Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 20

Discussione: Proson vs Indiana line

  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    273

    Proson vs Indiana line


    Leggendo qua mi e' capitato di leggere un consiglio per delle torri proson event 6, costano molto poco.
    Si possono equiparare a delle Indiana Line tipo le nota 550? Come mai costano poco?
    -->Eurosoft 2000<--

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    273
    piano eh
    -->Eurosoft 2000<--

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    1.680
    Non ho mai sentito le proson, quindi non posso dirti.... Non mi ispirano molto ma forse sono prevenuto.
    Le nota sono diffusori validisdimi come rapporto qualità prezzo, ancora superiore la serie Tesi.

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.432
    Citazione Originariamente scritto da fgioia Visualizza messaggio
    Leggendo qua mi e' capitato di leggere un consiglio per delle torri proson event 6, costano molto poco.
    Si possono equiparare a delle Indiana Line tipo le nota 550? Come mai costano poco?
    ti giro in mp un link interessante...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    1.680
    Lo giri anche a me? Sono curioso e sempre pronto a cambiare parere!

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    273
    ellebiser grazie, lo avevo visto gia', non sembrano male, sul un altro forum sono molto conosciute e ci sono svariati tweaking per renderle migliori! con 300 euro prendi 4 torri, mica male per un ht economico!!!
    -->Eurosoft 2000<--

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.432
    è un buon inizio, poi col tempo si affinano i gusti e le esigenze crescono ed oplà inizia l'upgrading... senza però aver speso una fortuna iniziale.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    273
    cavolo.... al posto di due nota 550 ci prendi 4 event 6.... e' da pensarci
    -->Eurosoft 2000<--

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    lodi
    Messaggi
    5.383
    Guarda anche le dynavoice........................serie definition x la musica, serie dynamite x i film.
    Proiettore EPSON TW7100 - Telo ELITE SCREEN 100 POLLICI - Ampl. CINEMA MARANTZ 40 - Ampl. stereo ROKSAN KANDY K2 BT - frontali KLIPSCH RF 83 - centrale KLIPSCH RC 64 MKII - surround KLIPSCH RS 52 MKI - subwoofer SVS SB13 ULTRA + kit UPGRADE SB13 ULTRA - lettore CD MARANTZ 2600 - lettore blu ray PANASONIC DP-UB820EGK - playstation 4
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=190396

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    273
    le dynamite sono paragonabili alle event 10, sono troppo grandi!
    -->Eurosoft 2000<--

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2010
    Località
    Turin
    Messaggi
    147
    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    ti giro in mp un link interessante...
    ellebiser, lo gireresti anche a me ???

    Grazie, Roby
    ampli; Rotel ra1520, Marantz 1030/ giradischi; Pro-ject 1 xpression III/Ortofon 2mRed/Ortofon 2mBlue sorgente; Marantz SaKi Pearl Lite/ diffusori; Castle Knight 3/ cavi segnale; Delta Sigma Signal Liz Cable 2 / cavi potenza; Van den Hul The Clearwater / cavi alimentazione; autocostruiti su ottimo cavo americano/ mobile hi-fi; SoundStyle

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    1.680
    Allora... Ringrazio Ellebiser per avermi incuriosito....

    Mi ha incuriosito tanto che lho segnalato la PROSON 6 ad un mio amico che non voleva spedere più di 150€

    Sono arrivate velocissime e che dire:

    I morsetti e il case sono molto a risparmio.... Però non sono affatto brutte.
    Il suono è corposo, il tweeter se la cava, un pò carente la gamma media e un pò Confusa la bassa (forse risuona il case?).
    Ma effettivamente per quella spesa un ottimo acquisto!!

    Più di effetto delle indiana line e costano la metà.... Per chi ama il rock e punta all HT un ottimo acquisto!

    le IL restano a mio parere più raffinate e composte, musicalmente più corrette

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2010
    Località
    Turin
    Messaggi
    147
    Citazione Originariamente scritto da massimo821 Visualizza messaggio
    le IL restano a mio parere più raffinate e composte, musicalmente più corrette
    è proprio quello che tentavo di capire, ossia queste Proson confrontate con le IL... e da quel che posso capire preferibile stare sulle IL, nonostante il prezzaccio delle Proson...
    delle IL ho sentito le Nota550 e le Tesi560, debbo dire che a primo impatto non sono diffusori che lasciano a bocca aperta (almeno con me), ma da quel che ho potuto capire la loro caratteristica è quella di piacere e lasciare apprezzarsi sulla distanza, confermate ???
    in ogni caso dove ho ascoltato le IL l'ambiente non era adatto ed il venditore non aveva molta voglia di starmi dietro e mi ha messo molta, anzi moltissima fretta (come allontanare un potenziale cliente !!!)...



    Roby
    ampli; Rotel ra1520, Marantz 1030/ giradischi; Pro-ject 1 xpression III/Ortofon 2mRed/Ortofon 2mBlue sorgente; Marantz SaKi Pearl Lite/ diffusori; Castle Knight 3/ cavi segnale; Delta Sigma Signal Liz Cable 2 / cavi potenza; Van den Hul The Clearwater / cavi alimentazione; autocostruiti su ottimo cavo americano/ mobile hi-fi; SoundStyle

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    1.680
    Le Proson sono ottime, fanno venire voglia di smontarle e provare a migliorarle, inoltre effettivamente sono facilmente controllabili ancge da smpli pocompotenti.... Le dynavoice Magic sembrano avere quello che gli manca: un case più robusto, migliore qualità dei componenti e un diverso midrange.

    Le tesi 560 rispetto alle Proson sono superiori, fanno meno effetto ma sono superiori!

  15. #15
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    273

    Massimo, a questo punto, le challenger paragonate alle magic o alle definition come sono? tanto siamo sullo stesso prezzo per Definition DF5, Challenger m65 e Magic f7!
    -->Eurosoft 2000<--


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •