Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 33
  1. #16
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    2.652

    Azz....pensavo che 804d e 804 diamond fossero la stessa cosa.... (l'ignoranza è una brutta bestia).

    Qual è la differenza?
    - Stereo: Diff Rockport Atria mk2, dac Esoteric N01XD, pre e finale: Gryphon pre Pandora e finale Antileon Evo.
    - 5.1: tv: Panasonic HZ2000 65", sinto: Denon AVC-X3700H, front: B&W M1 New, center: Proac Studio Centre Channel, surr: B&W M1 New, sub Velodyne DD10.

  2. #17
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332
    Molte. Per semplificare drasticamente mi azzarderei a dire che la serie Diamond differisce dalla D per un suono "più rigoroso".
    Ultima modifica di adslinkato; 24-04-2012 alle 09:02
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  3. #18
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.333
    Citazione Originariamente scritto da transaminasi Visualizza messaggio
    Qual è la differenza?
    Oltre al prezzo????

  4. #19
    Data registrazione
    Aug 2006
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    335
    Ragazzi non è proprio così, le 804d chiamate impropriamente cosi sono proprio le 804 diamond. Secondo me vi state confondendo con le 803d e le 803 diamond.
    TV: SONY A1 65" OLED; VPR: JVC DLA-RS4100/DLA-NZ9; Schermo: Screenline fashion velvet 2.35:1 143"; Sonde calibrazione: Spettrofotometro x-Rite i1pro2 e colorimetro x-Rite i1d3; TV Box: Apple TV 4K; Lettore Bluray: Oppo BDP-95EU; Lettore UHD: Panasonic UB9000; Sinto A/V: Denon X8500H; Diffusori: Klipsch Thx Ultra 2 7.2

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    savona
    Messaggi
    2.591
    Infatti, se non mi sbaglio, delle 804 non fu fatta la versione "D" ma solo la "S" (come anche delle 805) mentre adesso, a catalogo, ci sono sia le 804 Diamond che le 805 Diamond (che sono, appunto, "diamond" e non "D").
    Sorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
    Le foto dell'impianto

  6. #21
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332
    Giusto. Dalla S alla Diamond sicuramente c'è un tweeter diamantato di mezzo...
    In effetti mi riferivo alle caratteristiche della serie e non del modello .
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  7. #22
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.989
    Citazione Originariamente scritto da transaminasi Visualizza messaggio
    ....Dopo l'acquisto, col passare del tempo e ad avvenuto rodaggio, mi sono reso sempre più conto che i bassi non mi soddisfavano più di tanto......
    Mi pare di ricordare che te lo dissi in PM dell'esilità dei bassi delle CM8 (specie se accoppiate al marantz) e di ascoltarle bene e confrontarle con altri diffusori!

    Visto che l'impianto ha pochi mesi di vita, io cercherei prima di ottimizzarlo il più possibile prima di lanciarti in altri upgrade e nel frattempo cerca di fare più ascolti possibile di svariate marche: non esiste solo B&W, senza nulla togliere alla qualità dei suoi diffusori.

    Se poi l'Anthem per te è un punto fermo, forse la soluzione pre+finale 2ch sarà più difficile (ma non impossibile) integrarla nel multicanale.

    Ad esempio, per non sperperare troppo le tue risorse finanziare, potresti valutare un vecchio integrato krell KAV300 (o 500) usato che hanno la separazione degli stadi pre e finale e che può tranquillamente spingere anche le 804.
    qui c'è una recensione
    magari, visto la buona spinta che il krell da in basso, riesce a rianimare i wooferini delle CM8 e restituirti in parte ciò che cerchi.

  8. #23
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    2.652
    @grezzo72

    Sabato scorso sono andato a fare un ascolto per chiarirmi un po' le idee. Ho ascoltato le CM8 con il pm15s2 l.e. che mi sono portato dietro così da rendermi conto della differenza rispetto al mio ambiente domestico. Poi ho sentito lo stesso ampli con le CM9 e, nonostante un leggero miglioramento, la situazione non è migliorata di molto. Poi a seguire ho sentito le CM9 con un Primare 31 e, anche in questo caso, ho percepito solo un leggero miglioramento. Infine ho sentito le CM8, sempre col Primare 31 e anche in questo ennesimo caso il miglioramento è apparso solo esiguo (il tutto confermato dal rivenditore, che sono 30 anni che fa quel lavoro). Ciò cosa sta a significare? O che ho dei gusti difficili, oppure che per sentirsi veramente apppagati s'addaspendere più soldi. Quando ho sentito le 802d (vedi sopra), anche un morto avrebbe goduto con quel sentire.
    Secondo me nella fascia di prezzo dei miei diffusori e ampli, più o meno la qualità è quella, al di là dei vari aggiustamenti possibili, quali posizionamento, cavi, ecc. ecc.
    Mi sbaglio?
    - Stereo: Diff Rockport Atria mk2, dac Esoteric N01XD, pre e finale: Gryphon pre Pandora e finale Antileon Evo.
    - 5.1: tv: Panasonic HZ2000 65", sinto: Denon AVC-X3700H, front: B&W M1 New, center: Proac Studio Centre Channel, surr: B&W M1 New, sub Velodyne DD10.

  9. #24
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.989
    Citazione Originariamente scritto da transaminasi Visualizza messaggio
    ....Secondo me nella fascia di prezzo dei miei diffusori e ampli, più o meno la qualità è quella....
    Roberto, la qualità della tua accoppiata non la discuto, ma tralasciando la mera qualità costruttiva in quella fascia di prezzo avresti svariate possibili ottime accoppiate che suoneranno in maniera completamente diversa dalla tua (CM8 + mara PM15s2LE) e chissà magari avresti trovato anche quella che incontrava maggiormente i tuoi gusti.
    Insomma hai scelto un'accoppiata che ha il suo punto di forza nella musicalità e linearità ma la spinta e l'estensione in basso non sono il punto di forza di nessuno delle due.
    Le CM9, se adeguatamente amplificate (magari pre+finale), sanno far godere parecchio per il loro basso, che per loro caratteristica sarà sempre molto frenato, peciso e asciutto.

    Citazione Originariamente scritto da transaminasi Visualizza messaggio
    ....O che ho dei gusti difficili, oppure che per sentirsi veramente apppagati s'addaspendere più soldi. Quando ho sentito le 802d (vedi sopra), anche un morto avrebbe goduto con quel sentire....
    e ti credo le 802diamond spinte da come dici tu da svariate decini di migliaia di € di amplificazioni, farebbero risorgere anche Lazzaro!
    Magari ti capita di ascoltare le utopia, amplificate magari da soluzione multitelaio Moon o altro e godi il triplo di più....insomma se vuoi non c'è mai limite al meglio!
    Ad ogni modo, ritengo che ci si possa sentire appagati anche con una spesa intorno ai 3,5 k€ (circa il valore della tua attuale accoppiata), basta fare tanti ascolti e alla fine sono sicuro che si troverà la giusta alchimia per godere.
    ovvio che spendendo di più si possa godere maggiormente, ma non credere che sia così scontato!

    Io ti ho suggerito di valutare un vecchio krell kav300 che potresti trovare usato intorno ai 1200€ che sarebbe una buona base per le possibili future 804, e nel frattempo sono sicuro che farebbero espirimere le CM8 in basso come tu non le hai mai sentite.

    ovviamente sono pareri personali e i soldi sono tuoi, ma almeno ti consiglio questa volta di fare parecchi ascolti e non aver fretta di cambiare.
    Ultima modifica di grezzo72; 24-04-2012 alle 16:49

  10. #25
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    savona
    Messaggi
    2.591
    @ Transaminasi

    Roberto, non riesco a rispondere al tuo messaggio in PM in quanto mi dice che hai la casella piena.

    Ciao,
    Enzo
    Sorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
    Le foto dell'impianto

  11. #26
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.039
    Come si diceva poco più su le 804 non hanno mai visto la D solo S.
    A dirti la verità nessun negoziante le 804 diamond le da per 5500 nuove, ma siamo nell'ordine dei 6500-6700,lo so perchè mi devono arrivare per inserirle in ht per fare il 7.1 più un finale chord 2ch solo per loro.
    Secondo me potresti alzare il tiro per delle 803S anche se non hanno la D o diamond sono diffusori eccezionali,3500 o 4000 per le 804S meglio le 803S.
    Taverna ht: Tv Sharp LC80le648E-Pre McIntosh mx121,finale McIntosh mc205,bd McIntosh mvp891-diffusori 4 b&w 805diamond + htm4diamond,2 sub b&w DB1 + hrs12 post.Taverna hifi : Pre McIntosh C2500 - Finali MC 1.2kw, player mcd500,diffusori b&w 800diamond

  12. #27
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    2.652
    @ sommersbi

    Il problema è che per ovvi motivi (coniugali) non posso superare le dimensioni delle cm8, o meglio posso superarle di pochissimo. Le 804 sono molto simili, ma le 803 sono dei totem. E' anche per questo motivo che ho adocchiato le 804.
    Curiosità: praticamente le cm9 e le 804 diamond hanno le stesse dimensioni e anche i woofer li hanno molto simili. Ma la differenza è ABISSALE?
    - Stereo: Diff Rockport Atria mk2, dac Esoteric N01XD, pre e finale: Gryphon pre Pandora e finale Antileon Evo.
    - 5.1: tv: Panasonic HZ2000 65", sinto: Denon AVC-X3700H, front: B&W M1 New, center: Proac Studio Centre Channel, surr: B&W M1 New, sub Velodyne DD10.

  13. #28
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.989
    le 804 diamond sono estremamente diverse dalle cm9!
    hanno in comune solo il medio FST, ma il tw della 804 è al diamante, mentre i woofer sono in rohacell a differenza di quelli in kevlar della serie cm, per poi passare al crossover di qualitá piú elevata ed infine anche il cabinet e la costruzione dello stesso con tw separato è diverso.
    insomma la serie 800 è estremamente diversa e sicuramente di qualitá maggiore, ma necessita di amplificazioni davvero generose.

  14. #29
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332
    @transaminasi
    Se ti puo' interessare, qui ho aperto una discussione sulle Serie 800 B&W.
    http://www.avmagazine.it/forum/10-di...w-le-serie-800
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  15. #30
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    2.652

    @ Adslinkato

    Grazie per il suggerimento
    - Stereo: Diff Rockport Atria mk2, dac Esoteric N01XD, pre e finale: Gryphon pre Pandora e finale Antileon Evo.
    - 5.1: tv: Panasonic HZ2000 65", sinto: Denon AVC-X3700H, front: B&W M1 New, center: Proac Studio Centre Channel, surr: B&W M1 New, sub Velodyne DD10.


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •