|
|
Risultati da 1.306 a 1.320 di 2218
Discussione: Asus BDS-700.
-
25-05-2012, 13:18 #1306
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Località
- Roma
- Messaggi
- 2.448
Grazie Enrico, prova molto interessante.
E' veramente un peccato che abbiano lanciato questo player con un firmware che definirei alpha e che evidentemente è ancora in una specie di beta test.
E' evidente che stanno rappezzando i problemi più grossi...
C'è da dire che anche la xonar st/stx ha sofferto per mesi di driver immaturi pregiudicandone le potenzialità...ma alla fine poi quelli "buoni" sono arrivati.Ultima modifica di R!ck; 25-05-2012 alle 13:24
-
25-05-2012, 13:58 #1307
-
25-05-2012, 14:27 #1308
Mentre effettuavo il test audio lo stesso CD l'ho ascoltato con il Sony X55ES con il medesimo impianto (Adcom/TDL) e l'Asus non ha sfigurato. Resta il rammarico per i blocchi improvvisi del menù che per ora, a mio avviso, resta il tallone d'achille di questo lettore.
-
25-05-2012, 15:01 #1309
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2012
- Messaggi
- 205
scusate se riprendo il discorso, ho cercato di leggere il thread ma é lunghissimo, per cui mi affido alla vostra "bontà": concretamente cosa non ha rispetto a un media player quale med8er o himedia900 con riferimento a:
- compatibilità formati video (mkv+m2ts 2d/3d): sono le stesse ?
- compatibilità audio (inclusi i lossless thuehd e dtshd): sono le stesse ?
- capacità di supportare file anche di 30gb (bluray 1:1 etc) ?
- gestione iso (qui mi sembra di capire di alcuni problemi con le iso 3d) ?
- possibilità di definire vari tipi di output (1080p-720p etc)
- il tutto con hd collegato via usb
- quindi no rete, no wifi, no internet apps, no android
ve lo chiedo perchè vorrei un prodotto con le funzioni di media player indicate qui sopra e con le due uscite hdmi e mi sembra che l'unico problema ancora irrisolto sia legato agli iso 3d, é corretto ?
un grande grazie 1'000 a tutti
-
25-05-2012, 15:23 #1310
Seamount vai tranquillo il lettore è ok ed ha tutto tranne android, internet apps fatta eccezione per youtube ed altre 3 apps. A me i 3D iso vanno tranne Lo Schiaccianoci che si carica solo in 2D. Qualche difetto di gioventù è presente ma l'Asus con i futuri aggiornamenti lo renderà più stabile e fruibile con tutte le sue potenzialità. Vi sono 4/5 titoli che danno problemi a molti ma per il resto il lettore digerisce quasi tutto. Alcuni mkv multilanguage che ho li legge benissimo e con il tasto "AUDIO" del telecomando mi fa cambiare la lingua senza problemi mentre il tasto TITLE non funziona infatti nelle iso i capitoli si possono cambiare solo in modo sequenziale. Ai vari box multimediali quali Emtec, Asus stesso, WD ecc.... è da consigliare. Infine nel setup si può scegliere il formato d'uscita video, l'audio personalizzato o con le equalizzazioni già precaricate delle quali preferisco quella Jazz meno invasiva, frequenza di campionamento, ecc.............
-
25-05-2012, 20:53 #1311
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 302
scusate,il fw è facile da installare?come si carica?grazie.e sopratutto quale installare il fw. pal o ntsc?
-
26-05-2012, 09:26 #1312
ragazzi nessuno riesce a rispondermi ? avevo chiesto 2 volte cortesemente di sapere se è possibile usare una sola uscita HDMI sia per audio che per video..oppure devo necessariamente usarle entrambe separando i segnali.
BD: Oppo UDP 203+Sony X800 M2 - Media Player: Dune HD Max Vision 4k - Schermo: EPV DarkStar 9 21:9 135" - VPR: Sony 4K VPL-VW550ES - Amp: Marantz Cinema 30+Marantz Model 30 - Speaker: Klipsch RF7 MKII+Klipsch RC64 MKII+Klipsch RS62 MKII - Atmos: 4x Klipsch Pro25RW - Sub: 2 SVS SB13 Ultra - Cuffie: Sony MDR HW700DS
-
26-05-2012, 11:27 #1313
Member
- Data registrazione
- Apr 2011
- Località
- Roma
- Messaggi
- 70
@seamount
Concordo con quello che ti ha detto enrico19651968.
Aggiungo un "difetto" spero di gioventù, ci sono problemi con hdd da 3 Tb anche partizionati.
@Deimos7777
La prima hdmi è quella che cerchi, anche perchè la seconda hdmi è SOLO audio (peccato)VPR: JVC RS-40 - Schermo: Skyline Skyfix 244 x 137 (110" - 16:9) - Processore video: Lumagen Radiance XS - Cavo HDMI: Octava High Speed 15 mt - Player Blu Ray: Samsung BD-5500 - Player multimediale: Dune HD Base 3D - Asus BDS-700
-
26-05-2012, 12:49 #1314
Anche se non viene trasmesso il segnale HD Master Audio consiglio per l'audio le uscite tosklink coassiale o fibra ottica e il video tramite HDMI per evitare eventuali interferenze. Anche i vecchi sintoamplificatori DTS leggono comunque il segnale HD Master Audio con ingresso tosklink che lo rilasciano 5.1 o 7.1.
-
26-05-2012, 13:13 #1315
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 238
Qualcuno ha provato il BD Midnight in Paris? Con il nuovo firmware il difetto rimane.
L'uom superbo si pone sopra gli altri, e crede che gli si debba ogni cosa; gli altri, per lo contrario, lo mettono nell'ultimo grado, né gli concedono nulla. (Confucio)
-
26-05-2012, 16:29 #1316
@Deimos7777
Puoi usare tranquillamente l'uscita hdmi standard per audio e per il video l'altra uscita hdmi è solo per l'audio la cosa interessante è che si ha un apli con entrate hdmi si usi quella dedicata all'audio e l'altra standard diretta sul tv, il vantaggio sta nel fatto che se non si vuole sempre accendere l'ampli si può usare solo la tv senza problemi.
-
26-05-2012, 17:50 #1317
Grazie kawa e grazie Fabio
non ho la TV, la mia configurazione in realtà è leggermente diversa..ho Ps3, wii , decoder HD e Pc collegati ad un sinto e l'uscita del sinto va al proiettore. Per cui se fossi stato costretto ad usare entrambe le uscite HDMI, avrei dovuto mandare asus al VPR con cavo da 10m e per poter usare tutte le altre elettroniche avrei dovuto acquistare un altro cavo da 10 m per collegare il sinto al VPR.
sono davvero indeciso se aggiornare il pc oppure prendere l'asus..mamma che dilemma...la questione è che ho davvero molte iso ed a volte total media fa le bizze con l'audio fuori sync..a volte si ci mette l'accelerazione Hw che non va e la cpu sale al 100% con relativi microscatti...BD: Oppo UDP 203+Sony X800 M2 - Media Player: Dune HD Max Vision 4k - Schermo: EPV DarkStar 9 21:9 135" - VPR: Sony 4K VPL-VW550ES - Amp: Marantz Cinema 30+Marantz Model 30 - Speaker: Klipsch RF7 MKII+Klipsch RC64 MKII+Klipsch RS62 MKII - Atmos: 4x Klipsch Pro25RW - Sub: 2 SVS SB13 Ultra - Cuffie: Sony MDR HW700DS
-
26-05-2012, 17:52 #1318
Member
- Data registrazione
- Apr 2012
- Messaggi
- 40
il vantaggio di avere questa doppia uscita hdmi sta anche nel fatto che se uno ha il sinto non compatibile con il cavo 1.4 ed è 1.3 almeno puoi collegare quel hdmi direttamente al sinto e l'1.4 dal lettore direttamente alla TV!
-
26-05-2012, 22:31 #1319
Una domanda x voi fresca fresca.
Se vorrei collegare un hard disk sata con il connettore del lettore che c'è dentro il bds 700, lo potrei utilizzare?
Mi chiedo se in questo modo si potrebbero eliminare gli scatti con i blu ray 3D... visto che molti dicono che avvengono per colpa dell'usb 2.0 che non è abbastanza veloce, con un hard disk sata non si avrebbero questi problemi, dico bene?
Magari qualcuno ha già provato?TV: PANASONIC EZ950 - Lettore: PS4 Pro - XBox One X - Media Player: Himedia Q5 Pro - Sistema Audio: Soundbar Samsung Q70r
-
26-05-2012, 23:11 #1320
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 3.431
io nn ho scatti....4 iso nn vanno bene su 25
VPR Optoma HD300X, Schermo un bel muro grigio, LCD Samsung LE 55C650, LCD 32" LG 7000, Sinto Onkyo 608, Ampli 2 ch Grundig V1700 - NAD 3150 , sorgente popcorn PCH-A400 with 8 TB, DVR Sony HDX 870, Diffusori Frontali Infinity reference MK II, Centrale in upgrade, Surround Wharfedale Programme 30D, Sub in upgrade, Consolle WII black edition + Xbox Elite black edition , Telecomando Harmony One