|
|
Risultati da 1.351 a 1.365 di 2218
Discussione: Asus BDS-700.
-
01-06-2012, 09:04 #1351
Con il firmware 1_04Pal a me andava meglio. In ogni caso per me il punto debole di questo lettore è l'upscaling dei DVD a 1080p in quanto il processore Qdeo montato è quello depotenziato e non quello utilizzato dai Pioneer ed Oppo di ultima generazione. Con 180 euro però non trovi di meglio se invece si spende da 700 euro in su il discorso cambia nettamente.
-
01-06-2012, 13:11 #1352
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 161
è lo stesso montato sul pioneer lx55 e sul philips 9600 cioè il DE2710 ,due validissimi e costosi lettori,mentre l'oppo monta il DE2750 ,ma comunque dotato di una tale potenza di calcolo che necessita di un settaggio accurato per ottenere ottimi risultati,come illustrato qui http://www.marvell.com/digital-entertainment/88DE2710/
-
01-06-2012, 16:00 #1353
Assolutamente no !
Il BDS-700 monta il Marvell 88DE3010 conosciuto anche come Armada 1000...ed è decisamente depotenziato rispetto al DE2710.
http://www.marvell.com/digital-enter...t/armada-1000/
...ecco perchè questo lettore costa poco.Non diamo da mangiare ai troll !!
-
01-06-2012, 18:44 #1354
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Località
- Messina
- Messaggi
- 242
E comunque, per la precisione (e per quel che può valere) sia il Pioneer LX55, sia il Philips BDP 9600, sia l'Onkyo BD-SP 809 montano il modello DE2750.
Al pari di Oppo 93/95 e Cambridge 751.Ultima modifica di Gioan; 01-06-2012 alle 18:56
-
01-06-2012, 20:24 #1355
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 161
chedo scusa per l'errore comunque "All applications and the operating system are run on one of the processors, which operates at up to 1.2Ghz".
per chi conosce la materia sa che un processore dual core da 1,2 Ghz è ben oltre la la potenza media.....Ultima modifica di seansean; 01-06-2012 alle 20:34 Motivo: precisazione sul processore
-
01-06-2012, 20:44 #1356
Quoto seansean: infatti ad esempio il realtek montato sull'himedia 900 è un sigole core a 750 mhz
BD: Oppo UDP 203+Sony X800 M2 - Media Player: Dune HD Max Vision 4k - Schermo: EPV DarkStar 9 21:9 135" - VPR: Sony 4K VPL-VW550ES - Amp: Marantz Cinema 30+Marantz Model 30 - Speaker: Klipsch RF7 MKII+Klipsch RC64 MKII+Klipsch RS62 MKII - Atmos: 4x Klipsch Pro25RW - Sub: 2 SVS SB13 Ultra - Cuffie: Sony MDR HW700DS
-
01-06-2012, 22:15 #1357
Comunque a me risulta che per l'upscaling non conti la potenza ma l'algoritmo usato. Se vengono usati gli algoritmi uguali il risultato non dovrebbe differire troppo, per lo meno per il solo aspetto riguardante lo scaling. Ovvio che per altro il discorso è differente. Ma il punto è che non credo sia la potenza del processore che fa la differenza in tal senso.
-
01-06-2012, 22:25 #1358
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 161
-
01-06-2012, 22:54 #1359
Sì, ma a parità di potenza di calcolo l'algoritmo migliore fa la differenza, e siccome ognuno usa il proprio credo che non sia così semplice... Poi siccome non sono ferrato in materia potrebbe anche essere al contrario semplice: processore potente=algoritmi più complessi e quindi migliori. Ma da quello che so' non posso dare per scontato che maggiore complessità debba per forza voler dire migliore resa.
Pensandoci bene, però, all'interno di una linea di un produttore, è certo che debba essere così, e quindi nel caso del Qdeo quello che dici ha di sicuro senso. Quindi visto il discorso, incentrato sul Qdeo, alzo le mani e mi rendo conto che la mia tesi non regge
-
01-06-2012, 23:15 #1360
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 161
è chiaro che sono due componenti dello stesso processo ,ma l'evoluzione tecnologica in generale ,l'alta definizione 4k ,il 3d,per fare esempi significativi,segue un percorso che prevede una progressiva maggiore complessità software con conseguente maggiori prestazioni dell'hardware,ma sono d'accordo con te nell'affermare che la qualità non è mai scontata
-
02-06-2012, 10:40 #1361
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2011
- Messaggi
- 3
Scusate l'intromissione nel discorso.. ma a parte il processore potenziato o meno, mi pare che nessuno dei modelli citati abbia la benchè minima possibilità di leggere e riprodurre ISO, sia DVD che BluRay, oltretutto anche in formato 3D.. Direi che per il costo che ha e le potenzialità che ha da offrire il BDS-700 è molto valido secondo me.. poi se proprio uno vuole l'upscaling più curato ci abbina un sintoampli e si tira su il segnale anche a 4K
-
02-06-2012, 12:06 #1362
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 238
Appunto, se avesse avuto il REALTEK 1186D dell'himedia 900b che ha lo stesso prezzo ed è lettore soltanto di iso BD 3D , non di BD, sarebbe stato meglio? Secondo me il MARVELL QDEO montato sull'asus ha comunque caratteristiche potenzialità e funzionalità migliori del realtek 1186D. Se l'asus avrà voglia di continuare a sviluppare il firmware ne vedremo delle belle. Ricordo a tutti che costa circa 180 euro, lo vogliamo paragonare a lettori da 800 euro?
L'uom superbo si pone sopra gli altri, e crede che gli si debba ogni cosa; gli altri, per lo contrario, lo mettono nell'ultimo grado, né gli concedono nulla. (Confucio)
-
03-06-2012, 21:00 #1363
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 161
dopo attenta ricerca leggendo nel nostro forum le discussioni dedicate ai due prodotti in questione rettifico una ...rettifica,
il philips 9600 ha in dotazione come chipset il qdeo armada 1000,per il pioneer non sono riuscito a trovare alcuna informazione precisa ma dai commenti riportati anche in alcuni forum esteri risultano marcate differenze nel confronto con l'oppo e analogie nel lavoro di upscaling, con l'asus.
felice di essere ancora smentito ma in tal caso gradirei i link di supporto
-
03-06-2012, 22:01 #1364
Se è un piacere....allora ti accontento.
Pagina 9 di QUESTA broshure ti spiega a cosa corrisponde il processore Marvell Kyoto G2 ovvero 88DE2750.
Poi leggi il post #19 di Questa discussione e speriamo ti convinca.Non diamo da mangiare ai troll !!
-
03-06-2012, 22:16 #1365