Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 47 di 95 PrimaPrima ... 3743444546474849505157 ... UltimaUltima
Risultati da 691 a 705 di 1424

Discussione: B&W Le serie 800

  1. #691
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    savona
    Messaggi
    2.591

    @ New77
    ... Ti prego.... Non dirmi così.... Mi sento male....
    Le 801D sono tranquillamente all'altezza della situazione (come tutte le 800). Il loro rapporto qualità prezzo è formidabile (come di tutte le b&w).
    Ciao,
    Enzo
    Ultima modifica di enzo66; 04-05-2012 alle 13:53
    Sorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
    Le foto dell'impianto

  2. #692
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Catanzaro
    Messaggi
    3.485
    E ci mancherebbe... Era una battuta e... l'ennesimo tributo al tuo splendido msb! Per quanto mi riguarda le 800 sono i miei diffusori definitivi!
    Pre: Hts (kts 4s); Finali:D'Agostino MasterPower Stereo + Krell Trio; Diffusori: 802 D3 + Htm2 D2 + 803 D2; Sub PB16 Ultra; Vpr: Jvc RS1000/N5; Schermo: Adeo 3m Tens/Motor; Sorgenti: Oppo 205, Goldenote Dac 30 Aurion Mod; MusicServer: Cocktail X50 + Nas; Bass shaker: Buttkickers;

  3. #693
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    savona
    Messaggi
    2.591
    @ New77
    Grazie per avermi confermato che era una battuta....
    Sai, quelli che mi hanno trascinato a sentire le avalon eidolon diamond... (sembra uno scioglilingua) che mi vogliono trascinare a sentire anche un paio di wilson di qualche anno fa che sembrano Goldrake...(pesano 250 kg l'una) non scherzano affatto e me la stanno menando a sangue.... Ma io non mollo e rimango fedele alla linea... [anche volessi ... (ma non voglio) sono rimasto pulito].
    Ciao,
    Enzo
    Sorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
    Le foto dell'impianto

  4. #694
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    1.499
    E fai bene Enzo.
    Nel mio piccolo io sono molto soddisfatto delle mie 804S. Le ho prese nuove ormai 6 anni fa e nonostante siano le piccole della serie 800 devo ammettere che mi hanno sempre fatto sentire TUTTI i cambiamenti che ho effettuato nel mio impianto. Ogni qualvolta cambiavo qualcosa loro cambiavano modo di suonare, in meglio e/o in peggio e questo mi ha aiutato tantissimo a capire che tipo di suono mi piace ed a mettermi sulla strada per raggiungerlo. Sto facendo un pensierino alle 804D anche se ho ancora il pallino di provare ad "incastrare" una coppia di 802D nella mia stanzetta
    ..... ma razionalmente parlando 15mq sono davvero troppo pochi
    Ultima modifica di ane; 04-05-2012 alle 21:36

  5. #695
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    savona
    Messaggi
    2.591
    @ ane
    Lo credo. Le 804 S sono ottimi diffusori.
    Comunque, per le 802, non credere che siano pochi 15 m2.
    Io le 801D le faccio suonare in un ambiente poco più grande. L'importante è che sia mantenuto un certo lay out e che i diffusori non siano a ridosso delle pareti (almeno 0.5 m dalle laterali) e degli angoli.
    Una certa distanza deve essere rispettata anche tra piano d'emissione e parete posteriore (anche lì almeno 0.5 m). L'efficienza è media (90 - 91 db/Wm). http://www.higherfi.com/amppower/index.html. La distanza tra gli assi deve essere pari ad almeno 1.8 - 2 m.
    Secondo me è da sfatare il mito "ambiente piccolo diffusore piccolo". Se calcoli i modi di vibrare di un ambiente 3.5 x 4.5 x 3 (circa 15 m2) trovi che la frequenza di risonanza minore è di circa 38 Hz. Tale modo di vibrare lo attiva qualunque diffusore piccolo o grande che sia (magari non piccolissimo). Pertanto, se vuoi mettere un paio di 802, mi raccomando: non lasciarti ostacolare dai miti consolidati.
    Ciao,
    Enzo
    Sorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
    Le foto dell'impianto

  6. #696
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    pensa che a me son piaciute di più le 804s che non la stessa in versione diamond
    poi, magari anche perchè le prime erano ormai più che rodate, mentre le seconde avevano forse qualche settimana, ma nel complesso mi sembravano più bilanciate le 's'.
    tra l'altro, devo dire che di solito le b&w si ascolano in abbinata ai classè, ma una volta in negozio ho trovato per caso attaccata una catena jeff roland: forse i medi erano preferibili quelli del classè, ma sui bassi del roland, sono rimasto letteralmente di stucco!
    riguardo l'ambiente: secondo me non è solo questione di risonanza in basso ma anche una questione di 'accordo' tra il volume dell'ambiente e i medio-alti.
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  7. #697
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    savona
    Messaggi
    2.591
    I medio alti te li dà sia un diffusore "grande" che un diffusore "piccolo" come, in genere, tutta la parte di gamma sopra i 45 - 50 Hz. La differenza tra diffusore "grande" e diffusore "piccolo" può essere solo nell'estensione in basso (ma non è detto: ci sono diffusori "grandi" che in basso non sono un granché in termini d'estensione).
    Ci sono diffusori "piccoli" con quasi 100 db/Wm d'efficienza e, se il problema fosse sulle frequenze maggiori di 90 - 100 Hz, avrebbe più senso sconsigliare in ambiente piccolo diffusori ad alta efficienza (a parità di potenza erogabile dall'ampli) piuttosto che diffusori "grandi".
    Diffusori "grandi" in ambienti piccoli possono essere scomodi perché occupano spazio.
    Inoltre, il "mito" può essere anche una reminescenza del fatto che, un tempo, solo i diffusori "grandi" avevano altissima efficienza ed erano usati per sonorizzare grandi ambienti.
    Ciao,
    Enzo
    Ultima modifica di enzo66; 04-05-2012 alle 21:16
    Sorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
    Le foto dell'impianto

  8. #698
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    1.499
    Citazione Originariamente scritto da Falchetto Visualizza messaggio
    .ma una volta in negozio ho trovato per caso attaccata una catena jeff roland: forse i medi erano preferibili quelli del classè, ma sui bassi del roland, sono rimasto letteralmente di stucco!...[CUT]
    Dovresti provare quelli di Krell

  9. #699
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    certo che mi piacerebbe provarli ma qualcuno mi ha detto che potrebbero essere meno raffinati di altri

    per quanto riguarda i diffusori: non so, sarà una questione soggettiva, ma tante volte ho preferito diffusori più piccoli che suonano splendidamente, anche a volume sostenuto, ma senza saturare l'ambiente come a volte invece accade con quelli 'extra large', già a volume più basso. no so se mi sono spiegato!
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  10. #700
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    1.419
    Anche per me una coppia di 801 o 802 ,sono un po' troppo per 15 mq , ps. Ankio trovo le 804s fantastiche , ho cambiato nel tempo diversi sinto , ma mai le 804s che trovo perfette in ht e hifi
    Firma rimossa perché non conforme a quanto stabilito dal punto 5m del Regolamento - (nordata)HT TV LG 47, ONKYO TX 3009 ,B&W 804S + HTM4S + 685 , SUB FOCAL ,DENON 1611 UD, XBOX ONE--2CH- PATHOS ONE MK2, CD AA PAGANINI . (camera tv SAMSUNG 55 UHD 7500 , BoseT20 ,myskyhd,)

  11. #701
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    savona
    Messaggi
    2.591
    Citazione Originariamente scritto da Falchetto Visualizza messaggio
    ma senza saturare l'ambiente come a volte invece accade ..........[CUT]
    Ti assicuro che, almeno nel mio caso, non si satura niente. Il basso è esteso, potente e frenato. Hanno un equilibrio formidabile. Certo, occupano spazio e non tutti vogliono scendere a compromessi, magari, per non saturare i conviventi.
    Hanno la stessa efficienza di 804, 803, 802, 800.
    Ho sentito diffusori piccoli in ambiente grande suonare come tromboni e con bassi gommosi, lunghi ed artificiali (penso a causa dell'ambiente e del posizionamento sfortunato).
    Le mie vecchie 703 (peraltro formidabili rispetto alle dimensioni) rendevano peggio nello stesso ambiente e con lo stesso posizionamento, per non parlare di altre cose che avevo prima.
    Ciao,
    Enzo
    Ultima modifica di enzo66; 05-05-2012 alle 07:34
    Sorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
    Le foto dell'impianto

  12. #702
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    savona
    Messaggi
    2.591
    Ho trovato le risposte in frequenza 801D + ambiente ambiente+801D.jpg misurate col copland drc 205. Nessun segno di "saturazione". Con pochi sforzi (essendo i woofer ed il cabinet generosi) diventa così: Equalizzata.jpg. Ora ho bypassato il copland (altrimenti non aveva senso acquistare il dac di pregio) ed i settings del copland li ho impostati sul parametrico del jriver 17 (il media player) che è uno strumento formidabile.
    Di seguito la risposta di un altro diffusore in un ambiente di circa 16 m2, ovvero, confrontabile con il mio che è circa 18 m2.
    ambiente 1.jpg e equalizzata 1.jpg Anche qui nessuna "saturazione" ma la risposta in basso è limitata.
    Ciao,
    Enzo
    Sorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
    Le foto dell'impianto

  13. #703
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Benevento
    Messaggi
    3.656
    Citazione Originariamente scritto da Alex-Murei Visualizza messaggio
    Preferisco investire bene 1 volta sola .... ...
    Essendo il tuo utilizzo prevalentemente HT allora vai di 3 HERESY, mi hanno letterarmente stupito per come vanno in HT, a mio parere meglio in tale ambito che in quello musicale; se invece vuoi andare su B&W vai dalle 802 a salire, le 803 (avendole possedute, anche se erano le nautilus) le vedo più propense all'ascolto musicale, per cui secondo me dipende dalle tue esigenze che come sò sono votate più all'HT che allo stereo......un'ultima cosa aldilà se scegli le HERESY o le B&W non credere di poterle pilotare con pre ONKYO e MARANTZ, per cui se vuoi fare un'unica spesa vai su altro.
    [FONT=Verdana][SIZE=1]Vpr: EPSON LS 12000 - Schermo: SCREENLINE COPERNICO 4 formati 244cm. - Tv: LG C15 77" (OLED) SAMSUNG UE55NU7172(LED) - Lettore: HTPC+OPPO 203+VANITY+4 DAC GUSTARD X20PRO - Pre Stereo/Ht: KRELL HTS KTM MOD 4.0 - Finali: KRELL EVO 302, KRELL TAS - Diffusori anteriori: B&W 802N (crossover: MUNDORF) - Diffusore centrale: B&W HTM2 DIAMOND - Diffusori surround/back: B&W 683S2/685S1 - Sub: XTZ SUB 3X12

  14. #704
    Data registrazione
    Nov 2011
    Località
    Genova
    Messaggi
    30
    Citazione Originariamente scritto da enzo66 Visualizza messaggio
    @ ane
    Lo credo. Le 804 S sono ottimi diffusori.
    Comunque, per le 802, non credere che siano pochi 15 m2.
    Io le 801D le faccio suonare in un ambiente poco più grande. L'importante è che sia mantenuto un certo lay out e che i diffusori non siano a ridosso delle pareti (almeno 0.5 m dalle laterali) e degli angoli.
    Una certa distanza deve essere rispet..........[CUT]
    Sono d'accordo con te.
    Io ho le 802di prese qualche mese fa e suonano in un ambiente 3,70x4,80x3,20h disposte sulla parete da 4,80, circa 0,4mt dalla parete posteriore e 1mt dalle laterali.
    Avevo paura dei problemi per i rimbombi, o comunque frequenze basse fastidiose. Niente di tutto questo.
    Tutto è molto equilibrato e son contento di averle preso al posto di altri diffusori da stand.
    Certo, sarebbe consigliabile una prova nel proprio ambiente a costo di perderci qualcosa, ma ti assicuro che la cosa è fattibile.
    Saluti.
    Nico
    PLASMA: Pioneer PDP-427XD - PRE: Mark Levinson ml26 - FINALI: Mark Levinson ml20 - DIFFUSORI: B&W 802 Diamond 2011 - LETTORE CD: Linn Ikemi - LETTORE DVD/BLURAY: Oppo BDP95 - CONVERTITORE D/A: Northstar Extremo - filtro di rete Blacknoise Extreme

  15. #705
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    1.499

    Citazione Originariamente scritto da dca1960 Visualizza messaggio
    Io ho le 802di prese qualche mese fa e suonano in un ambiente 3,70x4,80x3,20h disposte sulla parete da 4,80, circa 0,4mt dalla parete posteriore e 1mt dalle laterali......[CUT]
    Interessante, posteresti una foto della stanza per poterla confrontare con la mia ?


Pagina 47 di 95 PrimaPrima ... 3743444546474849505157 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •