Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 17 di 24 PrimaPrima ... 7131415161718192021 ... UltimaUltima
Risultati da 241 a 255 di 360
  1. #241
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    725

    Citazione Originariamente scritto da enrikon Visualizza messaggio
    una buona acustica, sufficiente per sentire bene la musica, la puoi ottenere anche a costo zero.
    vero, basta saper scegliere bene l'arredamento!

  2. #242
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    725
    Citazione Originariamente scritto da enrikon Visualizza messaggio
    Con la classe T tutto è possibile
    ma il t'amp è equalizzato.....

  3. #243
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.989
    Citazione Originariamente scritto da enrikon Visualizza messaggio
    Grezzo72 leggi bene, perchè io l'italiano non lo uso a caso
    Ho scritto che "...basta per percepire differenze fra cavi..." ... non che devi per forza spendere più in cavi che nell'impianto.
    si si ho letto bene....fortunatamente ho imparato proprio ieri!
    ...ma non ci credo assolutamente che un'impianto (ampli+sorgente+diffusori) da 500€ con le circuitazioni interne di bassissima qualità, si possa in qualche modo sentire delle differenze tra cavi!
    il segnale sarebbe penalizzato non appena passa per quelle circuitazioni!

    non hai mai sentito la frase: "l'impianto suonerà come suona il tuo anello debole della catena"?

  4. #244
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    1.454
    Ma questa è un'altra risposta. Non sono d'accordo, ma è comunque pertinente alla mia affermazione iniziale
    TV: Panasonic 55ST60 - Lettore BR/SACD: Marantz UD7006 - Lettore cd: Audio Analogue "Fortissimo" by Airtech - Ampli integrato: Naim Superuniti - Diffusori: Tandberg Studio Monitor

  5. #245
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.989
    perfetto, io non sono d'accordo con te.

  6. #246
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    1.414
    Mi inserisco nuovamente nella discussione ,chiedendo se non è il caso arrivati a questo punto,di fare qualche nome di cavi ,credo che fra un buon cavo ofc da 5 euro e un trasparent ci siano tante vie di mezzo e che molti è su quello che stanno discutendo e sostenendo miglioramenti o no ,,non trovate?

  7. #247
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    3.034
    Citazione Originariamente scritto da grezzo72 Visualizza messaggio
    ...ma non ci credo assolutamente che un'impianto (ampli+sorgente+diffusori) da 500€ con le circuitazioni interne di bassissima qualità, si possa in qualche modo sentire delle differenze tra cavi!
    Dato che il mio impianto non costa €500, cosa ha che non va(che non mi permette di sentire differenze)?

  8. #248
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    725
    giusto, magari anche confrontando un buon cavo ofc da 4mm2 che costa 7-8 euro al metro con un furutech da 1,42mm2 che costa 28 euro al metro...... se le differenze ci sono è perchè il furutech è un po troppo sottile!

  9. #249
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    savona
    Messaggi
    2.591
    @ *****
    Grazie per l'occasione che offri per una prova interessante e per la Tua disponibilità ed ospitalità.
    Modena da Savona dista circa 3 ore di macchina (sob ) ma potrebbe essere fattibile.
    Ciao, Enzo
    Sorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
    Le foto dell'impianto

  10. #250
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    3.136
    Citazione Originariamente scritto da scubi Visualizza messaggio
    Dato che il mio impianto non costa €500, cosa ha che non va(che non mi permette di sentire differenze)?
    Il tuo sistema a due canali non dovrebbe avere problemi nel portare a galla le differenze che ci sono nei cavi di alimentazione, te ne basta uno sulla sorgente e gia li dovresti poter apprezzarne i benefici. anche i cavi dei diffusori meriterebbero un po' di considerazione in più..

  11. #251
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    3.136
    Citazione Originariamente scritto da Gingre Visualizza messaggio
    giusto, magari anche confrontando un buon cavo ofc da 4mm2 che costa 7-8 euro al metro con un furutech da 1,42mm2 che costa 28 euro al metro...... se le differenze ci sono è perchè il furutech è un po troppo sottile!
    Non è solo la sezione che conta in un cavo di alimentazione, 1,42mmq sono gia sufficienti per garantire corrente ad un finale di generosa potenza.

  12. #252
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    3.034
    @ktm(anche se preferisco BMW): mi pare di aver capito che è il cavo in mio possesso che non fa emergere i benefici eventuali; per contro, se mettessi nel mio impianto il tuo cavo, allora si che "apprezzerei"...giusto?
    Come hoscritto prima, lo stesso cavo(Lapp)l'ho provato sia sul cdp che sull'ampli.
    Per quanto riguarda i cavi di potenza, ho dei semplicissimi qed micro che fanno il loro porco dovere(almeno per ora).
    Ultima modifica di scubi; 31-05-2012 alle 18:03

  13. #253
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.317
    mi sembra tanto la storia della volpe che dice che l'uva non gli piace perchè non ci arriva........

    tutta questa discussione solo per i cavi di alimentazione e se cominciamo con i complementi.........

    Secondo il mio parere un sistema più e di qualità e più ti permette di notare le differenze sia dei cavi che dei complementi punte, tavolini, ammenicoli vari

  14. #254
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    836
    Citazione Originariamente scritto da Gingre Visualizza messaggio
    giusto, magari anche confrontando un buon cavo ofc da 4mm2 che costa 7-8 euro al metro con un furutech da 1,42mm2 che costa 28 euro al metro...... se le differenze ci sono è perchè il furutech è un po troppo sottile!
    Guarda che non sempre la sezione fa il cavo, ho potuto constatare personalmente su dei cavi di potenza che cavi audioquest da 2mmq2 erano nettamente superiori su cavi di marca sconosciuta da 4mmq2 dal costo molto inferiore
    GIRADISCHI : TECHNICS SL-1200 MKII - PIONEER PL600 - TESTINA : ORTOFON MC25E - DYNAVECTOR 10X5 - PRE PHONO : LEHMANN AUDIO BLACK CUBE - AMP STEREO : AERON A-160 - DIFFUSORI : MONITOR AUDIO RX6 - CAVI : AUDIOQUEST X-2 - TV : PANASONIC 50GT50

  15. #255
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    3.136

    Citazione Originariamente scritto da AntonioTrevi Visualizza messaggio
    Mi inserisco nuovamente nella discussione ,chiedendo se non è il caso arrivati a questo punto,di fare qualche nome di cavi ,credo che fra un buon cavo ofc da 5 euro e un trasparent ci siano tante vie di mezzo e che molti è su quello che stanno discutendo e sostenendo miglioramenti o no ,,non trovate?
    Io posso parlare per cavi che conosco e che ho sentito nella mia catena, Oyaide Tanumy, VDH Mainsstream e Mainsserver, Transparent tutti dai vecchi Plus ai più recenti Reference XL,MM e i Super, ho sentito anche MIT AC1 e Z Cord, Revelational top di gamma e Fabers Cable Level 3 e 2, White Gold e Furutech, ovviamente di alimentazione. I Transparent sono i miei preferiti, anche a partire dai vecchi Plus che si trovano sui 150 euro l'impronta del marchio è ben avvertibile.


Pagina 17 di 24 PrimaPrima ... 7131415161718192021 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •