Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 52 di 56 PrimaPrima ... 242484950515253545556 UltimaUltima
Risultati da 766 a 780 di 829

Discussione: Panasonic DMP-BDT310

  1. #766
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    405

    C'è qualcosa che non mi torna.
    Come prima cosa ti posso assicurare che l'indicizzazione non c'entra nulla: io ho utilizzato la share su Windows7, come detto, ma di certo non era un percorso indicizzato in Windows Media Player, ma una semplice share. I problemi di cui parli tu di solito sono relativi al DLNA, non alla lettura tramite "disco di rete".

    CI FACCIAMO UN FAVORE?
    Mi descrivi passo passo quello che fai per collegare il disco di rete? Almeno posso capire un po' meglio.
    *LG OLED65C14 - Panasonic DP-UB450EG-K - Denon X2300W - B&W 685 S2 + JAMO ATM 50 (Atmos) + 686 S2 + HTM62 S2 + ASW610 S2 - PS4 Pro - Nvidia SHIELD*

  2. #767
    CHiedo venia,mi sono sicuramente spiegato male, per il discorso indicizzazione mi riferivo alla condivisione di media player sotto windows7 ovvero non mi lascia condividere contenuti che non sia fisicamente sugli hard disk(avevo provato a fare un ponte leggendo da windows7 i file sul nas)se leggi la guida di mp spiega che non viene supportata la condivisione di unità non indicizzate .
    Per quanto riguarda il DLNA ok non lo supporta, ma perché? vede i file ma non li legge, basterebbe poco per farlo funzionare non credi?trovo sia il sistema più comodo..
    Per la modalità disco di rete ho provato stasera e mi sono accorto che non mi si collegava a causa della password che non si sa per quale motivo strano non viene supportata oltre i 14 caratteri(la mia è di 15) . Ora mi resta solo da crearmi un nome utente nuovo ad oc con pass. corta e dopo spero funzioni senza problemi, dico spero perché non vorrei poi scoprire che comunque non supporta l'audio hd in passf. su hdmi.
    Grazie al tuo post questa sera riprovando mi sono accorto della pass. corta.

    Edit: HO appena fatto l'accesso..ma si può cambiare la modalità di visualizzazione cartelle? così è un vero caos perché solo per spostarmi tra quelle radice ci si impiega una vita, tra l'altro mi vede solo le prime 98 cartelle ma per passare alle altre? Mi sembra la vecchia radice di file quando sono arrivate le prime autoradio che leggevano gli mp3 ..
    Ho provato a fargli leggere una sottocartella direttamente come disco mettendo tutto il percorso ma non sembra funzionare
    Ultima modifica di XXABEXX; 13-03-2012 alle 22:50

  3. #768
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    405
    Concordo sul fatto che il DLNA è davvero limitato, ed è un gran peccato, così tanti dispositivi compatibili e così tanto INUTILE.

    Per quanto riguarda il disco di rete era proprio lì che volevo arrivare: l'autenticazione.
    Ma non volevo anticipare nulla e per questo ti avevo chiesto una descrizione passo passo.
    La visualizzazione delle cartelle non credo si possa cambiare; per il problema delle 98 cartelle mi sa che l'unica è separarle in ulteriori sottocartelle (ad esempio per lettera: A-C, D-F, etc. a seconda di quante ne hai).
    Un'altra anomalia che forse noterai è il lieve ritardo nella visualizzazione dei sottotitoli quando questi non sono incorporati nel filmato ma si trovano su un file esterno, è un problema che ha anche quando leggi da dispositivo collegato direttamente alla USB.
    *LG OLED65C14 - Panasonic DP-UB450EG-K - Denon X2300W - B&W 685 S2 + JAMO ATM 50 (Atmos) + 686 S2 + HTM62 S2 + ASW610 S2 - PS4 Pro - Nvidia SHIELD*

  4. #769
    Ma secondo te non c'è verso di fargli leggere i film tramite dlna? Così facendo avrei risolto il problema delle cartelle, capisco che potrei mettermi a fare le sottocartelle come mi hai consigliato ma il succo del discorso non cambia nel senso che ne supporta per un massimo di 98 ed essendo che nella mia libreria ho tutto diviso per categoria ed ogni filmato ha la sua cartella sono fregato gia con i soli video di famiglia:/...semmai dovrei fare il contrario e cioé rimuovere tutte le cartelle, cosa per altro per me impensabile visto che è tutto in ordine ed ogni filmino ha la sua immagine di copertina..credo che il supporto a disco di rete che offre questo panasonic sia veramente indecoroso ed in più neppure dlna funziona(almeno questo non ha limiti ed è possibile visualizzare i contenuti con vari tipi di preferenze)..Bha non so cosa fare, l'unica a questo punto sarebbe andare su di un lettore multimediale di buona qualità che mi permetta di fare anche qualcosina in più oltre a supportare l'audio hd master in bitstream e magari il 3d, per il momento mi guardo attorno e continuo a leggere tutto dalla tv, grazie del supporto comunque.

  5. #770
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    596
    Se lascio un dvd dentro e il lettore in stand by il disco continua a girare, succede anche a voi?
    TV: Philips 49PUS8503; BD: Panasonic DP-UB420; DVD Recorder: Panasonic DMR-EX83; Ampli: Denon AVR-2113; Diff: Canton Movie 150QX; Console: Nintendo Switch;

  6. #771
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    596
    Ora non lo fa più, mah...

  7. #772
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    20
    non riesco a masterizzare un disco compatibile con tale lettore. per la precisione vorrei fare un semplice cd dati con all'interno 3 files video. masterizzo il tutto sia con cdburner xp che con imageburn, e con qualsiasi settaggio di filesystem (iso-joilet-udf) mi dice che il disco è incompatibile. dvd video e dvd dati vanno alla grande. mi sembra strano il fatto della compatibilità o meno dei files video all'interno del cd. al limite mi dovrebbe aprire quantomeno il disco, per poi non riuscire a riprodurre i files.

    edit, ho risolto e lascio il post per chi ne avesse bisogno: il problema a quanto pare era sui files, provenienti da proshow, incompatibili col lettore. (erano .mpg, cosa strana però, ma ci sta che il programma nel creare l'output avesse utilizzato qualche codec interno)

  8. #773
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    2
    Citazione Originariamente scritto da the_real_redeagle Visualizza messaggio
    No, non è possibile.
    Se hai collegato il disco di rete (e non stai usando il DLNA) devi riuscire a leggere di tutto, io non ho avuto problemi con nessun file.

    Però non riesco ad immaginare cosa puoi aver sbagliato (oltre all'ipotesi di cui sopra)...
    Ciao a tutti,

    io invece ho un problema con il disco di rete. Premetto di essere molto ignorante in proposito, quindi vi spiego cosa ho fatto.

    Per prima cosa il lettore è collegato alla rete in wifi.

    Sul PC fisso (Win7 con IP statico) ho creato una cartella "cond" condivisa con everyone. Ho visto che dal portatile se faccio "connetti unità di rete" e digito "\\IP DEL PC FISSO\cond" mi si apre la cartella in questione. Allora ho provato ad impostare un disco di rete sul lettore mettendo come IP l'IP DEL PC FISSO e come nome cartella "cond" (e anche altre varie combinazioni). Ho lasciato vuoti gli altri due campi.

    Purtroppo non trova nulla.

    Qualcuno sa dirmi se la procedura che ho seguito ha senso o se ho sbagliato qualcosa?

    Grazie del supporto!

  9. #774
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    405
    Citazione Originariamente scritto da themaninthebox Visualizza messaggio
    ho creato una cartella "cond" condivisa con everyone.
    Da quanto ho sperimentato io, il problema è proprio qui. Puoi lasciare "everyone" perchè non crea problemi, ma devi comunque aggiungere anche un utente specifico, dotato di password; va benissimo il tuo utente Windows che usi come profilo sul PC, l'unica accortezza è dotarlo di password qualora attualmente sia "blank"...
    Se invece non vuoi mettere la password al tuo utente, dovrai crearne uno nuovo ad hoc.

    E' un limite del lettore, peraltro molto stupido, ma anche io non sono riuscito a farlo connettere se non in questo modo.

    Ciao!
    *LG OLED65C14 - Panasonic DP-UB450EG-K - Denon X2300W - B&W 685 S2 + JAMO ATM 50 (Atmos) + 686 S2 + HTM62 S2 + ASW610 S2 - PS4 Pro - Nvidia SHIELD*

  10. #775
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    405
    Che bello quando si dà un contributo in un forum e non si riceve alcun feedback... bah.
    *LG OLED65C14 - Panasonic DP-UB450EG-K - Denon X2300W - B&W 685 S2 + JAMO ATM 50 (Atmos) + 686 S2 + HTM62 S2 + ASW610 S2 - PS4 Pro - Nvidia SHIELD*

  11. #776
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    2
    Citazione Originariamente scritto da the_real_redeagle Visualizza messaggio
    Che bello quando si dà un contributo in un forum e non si riceve alcun feedback... bah.
    Scusa. In realtà ho avuto il tempo di provare solo ieri... e funziona!!! Grazie mille!

  12. #777
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    405

    Bene, felice di essere stato d'aiuto.
    *LG OLED65C14 - Panasonic DP-UB450EG-K - Denon X2300W - B&W 685 S2 + JAMO ATM 50 (Atmos) + 686 S2 + HTM62 S2 + ASW610 S2 - PS4 Pro - Nvidia SHIELD*

  13. #778
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    352
    qualcuno ha provato il nuovo agg. uscito e fine luglio
    tutto ok ?
    ciao

  14. #779
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    (Rm)
    Messaggi
    1.968
    Ho aggiornato ora (grazie dell'info) e non noto problemi. In giornata inserisco un BD e vedo se va anche sotto quell'aspetto.
    VPR - JVC RS46 | Schermo - Screenline Grand Cinema 244x137 |TV - LG 60PM970 | Sinto AV - Onkyo TX-SR876 | Finale MCH - NAD T955 | Front - Klipsch rf-82 | Centre - Klipsch rc-64 | Surround - Klipsch rb-81 | Subwoofer - Sunfire HRS 12 | Decoder - MySky HD | BD player - Panasonic DMP-BDT310 | Console - PS4 | Media Player - Popcorn Hour A-300 | NAS - Qnap 439 PRO II+ (4x3tb) | Telecomando - Logitech Harmony 1100

  15. #780
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    (Rm)
    Messaggi
    1.968

    Confermo, tutto ok
    VPR - JVC RS46 | Schermo - Screenline Grand Cinema 244x137 |TV - LG 60PM970 | Sinto AV - Onkyo TX-SR876 | Finale MCH - NAD T955 | Front - Klipsch rf-82 | Centre - Klipsch rc-64 | Surround - Klipsch rb-81 | Subwoofer - Sunfire HRS 12 | Decoder - MySky HD | BD player - Panasonic DMP-BDT310 | Console - PS4 | Media Player - Popcorn Hour A-300 | NAS - Qnap 439 PRO II+ (4x3tb) | Telecomando - Logitech Harmony 1100


Pagina 52 di 56 PrimaPrima ... 242484950515253545556 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •