|
|
Risultati da 76 a 90 di 185
-
19-04-2012, 10:19 #76
-
19-04-2012, 10:42 #77
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2011
- Messaggi
- 169
Vpr a led TruVue Vango - eeColor - Radiance XS 3D -Schermo Black Diamond HD 4K Gen3 106" 21:9 - 248x105,5 -Tv led Samsung 46D7000 -Br Cambridge 751BD (Ktm mods )-sat sky Xdome HD1000 - Ps3 - dvd rec. samsung SH897 -Processore audio Krell HTS 7.1 (KTM Extreme mods ) - Finale Krell Tas Biamp +Showcase 5 - Diffusori B&W 802 Diamond -B&W HTM2 Diamond -B&W 805 Diamond - Sub Velodyne DD15 plus -Cavi VDH Supernova -Extender hdmi Lumagen- trasparent -filtro di rete Hts2600 - MAURIGLIO HT-
-
19-04-2012, 10:49 #78
@Francesco(Actarus)
Ciao ragazzo,mi auguro tu abbia capito che i miei interventi sono stati e sono tutt ora incentrati ad analizzare la comparativa in se e per se, nulla di personale.
Proprio per la confidenza e il rispetto che c'e,mi sentirei poco intelligente se non esprimessi il mio punto di vista su quello che ho visto,ribadendoti ,se mai c'e ne fosse bisogno ,che non ho mai pensato che ci sia stata da parte tua una qualsivoglia intenzione di castrare il Sony.
Posso confermare che le cose che hai scritto gia' le sapevo,in quanto ne abbiamo parlato a inizio serata,ma proprio perche ritengo tu sia una persona intelligente,non posso non contraddirti,essendo certo che le tue risposte sono e saranno legate ai fatti e non allo spingere una macchina che si sta vendendo.
Avrei voluto farlo direttamente l'altra sera e ho accennato qualcosa a Gianluca in merito alla comparativa,per me pensantemente castrante per il Sony,(rispetto a come lo vedo a casa mia sembrava rotto) ma non ho approfondito perche' non mi sembrava il caso,visto che l'evento era il vostro e mettersi li' a discutere davanti a tutti mi pareva poco intelligente.
questione schermo:
gli schermi utilizzati erano 204 di base,il fatto di avere allargato per portare a pacco il 21/9 nel 16/9 ottenendo un "virtuale" 270cm di base non e' servito a molto,in quanto il 95% del materiale proiettato mi e' parso essere in 16/9 riquadrato perfettamente dentro allo schermo.
Come tu ben sai ,il fatto di allargare l'immagine e lanciarne buona parte fuori dallo schermo,non sortisce neanche lontanamente l'effetto che si avrebbe avuto utilizzando uno schermo reale da 270 di base.
Si e' semplicemente fatto uno zoom ma la resa visiva rimane confinata alla cornice dello schermo,quello di 204cm utilizzato.
Se io prendo uno schermo da 2 m e allargo fuori l'immagine aprendo l'ottica ,fino a fare anche un virtuale 3m di base,dopo di che taglio l'immagine eccedente ,per cui confino la visione sempre dentro i 200cm di base ,il risultato che sortisco e' nullo.
Hai semplicemente zoomato,l'occhio non puo' apprezzare l'immagine che deriverebbe dall'illuminare un immagine realmente di 3m.
Mi chiedo perche' non si sia deciso di optare per uno schermo di dimensioni adeguato,tipo un 3m senza armeggiare con inutili zoom per simularne l'effetto,(che e' impossibile da ricreare)?
Presumo una questione pratica di trasporto,e capisco la difficolta'.
Questione colorimetria:
Continuo a chiedermi come mai non e' stato dotato di eecolor anche il Sony?
Me lo chiedo perche', la modalita DCI con cui hai calibrato la macchina,calibrazione che ho provato a fare anche io,non sortisce alcun beneficio a livello di colorimetria nel sony,in quanto il materiale inciso nel Blu ray e' in rec709 e il sony del DCI,con quel materiale, non se ne fa niente.
Amesso e concesso che si senta l'esigenza di ampliare la colorimetria(che nel disco non e' presente),l'unica maniera che si ha per farlo e' mandando alla macchina un segnale gia strecciato,e questo lo si puo' fare utilizzando l'eecolor.
Peccato che l'eecolor fosse presente solo nel Vango.
L'effetto finale a video e' stato:
un vango pompato dall'eecolor
un sony messo in DCI,che nulla puo fare su segnali a rec709
ergo
vango colori pompati(per me anche troppo)
sony colori normali
Non solo,utilizzare la modalita DCI nel sony,con materiale che non presenta tale estenzione e' peggiorativo ,qui sotto ti spiego il perche'.
questione luminosita' :
Il fatto che il sony sia molto luminoso si sa,hai ragione,.
Quello che non molti sanno,e' che il Sony ha anche un nero piu basso del Vango(ben piu basso)anche con lampada alta e iris tutto aperto,mentre l'altra sera non ho praticamente avvertito differenze,nonstante fossimo al 20% della sua luminosita',perche?
Questo fattore comporterebbe un contrasto a schermo nettamente superiore al vango,contrasto che l'altra sera non c'era,perche?
Forse perche' il percorso ottico di contenimento del flusso luminoso,oltre a un tot non va,per cui se gia lavora bene con il vpr a manetta,poco si ottiene castrandolo in maniera mostruosa,sopratutto se lo castriamo non di iris(che mi pare fosse tutto aperto),ma impostandolo in DCI.
Il risultato che si ottiene catrandolo in luce in maniera cosi marcata senza l'uso dell'iris non e' un proprorzionale aumento del contrasto,ma oltre ad un certa soglia,si perde solo luce e si floppa la macchina.
Ogni macchina,come ben sai,hai un suo range di lavoro ottimale che trovi in determinate condizioni.
Il fatto che tu abbia messo lampada bassa e iris tutto aperto ottenendo 35/cd m2 su 200cm di base e' dettato dal filtro che si va ad attivare nel sony in modalita' DCI,filtro che abbatte le cd/m2 di oltre il 60%,filtro che in presenza di materiale nativo in rec709,non serve a nulla se non che a peggiorare,perche' porta la macchina ad un abbattimento tale di luce da dover aprire l'iris alzando il nero.
Quando parlo di luminosita',non intendo "mettere a palla la macchina" .
Bastava portarlo almeno alle Cd/m2 di riferimento in rec709 ,(come faccio a casa con risultati decisamente piu performanti ))evitare il DCI in assenza di supporti ad hoc e far lavorare nel suo sweet spot ottimale.
l'altra sera ,il sony,lo sweeet spot lo ha visto col binocolo
termino e nel farlo rispondo in contemporanea anche a Emanuele
io penso che ognuno,quando ha la macchina a casa possa decidere di settarla nel modo che piu gli aggrada
anche io al'inizio avevo alzato di brutto la luminosita',poi sono sceso alle 48 cd/m2 di riferimento e la tengo in lampada bassa.
Ma quando si fa una rassegna pubblica dei migliori vpr del momento,con schermi affiancati,non si puo non pensare che inevitabilmente non si arrivi ad un confronto.
E' impossibile,il confronto c'e ed e' giusto che ci sia.
L'altra sera eravamo in una sala a vedere 2 vpr uno di fianco all'altro,pensi si potesse non fare un confronto e che tutti fossimo li' a groggiolarci sul fatto che stavamo vendendo 2 bei vpr????
e' ovvio che il confronto si fa' e chi organiza lo sa'.
A maggior ragione,in merito a quel che dici,proprio perche' eravamo ad una rassegna con i migliori vpr del momento(Per Alberto Pilot:"so che c'e ne sono di migliori"),bisognava assolutamente spremere al max entrambe le macchine,per farle vedere nel loro massimo splendore.
Non trovi?
ho preferisci andare ad una rassegna e vedere una delle macchine castrate?
certo dici tu,come facevo a sapere che una delle 2 era castrata...............
Quello che secondo me andava fatto e che non e' stato fatto ( su questo punto non mi riferisco solo alla serata di Plasmpan dell'altra sera,ma agli eventi in generale)
e quello di "mettere le macchine,vango,sony,jvc ,pinco pallo,ecc ecc in condizioni di esprimersi al max delle loro potenzialita'".
Bisognerebbe evitare come la peste di uniformare tutte le macchine a confronto livellandole ,perche' inevitabilmente qualche macchina verra castrata,solitamente la piu performante,che diversamente ammazzerebbe le altre.
Chi assiste ad una comparativa si presuppone lo faccia per valutare l'eventuale acquisto,giusto?
Mi pare evidente che perche l'utente possa ponderare l'acquisto nel miglior dei modi,non deve vedere le macchine uniformate a tutti i costi per evitare divari eccesivi.
A che cosa gli serve una valutazione di questo tipo?
a nulla.
Al contrario, deve vedere le macchine al meglio delle loro possibilita' (nel limite del possibile ovviamente)e decidere in base a quello che vede(e ai prezzi) quella che si portera' a casa.
L'altra sera il vango era la max,
il sony era al 20%.
Non mi pare la maniera migliore per fare esprimere le macchine entrambe nel loro splendore.
Se la differenza tra le 2 macchine,per luminosita',per contrasto,per quello che vuoi e troppo elevata,allora e ' meglio evitare il confronto piuttosto che ostinarsi a farlo,dovendo castrarne pesantemente una per rendere il confronto accettabile.
A cosa serve questo?
Se vado in un concessionario BMW a provare l'x3 tdi e l'x5 5000 a benzina,voglio provarle al meglio e valutare tra me e me le differenze e quello che fa al caso mio.
Non credo esista concessionario al mondo che dica:
"vedi c'e troppa differenza tra le 2,per cui sull x5 abbiamo messo il limitatore a 100kmh,toppato gli scarichi e bucato una gomma,cosi le 2 macchine lavorano allo stesso regime".
Mi pare poco produttivo.
tutto quaUltima modifica di SUPERSLIDE1965; 19-04-2012 alle 11:09
-
19-04-2012, 11:03 #79
Peccato non essere mai dei vostri in eventi simili... Cmq da fastidio notare, sempre piu' frequentemente, una certa tendenza a screditare gente competente e professionale. Non conosco affato acta, ma ormai credo di conoscere bene Gianluca e onestamente posso affermare, senza timore di smentita, che e' di una professionalita' da primato.
I criteri di confronto, spiegati da Francesco, mi sembrano estremamente logigi, e poi gia' 35 cd sono di sucuro impatto e restituiscono abbastanza luce... Credo anche che sia l'impostazione piu' vicina a cio' che settiamo in casa... Non credo che chi abbia il sony, spari 100 cd su uno schermo di quasi 4 metri!!! Lo scopo del confronto doveva essere tutto sul maggior dettaglio percepito, notare se il rc facesse il lavoro miracoloso che molti gli attribuiscono... Si e' notato? Poi e' ovvio che a 10 metri si perde molto, ma mi pare banale anche solamente riferirlo!
Cambiando discorso, sarei molto incuriosito dall'equilizzatore ambientale! E' davvero cosi' valido? Dove si dovrebbe inserire in una catena audio? E quanto costa? GraziePre: Hts (kts 4s); Finali:D'Agostino MasterPower Stereo + Krell Trio; Diffusori: 802 D3 + Htm2 D2 + 803 D2; Sub PB16 Ultra; Vpr: Jvc RS1000/N5; Schermo: Adeo 3m Tens/Motor; Sorgenti: Oppo 205, Goldenote Dac 30 Aurion Mod; MusicServer: Cocktail X50 + Nas; Bass shaker: Buttkickers;
-
19-04-2012, 11:06 #80
Verissimo! sono rimasto fino a che non hai proiettato 3 "clip" in 4K.
la prima che hai fatto vedere, era veramente da urlo!!!
Le altre 2 invece non sembravano avere una "vera" definizione in 4k, ma l'avevi anticipato anche tu.
Mi spiace molto per la piega che ha preso questa discussione e per il tono di alcuni interventi, io per mio conto ringrazio ancora te e Gianluca per la serata e la possibilità di vedere/sentire certe macchine/elettroniche e capisco quanto sia difficile organizzare certi eventi se poi il risultato è questo, comprendo bene la tua amarezza.Ultima modifica di grezzo72; 19-04-2012 alle 11:31
-
19-04-2012, 11:13 #81
-
19-04-2012, 11:38 #82
@albertopilot addirittura arrivato a dire che a "fregare la gente" non si va da nessuna parte
ciao Alberto mi sono permesso di dire certe cose perché lo sa anche Stevie Wonder che il Sony va decisamente meglio del Vango
e che Francesco debba per forza seguire un copione dettato da chi lo paga , è palese che è stato fatto un evento simile per cercare di "calare" l'effettive prestazioni del 1000 ,per una semplice questione commerciale , visto che Sony Italia non ha voluto fra i suoi clienti Plamapan e non ha neanche dato autorizzazioni per questa manifestazione
io la vedo in questo modo, e non sono il solo credimi
ribadisco la disponibilità per rifare la demo da me e vediamo come và a finire
ma ho visto che l'invito non è stato accolto
chissà come mai ?
saluti
-
19-04-2012, 11:39 #83
vi invito a mantenere toni e fraseologia adeguati. attacchi personali non saranno tollerati.
@ Audio Quality, l'accusa che hai rivolto è grave e va supportata da fatti certi. segnalo il tuo intervento all'amministratore che deciderà il da farsi
-
19-04-2012, 11:49 #84Pre: Hts (kts 4s); Finali:D'Agostino MasterPower Stereo + Krell Trio; Diffusori: 802 D3 + Htm2 D2 + 803 D2; Sub PB16 Ultra; Vpr: Jvc RS1000/N5; Schermo: Adeo 3m Tens/Motor; Sorgenti: Oppo 205, Goldenote Dac 30 Aurion Mod; MusicServer: Cocktail X50 + Nas; Bass shaker: Buttkickers;
-
19-04-2012, 11:55 #85
@superslide. Non ho avuto l'impressione di essere assistere ad una gara proprio per i motivi anche da te esplicati ma con correttezza detti prima di tutto dagli organizzatori prima dell'inizio dell'evento, evento al quale mi sembra tu fossi presente quindi potrai concordare con me che quello che ha scritto Francesco nel suo lungo post era stato detto prima di iniziare la bi-proiezione....con quei presupposti come potevamo credere ci potesse essere un confronto tra 2 proiettori non entrambi messi al meglio delle proprie possibilità??
Se continuo a ribattere non e' per scortesia o per screditare nessuno ma semplicemente perché ci voleva coraggio e onesta intellettuale sopra ogni sospetto per organizzare un evento che era scontato avrebbe provocato discussioni e qualche incazzatura ma farlo con i presupposti che ci sono stati spiegati dimostra la buona volontà di chi ha voluto comunque adoperarsi per mettere nella stessa stanza i 2 proiettori piu' discussi del momento (così va bene Alberto?) cosa che più persone chiedevano.
-
19-04-2012, 11:57 #86
-
19-04-2012, 12:02 #87
ultimo mio intervento.
Ciao Samuele,
come ti ho scritto nessun problema nei tuoi confronti. So che ti muove la curiosità e la passione.
Mi sono riletto più volte il tuo concetto sul discorso del telo …. è mi perplime … forse sono io che non riesco a interpretarle bene.
Un proiettore non è un essere senziente. Se gli faccio proiettare un immagine di 2,7mt lui non è in grado di capire se poi io (come finestra di valutazione) prendo un rettangolo 16:9 di 2mt di base.
Guardando nella finestra di visualizzazione vedremo ovviamente le connotazioni di punto del b., contrasto, nero, tridimensionalità, colorimetria e “fill rate” di un immagine di 2,70mt di base. Ne + ne meno.
I valori di rapporto visione da me riportati quì e durante il raduno tenevano conto della immagine proiettata di 2,7mt di base e non delle 2 finestre di visualizzazione utilizzate.
Poi sono concorde con te che a casa sarebbe un delitto vedersi tutti tutti i film “riquadrati” in questo modo … ma noi abbiamo eseguito un test. Ma ti posso ASSICURARE che questa è stata la condizione di visualizzazione fissa e trasversale per TUTTO il test side by side.
Come ho già scritto mettere 2 schermi che polarizzano adiacenti di 2,7mt di base avrebbe aperto troppo lo spread e l'organizzazione e soprattutto la visione in simultanea sarebbe stata difficoltosa per quasi tutte le file di sedute.
Ho riletto ovviamente anche il resto dei tuoi commenti e … per rispondere dovrei copiare ed incollare parte dei miei post di questa notte. Non mi sembra il caso. Quello che mi sembra interessante valutare (e forse è la chiave di volta dei tuoi ragionamenti) è il continuo uso del termine “castrare”. Imho il termine più appropriato da usare nel nostro ambito sarebbe “rimodulare”.
Poi si entra nel soggettivo.
Per farti un esempio: immagina che domani la società che ha redatto il “white paper”(ammesso che esista) delle specifiche D-Cinema x le sale cinematografiche emetta un comunicato: “ ci scusiamo con tutti gli installatori nel mondo ma ci siamo accorti che è stato fatto un errore di calcolo ed il valore suggerito per il punto del bianco di picco non è 48,5cd/mq ma 65,8. Ci scusiamo infinitamente ..bla bla bla...)
Seguendo la tua impostazione cosa dovresti dire? Caspita, fino ad ora ho CASTRATO il sony a quel valore ridotto … che imperdonabile cosa.
Se tu fossi così categorico non saresti obbiettivo.
Io non lo sarei.
Io penserei che (giustamente) hai modulato la macchina (visto che di macchina molto versatile parliamo) a lavorare in una certa condizione che per un numero n. di ragioni (anche subliminali) ti portava nel tuo specifico setup ad essere molto soddisfatto.
Che è la cosa più giusta da fare e che è la cosa che ho fatto anche io sul sony.
Prima ho usato il termine “subliminale” perchè nella nostra ricerca della soddisfazione purtroppo rientra anche questo aspetto. Siamo umani e di conseguenza imperfetti.
Seguendo questo discorso io non mi sono mai permesso di criticare il super-audiophilo perchè spende cifre molto alte per dotarsi di cavi iper-mega-super-fichi … anche se di fatto fanno poco o niente sul segnale....
Lo scopo della nostra passione è la soddisfazione e se mi trovo difronte una persona che gode come un matto a vedere quei super-iper cavi attaccati ai propri diffusori … è giustissimo e sacrosanto che se li compri.
Se una persona gode come un pazzo a sapere che il proprio setup video è calibrato a 48,5 cd/mq è giusto e sacrosanto che persegua questo obbiettivo e, se mi chiede un consiglio di acquisto, io non avrò problemi (in base alla propria installazione) a consigliargli un sony o qualsiasi altro pj che intuisco possa fare al caso suo.
Chiudo semplicemente dicendo riguardo l'eecolor che non è stato accoppiato al sony:
1- perchè non era nella mia idea iniziale
2- perchè non esistono tabelle specifiche per il profilo dci del sony in oggetto,
3- perchè non abbiamo mai fatto nessun test di accoppiamento … test invece eseguito per la pura e semplice modalità dci del sony.
Con questo passo e chiudo e non me ne voglia nessuno ma rispondere a questo thread sta diventando troppo impegnativo e vorrei godermi qualche giorno di meritato riposo con mio figlio.
Mi scuso con tutti ma per ora mi sgancio un pochino x disintossicarmi.
Grazie,
Francesco
-
19-04-2012, 12:28 #88Tv:LG Oled 4K 65";Vpr:in UP; Muletto: Panasonic Pt-ax200;Telo:2.20m tensio;Diffusori:B&W 802N+HTM1+CDMSNT; Pre:Krell Showcase; Ampli:Audiolab 3x 8000M +1x8000P; Sorgenti:Oppo BDP93 + Popcorn Hour 210 + Playstation 4 + MySky HD;Tratt audio:Audimmo + Tube Traps + Bass Traps;Sonde: X-Rite i1 Display Pro, Spyder 5
-
19-04-2012, 12:32 #89
E poi si riapre la diatriba Puristi-Correttori!
O quella tra i vari sistemi di equalizzazione...ci sono già discussioni apposta...
Comunque, per inciso, i nuovi sistemi di eq ambientale possono risolvere egregiamente numerosissime "magagne", soprattutto in ambienti dove non è possibile intervenire passivamente..
-
19-04-2012, 12:36 #90
Si ho capito....
ma ho fatto una domanda semplice semplice... nessuno mi risponde? Dai poi ricominciate? Ihihih
Ultima modifica di new77; 19-04-2012 alle 12:49
Pre: Hts (kts 4s); Finali:D'Agostino MasterPower Stereo + Krell Trio; Diffusori: 802 D3 + Htm2 D2 + 803 D2; Sub PB16 Ultra; Vpr: Jvc RS1000/N5; Schermo: Adeo 3m Tens/Motor; Sorgenti: Oppo 205, Goldenote Dac 30 Aurion Mod; MusicServer: Cocktail X50 + Nas; Bass shaker: Buttkickers;