|
|
Risultati da 256 a 270 di 360
Discussione: Cavi di alimentazione: da dove cominciare?
-
31-05-2012, 18:10 #256
Guest
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Modena
- Messaggi
- 3.136
Ho anche quella... Serie 1!
Accidenti a lei, due turbine bruciate, il Kappa non si è mai rotto... Un trattore!
Terminando l'OT non posso affermare quanto hai scritto, se non conosco io non giudico, di sicuro un diffusore da pavimento un cavo di sezione un po' più grande lo meriterebbe a mio avviso.
-
31-05-2012, 18:29 #257
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 3.034
intendevo la moto...
Il qed ha sezione doppia...in sintesi ho preso due spezzoni di cavo e li ho uniti tra loro(a stella).
KTM...io verrei volentieri a bere una birra tra amici ma, da Roma a Modena, la vedo dura.
Molto lodevole la tua iniziativa.
-
31-05-2012, 19:02 #258
Io vengo solo per dare le scoppole a Fabio!
2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC
-
31-05-2012, 19:14 #259Io posso parlare per cavi che conosco e che ho sentito nella mia catena, Oyaide Tanumy, VDH Mainsstream e Mainsserver, Transparent tutti dai vecchi Plus ai più recenti Reference XL,MM e i Super, ho sentito anche MIT AC1 e Z Cord, Revelational top di gamma e Fabers Cable Level 3 e 2, White Gold e Furutech, ovviamente di alimentazione. I Transparent sono i miei preferiti, anche a partire dai vecchi Plus che si trovano sui 150 euro l'impronta del marchio è ben avvertibile.
E su quello bisognerebbe rientrasse per essere piu comunemente sentita e giudicata .Fuori si va nel non senso ,spendere piu in cavi che nel lettore cd per esempio non portera piu benefici e cosi dicendo .Un impianto da 5000 euro e un qualcosa che piu si avvicina a chi scrive in questo thread ed interessato a questi affinamenti perche di questo si tratta .Per esempio il vdh mainstream costa 350 euro per cui lo escluderei il mainsserver meno della metà .Con 500 euro dovrebbero venire fuori una combinazioni di 4 cavi principali(due alimentazione ,segnale,potenza) a confronto con comuni ofc per poi giudicando diventare scettici ,consapevoli o convinti
-
31-05-2012, 23:42 #260
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2011
- Località
- Vicenza
- Messaggi
- 777
é bella l'idea delle prove,sarebbe l'unico modo di finire questa discussione
B&W 804S,ROTEL RB-1582/RC-1580,Pioneer PD-50S, VSX-LX55,FOCAL CC800V, B&W DM603,, Diezel VH4-Mesa Recto 2x12,PS3,Samsung UE40D6500
cavo alimentazione:furutech.cavi segnale:audioquest king cobra-thender,cavi potenza:viablu sc4silver
-
01-06-2012, 00:40 #2612 Ch.: Pre+Finale: Pass Labs X2.5 + XA30.5 - lettore sacd: Marantz SA-11S1 mod. Aurion Audio - Pre phono: Korsun u3i - Giradischi: Thorens TD160S MK IV - Braccio: Linn Akito - Fonorivelatore: Sumiko blu point Special ristilata Torlai - Diff. F+C: Autocostruiti 2x8545K + 1x9500 Scan Speak. MCH.: Vpr: Sharp XV-Z2000 - Tvc: Panasonic TH-42PX70EA - Ampli: Yamaha DSP-AX1 - Lettore BR: Sony PS3 - Diff. rear: Indiana Line Tesi 104 - Sub: B&W ASW1000 - Schermo mot.: Visivo Pro AL (211cm) - Decoder: Sky HD; Jepssen PVR-S2 HD - Switch hdmi: Octava 3x2 *-* Tag PS3: Puka1963
-
01-06-2012, 00:43 #2622 Ch.: Pre+Finale: Pass Labs X2.5 + XA30.5 - lettore sacd: Marantz SA-11S1 mod. Aurion Audio - Pre phono: Korsun u3i - Giradischi: Thorens TD160S MK IV - Braccio: Linn Akito - Fonorivelatore: Sumiko blu point Special ristilata Torlai - Diff. F+C: Autocostruiti 2x8545K + 1x9500 Scan Speak. MCH.: Vpr: Sharp XV-Z2000 - Tvc: Panasonic TH-42PX70EA - Ampli: Yamaha DSP-AX1 - Lettore BR: Sony PS3 - Diff. rear: Indiana Line Tesi 104 - Sub: B&W ASW1000 - Schermo mot.: Visivo Pro AL (211cm) - Decoder: Sky HD; Jepssen PVR-S2 HD - Switch hdmi: Octava 3x2 *-* Tag PS3: Puka1963
-
01-06-2012, 10:34 #263
Guest
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Modena
- Messaggi
- 3.136
Vero quello che dici Puka ma non spetta a noi misurarle, noi possiamo solo constatarle, come ho gia scritto nel 3D dell'evento dopo tanti propositi e conferme tutti si dileguano nel momento delle prova..
-
01-06-2012, 10:42 #264
eh! eh! chissà come mai
2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC
-
01-06-2012, 12:23 #265
Ma il bello è che i troll dei cavi, spunteranno nuovamente come funghi alla prossima discussione sui cavi sciovinando le loro certezze o la loro sordità...
