|
|
Risultati da 16 a 20 di 20
Discussione: Proson vs Indiana line
-
24-04-2012, 19:38 #16
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 1.680
Le altre non le ho Sentite quindi non posso fare paragoni....
Le magic sembrano correggere i principali difetti delle Proson a livello costruttivo così come gli altri modelli....
Certo soprattutto le challenger non sembrano particolarmente raffinati... Sembrano impostati per il rock e comunque per impressionare... Ma non ho ascolti o altre prove ad avvalorare un impressione.
Certo è che con quel prezzo far andare d' accordo tutti quei coni..... Non lo trovo facile.
A volte mi sembra di notare dei leggeri problemi di accordo tra i sub medio e tweeter delle mie CM9 e sono fior fiori di diffusori com filtro crossower studiato e realizzato senza risparmio e con coni nati per essere ben armonizzati tra loro....
-
24-04-2012, 19:50 #17ampli; Rotel ra1520, Marantz 1030/ giradischi; Pro-ject 1 xpression III/Ortofon 2mRed/Ortofon 2mBlue sorgente; Marantz SaKi Pearl Lite/ diffusori; Castle Knight 3/ cavi segnale; Delta Sigma Signal Liz Cable 2 / cavi potenza; Van den Hul The Clearwater / cavi alimentazione; autocostruiti su ottimo cavo americano/ mobile hi-fi; SoundStyle
-
25-04-2012, 09:43 #18
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 1.680
Le nota hanno un suono meno definito delle tesi.....
Hanno un pò meno bassi delle proson... Io prenderei però sempre le nota, ma perchè ho una forte preferenza per la musica e sono disposto a spendere di più.... Qui ilmconfronto é molto personale.
Io andrei comunque sulle Tesi 560!
-
08-05-2012, 06:03 #19
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2012
- Messaggi
- 14
Le Magnat Monitor Supreme 1000 hanno un prezzo molto basso, potrebbe essere un'alternativa alle Proson?
-
08-05-2012, 21:54 #20