Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 86 di 97 PrimaPrima ... 367682838485868788899096 ... UltimaUltima
Risultati da 1.276 a 1.290 di 1450
  1. #1276
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    VICENZA
    Messaggi
    6.765

    ... in 1° pagina c'è scritto tutto, anche come settare al meglio la console (oppure un veloce "cerca nella discussione" visto che la tua è una domanda fatta un bel pò di volte ormai ).
    Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
    DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD

  2. #1277
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1.326
    Grazie Ais001, gentile come sempre

    Alfredo
    Ampli: Denon AVR 4310;Multimedia: A.R.C.A.;Lettore BD 3D Sony bdp-S790; Dec. Sky MySky Pace TD 850; Frontali: Klipsch RF 35; Centrale: Klipsch RC 35; Surround: Klipsch RS 25; Sub: Klipsch RW 10; TV: Pioneer LX 5090H; VPR: JVC DLA RS 520 ; Schermo: Othello Screenline Jago DLP 110" tensio;

  3. #1278
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    VICENZA
    Messaggi
    6.765
    ... sorry ma le regole valgono per tutti, me compreso
    Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
    DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD

  4. #1279
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1.326
    Guarda Ais001 che il mio ringraziamento non era affatto ironico; se lo hai interpretato così me ne dispiaccio e mi scuso. Come ho scritto prima sono un neofita assoluto in fatto di ps3 e quindi non mi e' facile muovermi nel "mare magnum" di informazioni presenti.
    La ricerca l'avevo già fatta prima ma non avendo trovato, ovviamente per mia incapacità, la risposta ho provato a chiedere qui.
    Comunque proverò ad approfondire ulteriormente e se non riuscirò a risolvere pazienza e vorra' dire che convivrò con il "problema".
    Alfredo.
    Ampli: Denon AVR 4310;Multimedia: A.R.C.A.;Lettore BD 3D Sony bdp-S790; Dec. Sky MySky Pace TD 850; Frontali: Klipsch RF 35; Centrale: Klipsch RC 35; Surround: Klipsch RS 25; Sub: Klipsch RW 10; TV: Pioneer LX 5090H; VPR: JVC DLA RS 520 ; Schermo: Othello Screenline Jago DLP 110" tensio;

  5. #1280
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    28
    Salve ragazzi credo proprio che questa sia la sezione giusta Vengo subito al dunque, siccome non voglio occupare spazio sulla mia ps3 slim, ne mi va di partizionare tutti i film che ho sul mio hdd esterno, per vederli sulla ps3 mi sono munito di PS3 media server..ora..funziona benissimo e i video sono fluidi..il grosso limite è che funziona solo (ovviamente) con pc acceso.. ora la mia domanda è la seguente:

    Devo comprare un NAS e collegarlo al modem? Oppure mi basta solo un HDD Esterno dotato di porta Ethernet come dei Lacie o WD??

    Facendo così sfrutterei anche il DLNA per il 46VT20 che ho in salotto ed il 32ex720 che ho in camera da letto

    A voi

  6. #1281
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    VICENZA
    Messaggi
    6.765
    ... ti serve un NAS (oltre ad uno switch che gestisca la rete).
    Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
    DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD

  7. #1282
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    28
    Citazione Originariamente scritto da ais001 Visualizza messaggio
    ... ti serve un NAS (oltre ad uno switch che gestisca la rete).
    Ovvero?? mi potresti consigliare un NAS economico per quello che devo fare io oltre che questo "switch"??

  8. #1283
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    VICENZA
    Messaggi
    6.765
    ... la cosa potrebbe anche essere più semplice, descrivi che pc hai a casa e che "apparecchiature" utilizzi.

    1. Hai internet? Direi di si se posti , quindi avrai un..... modem? o router?

    2. Se hai un router, marca e modello?

    3. comprato tu o fornito dal tuo gestore? (Telecom, 3, Fastweb, etc...)

    4.Hai altri pc/notebook in casa che colleghi? Colleghi come? Col WiFi o col cavo?

    5. hai AccessPoint o Repeater in casa?


    ... più info scrivi e meglio posso/possiamo darti un consiglio su come fare prima e spendere "meno".

    Nella fattispecie: se hai un Router e/o un AccessPoint (tipo NetGear o Cisco) che gestisce un'eventuale HDD esterno tramite USB o una NAS, direttamente ecco che allora risolvi facilmente comprando e collegando solo quello direttamente al router e tutte le periferiche in casa si collegheranno e vedranno quel disco condiviso senza far niente altro se non configurarlo adeguatamente nel setup del router/AP.


    Nel caso mio: casa a 3 piani. Piano sottoterra repeater (collegato al piano terra via wifi) , piano terra repeater (collegato al 1° piano via wifi), 1° piano hag fastweb collegata ad un AccessPoint. A tale AP si collegano in wifi (oltre ai 2 repeater) la ps3, ipad, iphone e 2 notebook; mentre il desktop, il server e la NAS sono collegate col cavo Rj45 direttamente, mentre la stampante è collegata con l' USB ma viene gestita via Wifi... quindi qualsiasi periferica che entra e si logga nella mia rete può vedere i filmati salvati in rete senza utilizzare nessun pc o cavo (ottimo per fare streaming su ps3 o iphone/ipad) e/o stampare sulla stampante wifi.

    Ovvio che se prendi un HDD "singolo" esterno poi dovrai avere un'altro supporto per fare i backup, perchè se muore l'HDD perdi tutto. Altrimenti devi optare per le soluzioni 2-4 HDD che tra loro fanno RAID e quindi c'è un minor rischio di perdita di dati

    In casi di NAS, c'è poca scelta perchè se poi devi fare streaming serve "potenza", quindi io consiglio QNAP, nel caso tuo serie "TS-212"... online lo trovi sulle 200€ (più HDD da comprare a parte). Anche se a dire la verità il "TS-219P+" l'ho provato e va molto meglio pur costano ovviamente qualcosa di più... ma ha alcune funzioni che sul 212 te le scordi ed in certi casi potrebbero salvarti la vita dei dati e comunque sono componenti che non si cambiano mai.
    Ultima modifica di ais001; 01-06-2012 alle 17:13
    Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
    DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD

  9. #1284
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332
    Se ti volessi orientare su Qnap qui trovi un po' di informazioni: http://www.avmagazine.it/forum/28-ho...ale?highlight=
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  10. #1285
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1.326
    Mi scuso se ripropongo un quesito avanzato pochi post addietro.

    Premesso che, come da regolamento, ho fatto numerosissime ricerche con le più svariate chiavi ed ho letto e riletto più volte le FAQ1 ed in particolare i seguenti punti nei quali, peraltro, non ho trovato specifici riferimenti al dolby true hd

    - quali sono i formati di uscita audio supportati dalla ps3
    - come devo settare l'audio della ps3
    - guida all'impianto audio ps3 (questo link non risulta funzionante)

    Premesso anche che non cerco i migliori settaggi audio ma vorrei cercare di capire perchè la mia ps3 (che è collegata in hdmi ad un radiance XS e da qui all'ampli in ottico) non riproduce la traccia Dolby True HD (l'audio è muto ed il display dell'ampli visualizza PLII Stereo)

    Nella ricerca ho trovato un post che suggeriva di deselezionare tutte le tracce PCM: ebbene l'ho fatto ma due di queste (PCM a 2.44Khz e PCM 2.48Khz) non erano deselezionabili (come se fossero bloccate) e la traccia Dolby True HD era selezionata.

    Comunque anche così il Dolby True HD resta muto.

    Grazie a chi vorrà darmi una mano.

    Alfredo
    Ultima modifica di alfrimpa; 06-06-2012 alle 18:09
    Ampli: Denon AVR 4310;Multimedia: A.R.C.A.;Lettore BD 3D Sony bdp-S790; Dec. Sky MySky Pace TD 850; Frontali: Klipsch RF 35; Centrale: Klipsch RC 35; Surround: Klipsch RS 25; Sub: Klipsch RW 10; TV: Pioneer LX 5090H; VPR: JVC DLA RS 520 ; Schermo: Othello Screenline Jago DLP 110" tensio;

  11. #1286
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da alfrimpa Visualizza messaggio
    Premesso anche che non cerco i migliori settaggi audio ma vorrei cercare di capire perchè la mia ps3 (che è collegata in hdmi ad un radiance XS e da qui all'ampli in ottico) non riproduce la traccia Dolby True HD (l'audio è muto ed il display dell'ampli visualizza PLII Stereo)
    In grassetto trovi il problema.

    L'ottico non veicola il TrueHD ed il DTS-HD MA, quindi con questo collegamento tale codifica non arriverà mai all'ampli.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  12. #1287
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1.326
    Dave grazie della risposta e della cortesia.

    Ma mi vedo costretto a replicare: d'accordo che l'ottico non veicola il dolby true hd ed il dts hd m.a. ma dovrebbe lasciar passare almeno il core (rispettivamente DD e DTS surround) ed infatti ho messo sulla ps3 il BD "Mamma mia" che ha la traccia DTS HD M.A. inglese che viene riprodotta regolarmente; quindi questo vuol dire che la codifica arriva all'ampli ancorchè in DTS surround ovviamente.

    Stesso comportamento (nel senso che il Dolby True HD lo sento anche se in semplice Dolby Digital) riscontro se utilizzo il bd player Pioneer LX70A ed è giusto che sia così.

    Invece il Dolby True HD con la PS3 è muto!! Non dovrebbe passare il solo Dolby Digital come il DTS Surround nel caso del DTS HD M.A.?

    Continuo a non comprendere la diversita' di comportamento tra il lettore bd e la ps3: entrambi sono collegati in hdmi al Radiance e da qui in ottico all'amplificatore. Perche' con il primo la traccia dolby hd viene riprodotta (anche se in semplice DD) e con la seconda no?

    Grazie ancora comunque.

    Alfredo

    P.S. Non mi rispondere: "allora usa il lettore bd"
    E' solo per capire
    Ultima modifica di alfrimpa; 07-06-2012 alle 15:27
    Ampli: Denon AVR 4310;Multimedia: A.R.C.A.;Lettore BD 3D Sony bdp-S790; Dec. Sky MySky Pace TD 850; Frontali: Klipsch RF 35; Centrale: Klipsch RC 35; Surround: Klipsch RS 25; Sub: Klipsch RW 10; TV: Pioneer LX 5090H; VPR: JVC DLA RS 520 ; Schermo: Othello Screenline Jago DLP 110" tensio;

  13. #1288
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Sicuramente, da come la racconti, è piuttosto strano come comportamento. Com'è settata l'uscita audio HDMI della ps3? Bitstream diretto o misto?
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  14. #1289
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1.326
    Eppure quello che ho esposto, ti prego di credermi, e' esattamente quello che accade.

    Per quanto riguarda il formato dell'uscita audio hdmi e' bitstream. Deve essere impostato diversamente?

    Alfredo
    Ultima modifica di alfrimpa; 07-06-2012 alle 16:00
    Ampli: Denon AVR 4310;Multimedia: A.R.C.A.;Lettore BD 3D Sony bdp-S790; Dec. Sky MySky Pace TD 850; Frontali: Klipsch RF 35; Centrale: Klipsch RC 35; Surround: Klipsch RS 25; Sub: Klipsch RW 10; TV: Pioneer LX 5090H; VPR: JVC DLA RS 520 ; Schermo: Othello Screenline Jago DLP 110" tensio;

  15. #1290
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    VICENZA
    Messaggi
    6.765

    .... allora usa il lettore bd













    ... scusa
    Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
    DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD


Pagina 86 di 97 PrimaPrima ... 367682838485868788899096 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •