Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    97

    kit lens shift o realizzazione "artigianle"


    Sapete se esiste in commercio qualche accrocchio che si può mettere davanti all'obiettivo del vpr per avere la funzione del lens shift?

    Nel caso non esistesse, pensate che sia un problema costruirselo artigianalmente?... penso dovrebbe consistere in una serie di specchi opposti opportunamente inclinati che deviano i raggi luminosi che escono dal proiettore....

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.426
    Citazione Originariamente scritto da Apedra Visualizza messaggio
    Sapete se esiste in commercio qualche accrocchio che si può mettere davanti all'obiettivo del vpr per avere la funzione del lens shift?

    Nel caso non esistesse, pensate che sia un problema costruirselo artigianalmente?... penso dovrebbe consistere in una serie di specchi opposti opportunamente inclinati che deviano i raggi luminosi che escono da..........[CUT]
    Penso invece che sia invece tutto il gruppo ottico che si muove in senso verticale oppure orrizzontale...
    ...nulla è impossibile certo acquistare un VPR già con il lens shift eviterebbe questi fastidi...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.683
    e spenderesti meno probabilmente, in quanto i "vetri" costano molto cari.

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    97
    In verità ho già il proiettore che però non ha questa funzione (EPSON TW450).
    Purtoppo nella nuova installazione che vorrei fare, a causa dello spazio disponibile, dovrei inclinare un pò il proiettore.

    Mi chiedevo quindi, per non utilizzare la "correzione trapezioidale" automatica del proiettore, se potevo agire con un paio di specchi per deflettere il fascio di luce, spostandolo un pò piu in alto....insomma una specie di periscopio...
    So che la cosa sembra ridicola...però magari con poche decine di euro si risolve il problema...ancora meglio se in commercio esistesse già un accrocchio del genere...
    Qualcuno ci ha mai pensato o ha realizzato una cosa del genere?

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Aosta
    Messaggi
    2.133

    Secondo me è una proposta assolutamente senza senso:
    La perdita di qualità introdotta usando "un paio di specchi" è (IMHO) paragonabile alla perdita data dall'uso del keystone.
    Dovresti lavorare con delle tolleranze minime per non avere l'immagine deformata (e quindi torniamo all'uso del keystone)

    Risultato: usa il keystone e non farti troppi problemi. Quando il tuo vpr sarà a fine lampada avrai un motivo in più per passare ad un modello fullhd con lens shift


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •