|
|
Risultati da 16 a 30 di 33
Discussione: Amplificatore con le CM9
-
16-04-2012, 12:22 #16
Member
- Data registrazione
- Apr 2012
- Località
- Marche
- Messaggi
- 79
-
16-04-2012, 19:25 #17
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 132
Io sto attualmente pilotando in stereo le mie cm9 con un rotel rb1582 usato come finale stereo su un sistema Yamaha ht Rx-a 2010 avantage ..
Be' devo ammettere che ha una profondità di suono veramente incredibile .. Ho più volte collegato e scollegato le cm9 dal finale rotel e collegato all'amplificazione diretta dello Yamaha... Differenza enorme... Avevo testato anche il denon pma1510 che ho immediatamente scartato... Purtroppo non sono riuscito a provare gli integrati Yamaha ma sono convinto che suonino comunque molto bene ...
-
16-04-2012, 19:57 #18
Member
- Data registrazione
- Apr 2012
- Località
- Marche
- Messaggi
- 79
interessante quello che hai detto... mi spiego... invece di abbinare il pre 1580 ad un finale si potrebbe usare direttamente un av come preampli.
sicuramente cercherò di sentire questa accoppiata e se va bene mi farebbe risparmiare dei soldi.
grazie del consiglio
ps ragazzi siete una grande risorsa inesauribile
-
16-04-2012, 20:44 #19
ci ho giocato anche io usando il mcintosch come finale e il denon come pre, l'audiolab come fonte, la differenza con il collegamento diretto del lettore cd al mcintosch si nota nella tridimensionalità del suono e sulla profondità, penalizza i bassi, ma sono sfumature per cui tutto sommato si può fare....poi un bel pre più in là lo potrai sempre comprare
Amplificatore 2ch: Mcintosch Ma 6500-Casse: B&w cm9, B&w 685, htm61;sub. focal - Amplificatore a/v Denon avr 3310 - tv Panasonic vt30 - Lettore blu ray Panasonic bd85 - Lettore cd, Audiolab 8200cd - Piatto Blaupunkt xq-2400 mod ...e ammennicoli vari
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------
purtroppo, e l'ho imparato a mie spese, hanno tutti ragione
-
16-04-2012, 20:47 #20
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 3.954
IO rimarrei su denon pm2010 che ha il tasto "direct" o NAD 375. che devi rimuovere i ponticelli posteriori ma assolutamente entrambi molto validi.
gli 80w di un due canali sono tre volte superiori ai 160 scritti dai sinto HT
-
16-04-2012, 22:36 #21
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 132
Non sono poi così sicuro di questa cosa, ho provato e confrontato di persona il mio Yamaha con un denon 1510 e sono rimasto immensamente deluso, tanto che quando ho provato il rotel ero partito già molto prevenuto e convinto che per superare le ottime caratteristiche audio del mio ht, avrei dovuto spendere cifre molto più elevate...I 160w dello Yamaha si sentivano tutti confrontati con il denon..
Be' ragazzi vi assicuro che il finale rotel ha immensamente completato la resa acustica delle mie cm9 che trovavo troppo chiuse per i miei gusti .. Mi spiego il dettaglio del violino durante un concerto adesso esce fuori e Fa vibrare la corda nel profondo ....si percepisce il respiro dello strumento .. Si mi sono emozionato..ho sentito delle 803 e adesso la mia testa e andata in tilt ....cazz sono incredibili...
-
16-04-2012, 23:50 #22
Sì, il suono delle serie 800 cattura come il canto delle sirene di Ulisse.
-
17-04-2012, 06:03 #23
-
17-04-2012, 13:09 #24
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 3.954
il 1510 non è il 2010AE....
comunque rimani su quanto hai ascoltato se ti aggrada
-
17-04-2012, 18:42 #25
Member
- Data registrazione
- Apr 2012
- Località
- Marche
- Messaggi
- 79
TV: Samsung PS64D8000 - Diffusori front: ProAc studio 140 Mk2 - Diffusore centrale: ProAc studio Centre Channel - Diffusori surround: Monitor Audio Radius 225 HD - Amplificatore integrale: PrimaLuna Prologue Classic KT88 - Lettore Universale: Cambridge Audio azur 751BD - Sintoamplificatore HT: Pioneer SC-LX76
-
25-04-2012, 10:24 #26
Member
- Data registrazione
- Apr 2012
- Località
- Marche
- Messaggi
- 79
ciao ragazzi... dopo questo silenzio vi scrivo adesso per dirvi che ho fatto l'acquisto dopo aver ascoltato i vostri consigli ..
ieri sono andato a sud di roma e dopo un attento ascolto ho acquistato una coppia di ProAc 140 MK2 e l'amplificatore integrale PrimaLuna Prologue Classic KT88... oltre a ottimi cavi per collegarli..
i diffusori mi devono arrivare la settimana prossima mentre l'amplificatore è già a casa.. non vedo l'ora di ascoltarli nel mio ambiente...
secondo voi è una buona accoppiata le ProAc con PrimaLuna?
vi ringrazio nuovamenteTV: Samsung PS64D8000 - Diffusori front: ProAc studio 140 Mk2 - Diffusore centrale: ProAc studio Centre Channel - Diffusori surround: Monitor Audio Radius 225 HD - Amplificatore integrale: PrimaLuna Prologue Classic KT88 - Lettore Universale: Cambridge Audio azur 751BD - Sintoamplificatore HT: Pioneer SC-LX76
-
25-04-2012, 11:17 #27Sony SCD1 - Apogee Rosetta - Mark Levinson ML26 - Mark Levinson ML27 - Sonus Faber Extrema
Cavi segnale - potenza - alimentazione su misura by Albamaiuscola
-
25-04-2012, 11:33 #28
Member
- Data registrazione
- Apr 2012
- Località
- Marche
- Messaggi
- 79
TV: Samsung PS64D8000 - Diffusori front: ProAc studio 140 Mk2 - Diffusore centrale: ProAc studio Centre Channel - Diffusori surround: Monitor Audio Radius 225 HD - Amplificatore integrale: PrimaLuna Prologue Classic KT88 - Lettore Universale: Cambridge Audio azur 751BD - Sintoamplificatore HT: Pioneer SC-LX76
-
25-04-2012, 11:38 #29
Dipende da che budget hai, quella è la prima indicazione, e se per la sorgente vuoi che legga solo cd, anche sacd, o multiformato.
Sony SCD1 - Apogee Rosetta - Mark Levinson ML26 - Mark Levinson ML27 - Sonus Faber Extrema
Cavi segnale - potenza - alimentazione su misura by Albamaiuscola
-
25-04-2012, 11:56 #30
Member
- Data registrazione
- Apr 2012
- Località
- Marche
- Messaggi
- 79
Ultima modifica di caa; 25-04-2012 alle 12:10
TV: Samsung PS64D8000 - Diffusori front: ProAc studio 140 Mk2 - Diffusore centrale: ProAc studio Centre Channel - Diffusori surround: Monitor Audio Radius 225 HD - Amplificatore integrale: PrimaLuna Prologue Classic KT88 - Lettore Universale: Cambridge Audio azur 751BD - Sintoamplificatore HT: Pioneer SC-LX76