Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 68 di 148 PrimaPrima ... 185864656667686970717278118 ... UltimaUltima
Risultati da 1.006 a 1.020 di 2218

Discussione: Asus BDS-700.

  1. #1006
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    87

    Citazione Originariamente scritto da deljde Visualizza messaggio
    che genere di problema notavi ( di compressione digitale )
    ho postato delle foto in precendenza, ma per fartelo capire è come quando vedi una trasmisione del digitale terrestre ed per il maltempo si creano gli artefatti a quadratini digitali....

    penso che nel mio primo BDS il problema fosse relativo alla dissipazione del calore... cmq ora tutto OK

  2. #1007
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    519
    Dopo varie prove ieri ho notato un primo problema su un bluray 2D (trespass) si tratta dell'effetto flicker l'immagine sembra tremolare e lampeggia per esserne certo ho riprovato il bluray incriminato con lg bd390 e un samsung 1500 di un amico e va perfettamente quindi deduco che ci sia qualche problema con l'asus.
    Ultima modifica di kawa2002; 27-04-2012 alle 11:21

  3. #1008
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    87
    Allora ho fatto i seguenti TEST

    ISO 3D
    Capitan America > OK
    Regno di Ga'Hole > OK
    Alice nel Paese delle meraviglie > OK
    Sony 3D Demo Disc > Audio a scatti... Video OK

    ISO 2D
    Super > OK
    Orgoglio e Pregiudizio > OK

    MKV 1080p
    King King > OK

    tutti su un WD Elements da 3,5 alimentato...

  4. #1009
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    87
    Citazione Originariamente scritto da deljde Visualizza messaggio
    Certo , provengo da un LG 670 e mi sembra che sull'asus il DLNA funzioni molto meglio , piu veloce e senza intoppi
    Quindi via Lan/DLNA gli MKV si possono riprodurre? Io ho un Nas Buffalo e quando provo a riprodurre file MKV l'asus mi dice che il formato non è supportato...
    il Readyshare è una funzione particolare del router netgear? Consente la riproduzione dei file MKV?

  5. #1010
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    15
    Dopo altre prove devo correggermi , gli MKV diciamo di dimensioni normali ( 1.5GB o 2GB ) vengono riprodotti via DLNA ma ,provando con MKV di 4 o 4.5GB mi dice formato non supportato ... speriamo su qualche aggiornamento firmware

  6. #1011
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    15
    Premetto che gli stessi MKV di dimensioni da 4 o 4,5GB se collego l'hard disk via USB vengono riprodotti senza problemi

  7. #1012
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    87
    si, credo sia un problema legato alle specifiche DLNA

  8. #1013
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    36
    All'attualità non prenderò mai questo lettore, lo prenderei solo per i .iso 2d e 3d. Dovrebbe andar tutto liscio, ma ahimè e ahivoi non è così. C sono problemi anche sulle .iso 2d e 3d e questo non va bene. Quindi per il momento passo, aspettando che esca o un firmware migliore o qualche altro lettore. Al momento credo che il miglior metodo per vedere perfettamente un film bluray è masteriz-blueray verbatim-lettore blueray di un certo livello. Altrimenti scatti, controscatti, ansie da prestazione, e altro... Se poi risolveranno sti problemi allora c penserò

  9. #1014
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    15
    Il readyshare credo sia una funzione disponibile su molti router , si tratta appunto di una funzione di "share" di contenuti multimediali di un HD collegato via USB al router stesso , il netgear in questione DGND3300v2 è un router con certificazione DLNA

  10. #1015
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    3.431
    io per ora son contento....
    una iso che non và....e magari è pur fatta male....

    le altre senza esitazione....
    VPR Optoma HD300X, Schermo un bel muro grigio, LCD Samsung LE 55C650, LCD 32" LG 7000, Sinto Onkyo 608, Ampli 2 ch Grundig V1700 - NAD 3150 , sorgente popcorn PCH-A400 with 8 TB, DVR Sony HDX 870, Diffusori Frontali Infinity reference MK II, Centrale in upgrade, Surround Wharfedale Programme 30D, Sub in upgrade, Consolle WII black edition + Xbox Elite black edition , Telecomando Harmony One

  11. #1016
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    87
    Citazione Originariamente scritto da duramadre Visualizza messaggio
    io per ora son contento....
    una iso che non và....e magari è pur fatta male....

    le altre senza esitazione....

    idem per me, al momento sono soddisfatto, l'unica pecca rilevante per me è l'impossibilità della condivisione dei file se non attraverso DLNA, in modo da poter riprodurre le iso via LAN (ammesso che la velocità di trasmissione sia sufficiente...)

    Essendo Open Source, se non lo facesse Asus magari qualcuno dotato di capacità tecniche potrebbe moddare il firmware per ottenere questo risultato... :-)

  12. #1017
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Foggia
    Messaggi
    4.115
    Citazione Originariamente scritto da deljde Visualizza messaggio
    Il readyshare credo sia una funzione disponibile su molti router
    ReadyShare è il Server DLNA della Netgear...altre aziende lo chiamano in modo differente, ma in sostanza tutti si rifanno al protocollo DLNA 1.5
    Non diamo da mangiare ai troll !!

  13. #1018
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    175
    Citazione Originariamente scritto da oceano60 Visualizza messaggio
    Ciao,i problemi con hd autoalimentati possono essere dati dall'assorbimento dell'hardisk utilizzato e dalla corrente erogata dalla presa usb dell'asus,sezione e lunghezza del cavo di connessione.
    quindi è meglio usare sempre hd alimentati per evitare tali problemi....

  14. #1019
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    142
    Citazione Originariamente scritto da vinzi Visualizza messaggio
    Essendo Open Source, se non lo facesse Asus magari qualcuno dotato di capacità tecniche potrebbe mo..........[CUT]
    Il firmware dell'ASUS bds700 e' opensource? Dove li trovo i sorgenti? Hai un link di qualche tipo? Da sola sarebbe una notizia che mi farebbe comprare l'aggeggio (se e' opensource e linux based aggiungerci il supporto per le share di rete e' una cosa relativamente triviale)

  15. #1020
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    178

    Citazione Originariamente scritto da gg74 Visualizza messaggio
    Il firmware dell'ASUS bds700 e' opensource? Dove li trovo i sorgenti?
    http://www.asus.com/Multimedia/Blura...S700/#download

    "Coloro che sognano di giorno conoscono cose che sfuggono a chi sogna soltanto di notte." (E.A.Poe)
    :: TV Samsung QLED 4K Q60A 2021 | Sorgenti: Panasonic DMP-BDT220 / HTPC | Sintoampli Cambridge Audio Azur 540R | Diffusori Frontali Indiana Line Arbour 4.02 | Centrale Indiana Line Arbour C.4 | Posteriori Indiana Line Nano | Cavi Qed Silver Special 25th Ann. Ed. | Subwoofer BK Gemini II ::


Pagina 68 di 148 PrimaPrima ... 185864656667686970717278118 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •