: Pioneer KRP-500A | Display 3D: Panasonic TX-P50VT50 | Sintoamplificatore: Harman/Kardon AVR-160 | Torri: Wharfedale Diamond 11.4 | Centrale: Wharfedale Diamond 11.CS | Surround: Kenwood KS-2200HT | Subwoofer: Linn Artikulat 345 Servo-Controlled Bass
"Devo restituire una videocassetta..."
-
08-06-2012, 14:32 #29
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 197
Visto ieri pomeriggio!!! . . . Che dire film meraviglioso, con una storia eccezionale che non si vedeva da tanto . . . Durante la visione, mi veniva da piangere e non so se era di più per la qualità artistica, oppure per la qualità audio-video, in entrambi i casi meravigliosi!!!
FILM 9,5 Film toccante . . . un altro grande colpo del mio regista preferito
VIDEO 9,5 Mi hanno davvero impressionato le scene all'aperto della prima parte del film, con colori pastello caldissimi e una definizione eccezionale, che mi hanno ricordato il calore delle scene iniziali della compagnia dell'anello nella contea.
AUDIO ITA. 9 L'ho trovato davvero eccezionale, nella prima parte le splendide musiche, vengono riprodotte in modo impeccabile, mentre le scene di guerra non hanno niente da invidiare all'audio di altri film dello stesso genere.
AUDIO ING. 9,5 L'ho inserito, durante le scene più concitante e devo dire che regala un'emozione in più, grazie ad una ambienta davvero spettacolare e ricca di più realismo . . . non a caso il bit rate audio nelle scene belliche si trova sempre sui 6MBPS e oltre!!! risultando 3 volte maggiore della nostra traccia audio a 2,04 MBPS . . . in ogni caso, ce ne fossero di traccia 7.1 così per ogni film!!!!
Extra non visionati, ho preso l'edizione ad un disco, ma penso che lo rivenderò per prendermi l'edizione a doppio disco.
-
08-06-2012, 16:03 #30
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 1.114
ma l'edizione a doppio disco, oltre ad essere un'esclusiva Mediaworld, è anche prevista per un tempo limitato? Sinceramente 20 euro non mi va di spenderli, ma aspettare vorrebbe dire rischiare che vada esaurita... che ne dite?
Ultima modifica di robersonic; 08-06-2012 alle 16:35