Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 516 di 1103 PrimaPrima ... 164164665065125135145155165175185195205265666161016 ... UltimaUltima
Risultati da 7.726 a 7.740 di 16532
  1. #7726
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    (Rm)
    Messaggi
    1.968

    Io direi di fare un ascolto prolngato di musica con le Klipsch che poi andrai a comprare o pensi di comprare.
    Ovvio che dipende anche dall'amplificazione che gli dai... un sinto non basta, per esperienza, l'ascolto dopo una mezz'oretta diventa difficoltoso. Minimo un integrato affiancato al sinto ci vuole
    VPR - JVC RS46 | Schermo - Screenline Grand Cinema 244x137 |TV - LG 60PM970 | Sinto AV - Onkyo TX-SR876 | Finale MCH - NAD T955 | Front - Klipsch rf-82 | Centre - Klipsch rc-64 | Surround - Klipsch rb-81 | Subwoofer - Sunfire HRS 12 | Decoder - MySky HD | BD player - Panasonic DMP-BDT310 | Console - PS4 | Media Player - Popcorn Hour A-300 | NAS - Qnap 439 PRO II+ (4x3tb) | Telecomando - Logitech Harmony 1100

  2. #7727
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    3.427
    Citazione Originariamente scritto da ReQ1982 Visualizza messaggio
    Ovvio che dipende anche dall'amplificazione che gli dai... un sinto non basta, per esperienza, l'ascolto dopo una mezz'oretta diventa difficoltoso. Minimo un integrato affiancato al sinto ci vuole
    In ht dipende dal tipo di sinto

  3. #7728
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    236
    Citazione Originariamente scritto da Marco M. Visualizza messaggio
    Si alla fine sono le proprie orecchie a decidere... Ma era più un consiglio tecnico, leggo in giro che vanno più per l'home cinema che per la musica.... Che il tweeter a tromba potrebbe essere fastidioso, e che ci vuole l'ampli giusto per farle suonare bene...

    Allora mi chiedevo se un mio primo ascolto davvero vale come i consigli di chi magari ..........[CUT]
    Sto fatto dei tweeter che diventano fastidiosi dopo un ascolto prolungato io non lo sopporto piu'.
    Credo che il problema sia il fatto che, essendo le klipsch dei diffusori molto sensibili, si crede che qualunque ampli o sintoampli sia in grado di pilotarle tranquillamente. Niente di piu' assurdo...infatti essendo così sensibili pensa a quanto e a come il risultato possa cambiare anche con minime variazioni nella quantità e soprattutto nella qualità dell' elettricità che gli viene trasmessa...oltretutto si tratta di diffusori che richiedono le giuste elettroniche, un po come per ogni altro marchio, ma in questo caso i tweeter essendo caricati a tromba(appunto)tendono a sovrastare le gamme medio/basse se abbinate a ampli entry-level...personalmente sono passato con le stesse RF-52 da un Denon 2310 a un Nad T747: si tratta di ampli di fascia(sia economica che elettronica)molto diversi, me ne rendo conto, ma il risultato al primo ascolto è stato che mi è sembrato di cambiare diffusori!! La ggamma medio/bassa, se prima praticamente assente, è adesso quasi preponderante e talmente incisiva da potermi permettere di evitare la presenza di un subwoofer anche nelle sequenze cinematografiche. La scena sonora con la musica è veramente profonda e la tridimensionalità di un live è qualcosa di fantastico.
    Non smetterò mai di lodare questi diffusori...ma è importante abbinarci un'elettronica di qualità!!
    Ripeto: non so qual'è il tuo budget o se hai già un ampli o sintoampli a cui abbinare le tue ipotetiche future klipsch, ma se il suono che hanno riprodotto nel negozio in cui le hai sentite ti ha entusiasmato(come è successo a me la prima volta)prenditi un paio di RB-61 e non farti troppe pippe mentali!
    Ultima modifica di neogen78; 22-05-2012 alle 00:09
    TV: Sony KDl-40EX720; AUDIO: Frontali: Klipsch RF-5; Centrale:Klipsch RC-62MKII; Surround:Klipsch RS-10;Sub:Velodyne CHT-10q ;SINTOAMPLI: NAD T747; DAC: FiiO D3; CONSOLE: Xbox360; Ps3 slim;Sorgenti: PopCorn Hour A300, HTPC;Tavolo porta TV-elettroniche:Norstone Beos;Cavi di potenza:G&BL HMF140, Proson Smoke.Cavi di segnale:Monster Cable M 550i

  4. #7729
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    3.427
    Citazione Originariamente scritto da neogen78 Visualizza messaggio
    Sto fatto dei tweeter che diventano fastidiosi dopo un ascolto prolungato io non lo sopporto piu'.
    Ma dipende tutto dal gusto.C'è chi ama la dinamica ed efficienza di un diffusore,e un ascolto live che veramente Klipsch ti sa regalare e chi ama la "pacatezza" e linearità di un diffusore.
    La gente non sopporta le trombe ok ci può stare ma c'è altra gente che non ama nemmeno diffusori cupi e spenti.
    Citazione Originariamente scritto da neogen78 Visualizza messaggio
    Credo che il problema sia il fatto che, essendo le klipsch dei diffusori molto sensibili, si crede che qualunque ampli o sintoampli sia in grado di pilotarle tranquillamente. Niente di piu' assurdo...infatti essendo così sensibili pensa a quanto e a c..........[CUT]
    C'è la sensibilità e la facilità di pilotaggio di questi diffusori ma ciò non si traduce nella possibilità di utilizzare ampli economici.
    Citazione Originariamente scritto da neogen78 Visualizza messaggio
    a quanto e a come il risultato possa cambiare anche con minime variazioni nella quantità di elettricità che gli viene trasmessa oltretutto si tratta di diffusori che richiedono le giuste elettroniche, un po come per ogni altro marchio.
    Anche se a livello generale riguarda un po tutti i diffusori,giusto

  5. #7730
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    236
    Citazione Originariamente scritto da Spytek Visualizza messaggio
    Ma dipende tutto dal gusto.C'è chi ama la dinamica ed efficienza di un diffusore,e un ascolto live che veramente Klipsch ti sa regalare e chi ama la "pacatezza" e linearità di un diffusore.
    [CUT]
    Mi trovi pienamente daccordo...de gustibus...non voglio entrare in merito al piacere o alle preferenze dei vari audiofili ma solo riguardo al fatto di definire l'ascolto prolungato con le klipsch "difficoltoso"o addirittura "fastidioso".
    Spesso faccio sedute di ascolto di ore e non sempre a volumi propriamente condominiali e non ho mai trovato alcun "fastidio".
    Non sarò un mostro esperto di audio come "altri" in questo forum, ma di diffusori e di amplificazioni accoppiate ne ho ascoltate tante, e non me la sento di definire le klipsch "fastidios"(la serie reference l'ho ascoltata con le accoppiate piu' disparate), se abbinate con le giuste elettroniche!
    TV: Sony KDl-40EX720; AUDIO: Frontali: Klipsch RF-5; Centrale:Klipsch RC-62MKII; Surround:Klipsch RS-10;Sub:Velodyne CHT-10q ;SINTOAMPLI: NAD T747; DAC: FiiO D3; CONSOLE: Xbox360; Ps3 slim;Sorgenti: PopCorn Hour A300, HTPC;Tavolo porta TV-elettroniche:Norstone Beos;Cavi di potenza:G&BL HMF140, Proson Smoke.Cavi di segnale:Monster Cable M 550i

  6. #7731
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    (Rm)
    Messaggi
    1.968
    Citazione Originariamente scritto da Spytek Visualizza messaggio
    In ht dipende dal tipo di sinto


    Per l'ht a me va bene quello che ho. Io parlavo per l'ascolto di musica
    Ultima modifica di ReQ1982; 22-05-2012 alle 01:01
    VPR - JVC RS46 | Schermo - Screenline Grand Cinema 244x137 |TV - LG 60PM970 | Sinto AV - Onkyo TX-SR876 | Finale MCH - NAD T955 | Front - Klipsch rf-82 | Centre - Klipsch rc-64 | Surround - Klipsch rb-81 | Subwoofer - Sunfire HRS 12 | Decoder - MySky HD | BD player - Panasonic DMP-BDT310 | Console - PS4 | Media Player - Popcorn Hour A-300 | NAS - Qnap 439 PRO II+ (4x3tb) | Telecomando - Logitech Harmony 1100

  7. #7732
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    3.427
    Citazione Originariamente scritto da ReQ1982 Visualizza messaggio
    Per l'ht a me va bene quello che ho. Io parlavo per l'ascolto di musica
    Bhè bisognerebbe affiancare i diffusori Klipsch ai valvolari oppure ad integrati dal suono caldo vedi Marantz e Nad ma non è una regola universale ma in linea generale si cerca di associare un amplificatore caldo per sopperire alla gamma media e smussare un po le asprezze della tromba.
    Questo fino alla Rf82,e in misura ridotta,per le Rf83 e Rf 7 che, pur non avendo un medio dedicato, hanno una coerenza timbrica in misura maggiore rispetto agli altri modelli

  8. #7733
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    3.062
    comunque ricordo che la cosa tanto decantata che klipsch ha le trombe che uccidono è rivolta alla serie basse!le 52 ok fanno schifo e si sa..anche io sentendole sono rimasto inorridito!le 62 son un po meglio e dalle 82 si inizia a ragionare!se si vuole invece avere un diffusore non cupo certo ma comunque secondo me ben suonante visto che si ha una maggior coerenza rispetto le serie inferiori allor si va sulle 83 o sulle rf7.certo la spesa non è proprio bassa..ma è un altra categoria!io passando dalle 82 alle 83 cè un abisso!altro che klipsch taglienti stordenti o altro..!son godibilissime in ht anche a volumi alti.
    Tenendo sempre conto che è una serie per ht e in musica non si ha proprio il massimo in quanto nelle medie manca qualcosa che invece si ha nelle heresy tipo.e anche qui fra heresy e 83 cè chi le ha avute entrambe o le ha almeno sentite e alcuni piace di piu una serie e uno piace piu un altra..son gusti!

    ps neogen come fai a avere tutti sti bassi enormi con le 52??!!tu proprio non sai cosa son i bassi guarda..!io ho le 83 con il triplo 20 e un sub anche da poco..diciam sui 500 euro è in grado di distruggerle come profondita!si vero le 83 hanno dei bassi spettacolo..tirano delle botte paura ma un sub fa un altro risultato in termini di discesa!poi cavolo le 52 proprio..almeno le 82 se parlavi di bassi ok..ma arrivare a dire che con le 52 hai dei bassi cosi possenti da non dover usare il sub è un assurdita!persin chi ha che ne so..le 801d usa poi il sub o dei sub anche!il sub è il sub e non si puo farne a meno!una cassa seppure buona non riesce a riprodurre le frequenze dedicate al sub..figuriamoci poi delle 52 che sono micro!
    Pre marantz 7702mk2 Finale Rotel rmb 1095
    Klipsch rf83 rc64mk2 rb81 e doppio Dayton 18!!!

    Visitate il loculo di pegarx: http://www.avmagazine.it/forum/79-in...****-di-pegarx

  9. #7734
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Modena
    Messaggi
    1.115
    è sempre il solito discorso pergarx , se uno nn sente di meglio , suona bene quello che si ha , c'è gente che rimane contenta del sub impianti all in one da 300€

    Domanda , utilizzando il onkyo 3009 come pre o passando al onkyo sc-5009 sentirei cambiamento ?
    escludendo tutti i fascia alta senza hdmi cosa potrei tenere in considerazione come modelli ?

  10. #7735
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    1.631
    Ragazzi spezzo una lancia a favore di neogen... premetto che io ho le klipsch rf52... e ho sentito anche le re82.

    Vi invito a leggere la mia minirecensione da non competente che ho fatto nella sezione ampli
    http://www.avmagazine.it/forum/8-amp...08-con-klipsch


    Io ho sentito con le mie orecchie, quello che non avrei mai pensato di poter sentire con questi diffusori... non ho nessun vantaggio a dire che il "mio suona meglio perchè è mio".

    Nonostante questo le rf82 che ho sentito siamo su due livelli diversi, ma ho capito che è possibile ottenere anche i bassi di un certo tipo sulle rf52... io le rf82 ad esempio non potrei metterle nel mio ambiente, troppo piccolo. Quindi se si prende un ampli potente e caldo, il 747 fa 100w effettivi a canale contro i miei 30 se non erro e si esprime proprio verso i bassi si puo avere un risultato notevolmente diverso... invece la maggior parte di noi abbina le rf52 ad altri ampli... di sicuro che non costano 3 volte la coppia di casse, o sempre onkyo in genere che non tendono cosi verso un suono caldo\basso.
    Ultima modifica di Magnottone; 22-05-2012 alle 08:39
    HOME-THEATRE:
    Sinto A\V: Onkyo 875 Front: klipsch rf52 Center: Klipsch rc52 Sub: Sunfire HRS-12 Lettore: LG BD390\Sony S790

  11. #7736
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    236
    Caro pegarx, di diffusori ne ho sentiti tanti e da molto tempo...posso garantirti che le mie RF-52 nel mio ambiente(17mq)lavorano benissimo e di bassi ce ne sono a volontà.
    Non mi sono mica sognato di paragonare le mie 52 a diffusori come i tuoi, che di certo richiedono spazi piu' "aperti", ma dando dell'ignorante ad un utente che non conosci, solo perchè hai sentito le RF-52 magari con un onkyo 608(magnottone non volermene)e di bassi non ne hai sentito mi pare che l'unico da biasimare quì sia proprio tu.

    @LucaSantu: Sono una persona estremamente autocritica, e non il tipo da dire "quello che ho comprato è sempre il meglio"...il risultato dato dai miei diffusori non mi piaceva e ho cambiato due sintoampli in due anni proprio per questo motivo...non sono così arrogante da impormi nelle scelte o opinioni degli atri utenti, ma quando parlo lo faccio perchè ho sentito con le mie orecchie, e non mi baso sulle opinioni date da altri utenti su questo o quell'altro forum.
    Ultima modifica di neogen78; 22-05-2012 alle 09:10
    TV: Sony KDl-40EX720; AUDIO: Frontali: Klipsch RF-5; Centrale:Klipsch RC-62MKII; Surround:Klipsch RS-10;Sub:Velodyne CHT-10q ;SINTOAMPLI: NAD T747; DAC: FiiO D3; CONSOLE: Xbox360; Ps3 slim;Sorgenti: PopCorn Hour A300, HTPC;Tavolo porta TV-elettroniche:Norstone Beos;Cavi di potenza:G&BL HMF140, Proson Smoke.Cavi di segnale:Monster Cable M 550i

  12. #7737
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Modena
    Messaggi
    1.115
    Non ti ha dato dell'ignorante dai , cmq non è vero che un ambiente piccolo equivale per forza a diffurosi piccoli.
    in 17 mq puoi mettere pure delle rf7 , dipende sempre da quello che uno vuole ottenere e a che pressioni vuole arrivare.
    è vero che avendo reflex sul retro necessitano di almeno 50cm per suonare bene.
    io prima avevo le 82 in camera , 12mq e non erano affatto esagerate , anzi avessi potuto provarle con un bel finale ...

  13. #7738
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    236
    Citazione Originariamente scritto da LucaSantu Visualizza messaggio
    Non ti ha dato dell'ignorante dai , cmq non è vero che un ambiente piccolo equivale per forza a diffurosi piccoli.
    in 17 mq puoi mettere pure delle rf7 , dipende sempre da quello che uno vuole ottenere e a che pressioni vuole arrivare.
    è vero che avendo reflex sul retro necessitano di almeno 50cm per suonare bene.
    io prima avevo le 82 in camera ..........[CUT]
    Con "ignorante" intendevo che ignoro cosa possano fare altri diffusori con i coni da 20", quando invece le RF-82 e le Heresy(II e III) le ho ascoltate diverse volte e con amplificazioni molto differenti...e cmq non mi dispiacerebbe in un futuro poter cambiare verso delle 82...credo che con le 62 non farei quel salto in avanti che magari vorrei ottenere.

    P.s.Cmq hai una sala da cinema luca che è qualcosa di imbarazzante!
    Ultima modifica di neogen78; 22-05-2012 alle 09:25
    TV: Sony KDl-40EX720; AUDIO: Frontali: Klipsch RF-5; Centrale:Klipsch RC-62MKII; Surround:Klipsch RS-10;Sub:Velodyne CHT-10q ;SINTOAMPLI: NAD T747; DAC: FiiO D3; CONSOLE: Xbox360; Ps3 slim;Sorgenti: PopCorn Hour A300, HTPC;Tavolo porta TV-elettroniche:Norstone Beos;Cavi di potenza:G&BL HMF140, Proson Smoke.Cavi di segnale:Monster Cable M 550i

  14. #7739
    Data registrazione
    Sep 2010
    Località
    Pisa
    Messaggi
    126
    Mamma mia.....
    personalmente le ho provate in molti posti e ogni ambiente ha acustiche diverse ovviamente.
    Se ne deduce che anche l`ascolto e` molto personale e puo` piacere o meno come rendono i diffusori calati in
    situazioni e in volumetriche piu` disparate.
    Le mie sono in 25Mq. e vanno ottiamamente ma e` un compromesso perche` hanno bisogno di spazi piu` ampi visto le caratteristiche, cio` non toglie che la resa e` rimane ottima specialmente se intorno ad esse non si creano rimbalzi o spurie strane.
    STRAfelice di avere questi gioiellini!!! Le trombe con un EQ decente si bilanciano senza problemi e ne risulta un suono meraviglioso e reale.

    OT: mi serve un lettore BD ottimo che legga MKV da abbinare ( la mia PS3 sta salutandomi) Consigli?
    Stimo più trovar un vero, benché di cosa leggiera, ché il disputar lungamente delle massime questioni senza conseguir verità nissuna. Galileo Galilei
    Impianto HT → Sony 46HX900 - SkyQ - Sony BDP-S790 - NAD 3225PE - Diffusori: JBL XE-3 series e B&W *** Pre: Rotel RSP-1572 - Finale: Rotel RMB-1575 - Centrale: Klipsch RC-64MKII - Frontali: Klipsch RF-7 MKIII - Surround: Klipsh

  15. #7740
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    1.631

    Dai non litigate regá no neo ma figurati se mi offendo.. mhai fatto capire quanto e importante l amplificazione.. difatti le tuo suonano all opposto delle mie x quello mi sono messo anche paura di un passaggio ad un eventuale nad...x il cinema ovvio. La musica come suona da te c me è un sogno
    HOME-THEATRE:
    Sinto A\V: Onkyo 875 Front: klipsch rf52 Center: Klipsch rc52 Sub: Sunfire HRS-12 Lettore: LG BD390\Sony S790


Pagina 516 di 1103 PrimaPrima ... 164164665065125135145155165175185195205265666161016 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •