|
|
Risultati da 1 a 15 di 87
-
08-04-2012, 14:04 #1
La mia modesta sala ludica ( 250 euro max per cambiare il sitema audio)
Salve a tutti e Serena Pasqua,
Dopo aver postato una domanda sulla soundbar Yamaha YAS 101 senza ricevere una risposta, oggi ho deciso di postare una vecchia foto della mia postazione sperando di ottenere un aiuto piu' mirato su cosa acquistare con un budget massimo di 250 euro.
Da tempo mi sono disfatto del dvd ht ed ho messo la PS3. Il resto e' quello che vedete: LG Scarlet, WD HD tv player ed un ricevitore satellitare hd.
Sarei intenzionato ad acquistare un BD player LG HX521 pero' uso quasi sempre il WD HD tv player per i film. Cosa fare? Vorrei un 2.1 perche' un subwoofer dovrebbe esserci.
Quando vedo i vostri impianti impallidisco, ma il mio budget e' gia' una grande somma per le mie tasche.
Grazie
Ultima modifica di valeriolollo; 15-04-2012 alle 07:57
-
08-04-2012, 14:11 #2
con 250€ non ci fai niente,pensa che una coppia di diffusori il minimo che costa è 200€.
-
08-04-2012, 14:35 #3
appunto...oltretutto le miei esigenze non sono cosi elevate...speravo in una soluzione intelligente.
Ma potrei ascoltare il WD TV player attraverso le casse del Blu Ray player LG HX521?
-
08-04-2012, 16:52 #4
Buona Pascqua anche a te.
Valuta il sistema Yamaha YHT 196... entro il tuo budget oppure ONKYO HT-S3405...leggermente sopra, tienti la PS3 stretta e piuttosto se vuoi una soluzione più veloce ma con qualità prezzo valida pensa alle JBL 360 Xcite sistema 2.1 con telecomando...
da ascoltare...Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
08-04-2012, 22:06 #5
A parte il tuo avatar and signature very cool ;-), grazie per i consigli ma avrei alcune domande che vado ad elencare:
- Yamaha YHT 196 e Onkyo HT-S3405 sono 5.1, posso usare solo i 2 diffusori davanti? Oppure perdo molto senza quelli di dietro?
- Perche' dovrei tenermi stretta la PS3 (slim con 250gb oltretutto) ? E' considerato un buon blu ray player? La volevo vendere perche' non la uso mai e per aumentare il budget ;-)
- Perche' sono da bocciare quei sistemi blu ray cinema set come LG HX521? O forse non consideri affatto i 2.1?
- Mi piacerebbe JBL CS-360Xcite, pensi che scenderanno i prezzi appena passato il periodo pasquale?
Scusa ma non sono molto ferrato in materia ....Ultima modifica di valeriolollo; 08-04-2012 alle 22:09
-
09-04-2012, 09:59 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 114
Ho acquistato un sistema 2.1 lg hx906cb e ne sono proprio contento.
Philips 32 7684
Philips 47 7606M/08
My sky hd con multivision
-
09-04-2012, 10:52 #7
Il coinvolgimento e la spazialità aumentano potendo disporre dei surround, i sistemi che lo ricreano in modo virtuale non riescono a coinvolgerti allo stesso modo...
perchè la PS3 ancor oggi è un ottimo lettore Blu ray e soprattutto DVD con il suo processore interno...fa le scarpe a molti lettori BD da tavolo...
se hai già un lettore non utilizzare un sistema con tutto integrato poi se qualcosa si guasta ... sei a piedi, la qualità della tua PS3
non è paragonabile nella visione dei DVD... del 2.1 non è che li boccio... ti ho proposto il JBL che è un 3.1 che suona davvero bene nella sua fascia... solo che potendo posizionare i surround è tutta un'altra cosa.
Spero proprio anch'io che la crisi abbia un riflesso sui prezzi e che si possano acquistare con dei buoni sconti passata l'euforia della Pasqua...
Ciao e grazie per i complimentiWise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
09-04-2012, 14:11 #8
@ellebiser: sono io che ringrazio te per avermi 'adottato'. Volendo giocare a fare lávvocato del diavolo, ed approfittando ancora della tua gentilezza e disponibilita', se ti dicessi che 99 volte su 100 usero' il Western Digital tv player, dove cadrebbe la tua scelta?
L'ultima poi taccio per sempre: come veicolano il suono i sistemi integrati , tipo LG HX521 o LG HX906cb (Grazie @Ccacci), alle casse con il Western Digital tv player? Quello che sapere e'se cé'una perdita in qualita'. Grazie & buona Pasquetta !
-
09-04-2012, 14:17 #9
Perchè non aspetti un pò e cerchi di aumentare un pò il budget così da prendere almeno qualcosa di qualitativamente migliore?
Scomed99 HT: PLASMA: Kuro 5090H - PRE: McIntosh MX136- LETTORE CD/SACD: McIntosh MCD301 - FINALE MULTI: Powersoft DIGIMOD Series - FRONT: MegaHorn - CENTER: BlackOne - BACK: BlackBack - SUB: BlackVortex Sub
- BASS SHAKER: Brutality Near Sub
ROOM EQ:ScomeDSP + Open DRC + Sabre32 DAC
- DYNAMIC EXPANDER: dbx 3bx DS + dbx 120x DS + SPL Vitalizer MK2T - CONSOLE: XBOX 360 Elite - HTPC: S-HTPC
-
09-04-2012, 14:37 #10
-
09-04-2012, 14:58 #11
Qui non si tratta di "suono allo stato puro", ma di avere un minimo (veramente minimo) sindacale di qualità sonora, nulla di esoterico o esagerato, da patiti maniaci, ma di qualcosa che non sia solo, scusa la franchezza, una schifezza "basta che suoni".
Quanto ai vicini mi sembra che tu confonda la qualità con il livello sonoro, non è che un buon diffusore lo si deve ascoltare ad alto livello, anzi, se la qualità è buona il suono sarà sicuramente già piacevole anche a livelli di ascolto bassi rispetto a quanto si verificherebbe con dei diffusori molto scarsi.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
09-04-2012, 15:12 #12
... una soluzione "intelligente" è non spendere 250€ tanto per spendere ma magari metterne da parte altri e prendersi qualcosa che renda giustizia e che abbia un senso.
Per me spendere 250€ per un 2.1 come dici tu son soldi buttati male. Per quella cifra trovi i kit Logitech e Creative, ma è roba di plastica e non di qualità/resa audio.
Se vuoi spendere i soldi per qualcosa che renda un minimo di qualità pur andando a risparmiare di tutto di più, prenditi il kit "ONKYO AVX-690" (su Amazon a meno di 400€) che se non altro hai un ampli decente e 5 casse che rendono un minimo di giustizia.
P.S. la PS3 per quanto bella e funzionale sia, NON è un ottimo lettore per film. Semmai è quella che ha meno rogne coi dischi e che si presta meglio al "tuttofare". Ci sono lettori BD da salotto che costano uguale e che rendono meglio a livello di grafica
... certo che ormai le nuove leve hanno tanta voglia di spendere male i pochi soldi eh?! ma seguire la vecchia regola del "poco ma buono" fa così schifo??? Ah, che gioventù..................Ultima modifica di ais001; 09-04-2012 alle 15:18
Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD
-
09-04-2012, 16:13 #13
Affermazione da possessore di PS3 che non ritengo vera, se mi dici che è un po' rumorosa ma in quanto a velocità e resa soprattutto con i DVD i lettori da tavolo oggi che posso vantarsi di batterla sonodavvero pochi...
Originariamente scritto da Valeriollo;
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
09-04-2012, 16:14 #14
@Nordata+Ais001: cavolo ragazzi, mi state distruggendo, nel senso affettuoso del termine.
I vostri remarks sono sacrosanti, e come gia' detto, essendo un newbie, non sapevo, per esempio, che quando la qualità è buona il suono sarà sicuramente già piacevole anche a livelli di ascolto bassi. Ma allora perche' insonorizzare le salette? Perche' oggi in un centro commercilae hanno messo a palla un impianto bose collegato all'ultimo modello LED?
Cmq, non avendo fretta, provero' prima a farmi una cultura e l'orecchio al suono di qualita'...ho paura solo che dopo aver speso il giusto, non avro' quella soddisfazione che e' lecito aspettarsi.
@Ellebiser: infinitamente grazie !
Buona serata a Tutti
-
09-04-2012, 16:53 #15
Anche qui c'è un po' di confusione.
Il fatto che un impianto buono si ascolti bene anche ai bassi livelli non ha nulla a che fare con il livello che poi uno andrà ad utilizzare in pratica.
Se ascolto un film d'azione in pieno pomeriggio e, magari, non c'è nessuno nelle vicinanze posso permettermi il lusso di sparare il volume per far tremare i muri quando ci sono le esplosioni, ma se lo stesso film lo guardo alla sera, magari con tutti i vicini nei vari alloggi dovrò tenere un livello più civile onde evitare problemi di buon vicinato.
Se l'impianto è buono avrò comunque un suono pulito, però non certo tale da far tremare i muri, questo è ovvio.
L'insonorizzazione può servire in quei casi in cui si voglia evitare il benchè minimo problema con i vicini, anche a livelli bassi, non è però una cosa semplice da realizzare, non basta qualche pannello alle pareti.
Quanto al fatto di alzare il livello nei Centri Commerciali è solo per far sentire quanto casino fanno, sempre per la convinzione della gente che l'importante sia "quanto" suona, non "come" suona.
CiaoUltima modifica di Nordata; 21-06-2012 alle 10:44
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).