E se tra 6 mesi invece organizzassimo l'evento a casa mia a Milano anzichè a casa tua a Modena.... succederebbe la stessa cosa: non verrebbe nessuno, i cavo-scettici hanno sempre una agenda di impegni lunga come quella di Luca Cordero di Montezemolo.TV Kuro LX5090H - A/V Receiver Aventage RX-A3030 - BD Panasonic BDT700 - Ampli 2ch Yamaha A-S1000 - Cdp/Sacd Yamaha CD-S1000 - Front Xavian Neox2 - Center Xavian NeoxC1 - Surround Xavian Neox1 - SUB1 Xavian NeoxS1 www.xavian.cz - SUB2 Velodyne SPL800 Ultra - Connections: Cardas + Furutech + VanDenHul + Supra + Audioquest - Luca www.petshopboys.co.uk
-
01-06-2012, 12:32 #266
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 725
oppure siete voi che non avete nulla da fare.... organizzate una data, trovate delle persone, io ci sono a partire da ottobre!
-
01-06-2012, 12:36 #267
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 725
che poi oltretutto siete voi che dovreste dimostrare che quello che sentite è vero,
io mi dovrei puppare 3-400km di macchina e ritorno per uno che "sente" gli elettroni in libertà nel cavo.....
-
01-06-2012, 13:12 #268
Gingre, ti parlo da utente neutrale.
Nei miei impianti ho sostituito più volte cavi di potenza, di segnale e di alimentazione sempre alla ricerca di quell'affinamento che porti migliorie e ad essere onesto le uniche differenze NON sentite sono proprio a livello di alimentazione.
Tuttavia riconoscendo la possibilità che questo sia dovuto ai cavi da me provati e proprio perchè quelli di segnale e di potenza hanno dato risultati positivi, non vedo motivo per negare a priori la cosa.
Nessuno deve convincere nessuno come credo nessuno sia qui a venderti qualcosa pertanto non capisco un accanimento tale nei confronti di chi semplicemente esprime un parere.
Non hai disponibilità di presenziare ad uno dei test proposti o non hai volontà di "buttare" soldi in cavi costosi (occhio, per costosi intendo già un cavo da 200 euro)? Credo vivrai felice lo stesso o sbaglio? Credo che sentirai ugualmente la musica o l'audio dei film anche così, vero? Pertanto, vedendo che chi ha un sano scetticismo è più che propenso a partecipare a sedute di prova per smentire o convalidare il proprio stato, non condivido una presa di posizione che non apporta nulla di positivo, nè alla discussione, nè a chiarire le idee ai partecipanti.Ultima modifica di Americanbulldog; 01-06-2012 alle 13:21
AB Theatre vpr: JVC HD550 - telo: Black Diamond HD 2 - pre: Krell HTS 7.1 - finale: Integra RDA-7 - proce: Radiance XS - PAC 7.1 - sorgente: Cambridge 751 - consolle: PS3 slim - diffusori: Klipsch THX Ultra 2 - remote: Logitech Harmony 1100 - fun: 6 bass shakers | AB Stereo ampli: Cambridge 840A V2 - diffusori: IL Arbour 5.02 - CD: Cambridge 840C V2 - phono: Technics SL 1210 mod. - pre phono: Cambridge 640P - player: Logitech Squeezebox Touch - NAS: Qnap TS-412
-
01-06-2012, 13:25 #269
Sospeso
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 1.512
Ehiiiii, siamo qui http://www.avmagazine.it/forum/39-ev...vi-ci-proviamo ,
nessuno se n'è andato...
e magari restituiamo il thread a chi l'ha aperto e continuiamo nel nuovo thread
-
01-06-2012, 13:38 #270
Rieccomi, mi sono perso una marea di post. Uno più inutile e portatore di flames dell'altro. Ho aperto un 3d in sezione raduni, possiamo usarlo in maniera costruttiva?
Io sono disposto e molto curioso di fare il test, perchè le differenze che molti sentono mi incuriosiscono e vorrei sentirle anch'io. Ovviamente se si fa un confronto come è stato detto pongo delle condizioni molto delle quali sono state poste già da Nordata.
-Il test va fatto in doppio cieco con schede da compilare e l'impegno di non comunicare tra testers durante la prova
-Il test va fatto su un numero abbastanza importante di tentativi. Cuesta è una gran rottura per tutti, lo so, ma è l'unico modo per provare qualcosa.
-Il test va fatto senza usare cavi con circuitazioni di filtraggio (stiamo parlando di test fra due cavi, non fra una cavo e un circuito no?)
-Il test deve essere fatto con l'intenzione scientifica di dimostrare che un fenomeno c'è si sente, ed è facilmente riconoscibile. Se il test è fatto bene nessun cavo-sciettico può appellarsi a motivazioni scientifiche contro una prova scientifica
In sintesi: per poter dimostrare scientificamente l'esistenza (non quantitativamente né qualitativamente, ma già l'esistenza è un gran passo) delle differenze tra cavi di alimentazione si deve fare una cosa molto noiosa, lunga e ripetitiva. Siete d'accordo almeno sui punti chiave? Se si possiamo proseguire a organizzare
p.s. il link è
http://www.avmagazine.it/forum/39-ev...vi-ci-proviamoDVD Pulizia Plasma e LCD Omogeneizzatore: Chicco Cuocipappa + Pappa Calda Paperotto - Scarpe: Geox - Lampadine: Osram - Dentifricio: Elmex