|
|
Risultati da 1.501 a 1.515 di 2639
Discussione: [Panasonic Viera Serie ST30] 42'' 46'' 50''
-
11-04-2012, 07:03 #1501
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2011
- Messaggi
- 312
@Riverhawke
Però dai questi puntini verdi li vedi solo tu
@WolfITA
Se non hai mai avuto o non conosci bene i plasma ti consiglio di leggere questa guida prima dell'acquisto
http://www.avmagazine.it/forum/106-t...cere-il-plasma
per sapere a cosa vai incontro.
Confermandoti che questa tv i difetti dei plasma menzionati dalla guida li ha tutti,
ovviamente con un grado soggettivo di sopportabilità e forse accentuati o meno da pannello a pannello.
Secondo me è una tv da film&partite, sinceramente la sconsiglierei per un uso giornaliero tipo in cucina.
-
11-04-2012, 16:22 #1502
Mah,sinceramente ho visto e vedo tutto tranne i puntini verdi,probabilmente dipenderà dal pezzo singolo e l'unica strada,se non è stata ancora percorsa o già percorsa con risultati immaginabili,è il CAT.
Per quanto riguarda il fatto che non sia un tv "da cucina" concordo abbastanza,anche se il mio 50" non lo tengo,ovviamente,in cucina ma lo uso anche come tv da tutti i giorni.
Una cosa è certa,il suo pane quotidiano è l'HD e ancor di più i BD anche se in SD si vede piuttosto bene,inoltre la cosa a cui ho fatto caso è,per quanto si veda decentemente da subito,che il suo lato migliore te lo tira fuori passate le 1000 ore e adesso che ho passato le 1400 ne sono ancora più convinto,difetti/caratteristiche a parte.
Queste sono macchine,ma credo tutti i plasma,che ti trattano in base a cosa gli dai "da mangiare".
-
15-04-2012, 11:50 #1503
Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 46
Ragazzi chiedo scusa se sono OT, ma c'è modo di usare gli occhiali del kit nvidia 3d vision sul mio plasma 42st30? Ve lo chiedo perchè sono in possesso da tempo di 3 occhialini e del kit infrarossi... C'è modo di adattarli a questo spettacolare plasma 3d? Grazie
-
15-04-2012, 16:03 #1504
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
No devi comprare gli occhiali Panasonic.
-
17-04-2012, 10:37 #1505
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Località
- Salerno
- Messaggi
- 127
Da quando ho attivato sky 3d noto che il telecomando del decoder (Samsung p990) non funziona durante la visione in 3d. Appena seleziono la modalita' 2D dal telecomando del Tv riprende a funzionare.
E' normale secondo voi?
-
17-04-2012, 11:44 #1506
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2011
- Messaggi
- 312
Non funziona proprio (non cambia canale) o se premi non vedi le informazioni sullo schermo (osd) ?
Che io mi ricordi il samsung sky funziona in modalità passiva e quindi ovviamente i menu non sono correttamente visibili per il
seguente motivo:
Il formato 3d attualmente usato da sky non è 3d nativo come i bluray (due flussi video per ogni occhio)
ma è un unico flusso 2d che contiene in ogni fotogramma 2d i due fotogrammi 3d affiancati.
Quindi la tv opera uno zoom dei due fotogrammi e li mostra in maniera sequenziale zoomati ricostruendo la sequenza 3d.
Ora se la sorgente è un dispositivo collegato ad hdmi è ovvio che l'osd del dispositivo verrà zoomata e distorta con il risultato
che non sia correttamente visibile.
La soluzione è che il dispositivo riconosca egli stesso il 3d e faccia lui il lavoro di ricostruzione 3d che fa la tv
inviando alla tv un flusso 3d nativo come se fosse un bluray.
In questo modo può ridimensionare ed inserire correttamente il suo osd nella sequenza 3d e mandarla alla tv in modo che sia correttamente visibile sulla tv.
Può darsi che il samsung con recenti aggiornamenti operi quest'ultima operazione ma che ancora non abbiano finito di implementare l'osd 3d e abbiano scelto di disabilitare il telecomando.
E' semplice da scoprire se quando metti su sky 3d vedi le due immagini affiancate e solo premendo il tasto 3d sulla tv passi a 3d (se non hai abilitato il riconoscimento automatico) allora il decoder opera in modalità passiva e probabilmente ti sembra che non funzioni il telecomando perchè non viene correttamente visualizzato l'osd, in questa modalità il decoder non ha modo di sapere se la tv sta operando in 2d o 3d quindi il decoder non può bloccare il telecomando.
Riassumendo,se non mi sono spiegato bene, la tv non c'entra niente e non si può far niente nella tv, il problema è tutto nel decoder.Ultima modifica di m2k; 17-04-2012 alle 13:21
-
17-04-2012, 13:53 #1507
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Località
- Salerno
- Messaggi
- 127
Appena seleziono il canale 150 visualizzo l'immagine sdoppiata e compare la scritta segnale 3d rilevato. In questa fase funziona ancora il telecomando e anche l'Osd, ma appena attivo dal telecomando del Tv la visualizzazione 3d, il telecomando sky non funziona piu' (premendo qualsiasi tasto non funziona nulla) e non si vede nulla neppure sul OSD.
Come giustamente dicevi, è effettivamente è un problema del decoder a questo punto, volevo solo sapere se capitava anche ad altri e se avevano risolto (magari con altro decoder).
-
17-04-2012, 14:23 #1508
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2011
- Messaggi
- 312
sinceramente ho provato tempo fa un decoder mysky hd samsung con la scritta 3d vicino (se non sbaglio) sulla mia tv
ed il telecomando funzionava correttamente, ovviamente l'osd era inguardabile, ma cambiare canale era possibile.
-
20-04-2012, 09:33 #1509
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 204
buogiorno, ho appena letto questa notizia : http://www.corriere.it/scienze_e_tec...1f4a698e.shtml ora la ns. tv a il decoder dvb-t secondo voi sarà aggiornabile oppure saremo costretti a nuovo tv, o aggiunta di decoder ?
-
20-04-2012, 11:26 #1510
Dipende.
sinceramente cambiare tv per quello non credo sia percorribile.....magari un decoder nuovo.
Comunque è da tenere presente che ancora non è finito lo switch off per l'analogico e l'obbligo sarà,sul nuovo digitale,per il 2015.
Personalmente lo vedo come un non-problema anche perchè il digitale terrestre,per quanto abbia tutto l'impianto tranne il decoder,non lo vedo e se volessi vederlo lo prenderei per quello che mi serve.
-
20-04-2012, 16:09 #1511
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2011
- Messaggi
- 312
Invece è un problema, me ne sono lamentato pagine e pagine fa, perchè costringerà
(per vedere i nuovi canali hd) a prendere un decoder a parte.
La cosa che fa rabbia è che l'st30 inglese ha il tuner dvb-t2 e su questo non lo hanno messo,
così come quello americano ha dlna e settaggio colori avanzato, il nostro modello è quello meno
curato.
Insomma dovremo occupare inutilmente una presa hdmi, oppure convivere con una scelta di canali ridotta, perchè
ovviamente non sarà uno switch off come l'analogico, ma verranno spente alcune frequenze per far posto
all'lte e verranno inseriti nuovi mux dvb-t2 non sintonizzabili con la nostra.
Chissà se la nuova serie 50 ha il tuner dvb-t2.
-
21-04-2012, 11:39 #1512
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 204
giusto
ha ragione m2k, ed ora che ci penso effettivamente aveva già sollevato la questione, però non credevo che fosse così " vicino " il problema, e riguardo a spinner, anche io per la maggior parte delle volte vedo sky, ( quando ti abitui all'HD) però da quel che ho capito anche tutti i nuovi canali HD in chiaro non saranno vedibili ( rai uno hd per la formula 1 ad es. la vedo ) e questo mi scoccia non poco
non mi va di dover aggiungere un decoder esterno su una tv nuova, che poi si sommerebbe a dedoder sky lettore hd , dvd ecc. ecc.
@ m2k
i nuovi pana dalla serie ut 50 * Informazioni sulle funzioni DVB / Questo TV è stato progettato per soddisfare gli standard dei servizi DVB-T / T2 / C / S / S2 (MPEG2 e MPEG4-AVC [H.264]) all'agosto 2011.
scriverò alla panasonic
-
21-04-2012, 11:54 #1513
Ricordo anch'io il problema sollevato da m2k,come pure nella discussione sulla line up 2012 questo fatto occupa diversi post con tanto di risposte e di controrisposte,sono anche daccordo che possa essere per molti o pochi che siano abbastanza scocciante,vedi m2k che giustamente fa notare di dover occupare,eventualmente,una porta solo per lui.....ma tant'è.
Se dovessi dire la mia fino in fondo una predisposizione avrebbero potuto farla ma di più,tecnicamente e costruttivamente,non so,posso solo dire che sia spiacevole.
Vorrei solo ricordare che si parla di fine 2015 come obligo per i costruttori,poi capire perchè in Inghilterra ne sia provvisto e qui sembrerebbe di no chi può dirlo?
edit
A quella data saranno pronti a trasmettere il segnale,per quanto non sia così "difficile" come per lo switch off dell'analogico?
-
23-04-2012, 13:26 #1514
Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 84
[QUOTE=m2k;3484457]@Riverhawke
Però dai questi puntini verdi li vedi solo tu
Sono straconvinto che non sia solo un problema mio
-
23-04-2012, 14:32 #1515
Scusa River.,
Al di la di ogni convinzione hai provato a sentire il CAT?E nel caso cosa hanno risposto?