Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 43 di 190 PrimaPrima ... 333940414243444546475393143 ... UltimaUltima
Risultati da 631 a 645 di 2838

Discussione: Cocktail Audio X10

  1. #631
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500

    In effetti nelle specifiche dello Young è scritto chiaramente che i 176 e i 192 khz non sono supportati dal collegamento Toslink quindi è probabile che sia impostato con filtro di oversampling se sul display appaiono questi campionamenti (credo).

    M2Tech Young
    Some specifications follow:
    Size: 200(w) x 50(h) x 200(d) mm
    Weight: 1Kg approx.
    Sampling Frequencies(kHz):
    44.1, 48, 88.2, 96, 176.4*, 192*, 352.8**, 384**
    Resolution: 16 up to 24 bit (S/PDIF, AES/EBU, optical), 16 to 32 bit (USB)
    Frequency response: 10-20kHz +0.1/-0.5dB (fs = 44.1kHz)
    10-90kHz +0.1/-0.1dB (fs=384kHz)
    SNR: 121dB (A weighted, 192kHz, 24 bits, 20kHz bandwidth)
    THD+N: 0.0003% (192kHz, 24 bits)
    Inputs: 2 x S/PDIF (RCA and 75 Ohms BNC)
    1x AES/EBU (XLR)
    1x optical (Toslink)
    1x USB (USB female Type B)
    Output: single ended on RCA female
    Output voltage: 2,65Vrms (7.5Vpp @ 0dBFS)
    Supply voltage: 15V-18VDC
    Supply current: 240mA@15V

    *: not on Toslink
    **: only USB

  2. #632
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    405
    Ma non hai un software per controllare le impostazioni dello Young ??

    Mi sa tanto che è configurato male...
    Impianto Audio: Valvolare: Xindak V30 Preamplificatore: Xindak XA8250MKII Finali: Xindak XA8800mnu Diffusori: Audes Blues DAC e Trasporto Digitale: Cocktail Audio X40 Cavo di potenza: Xindak FS-5 Cavo di segnale: Atlas Equator III Punte per diffusori: Soundcare Superspikes Video: Videoproiettore: Panasonic PT-AE-900 Videogames: XBOX 360, PS1, PS2 & P3 Slim Fotografia e Video: Toshiba Camileo SX900 - Reflex Canon EOS-100D 18-55 STM

  3. #633
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Vi allego un link ad un sito che raccoglie tutti i siti dove poter scaricare brani HD free:

    http://newtoolbox.wordpress.com/2009...audio-hd-free/

  4. #634
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    405
    Grazie! Stasera mi daro' al download sfrenato!!
    Impianto Audio: Valvolare: Xindak V30 Preamplificatore: Xindak XA8250MKII Finali: Xindak XA8800mnu Diffusori: Audes Blues DAC e Trasporto Digitale: Cocktail Audio X40 Cavo di potenza: Xindak FS-5 Cavo di segnale: Atlas Equator III Punte per diffusori: Soundcare Superspikes Video: Videoproiettore: Panasonic PT-AE-900 Videogames: XBOX 360, PS1, PS2 & P3 Slim Fotografia e Video: Toshiba Camileo SX900 - Reflex Canon EOS-100D 18-55 STM

  5. #635
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    184
    Citazione Originariamente scritto da rodomonte Visualizza messaggio
    Ma non hai un software per controllare le impostazioni dello Young ??

    Mi sa tanto che è configurato male...

    Tranquillizzati, va benissimo; anche nel manuale utente dello young è scritto che è possibile .Cito testualmente da pag.24 del manuale
    " Frequenze di campionamento: ......... 44,1, 48, 88,2, 96, 176,4*, 192*, 352,8**, 384kHz**
    Risoluzione: ...................................... da 16 a 32 bits***
    USB: ................................................. 2.0 high speed

    * Tutti gli ingressi eccetto il Toslink™. A seconda della fibra utilizzata e della potenza del
    trasmettitore, è possible ottenere l’aggancio con 176,4kHz e 192kHz anche sull’ingresso
    Toslink™, ma questa prestazione non è garantita.

    ** Solo ingresso USB.
    *** 32 bit sono accettati solo sull’ingresso USB.

  6. #636
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Meda
    Messaggi
    350
    in ufficio mi sono stampato il manuale 3.0 a colori.
    ora inizio a studiare.

  7. #637
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Citazione Originariamente scritto da ilpicchio Visualizza messaggio
    Tranquillizzati, va benissimo.....
    Secondo me dovresti rivolgerti in maniera meno "aggressiva" nei confronti di chi cerca di darti dei suggerimenti riguardo un TUO problema. Te lo dico perchè ho notato lo stesso atteggiamento anche di là nel forum del Cocktail ...senza polemica ovviamente!
    Se ritieni che sia guasto contatta l'assistenza, noi più che fare ipotesi non possiamo.
    Ultima modifica di Doraimon; 15-05-2012 alle 16:31

  8. #638
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    184
    Citazione Originariamente scritto da Doraimon Visualizza messaggio
    Secondo me dovresti rivolgerti in maniera meno "aggressiva" nei confronti di chi cerca di darti dei suggerimenti riguardo un TUO problema. Lo stesso atteggiamento lo stai avendo anche di là nel forum del Cocktail ...senza polemica ovviamente!
    Se ritieni che sia guasto contatta l'assistenza.
    Scusami e scusatemi tutti di cuore. Nessuna aggressività, è che quando scrivi e non ti parli a tu per tu certi atteggiamenti possono essere fraintesi. Non voglio fare assolutamente polemiche, anzi, grazie a tutti quelli che scrivono qui cercando di dire la loro...
    E' solo che non capisco perchè se dico che il problema è del cocktail nessuno mi crede, e se dico che il cocktail raggiunge i 176 in ottica deve essere sballato lo young... come ho già scritto anche qui ho provato a collegare anche il V-DAC II che non ha mai dato problemi a nessuno e fa gli stessi scherzi dello young. Probabilmente, ripeto , è il MIO cocktail a avere qualcosa che non va . Il fatto è che come sapete bene è scocciante mandare un prodotto all'assistenza in riparazione eccc.... e volevo essere sicuro che ci fosse qualcosa di guasto per non perdere tempo per niente. A voi per esempio, il cavo ottico nell'ucita del cocktail è bello saldo o è un pò ballerino (a me a volte sembra che si stacchi da un momento all'altro). Però allora se è rotto, perchè non va solo con i 96 e i 48 li aggancia ??
    Comunque scusate ancora e ancora grazie

  9. #639
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Guarda non è che non ti crediamo, stiamo solo cercando di tentarle tutte prima di giungere alla conclusione che sia il tuo Cock ad avere problemi. A questo punto, come ho scritto prima, per fugare ogni dubbio mandalo in assistenza e fagli controllare l'uscita ottica.
    Potrebbe avere problemi solo con i formati HD.
    Tanto lo sappiamo che il problema più grande è quello di privarsene per qualche giorno .

    PS: Il mio cavo ottico è saldamente ancorato...non è ballerino! Ecco potrebbe essere danneggiato e non arriva a trasmettere determinate frequenze.
    Ultima modifica di Doraimon; 15-05-2012 alle 16:54

  10. #640
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Catanzaro
    Messaggi
    3.485
    non è che non ti crediamo è che è fisicamente impossibile che mediante ottica tu riesca ad arrivare a 176!!! è una prerogativa dell'ottica non SUPERARE i 96 kbit quindi se tu ci riesci evidentemente il tuo dac fa una sorta di oversampling...
    Pre: Hts (kts 4s); Finali:D'Agostino MasterPower Stereo + Krell Trio; Diffusori: 802 D3 + Htm2 D2 + 803 D2; Sub PB16 Ultra; Vpr: Jvc RS1000/N5; Schermo: Adeo 3m Tens/Motor; Sorgenti: Oppo 205, Goldenote Dac 30 Aurion Mod; MusicServer: Cocktail X50 + Nas; Bass shaker: Buttkickers;

  11. #641
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    184
    per favore, ditemi se la vostra uscita ottica posteriore del cocktail è un pò ballerina o se il cavo sta bello fermo quando è inserito

  12. #642
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Scusami l'avevo scritto nel post precedente.
    Mentre ascolti con lo Young prova a muovere un pò il connettore con la mano e vedi cosa succede.

  13. #643
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    184
    Citazione Originariamente scritto da new77 Visualizza messaggio
    non è che non ti crediamo è che è fisicamente impossibile che mediante ottica tu riesca ad arrivare a 176!!! è una prerogativa dell'ottica non SUPERARE i 96 kbit quindi se tu ci riesci evidentemente il tuo dac fa una sorta di oversampling...
    il fatto è che il file è proprio a 176 (Rolling Stones live Get Yer Ya-Ya's out acquistato su HDTracks) , anche foobar2000 leggendolo indica 176, se lo young facesse oversampling come farebbe a sapere che deve mostrare 176 ? Al limite potrebbe fare downsampling, non arrivando a leggere certe frequenze ti mostra fino a dove riesce ad arrivare con quello che aggancia. Se non ce la fa ad agganciare ti mostra tre puntini rossi.
    Scusate se insisto, ma lo young (può essere un'informazione utile per chi non lo sa) non ha dei settaggi da impostare, legge quello che gli dài e ti mostra sul display quello che sta suonando.

  14. #644
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Scusa ma il DAC legge 176 il file inviato dal Cocktail o dall'Oppo?
    Hai fatto la prova che ti ho suggerito io ieri (di toccare con la mano il connettore ottico)?

  15. #645
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    184

    Citazione Originariamente scritto da Doraimon Visualizza messaggio
    Scusa ma il DAC legge 176 il file inviato dal Cocktail o dall'Oppo?
    Hai fatto la prova che ti ho suggerito io ieri (di toccare con la mano il connettore ottico)?
    I 176 li ha letti collegato all'Oppo (come sorgente di un file in un hard disk collegato all'Oppo via usb)
    Se tocco il connettore ottico, come dicevo , il cavo sembra instabile e ballerino, ma una volta agganciato il file (per es. 48 o 44) anche se muovo il cavo l'audio continua a sentirsi senza problemi


Pagina 43 di 190 PrimaPrima ... 333940414243444546475393143 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •