Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 61
  1. #31
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.145

    protetta dalla incompetenza dei commessi dei centri commerciali, tanto per fare un esempio
    hanno deciso di dare la loro fascia alta solo a negozi selezionati, in grado di fornire all'utente che spende, anche una assistenza pre e post vendita, fatta da persone competenti in negozi selezionati denominati Premium, cosa impensabile nella GDO

    p.s. non c'è bisogno di scaldarsi tanto karletto e di essere così aggressivo, è buona norma rispettare le opinioni degli altri, anche quando queste sono opposte alle nostre
    TV Kuro LX5090H - A/V Receiver Aventage RX-A3030 - BD Panasonic BDT700 - Ampli 2ch Yamaha A-S1000 - Cdp/Sacd Yamaha CD-S1000 - Front Xavian Neox2 - Center Xavian NeoxC1 - Surround Xavian Neox1 - SUB1 Xavian NeoxS1 www.xavian.cz - SUB2 Velodyne SPL800 Ultra - Connections: Cardas + Furutech + VanDenHul + Supra + Audioquest - Luca www.petshopboys.co.uk

  2. #32
    Data registrazione
    May 2011
    Località
    In mezzo al nulla in Oberschwaben
    Messaggi
    1.031
    gli asterischi li ho messi volontariamente io, non e' una correzione del forum

    Quello che mi scalda, e' che in storie tipo queste, noi, consumatori (se tu sei dall'altra parte, capisco le tue ragioni pienamente), dovremmo stare alla finestra a vedere cosa fanno i litiganti, non congratularci perche' vogliono mantenere i prezzi alti.

    "Protetti dall'incompetenza dei commessi dei centri commerciali", scrivi tu.
    Ma chi e' che spende millini su millini basandosi su cio' che dice il commesso?

    Sul fatto di differenziare la distribuzione, e' una cosa normale, ben sapendo che se uno sceglie di comprare dalla distribuzione "dei piccoli numeri" sa anche che paghera' un premium inversamente proporzionale.

    Per alcune cose ci puo' anche stare, per altre lo ritengo improponibile.
    5.1 --> Karletto_HT
    2.0 --> Karletto_HiFi

  3. #33
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    2.523
    Come utente sarei ben lieto di spendere di più, al limite mi rivolgo ad un modello di fascia più bassa, se questo significa avere un modello di sviluppo sostenibile, posti di lavoro sicuri anche in Europa e un'economia sana.

  4. #34
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.145
    Citazione Originariamente scritto da karletto_ Visualizza messaggio
    noi, consumatori (se tu sei dall'altra parte, capisco le tue ragioni pienamente),
    io sono un consumatore come te, non so cosa ti faccia pensare che io possa essere dall'altra parte....

    per altre lo ritengo improponibile.
    Eppure ci sono già diverse aziende che lo fanno, ed io mi auguro che diventino sempre di più e che tutti prendano queste come esempio, e mi pare che Sony e Samsung stiano andando in questa (giusta) direzione.

    perche' vogliono mantenere i prezzi alti.
    Temo che tu non abbia ben capito il senso della iniziativa, non è di mantenere i prezzi alti, ma di evitare speculazioni e ribassi da mercatino arabo con sconti esagerati. quindi vogliono evitare prezzi troppo bassi che portano a quello che hanno portato: miliardi di dollari di perdite e decine di migliaia di dipendenti licenziati in tronco
    Ultima modifica di petshopboy; 26-05-2012 alle 20:35
    TV Kuro LX5090H - A/V Receiver Aventage RX-A3030 - BD Panasonic BDT700 - Ampli 2ch Yamaha A-S1000 - Cdp/Sacd Yamaha CD-S1000 - Front Xavian Neox2 - Center Xavian NeoxC1 - Surround Xavian Neox1 - SUB1 Xavian NeoxS1 www.xavian.cz - SUB2 Velodyne SPL800 Ultra - Connections: Cardas + Furutech + VanDenHul + Supra + Audioquest - Luca www.petshopboys.co.uk

  5. #35
    Data registrazione
    May 2011
    Località
    In mezzo al nulla in Oberschwaben
    Messaggi
    1.031
    Citazione Originariamente scritto da Neros22
    Come utente sarei ben lieto di spendere di più, al limite mi rivolgo ad un modello di fascia più bassa, se questo significa avere un modello di sviluppo sostenibile, posti di lavoro sicuri anche in Europa e un'economia sana.
    Ok, magari iniziando a non comprare "made non in europe", quando esistono alternative.

    Citazione Originariamente scritto da petshopboy
    io sono un consumatore come te, non so cosa ti faccia pensare che io possa essere dall'altra parte....
    Che tu abbia accolto questa notizia come una buona notizia, mentre non pare esserlo affatto..... per i consumatori

    Ho scritto: "Per alcune cose ci puo' anche stare, per altre lo ritengo improponibile."
    Tu ne hai quotato solo un pezzo, ma amen....

    Se tutti prendessero questa "direzione", a sua volta la distribuzione "minore" diventerebbe la "maggiore", e questi signori "ricadrebbero" nello stesso problema.... lol

    I casi sono 2: o si creano la loro catena distributiva, oppure trovano una maniera per "uscire" dall'essere una commodity.
    5.1 --> Karletto_HT
    2.0 --> Karletto_HiFi

  6. #36
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.145
    Citazione Originariamente scritto da karletto_ Visualizza messaggio
    Che tu abbia accolto questa notizia come una buona notizia, mentre non pare esserlo affatto..... per i consumatori
    Non mi pare di essere l'unico, anzi mi pare che una buona parte dei commenti letti siano favorevoli a questo genere di iniziativa, come lo sarebbe qualsiasi persona di buon senso e che abbia un minimo di cognizioni di Economia
    Ultima modifica di petshopboy; 26-05-2012 alle 20:58
    TV Kuro LX5090H - A/V Receiver Aventage RX-A3030 - BD Panasonic BDT700 - Ampli 2ch Yamaha A-S1000 - Cdp/Sacd Yamaha CD-S1000 - Front Xavian Neox2 - Center Xavian NeoxC1 - Surround Xavian Neox1 - SUB1 Xavian NeoxS1 www.xavian.cz - SUB2 Velodyne SPL800 Ultra - Connections: Cardas + Furutech + VanDenHul + Supra + Audioquest - Luca www.petshopboys.co.uk

  7. #37
    Data registrazione
    Nov 2011
    Località
    brescia
    Messaggi
    1.361
    ripropongo e specifico meglio il mio primo commento, ci sta che la nuova collezione non subisca un ribasso eccessivo e quindi sputtani il marchio ed il prodotto. Però i prodotti delle collezioni passate (e purtroppo per loro - ed a causa loro - nell' elettronica i modelli invecchiano precocemente), oppure che la mia clientela tipo non ha apprezzato, devo essere libero di gestirli come meglio credo

  8. #38
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    761
    Citazione Originariamente scritto da petshopboy Visualizza messaggio
    Non mi pare di essere l'unico, anzi mi pare che una buona parte dei commenti letti siano favorevoli a questo genere di iniziativa, come lo sarebbe qualsiasi persona di buon senso e che abbia un minimo di cognizioni di Economia
    Chi ha espresso commenti favorevoli od è azionista di Sony e/o Samsung oppure non capisce molto di economia , per il consumatore non è certo un cartello la condizione più favorevole , meglio un regime di concorrenza perfetta , se le società sbagliano strategie industriali non vedo perchè a rimetterci debbano essere i consumatori.
    TV : LG OLED65C8PLA AMPLI A/V : Yamaha RX-V685 DIFFUSORI : B&W M1 DECODER : Sky Q Platinium CONSOLE : PS4 Pro NAS : QNAP TS-451 TELECOMANDO : Logitech Harmony Touch PC : Vecchiotto ma va bene così

  9. #39
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.145
    Credo che ci sia molta confusione: questo avvenimento non decreta che le società abbiano sbagliato strategie industriali, tentano giustamente di evitare che i rivenditori eccedano con il gioco al ribasso. Quindi casomai è la fase finale della catena che sta sbagliando strategia con i sottocosto e prezzi che non garantiscono margini degni di questo nome. E questa iniziativa cerca di correggere questa anomalia. Che poi in passato ci sia stata anche la "complicità" dei produttori che acconsentivano che dopo un mese una TV da 2000 euro finisse in vendita a 1250, è veritiero, ma è ora di dare un taglio a queste storture.
    Ci tengo a precisare che non sono azionista di Sony o di Samsung
    ed è alquanto inelegante schernire chi non la pensa come la massa, additandolo come venditore o azionista di qualcuno.....
    Ultima modifica di petshopboy; 27-05-2012 alle 08:10
    TV Kuro LX5090H - A/V Receiver Aventage RX-A3030 - BD Panasonic BDT700 - Ampli 2ch Yamaha A-S1000 - Cdp/Sacd Yamaha CD-S1000 - Front Xavian Neox2 - Center Xavian NeoxC1 - Surround Xavian Neox1 - SUB1 Xavian NeoxS1 www.xavian.cz - SUB2 Velodyne SPL800 Ultra - Connections: Cardas + Furutech + VanDenHul + Supra + Audioquest - Luca www.petshopboys.co.uk

  10. #40
    Data registrazione
    Nov 2011
    Località
    brescia
    Messaggi
    1.361
    ma se il negoziante vende sottocosto per politica sua commerciale il proprio prodotto, in corrispondenza del classico volantino, è il margine del noegoziante a venire leso, non quello delle aziende produttrici! Per tutelarsi è sufficiente che loro non svendano il proprio prodotto al distributore, e tengano il margine che ritengono adeguato: poi cosa ne farà il commerciante nel proprio negozio non è un problema di margine loro (sicuramente di immagine si, ma non economico)

  11. #41
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    761
    Credo che ci sia molta confusione: questo avvenimento non decreta che le società abbiano sbagliato strategie industriali, tentano giustamente di evitare che i rivenditori eccedano con il gioco al ribasso
    Il gioco al ribasso c'è perchè ora c'è una sovraproduzione di schermi rispetto alle richieste , la consideri una scelta strategica giusta?

    ed è alquanto inelegante schernire chi non la pensa come la massa, additandolo come venditore o azionista di qualcuno....
    Definire qualcuno azionista (ho delle azioni di una SpA ) o venditore non è schernire , è un dato di fatto ,come è un dato di fatto che per il consumatore è più conveniente un regime di concorrenza perfetta:

    http://it.wikipedia.org/wiki/Concorrenza_perfetta

    Secondo la teoria microeconomica classica, la concorrenza perfetta è il meccanismo ottimale per l'allocazione efficiente delle risorse in quanto il prezzo di vendita che si forma sul mercato è quello che remunera tutti i fattori di produzione in base alla loro produttività marginale e non consente: creazione di extra profitti e sfruttamento del lavoro. Inoltre il prezzo (o meglio il sistema dei prezzi relativi) è anche quello che consente ai consumatori di massimizzare la loro soddisfazione. Questo risultato è noto come primo teorema dell'economia del benessere.
    a differenza di :

    come lo sarebbe qualsiasi persona di buon senso e che abbia un minimo di cognizioni di Economia
    che esplicitamente dichiara una mancanza di buon senso ed un'ignoranza a chi non la pensa come te

    Tra parentesi il fatto che una decina di forumer siano intervenuti a favore di quest'iniziativa non significa che siano la massa , in questo forum di solito si preferisce la qualità alla convenienza ma nella realtà è tuttaltra cosa.
    TV : LG OLED65C8PLA AMPLI A/V : Yamaha RX-V685 DIFFUSORI : B&W M1 DECODER : Sky Q Platinium CONSOLE : PS4 Pro NAS : QNAP TS-451 TELECOMANDO : Logitech Harmony Touch PC : Vecchiotto ma va bene così

  12. #42
    Data registrazione
    May 2011
    Località
    In mezzo al nulla in Oberschwaben
    Messaggi
    1.031
    Max, invece il problema per il produttore e' proprio questo.

    Vorrei ancora sottolineare questo, copio & incollo da wikipedia: "La commodification accade quando beni o servizi di un determinato mercato perdono la loro differenziazione. Spesso questo avviene quando c'è una diffusione della conoscenza per offrire efficientemente quel determinato prodotto o servizio.Alcuni esempi di commodification possono essere medicine non più protette da brevetto o microprocessori la cui tecnologia è diventata pubblica e la cui produzione esclusiva non è più garantita da contratti."

    Se tu vendi il prodotto X a 100 quando il prezzo di listino e' 200, ci sara' cmq qualcuno che nella sua testa registrera' 100 come prezzo, infischiandosene se quel 100 era una promozione o altro.

    Siccome il "valore percepito" di un prodotto e' qualcosa che va costruito col tempo nella testa della gente, appena il prezzo crolla, la reazione e' del tipo "Ach, ho fatto un affare", piuttosto che "mi han fregato fino ad ora".

    Quindi, il prezzo di listino, inteso come "valore", per certi prodotti va "difeso" piu' che per altri, perche' una volta che la fiducia cade "ach mi han fregato" ci rivuole tempo a riguadagnare il valore percepito.

    Il prezzo di listino, e' una maniera come un'altra di segmentare l'offerta.
    Se stiamo parlando di commodity, il prezzo di listino e' LA maniera di segmentare l'offerta

    quando un prodotto Z nasce, non nasce dicendo "ok, facciamo il prodotto Z, vediamo quanto costa, ci aggiungiamo margine X, ok questo sara' il prezzo", ma bensi' "il prodotto Z dovra' avere le seguenti caratteristiche, e un prezzo di listino di X"

    Quindi , se siam bravi, possiamo tentare di affiancare ad un prodotto del concorrente il nostro che pero' costa a farlo la meta'.

    Quindi, e' importante per la segmentazione "mantenere" un prezzo di listino consono, per "difendere" il proprio segmento, leggete qua, ad esempio, come si sono incazzati... http://www.ladige.it/node/173443

    Esistono poi mercati dove il prezzo di listino non vale una ceppa, perche' e' tutto un inseguirsi di promozioni, l'esempio migliore che vi posso fare sono i pneumatici.... ditemi una marca che non sia private label che si vende a listino.... dappertutto lo sconto minimo e' del 20%....

    Chi tra noi e' sempre stato fedele ad una marca, invece che farsi "guidare" dal gommista o dal prezzo?
    Ricordo quando qualche anno fa montai come gomme estive le Hankook Ventus S1 Evo, trovate ad un prezzaccio, tutti i miei amici giu' a ridere, tranne poi che Hankook e' "salito" come marchio anche in Europa, e il mese scorso che le ho dovute cambiare.... ma ho cambiato marca!

    Che io sappia, funziona cosi', lasciando stare le cognizioni di economia a chi ha studiato di piu'.
    5.1 --> Karletto_HT
    2.0 --> Karletto_HiFi

  13. #43
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.145
    Citazione Originariamente scritto da FabrizioA Visualizza messaggio
    Definire qualcuno azionista (ho delle azioni di una SpA ) o venditore non è schernire
    Se viene utlizzato per quantificare il patrimonio di una persona, sono in accordo con te, non è schernire ma un dato di fatto. Ma siccome tu lo hai fatto adducendo ad eventuali tornaconti personali sul motivo per il quale ero, sono e rimango della mia idea, è un inelegante caduta di stile.

    E per quanto mi darete del "venditore" o dell'azionista di "Sony" rimarrò della mia opinione, ma rispetterò la vostra senza schernire.

    E come sono arrivato in questa discussione, dato che continuano gli attacchi personali, mi defilo lasciandovi soli alle vostre elucubrazioni.

    Buona domenica.
    TV Kuro LX5090H - A/V Receiver Aventage RX-A3030 - BD Panasonic BDT700 - Ampli 2ch Yamaha A-S1000 - Cdp/Sacd Yamaha CD-S1000 - Front Xavian Neox2 - Center Xavian NeoxC1 - Surround Xavian Neox1 - SUB1 Xavian NeoxS1 www.xavian.cz - SUB2 Velodyne SPL800 Ultra - Connections: Cardas + Furutech + VanDenHul + Supra + Audioquest - Luca www.petshopboys.co.uk

  14. #44
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.347
    Citazione Originariamente scritto da max161 Visualizza messaggio
    Purtroppo però Apple vende un sacco di telefoni e tablet tramite abbonamento degli operatori, che gli utenti vedono come "finanziamento"; di 10 possessori iPhone che conosco, potrei affermare che 7\8 sono stati acquistati in questo modo. Quanto potrebbe vendere Apple ai suoi prezzi se t..........[CUT]
    Apple vende così solo i telefoni, per il fatto di essere inutilizzabili senza un operatore, ma anche se esistono offerte ad acquisto sovvenzionato per l'iPad, la maggioranza degli utenti lo acquista a prezzo intero, e la quota di mercato che Apple ha nei tablet è MOLTO più alta di quella che ha nei telefoni. Senza dimenticare l'iPod, nessun acquisto sovvenzionato, nonostante questo la Apple ha percentuali bulgare anche nel settore dei lettori mp3.
    VPR: Sony VPL-VW60 - Sintoampli: Denon 4308 - Lettore DVD/Bluray: Oppo BDP-83 - HDDVD: Toshiba HD-XE1 - Speakers: B&W 603+LCR60+602 - SAT: Dreambox 7000 - Multimedia: Dune HD Center - Giradischi: Project RPM 9.1 + Sumiko BP2 - Laserdisc: Sony MDP533 - DAT : Sony DT-57ES

  15. #45
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    2.523

    Il prezzo minimo garantito serve a tutelarsi da eventuali approvvigionamenti da forniture parallele o import che intaccano le quote di mercato del brand nazionale. Allo stesso modo se molti venditori si vanno a cacciare in una corsa al ribasso, perchè siti di price listing ti catalogano in base al prezzo di vendita e perchè ormai non c'è più alcuna fidelizzazione del cliente verso, questo va ad intaccare il valore di mercato di un bene e alla lunga anche ai rivenditori la ditta sarà costretta in modo che quelli che prima erano prezzi offerta o sottocosto possano essere prezzi di vendita con margine per il venditore finale.

    Questa politica deve pervadere non solo questo settore, ma tutti... perchè produrre perdendo danneggia solo noi stessi, alla fine porta licenziamenti nei paesi più sviluppati e arricchisce quei paesi dove si lavora per 2 lire al giorno, in condizioni che qui nessuno si sognerebbe.


Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •