Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 152 di 202 PrimaPrima ... 52102142148149150151152153154155156162 ... UltimaUltima
Risultati da 2.266 a 2.280 di 3024
  1. #2266
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    33

    Ciao a Tutti, sono appena entrato nel sito Samsung (Supporto) nella pagina del D8000 e ho trovato questo aggiornamento:

    Samsung SA LED Monitor avviso di miglioramento della qualità

    2012.04.17
    Samsung ha rilasciato un aggiornamento firmware per la serie Samsung SA LED Monitor.

    Questo aggiornamento firmware permette di migliorare le prestazioni (miglior qualità dell'immagine e maggiori compatibilità con le periferiche Pc).

    Se il monitor è uno di questi modelli, Samsung consiglia di scaricare e installare l'ultimo aggiornamento del firmware.


    - Ci vogliono dai 2 ai 5 minuti circa (a seconda del sistema)
    - Non spegnere il PC e il Monitor durante l'aggiornamento.
    - Dopo l'aggiornamento il monitor si spegnerà automaticamente. L'aggiornamento sarà completato una volta che il Monitor viene riacceso.


    Ho visto che nessuno ne ha parlato...
    Sapete di cosa si tratta e consigliato l'aggiornamento???
    Ciao e Grazie!!!

  2. #2267
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    373
    scusate,sapete dirmi la differenza tra il set motion plus (quello con standard,chiaro,..) e motion led plus che dovrebbe migliorare il movimento(esattamente come l'atro)ma nell'altra voce di menù?Grazie.

  3. #2268
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    66
    Citazione Originariamente scritto da dedalo_69 Visualizza messaggio
    Chiariamo il concetto...
    p.s.: i server malconfigurati come li chiami tu... non trasmettono (ne tantomeno ricevono) per niente..........[CUT]
    Ciao,
    il contenitore Matroska è un file abbastanza recente tante volte dei server non sanno come gestirlo, quindi bisogna specificare cosa fare con il file in questione, configurare correttamente, anche se capita che basta semplicemente aggiornare il software che usi come (media) server.
    Come dicevo essendo un contenitore accade anche che il formato, o audio o video non sia compreso dal client.
    Ultima modifica di l.luca; 25-04-2012 alle 16:30

  4. #2269
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    66
    Citazione Originariamente scritto da Marcolino1974 Visualizza messaggio
    Ciao a Tutti, sono appena entrato nel sito Samsung (Supporto) nella pagina del D8000 e ho trovato questo aggiornamento:

    Samsung SA LED Monitor avviso di miglioramento della qualità

    2012.04.17
    Samsung ha rilasciato un aggiornamento firmware per la serie Samsung SA LED Monitor.

    Questo aggiornamento firmware permette di m..........[CUT]
    Riguarda i Monitor (PC), non le TV...
    Ultima modifica di dedalo_69; 25-04-2012 alle 17:29

  5. #2270
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    66
    Citazione Originariamente scritto da l.luca Visualizza messaggio
    Ciao,
    il contenitore Matroska è un file abbastanza recente tante volte dei server non sanno come gestirlo, quindi bisogna specificare cosa fare con il file in questione, configurare correttamente, anche se capita che basta semplicemente aggiornare il software che usi come (media) server.
    Come dicevo essendo un contenitore accade anche che il for..........[CUT]
    Ripeto (solo stavolta e poi basta).
    La configurazione di un server CASALINGO non implica la scelta del tipo di file da far pasare o meno nel flusso dati autorizzato da server a client (e viceversa).
    I file MKV sono notoriamente molto più grandi (da 2,5 a 8 Gb) di un classico AVI (0,700-1,400 Gb), e questo lo notano tutti credo...
    Il tempo di un film (mediamente) è di 120 minuti (detti anche "2 ore")...
    Domanda...
    Se in 120 minuti devono passare 700 Mb di dati attraverso un flusso (cavo o wifi), che velocità di trasferimento avremo?
    Se in 120 minuti (come prima) dovremo invece far scorrere un flusso di ben 3.500 Mb (un MKV medio).... che velocità di trasferimento avremo?
    Sinceramente non credo della stessa velocità...
    La Samsung ha eliminato il problema. Se l'MKV lo vuoi vedere tramite USB allora ti abilita la visione, se invece lo vuoi vedere tramite condivisione di file su server DLNA... ti viene negato.
    Attualmente esistono altri sistemi per "raggirare" l'ostacolo, (altri programmi non Samsung) programmi che bypassano la restrizione.
    Attualmente esiste anche un sistema operativo (Samy-GO) da installare sul nostro TV che fa fare mooooolte cose in più, tipo registrare film senza criptarli per rivederli su pc, ma questa è un'altra storia....

    p.s.: Un client non deve "comprendere".... deve solo "ricevere" od "inviare" pacchetti dati.

  6. #2271
    Data registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    21
    Citazione Originariamente scritto da dedalo_69 Visualizza messaggio
    Se in 120 minuti devono passare 700 Mb di dati attraverso un flusso (cavo o wifi), che velocità di trasferimento avremo?
    Se in 120 minuti (come prima) dovremo invece far scorrere un flusso di ben 3.500 Mb (un MKV medio).... che velocità di trasferimento avremo?
    La settimana scorsa ho effettuato l'aggiornamento alla mia 40D8000.
    Confermo che gli mkv non si vedono ne usando l'app 'all share' e nemmeno usando il tasto source e puntando al server dlna.
    Credo di ricordare che prima dell'update si vedessero .
    Opinabile la scelta di bloccare la visione via rete e permetterla solo via usb.
    Io ho collegato la TV via cavo ethernet oltretutto gigabit!
    E' possibile noleggiare e vedere un film 3D via adsl con cubovision e mi impedisci di vedere un film in locale via lan ?

  7. #2272
    Data registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    21
    Citazione Originariamente scritto da dedalo_69 Visualizza messaggio
    Attualmente esistono altri sistemi per "raggirare" l'ostacolo, (altri programmi non Samsung) programmi che bypassano la restrizione.
    Attualmente esiste anche un sistema operativo (Samy-GO) da installare sul nostro TV che fa fare mooooolte cose in più, tipo registrare film senza criptarli per rivederli su pc, ma questa è un'altra storia....
    ci dai qualche notizia in più per favore?
    Tu hai provato il sistema operativo Samy-GO ?
    Lo consigli ? Oltre la registrazione delle trasmissioni cosa offre di interessante ?
    C'è un browser migliore di quello penoso nativo ?
    Grazie

  8. #2273
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    66
    Citazione Originariamente scritto da feroci Visualizza messaggio
    La settimana scorsa ho effettuato l'aggiornamento alla mia 40D8000.
    Confermo che gli mkv non si vedono ne usando l'app 'all share' e nemmeno usando il tasto source e puntando al server dlna.
    [CUT]
    Adesso mi mettete paura io sul 46D8000 ho la versione 1021 e vedo benissimo i file mkv dal mio ReadyDLNA server.
    Ho visto che è disponibile la versione 1021.2 che non ho alcuna intenzione di installare!
    ho anche disabilitato l' aggiornamento automatico, speriamo che basti!

  9. #2274
    Data registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    21
    Citazione Originariamente scritto da l.luca Visualizza messaggio
    Adesso mi mettete paura io sul 46D8000 ho la versione 1021 e vedo benissimo i file mkv dal mio ReadyDLNA server.
    Ho visto che è disponibile la versione 1021.2 che non ho alcuna intenzione di installare!
    ho anche disabilitato l' aggiornamento automatico, speriamo che basti!
    Farei un downgrade se fosse possibile e per esserne sicuro che prima li vedessi.
    Ma del resto se tu vedi i files mkv via cavo...

  10. #2275
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    3
    Ho un 46D8000 e gli mkv li vedo tranquillamente via rete, ho installato sul pc (windows 7) un progarmma esterno (serviio) che funziona in modo egregio. E questo è un dato.
    Poi voi dite che non è possibile vedere su un sever DLNA gli mkw ?
    A questo punto volevo passare dal Pc a un server DLNA... e si mi sa che a questo puntyo mi tengo come server il Pc.

  11. #2276
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    898
    1022 e MKV che si vedono senza prob con AllShare
    TV HISENSE H65M7000, BLU-RAY 3D Panasonic DMP-BDT110EG, AMPLIFICATORE ONKYO TX-NR609 Black ITA, FRONT IL Tesi 260N, CENTER IL Tesi 760N, SURROUND IL Tesi 240N, SUB IL Basso 850, CUFFIE HT Sennheiser HD 515, CONSOLE PS4 PRO 1TB, NAS QNAP TS-451+ 8GB 4x WD-RED 4TB

  12. #2277
    Data registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    21
    Citazione Originariamente scritto da marco79 Visualizza messaggio
    1022 e MKV che si vedono senza prob con AllShare

    A questo punto ..o dipende dal file mkv che si tenta di riprodurre. (Over 4gb nel mio caso) o dal server dlna.
    Dalla USB nessun inconveniente riscontrato.

  13. #2278
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    22
    Citazione Originariamente scritto da dedalo_69 Visualizza messaggio
    Ripeto (solo stavolta e poi basta).
    La configurazione di un server CASALINGO non implica la scelta del tipo di file da far pasare o meno nel flusso dati autorizzato da server a client (e viceversa).
    I file MKV sono notoriamente molto più grandi (da 2,5 a 8 Gb) di un classico AVI (0,700-1,400 Gb), e questo lo notano tutti credo...
    Il tempo di un..........[CUT]
    Ciao,

    come si fa installare una nuova applicazione sul 46 d8000 tipo Samy-go, da quello che ho capito è un programma che mi fa vedere film sia sulla TV che sul Pc, giusto?

  14. #2279
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    49

    MKV, DLNA, SAMYGO e PLEX

    dico la mia su MKV, DLNA e SAMYGO, ho un D8000 da 46".
    PREMESSA:
    sono un collezionista di dvd e BD per cui punto sempre a comprarli originali e a vederli direttamente con il lettore, ma quando non vado al cinema e voglio sapere se vale la pena o meno comprare un titolo lo scarico, dvd 1:1 oppure BD 1:1. (cartelle o iso) i file sono archiviati in un ReadyNas Netgear. (con la banda attuale e con l'archiviazione che costa sempre poco non è un dramma conservare 50GB di BD)

    Il mio obiettivo è sempre stato quello di voler fare streaming sulla tv dal NAS ma fino ad ora ci sono riuscito poco. Mi arrangio masterizzando su supporti riscrivibili per valutare l'acquisto.
    Da pc tramite il software TotalMedia Theatre riesco ad aprire le cartelle (dvd o BD) e di conseguenza posso simulare il disco con menu, lingue, sottotitoli ecc.

    Questa cosa fino ad ora non è possibile dal TV. almeno per quanto riguarda la mia esperienza.

    Tramite rete (Gigabit) o tramite USB riesco ad aprire i VOB ma non ad aprire le cartelle e gli iso, quindi non posso scegliere lingue e sottotitoli.
    Per i dvd ho risolto dando in pasto a DVDFab la cartella del dvd estraendo solo i vob del film principale nella lingua che mi interessa (così non ho perdita di qualità). fatto ciò li guardo in DLNA. Tra un file e l'altro c'è un salto (sapete che ogni vob è di circa 1GB quindi in un film medio sono 4 - 5 files) ma si vede e si sente bene, in questo modo cmq non è possibile andare avanti o in dietro ma solo stoppare o premere pausa.
    Se non voglio il salto tra un file e l'altro uso VOBMerge 2.55 per unire i files in uno solo (mpeg o vob) e lo guardo tramite DLNA, sempre però senza poter fare avanti e indietro nei capitoli. (significa che se siete a metà film e premete per sbaglio stop non potete tornare allo stesso punto). Con questa ultima soluzione a volte il film si blocca dopo 50 - 60 minuti e allora sono costretto a vederlo dal pc per riprendere il filo.

    Per i BD non ho ancora trovato una soluzione di streaming.

    In questi giorni sto provando a caricare delle app esterne in SmartTV per cercare di agirare il problema.

    Per prima cosa ho provato SamyGO. C'è molto da leggere e dovete stare attenti a non rompere nulla, ma l'installazione della funzionalità di browse senza limiti è facile da installare.

    Mi spiego meglio, SamyGO installa una periferica USB virtuale che simula un disco USB ma che in realtà vi permette di fare browse anche dalla rete (non solo DLNA) in questo modo riuscite a eludere le limitazioni MKV di cui avete parlato fino ad ora. Questa funzione è veramente molto semplice da installare. basta fare login come sviluppatore e inserire un ip, la TV farà tutto da sola ma tale installazione non è definitiva. Al prossimo riavvio (o installazione di una nuova APP tale funzione verrà persa. per un pezzottamento del firmware dovete leggere tutto il wiki e prendere le dovute precausioni). trovate la guida su come installare l'usb virtuale qui (http://wiki.samygo.tv/index.php5/Roo...arm_cpu_models).

    Questa utile funzione, però, non risolve il mio problema perchè usa sempre il core di samsung per vedere i files e fare browse, quindi non apre le cartelle dvd, gli iso e i BD.

    Allora ho provato PLEX. Questo è un server di streaming molto versatile, che si può installare un po' ovunque. Linux, windows o addirittura sui NAS. Mentre il client è disponibile anche per le TV (google TV o SmartTV - trovate tutto qui http://www.plexapp.com/getplex/ e http://www.plexapp.com/linux/linux-pms-download.php). per client intendo un media center player che vi permette di accedere ai contenuti

    Il software è fatto veramente bene e ha anche il supporto per gli OS dei cellulari (Android e Apple). Potete anche vedere i film e sentire la musica da remoto (con opportuna configurazione alla rete e opportuna banda che cmq viene gestita automaticamente).

    Con lo stesso meccanismo di installazione di SamyGO (quindi accesso develop e inserimento ip) potete installarlo sulla TV (http://forums.plexapp.com/index.php/...pp-updated-ip/) e usarlo tramite SmartTV. L'interfaccia è molto user friendly, nel server gli date in pasto le cartelle che contengono i film, lui scarica dal web le informazioni su registra e attori e addirittura la copertina del film, dopo aver aggiornato il suo database è prondo per lo streaming. Lato TV (client) basta digli l'ip del server e il gioco è fatto (anche se spesso viene rilevato da solo)

    Ho provato prima ad usare il mio pc come client (e una macchina linux come server, ma ripeto se avete due pc potete pure provare a mettere il server su uno e il client sull'altro) e riuscivo a fare streaming di iso, BD, BD3D, DVD ecc, poi ho provato dalla tv, i files piccoli e leggeri (50 minuti compressi, trailer o video di prova) li aprivo senza problemi MA nn sono riuscito a riprodurre le cartelle, come volevo.

    Detto ciò spero di avervi dato un po' di spunti per fare prove, penso che la mia problematica sia un po' comune, credo che tutti consevino almeno una copia 1:1 di un DVD o di un BD noleggiato o scaricato per prova.

    Se avete qualche idea in merito sono qui per discuterne.

    PS: PER I MOD
    POSSIAMO CREARE UN TOPIC DOVE SI PARLA SOLO DI STREAMING TRAMITE SMART TV COSI' NON SPORCHIAMO QUESTO TOPIC GENERICO E TUTTI POSSONO DIRE LA LORO E RACCOGLIERE INFORMAZIONI?
    Ultima modifica di coteaz; 27-04-2012 alle 09:36

  15. #2280
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    898

    Citazione Originariamente scritto da feroci Visualizza messaggio
    A questo punto ..o dipende dal file mkv che si tenta di riprodurre. (Over 4gb nel mio caso) o dal server dlna.....
    MKV da 4 a 30GB zero problemi
    TV HISENSE H65M7000, BLU-RAY 3D Panasonic DMP-BDT110EG, AMPLIFICATORE ONKYO TX-NR609 Black ITA, FRONT IL Tesi 260N, CENTER IL Tesi 760N, SURROUND IL Tesi 240N, SUB IL Basso 850, CUFFIE HT Sennheiser HD 515, CONSOLE PS4 PRO 1TB, NAS QNAP TS-451+ 8GB 4x WD-RED 4TB


Pagina 152 di 202 PrimaPrima ... 52102142148149150151152153154155156162 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •