|
|
Risultati da 166 a 180 di 777
Discussione: LG 55LM860V
-
23-05-2012, 05:33 #166
Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 79
La risposta dovrebbe essere si alla prima domanda e forse alla seconda. So che riconosce chiavette usb formattate in ntfs che alcuni utenti hanno usato per gli aggiornamenti, quindi credo che questo sia un formato che la tv riconosce. Per le registrazioni quando ho collegato un HDD all'ingresso preposto per la registrazione (il mio era formattato in fat32) la tv mi ha chiesto di formattarlo per poterlo utilizzare per registrare. Finita la formattazione la tv lo ha potuto utilizzare. Sicuramente il formato di registrazione è proprietario perchè le registrazioni non le puoi vedere su altri dispositivi; per il formato di formattazione non ho controllato quale sia ma sicuramente non è un fat quindi o è un ntfs/macos esteso/linux (che supporti files maggiori di 4gb insomma) o uno proprietario.
Ultima modifica di wulff73; 23-05-2012 alle 06:03
-
23-05-2012, 10:03 #167
Senior Member
- Data registrazione
- May 2006
- Messaggi
- 226
arrivato ieri sera in versione 47 pollici: troppo presto per dare impressioni "serie" anche perchè ho passato il tempo a cercare di orientami nel nuovo mastodontico menu (nuovo rispetto al mio "vecchio" LG 47SL9000 da cui ho copiato le impostazioni Esperto 1 ed Esperto 2).
Sicuramente la visione 3D è esaltante, specie nella versione "3D nativo": l'ho provato con un MKV 3d ed era praticamente perfetto; con il 3D di sky si nota una minore definizione, mentre con la conversione 2D- 3D il risultato è dicuramente buono , ma lontano dai risultati ottenuti con il nativo...
Con l'MKV non si nota affatto (almeno..IO non noto affatto) la risoluzione inferiore dovuta al 3D passivo (che in teoria dovrebbe far notare maggiormente delle strisce orizzontali su loghi o immagini ferme): in un centro commerciale questo difetto mi era sembrato invece evidente su una serie 670.
Una domanda: che differenza c'è fra la Smart Share DLNA e Smart Share Media Link?? mi sembra che alla fine facciano le stesse cose.
Altra cosa, con il decoder sky ho visto che i canali non hd e in 4.3 mi venivano schiacciati.... con il vecchio modello no.. cmq ho impostato il decoder (bskyb) su ORIGINALE (in impostazioni tv alta definizione) e l'aspect ratio del TV sempre su originale ed in questa modalità la visione risulta regolare.
Sul DTV invece la visione mi sembrano un po' meno efficace del vecchio pannello.. .ma forse è dovuto al fatto che l'occhio si era abituato al 3d e all'hd nelle mie prime prove notturne...
Che ne dite.. .che sia il caso di aprire una discussione ufficiale??
-
23-05-2012, 10:46 #168
Junior Member
- Data registrazione
- May 2012
- Messaggi
- 10
ciao ragazzi sono nuovo di questo forum, ho gia postato in un altro forum del mio problema ma vedo che forse con nelligno trovo un vero riscontro... parli di questo?
[IMG]By redzone77 at 2012-05-22[/IMG]
-
23-05-2012, 11:11 #169
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 1
Ordinato lm960 che è arrivato ieri,ho però bloccato il tutto sapendo della presentazione dell'Oled.Che fare?
Chi mi può dare un consiglio?
-
23-05-2012, 11:25 #170
Junior Member
- Data registrazione
- May 2012
- Messaggi
- 10
-
23-05-2012, 14:08 #171
Se hai letto nel post del 960 un'utente ha parlato di problemi di coni di luce ,pure ero /sono in procinto di prendere il 960 ma ora ho un sacco di dubbi,riguardo all'oled il prezzo sarà soprà i 5000di scuro e poi il primo ti questo tipo io aspetterei la prossima generazione .
Plasma: SONY 65 AF9 - LG 55LM960V - LG 47SL8000 SAMSUNG UE55NU7400U Vpr: LG PF1000U Ampli: Onkyo TX-SR875 - Marantz Sr 5500 - Blu Ray : Samsung Ubd-K8500 Sony Bdp-s550 Sony Bdp-s470 -Sony Bdp s-480 Lettori dvd: Samsung HD950 - Lg DVS450H - Dvd Recorder: Pioneer DVR-540H Front Speakers: B&W DM-603S3 - Rcf Mytho 3Center: B&W LCR 600 S3 - Rear Speakers: Linn Classik Unik - Sub: Canton AS30 - Chario SW2-
-
23-05-2012, 15:33 #172
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 19
RIDURRE AL MASSIMO IMPUT LAG
(lm 55 860v)
HDMI 3 >>> PC
VIVACE
LIVELLO NERO >>> ALTO
GAMMA >>> BASSO
LOCAL DIMMING >>> SPENTO
credo di aver raggiunto il minimo imput lag concesso da questa tv
fatemi sapere....
una domanda, ma il televisore rimane sempre in stand by? o c'è un tasto di spegnimento nascosto?Ultima modifica di galaga73; 23-05-2012 alle 17:17
-
23-05-2012, 17:53 #173
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 20
Stesso TV stesse bande verticali troppo visibili e ce ne sono altri, già portato in assistenza LG loro dicono che si tratta delle matrici e che siamo nelle normali tollerenze..... ma la pratica è rimasta aperta e attendiamo novità da LG.
Consiglio: chiama l'assistenza a fai presente questo problema , più siamo a farlo presente e prima lo considereranno cercando un modo per toglierlo.
-
23-05-2012, 19:24 #174
Junior Member
- Data registrazione
- May 2012
- Messaggi
- 10
Chiamato gia ieri e aperti 2 tiket per sicurezza... oggi mi hanno contattato dicendomi che tra domani o dopodomani verra' un teccnico a casa... (spero gratis come previsto dalla dicitura "assistenza a domicilio gratuita per 2 anni")
in ogni caso leggendo qui e li noto che e' un problema vasto riguardante non solo LG ma soprattutto Sony e Samsung... ma dico 2000 euro di tv... alta fascia... siamo nel 2012 e ci sono questi problemi??? che schifo e delusione!!!
dimenticavo... ma le hai negli stessi punti?
-
23-05-2012, 22:44 #175
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 20
-
23-05-2012, 23:51 #176
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2011
- Località
- varese
- Messaggi
- 292
Ragazzi scrivo una mini-recensione sul 55lm860v.... Ritirato 2 gg fa ma per vari motivi ho potuto fare solo stasera un mini settaggio per la calibrazione della tv.Per adesso parlo solo del segnalo SD e non mi ritengo soddisfatto perchè su altre tv led piu' piccole si vede meglio l'immagine ma forse e' per il fatto di vedere l'immagine su un 22" invece che su un 55". Poi parlo dei famosi "CONI DI LUCE"...Il mio tv ne presenta sui 4 angoli e qualche infiltrazione di luce laterale, e' normale o faccio prima a farmelo sostituire? Premetto che non ho aggiornato il firmware; pero' ho notato che se attivo il LOCAL DIMMING tutte le infiltrazioni di luce e coni quasi quasi spariscono del tutto? Ho provato a " massaggiare " il pannello ma le infiltrazioni e coni rimangono ben evidenti con il local dimming spento.Per quanto riguarda le immagini, ho provato le impostazioni di un utente ma nn mi soddisfano :-( . Domani dovrebbe venire il tecnico ad installarmi sky, poi vi dirò in HD come si vede, pero' per adesso una mini delusione; ripeto, ci ho smanettato per circa 2 ore e non sono un'esperto ma a mio modo di vedere le immagini e i coni-infiltrazioni di luce mi hanno fatto dare come voto una bella insufficienza!!!
Secondo voi devo chiedere la sostituzione? Col firmware nuovo vanno a posto i coni di luce e infiltrazioni? Una mano per delle impostazioni TOP?
Grazie a tutti
-
24-05-2012, 00:13 #177
Junior Member
- Data registrazione
- May 2012
- Messaggi
- 11
mix7 i coni di luce ci sono sempre, in quasi tutti i tv. Il local dimming appunto elimina (o minimizza) questo problema spegnendo i LED in quella zona nera. Per le impostazioni di giorno io lo tengo su medio, mentre per la modalità sera/cinema su low.
Poi un segnale SD su un 22" e uno su un 55" non sono paragonabili. Aspetta a vedere il tv in HD, settato bene fa un altro effetto.
Anche l'impostazione sul livello del nero deve stare su low, non high, e la retro illuminazione di notte a non più di 50, mentre di giorno con tanta luce va bene a 70
-
24-05-2012, 00:22 #178
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2011
- Località
- varese
- Messaggi
- 292
peppemon visto che sono un casino di impostazioni potresti indicarmente un po piu specificatamente? scusa se e' un lavoraccio ma nn riesco ad impostarlo bene :-(
-
24-05-2012, 00:25 #179
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2012
- Messaggi
- 272
Ma le strisce verticali, infiltrazioni di luce e i coni di luce si vedono solo con la tv accesa senza nessun segnale, oppure anche in funzione nelle scene buie ?
-
24-05-2012, 00:41 #180
Junior Member
- Data registrazione
- May 2012
- Messaggi
- 11
Le strisce e i coni sono 2 problemi diversi. Il primo e' un problema reale e indica un pannello non perfetto, il secondo e' un problema generale della tecnologia edge led e può essere mitigato.
Per le impostazioni premesso che I valori possono cambiare leggermente da pannello a pannello. Questo e’ quello che uso io,
primo valore per stanza buia, secondo per il giorno. Non ho una sonda per calibrare i colori. Se qualcuno ha fatto questo passo può integrare
Backlight 45 65 (o 70)
Contrast 94 92
Brightness 52 54
V-Sharpness 17 17
H-Sharpness 17 17
Color 52 calibrato (o 54 per un po + colore) 52 calibrato (o 54 per un po + colore)
Tint G4 G4
Temperature Med Med (questo e’ la temp che preferisco)
Black Level Low Low
Local Dimming Low Med
Color Gamut Wide Wide
Tutto il resto off