Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Crossover elettronico: terza parte
Crossover elettronico: terza parte
l filtro forse più complesso da realizzare, che comprende una sezione passa alto alla frequenza più bassa che il driver deve riprodurre per incrociarsi col woofer ed una sezione passa basso alla frequenza più alta che il driver può emettere per incrociarsi correttamente col tweeter...
Test microfono Maono PD300X con braccio BA37
Test microfono Maono PD300X con braccio BA37
Se siete interessati ad acquistare un microfono d'attacco per il podcast recording, il voiceover etc., questo Maono PD300X con braccio BA37 è il prodotto che fa per per voi. Lo abbiamo testato e messo a confronto in Studio con seri competitori e ne è uscito a testa alta.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 10 PrimaPrima 12345678 ... UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 147
  1. #46
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    448

    @antonio,
    sai qualcosa sulle Tesi 510 ..

    Monitor: PANASONIC TX-P65ST60E; BDP: OPPO BPD-93EU; MP: PopCorn Hour A-210; SAT: MySkyHD; Ampli: Onkyo: TX-NR1009 (6 Ch: Surround), Harman Kardon HK-990 (Finale - 2Ch: Frontali), Rotel RMB-100 (Finale - 1Ch: Centrale), Dayton SA240-B 240W (Finale - 4Ch: Bass Shaker); Diffusori: Indiana Line TESI Mod. 204 (6), 704 (1), 810 (1), 504 (2) e Aura AST-2B-4 Pro Bass Shaker (4); Equalizzatore Sub: DSPeaker Anti-Mode 8033s; Console: PS3 Slim 180 Gb.
    Riassumendo: ecco il mio HT 9.1.4 BS

  2. #47
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    608
    tesi 510? un nuovo modello indiana line?
    Ultima modifica di frittomisto; 06-05-2012 alle 20:13

  3. #48
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    per il momento nulla dovrei informarmi.....
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  4. #49
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    448
    chiedo venia , ma intendevo tesi 504, se conoscente l'interno come componentistica ..
    Monitor: PANASONIC TX-P65ST60E; BDP: OPPO BPD-93EU; MP: PopCorn Hour A-210; SAT: MySkyHD; Ampli: Onkyo: TX-NR1009 (6 Ch: Surround), Harman Kardon HK-990 (Finale - 2Ch: Frontali), Rotel RMB-100 (Finale - 1Ch: Centrale), Dayton SA240-B 240W (Finale - 4Ch: Bass Shaker); Diffusori: Indiana Line TESI Mod. 204 (6), 704 (1), 810 (1), 504 (2) e Aura AST-2B-4 Pro Bass Shaker (4); Equalizzatore Sub: DSPeaker Anti-Mode 8033s; Console: PS3 Slim 180 Gb.
    Riassumendo: ecco il mio HT 9.1.4 BS

  5. #50
    Data registrazione
    Apr 2012
    Località
    San benigno (Torino)
    Messaggi
    266
    Citazione Originariamente scritto da antonio leone Visualizza messaggio
    Visto che ci tieni a parlare del confronto con le CM 9 facciamo con quello:
    parliamo del mobile:
    nelle CM 9 Mdf altissima densità contro quello più bassa densità delle RX le quali(rx 8) pur avendo una cubatura simile, forse un pò più grande pure la MA, pesano comunque 7 kg in meno delle CM 9 se consideriamo queste ultime complete di basi come il pe..........[CUT]
    Come non detto...!!!
    Ovviamente non hai capito nulla di ciò che ho detto!!!
    Il mio era un appunto a ciò che c'e all'interno delle MA...
    Non voleva essere un paragone con le CM9.... Vorrei ben vedere..
    tu faresti un paragone tra una BMW 530 ed un Alfa 147?????
    non credo proprio... Le CM9 sono al top della sua fascia di prezzo
    Costano praticamente il DOPPIO delle mie MA rx6
    Ma ti assicuro che non gli in invidiano nulla..!!!
    ovvio e'.... che non sono a quei livelli... Ma non c'è peggior sordo... Di chi non vuol sentire!!!

  6. #51
    Data registrazione
    Apr 2012
    Località
    San benigno (Torino)
    Messaggi
    266
    Citazione Originariamente scritto da peppe69 Visualizza messaggio
    Quoto pienamente Antonio, la cm9 monta i mundorf supreme e mundorf mcap su capacità piu alte e non e da poso, vi posso dire che non tutti i costruttori montano componenti di qualità compresa la famosa dynaudio.
    Ho avuto esperienza in merito con le mie 683 che ho aperto e sostituito i componenti del crossover con componenti migliori, e che dire raga..........[CUT]
    Con tutto il rispetto... Ma se devo comprare un diffusore per poi aprirlo e cambiargli , il cross ,i cavi ,le induttanze i fonoassorbenti,
    Ho sono uno a cui piace fare il dottor frankeinstaine!!!
    Credo sia il tuo caso(intendo che ti piace modificare)
    Oppure ho comprato il diffusore sbagliato,
    Se voglio tagli di frequenza differenti... Scelgo un altro tipo di cassa,oppure gioco un po' di più sull'amplificazione,sui cavi,sul lettore,
    Ci sono tante strade... Per quanto mi riguarda, quella del cambio della componentistica interna.... E sicuramente l'ultima
    (de gustibus)!!!

  7. #52
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    Caro lakyv il paragone l'ho fatto con le RX 8 ma sarebbe stato lo stesso CM 8 e RX 6 ma anche CM1 e RX 8 visto che la filosofia costruttiva è la stessa.......hanno solo aggiunto più driver e volume maggiore.....,
    e poi avevi scritto tu questo:

    sicuramente meglio di casse che costano anche 1000 € in più, ( vedi CM9)

    ed io ti ho risposto su questa tua affermazione, se poi ti stai ricredendo non lo sò
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  8. #53
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Perugia
    Messaggi
    4.432
    Citazione Originariamente scritto da LakyV Visualizza messaggio
    Con tutto il rispetto... Ma se devo comprare un diffusore per poi aprirlo e cambiargli , il cross ,i cavi ,le induttanze i fonoassorbenti,
    Ho sono uno a cui piace fare il dottor frankeinstaine!!!
    Credo sia il tuo caso(intendo che ti piace modificare)
    Oppure ho comprato il diffusore sbagliato,
    Se voglio tagli di frequenza differenti... Scelgo ..........[CUT]
    Mi sa che non hai capito nulla di quello che ho fatto, nessun problema ti spiego meglio
    Allora la 683 per fascia di mercato ha un X prezzo e ovviamente non puo montare componenti di pregio se no costerebbe il doppio, ma i suoi driver sono di ottima qualità, certo che la B&W proprio li non ha risparmiato, lo ha fatto sui componenti del crossover(scelta obbligata e giusta ovviamente).
    Io che sono in grado di poter apportare delle modifiche(chiamiamole modifiche) lo fatto con piacere sia per passione che per curiosità, non ce nulla di meglio di fare qualche miglioramento con le tue stesse mani (provare per credere).
    La modifica non e stata altra che cambiare i condensatori e resistenze con componenti di maggiore qualità ma con gli stessi valori, quindi io il progetto originale e i tagli non li ho cambiati, e rimasto tutto originale come progetto, ma il risultato di questo intervento e stato NOTEVOLISSIMO e non esagero, altro che cambio cavi cavetti e legnetti, qui il diffusore e cambiato con maggiore qualità e ti spiego anche questo:
    Gamma bassa:
    Maggiore presenza, articolazione ,controllo (su alcuni brani mi dava anche delle fastidiose code, cosa che adesso non ce piu)
    Mid:Si e tolto quel velo che cera prima ottenendo una focalizzazione degli strumenti, un dettaglio maggiore, come se gli strumenti si sono posti in avanti, acquistando piu aria tra loro e piu spazio, sono piu distinguibili gli strumenti.
    Alti: Gli alti sono diventati piu limpidi, anche qui ce piu aria tra gli strumenti, riesco a sentire in una traccia dei campanelli in sottofondo che prima non erano distinguibili, ma per non portartela alle lunghe il diffusore e come se lo avessi cambiato e preso un modello superiore o anche 2 modelli superiori, morale della favola non ho venduto i miei e perso i soldi, non ho acquistato un'altro diffusore sborsando molto di piu, ma ho semplicemente investito sui componenti del crossover circa 300 euro, e allora come la vedi la cosa? Con questi soldi ci cambi i cavi si e no, ma il risultato e come un cambio diffusori in tutti gli aspetti, quindi se non si fa una minima esperienza non si puo giudicare.
    Anche io ero un po scettico, discussioni avvenute in un'altro forum e alla fine molte persone che anno avuto esperienza in merito tutti rimasti soddisfatti e allora ho voluto fare questa esperienza e ti dico che non me ne sono pentito affatto, anzi ringrazio quel forum che mi ha fatto aprire gli occhi
    2CH-Pre-Rotel RC 1070-Finale-Rotel RB 1070-CD-OPPO BDP 83 -Diffusori-B&W 683 Modd.
    HT-TV -Samsung 55 SUHD KS 7000-Sinto-Denon AVR X 6200W-Lettore BD 4K HDR-SONY UBP-X800-Diffusori Front-B&W 683-Center-B&W HTM 61 Modd-Surr.-B&W 686-Surr.Back-Klipsch RS 25-Sub-XTZ Cinema Series 1x12 -Cavi- Sub-Monster Cable MB 400 SW- Segnale-ViaBlue NF-S1- Potenza-ViaBlue-SC4 Bi Wiring- Alimentazione-Pirelli Screenflex S2/3x2,5-Elecaudio 3x3,5

  9. #54
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    725
    allora se vuoi migliorare è sicuramente più utile fare come peppe piùttosto che andare a cercare il cavo o usare un amplificatore ecc ecc, non entro nei dettagli per non scatenare flame.

    li non sta facendo il dott. frankenstaine, sta migliorando quello che ha!
    il crossover non fa solo tagli di frequenza, fa molte altre cose!

  10. #55
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Perugia
    Messaggi
    4.432
    Esatto Gingre, il crossover e il cuore del diffusore, puoi mettere un altoparlante di buona qualità ma se poi non ci metti un crossover pari livello il risultato sarà sempre scadente, avoglia metterci altoparlanti da top level, ma se con un altoparlante di discreta qualità ci metti un componente discreto allora si che lo porti a livelli piu elevati, ed e quello che ho fatto io.
    Se vediamo ad esempio la cm9 rispetto alla 683 (faccio un esempio) la cm9 suona meglio giusto? e grazie, sul crossover delle 683 sono stati spesi 100 euro, su quelli della cm9 invece ci sono 300 euro, ecco perche suona meglio, basta che chiedi quanto costano i 2 crossover ad audiogamma e vedi che costa il triplo quello delle medioalte sulla cm(puoi vedere anche in rete lo trovi)mentre sulle basse frequenze sono identici, perche ovviamente sui woofer ce un condensatore da 150mf e queste grosse capacità costano quindi si e scelto un semplice elettrolitico, ma sulla serie 800D ce quello che ho messo io invece, quindi basta fare 2 conti.
    Comunque adesso vorrei proprio testarle con le cm9 mi divertirei un po
    La cosa facile e vendere e comprare altro, ma come si dice.. prima migliora quello che hai poi pensi ad upgradare a limite ma purtroppo chi non fa questa prova non potra mai capire.


    PS: Il cavo da solo semplici sfumature e non di piu, non ti cambia il suono e lo migliora drasticamente come un cambio crossover, non e neanche MINIMAMENTE paragonabile, dobbiamo capire che il segnale elettrico all'uscita dell'amplificatore passa prima per il crossover e poi va agli altoparlanti, e se il crossover ha grosse perdite e degrada il suono, tutto quello che perdi non lo recuperi piu
    2CH-Pre-Rotel RC 1070-Finale-Rotel RB 1070-CD-OPPO BDP 83 -Diffusori-B&W 683 Modd.
    HT-TV -Samsung 55 SUHD KS 7000-Sinto-Denon AVR X 6200W-Lettore BD 4K HDR-SONY UBP-X800-Diffusori Front-B&W 683-Center-B&W HTM 61 Modd-Surr.-B&W 686-Surr.Back-Klipsch RS 25-Sub-XTZ Cinema Series 1x12 -Cavi- Sub-Monster Cable MB 400 SW- Segnale-ViaBlue NF-S1- Potenza-ViaBlue-SC4 Bi Wiring- Alimentazione-Pirelli Screenflex S2/3x2,5-Elecaudio 3x3,5

  11. #56
    Data registrazione
    Apr 2012
    Località
    San benigno (Torino)
    Messaggi
    266
    Citazione Originariamente scritto da peppe69 Visualizza messaggio
    Mi sa che non hai capito nulla di quello che ho fatto, nessun problema ti spiego meglio
    Allora la 683 per fascia di mercato ha un X prezzo e ovviamente non puo montare componenti di pregio se no costerebbe il doppio, ma i suoi driver sono di ottima qualità, certo che la B&W proprio li non ha risparmiato, lo ha fatto sui componenti del cross..........[CUT]
    Ok.. Prova darmi due dritte... Dove trovo i condensatori e le resistenze per le mie RX6...!!!
    Non mi dispiacerebbe avere un po' d'aria in più sui mid.
    La presenza scenica e' già buona, i bassi sono corposi , precisi, e non invadenti, la gamma alta( tweeter) e molto dettagliata,ma mi piacerebbe che fosse ancora più precisa,e come nel tuo caso... che arrivasse un po' piu' avanti,la separazione strumentale e' già buona,ma con queste modifiche migliorerebbe!!!
    Sono una persona aperta alle nuove esperienze, non sono un presuntuoso,e se c'è qualcuno che può insegnarmi qualcosa!!! Ben venga!!

  12. #57
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    725
    sui componenti b&w va detto che se li fanno (o fanno fare) su specifiche loro, per questo che hanno crossover ridotti all'osso, mentre per chi utilizza componenti dai peerless agli accuto, vifa, visaton ecc si ha una progettazione del crossover che non comprende solo tagli, ma anche incroci, attenuazioni, rotazioni di fase, ecc!
    il crossover non è il cuore del diffusore, ma dell'intero impianto!! dal momento che hai pre e amplificatore a stato solido, e una sorgente che siano degni di tale nome, la vera differenza l'abbiamo li!
    se uno capisce come funziona tutta la catena allora si rende conto di cosa serve per migliorare, inutile prendere casse che sparano sugli acutii per poi abbinarglici un amplificatore valvolare che smorza gli alti, prendere dei cavi che non si sa come siano fatti con la convinzione che aumentino i bassi.....

    ci sarebbe da parlare per ore!

  13. #58
    Data registrazione
    Apr 2012
    Località
    San benigno (Torino)
    Messaggi
    266
    Citazione Originariamente scritto da antonio leone Visualizza messaggio
    Caro lakyv il paragone l'ho fatto con le RX 8 ma sarebbe stato lo stesso CM 8 e RX 6 ma anche CM1 e RX 8 visto che la filosofia costruttiva è la stessa.......hanno solo aggiunto più driver e volume maggiore.....,
    e poi avevi scritto tu questo:

    sicuramente meglio di casse che costano anche 1000 € in più, ( vedi CM9)

    ed io ti ho risposto su q..........[CUT]
    Perche le ho ascoltate.. E le ho viste... Le ha un mio collega...
    Non voglio essere monotono,sono sicuramente più avanti delle mie MA...
    E vorrei vedere...
    Ciò che volevo mettere in risalto,e non volevo farlo a discapito delle cm9, era la buona assemblatura delle MA..
    Il risultato e' più che buono!!!
    Io non so quali marchi tratti,ma per esperienza, so che molti( non tutti) venditori audiofili, tirano l'acqua al proprio mulino!!
    Non ti conosco, e non mi permetterei mai di fare insinuazioni, e solo un dato che ho riscontrato.. Più di qualche volta!!
    Sono sempre disposto ad ammettere un mio errore, ed a imparare da chi ne sa più di me!!

  14. #59
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.145
    Citazione Originariamente scritto da Gingre Visualizza messaggio
    dei cavi che non si sa come siano fatti con la convinzione che aumentino i bassi.....
    i cavi, anche quelli all'interno dei diffusori, essendo un componente passivo, non esaltano e non aumentano nulla.... casomai essendo un componente passivo possono attenuare o contribuire a distorcere, ma non possono aumentare o esaltare niente. Se metti un cavo nuovo e ti pare che questo esalti i bassi, secondo il tuo esempio, vuol dire che il cavo precedente attenuava molto il segnale sia in alto che in basso e che il cavo nuovo invece attenua di meno in basso.
    Ultima modifica di petshopboy; 07-05-2012 alle 20:03
    TV Kuro LX5090H - A/V Receiver Aventage RX-A3030 - BD Panasonic BDT700 - Ampli 2ch Yamaha A-S1000 - Cdp/Sacd Yamaha CD-S1000 - Front Xavian Neox2 - Center Xavian NeoxC1 - Surround Xavian Neox1 - SUB1 Xavian NeoxS1 www.xavian.cz - SUB2 Velodyne SPL800 Ultra - Connections: Cardas + Furutech + VanDenHul + Supra + Audioquest - Luca www.petshopboys.co.uk

  15. #60
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    725

    Citazione Originariamente scritto da petshopboy Visualizza messaggio
    i cavi, anche quelli all'interno dei diffusori, essendo un componente passivo, non esaltano e non aumentano nulla.... casomai essendo un componente passivo possono attenuare o contribuire a distorcere, ma non possono aumentare o esaltare niente. Se metti un cavo nuovo e ti pare che questo esalti i bassi, secondo il tuo esempio, vuol dire che il cav..........[CUT]
    infatti, ci sono 2 tipi di cavo:
    cavi che vanno bene!
    cavi che non vanno bene!
    mi sono gia espresso nell'apposito tread!



Pagina 4 di 10 PrimaPrima 12345678 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •