|
|
Risultati da 16 a 30 di 47
Discussione: The Dark Knight Rises: oltre 1 ora in IMAX
-
24-04-2012, 12:24 #16
Infatti, io questa cosa sul Cavaliere Oscuro proprio non mi va giù...
E' una cosa assurda guardare un film che a tratti e in scope e a tratti e in 1:85.1.
Sopratutto per coloro che si sono fatti un proiettore a casa con aspect ratio in 2:35.1.
Che facciamo agiamo sui preset (per chi li ha) in ogni cambio scena???
No perchè ti devono fare vedere il girato in IMAX, che poi al cinema invece si proietterà come il primo tutto in 2:35.1
-
24-04-2012, 12:32 #17
A questo punto si croppa con un procio esterno le immagini sotto e sopra che strasbordano e via. Pero la cosa rode lo stesso in quanto si avranno dei tagli dell'inquadratura. Bah
Setup C.I.H. Constant Image Height Vpr Jvc Rs500 Schermo Skyline skyfix 3mt 21:9 Lettore BRD A.R.C.A. PRE/AV Yamaha CX-A5000 Finali Marantz MM7055, Rotel RB-1582MKII Centrale B&W CMC2 Frontali B&W CM9 Surround B&W CM5 Sub SVS SB13 ULTRA.
-
24-04-2012, 12:38 #18
Ma quindi come funziona oltre al fatto delle barre nere cosa succede un ora di immagini è a 4K ed il resto ha una risoluzione 2k?
-
24-04-2012, 12:39 #19
-
24-04-2012, 12:42 #20
Infatti....a sto punto potevano farlo tutto in 16/9 no?
U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE
-
24-04-2012, 12:50 #21
Si sicuramente è una cosa fastidiosa anche per chi ha schermi in "solo" 1:85.1 però dovrai ammettere che per lo meno chi lo guarda così non ha il problema di sbordare dallo schermo...
Si chi ha un buon scaler esterno che lo permette può farlo con un blacking sotto e sopra, ma c'è anche chi il procio esterno non lo ha...
A questo punto sono daccordo anche io speriamo che venga girato tutto in 16:9 senò ne esce una bella schifezza, e contando che questa volta ci sarà un girato di circa un ora di IMAX si noterà ancor di più.
-
24-04-2012, 12:54 #22
Magari succederà come per il precedente che ha avuto questa situazione:
- proiezione in sala imax - scene imax in 4/3 e scene 35mm in 21/9
- proiezione in sala tradizionale - tutto in 21/9
- master bluray - scene imax in 16/9 e scene 35mm in 21/9OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black
-
24-04-2012, 12:58 #23
Ecco appunto un bello schifo!
-
24-04-2012, 13:00 #24
AV Magazine' Staff
- Data registrazione
- Dec 2001
- Messaggi
- 759
Intanto qui si parla dell'uscita al cinema prima di quella in Blu-ray. L'uscita sarà quasi certamente in 4K e senza cambi di formato (al cinema), su Blu-ray non si sa. Certo il cambio di formato, se da un lato poteva essere per alcuni un po' fastidioso su Blu-ray, consentiva di vedere molti particolari in + che al cinema erano stati tagliati dall'unificazione al formato 2,35:1. Secondo me personalmente su Blu-ray era un tocco in +. Come per Avatar che è stato editato in 1,78:1 (meglio) invece del 2,35:1 cinematografico, facendo vedere molti dettagli in + su BD-
-
24-04-2012, 13:09 #25
Certo sono daccordo con te, però per lo meno in Avatar in Bluray dall'inizio alla fine il formato è sempre lo stesso, mentre in Batman spesso lo si vede cambiare, e anche se si può apprezzare la definizione dell' IMAX a me sinceramente (ma è soggettivo) è una scelta che non ho mai condiviso.
Ultima modifica di molotino; 24-04-2012 alle 16:28
-
24-04-2012, 13:45 #26
Se notavi con fastidio l'apertura che da 21/9 portava a 16/9 chissà come avresti reagito in una sala Imax con l'apertura da 21/9 portava a 4/3
OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black
-
24-04-2012, 13:48 #27
Beh in una sala cinema e' scandaloso secondo me. Ma non dovrebbe cambiare solo l'altezza?? Mi spiego, in una sala imax quando si cambia formato non si dovrebbero aggiungere parti sotto e sopra e quindi cambiare solo l'altezza? Altrimenti che effetto sarebbe?
Setup C.I.H. Constant Image Height Vpr Jvc Rs500 Schermo Skyline skyfix 3mt 21:9 Lettore BRD A.R.C.A. PRE/AV Yamaha CX-A5000 Finali Marantz MM7055, Rotel RB-1582MKII Centrale B&W CMC2 Frontali B&W CM9 Surround B&W CM5 Sub SVS SB13 ULTRA.
-
24-04-2012, 13:50 #28
AV Magazine' Staff
- Data registrazione
- Dec 2001
- Messaggi
- 759
In effetti una soluzione tipo quella di Avatar sarebbe stata di certo la migliore, e si sarebbe potuta anche fare, pur rimanendo la già nota differenza qualitativa tra sequenze IMAX e 35mm, se la parte 35mm fosse stata girata in Super35 e poi "croppata" in 2,35:1 (brutta pratica a mio parere, ma è la più usata ad Hollywood oggi). Invece a quanto leggo su IMDB la parte 35mm è Panavision anamorphic, cioè reale cinemascope, quindi non c'era porzione di immagine non usata al cinema da aggiungere alle sequenze 2,35:1 sopra e sotto per portare l'aspetto a 1,78:1. Il cambio di formato era quindi inevitabile in questo caso. Considerate però le ovvie lamentele del pubblico per il cambio di formato, una buona scelta sarebbe stata quella di uniformare l'aspetto a 2,35:1 nella versione per così dire ufficiale (tra l'altro così uscì in pellicola al cinema) lasciando la versione con cambio di aspetto come bonus disc in una eventuale edizione a 2 dischi. Mi sembra che una cosa del genere sia stata poi fatta per Transformers Revenge of The Fallen
http://www.blu-ray.com/movies/Transf...7/#Screenshots
Questo solo nell'edizione Walmart Exclusive; è stata fatta l'edizione senza cambio di aspetto che dovrebbe essere quella ufficiale su Blu-rayUltima modifica di Edoardo Ercoli; 24-04-2012 alle 13:56
-
24-04-2012, 14:25 #29
Noooo, di nuovo con il Blu Ray che cambia formato ogni 10 secondi, non è possibile, tanto valeva girarlo direttamente in 16:9.
VPR: Epson TW9400 - 2.5m | 0.8 TV OLED: LG C2 77" Audio 5.2.4: Denon X3700H Front & Surround: Klipsch R-50M Center: Klipsch R-50C Atmos Soffitto: Proson 41 Subs: 2x SVS PB1000 Pro + SoundPath Sorgenti: Sony X800/Panasonic UB450 - Apple TV 4K - PS5 Cuffie: Sennheiser HD650 - Schiit Heresy Audio Sempre in Lingua Originale
-
24-04-2012, 17:17 #30
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2011
- Messaggi
- 1.119
L'IMAX è un formato morto. Visto che non si sono recuperati i soldi spesi nel suo sviluppo e messa in opera, si vogliono comunque sfruttare tutti i macchinari (e pellicole vergini) fino alla fine. Ma oramai il formato standard di ripresa dei nuovi film è il 4k, con la pellicola a fine vita, anche nel formato 35 mm.