|
|
Risultati da 901 a 915 di 1879
Discussione: [Sony serie KDL 46/55/65 HX920] LCD full HD 3D
-
30-03-2012, 12:27 #901
Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 83
playstation 3 il miglior lettore blu ray e multimedialità al top (non legge mkv ma i divx si) in più fate felici i vostri figli con qualche gioco
esteticamente è bella e si intona col tv, e presenta il bravia sync cosi con un solo telecomando comandate anche lei (solo per le slim le vecchie ps3 "grasse" non hanno il bravia sync)
-
31-03-2012, 15:17 #902
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 231
Sono d'accordo con voi, sicuramente Sony è il top per quanto riguarda la visione, ma se non vuole fare una brutta fine, Nokia docet...
Deve obbligatoriamente migliorare la parte multimediale!TV: KDL -40X3500 ; KDL-55HX920
-
31-03-2012, 15:38 #903
Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 83
ma non saprei, la qualità è cioò che lo rende il migliore, far spazio alla multimedialita (cosa comunque da me gradita) fa aumentare il prezzo e magari diminuire le prestazioni... io sono dell'idea che se acquisto una tv la compro perchè si vede bene se compro un telefono perchè bello ed è funzionale, se compro una macchina mi aspetto un motore eccellente e non che abbia l'autoradio con la tv o il telefono con lo schermo supersensibile (ma che non fa le foto) ecc... si compra per il punto di forza di quello che è, che in una tv è la qualità video
-
31-03-2012, 18:51 #904
Salve ragazzi sto seguendo questo thread, perchè la tv mi interessa molto, scusate l'OT ma voglio rispondere a Capvi, riguardo il supporto degli MKV, sony è stata fin troppo gentile a rispondere per la seconda volta alla tua mail.
Ma lo sai che è grazie a sony che puoi goderdi la qualita di immagine di un Bluray sul tuo tv full HD??
LO sai che il 99% degli MKV sono rippati dai Bluray che sono di proprietà di sony?
Sony sa anche che tu gli MKV come 99.9% di utenti che si guardano MKV sul proprio Bluray o TV, lo ha scaricato illegalmente da internet, di certo io non mi faccio un backup del mio buray full HD, per guardarmelo rippato in MKV, tramite USB.
Non aggiungo altro, spero che adesso si è capito perche sony non supporta gli MKV e gli hard disk solo in fat 32, dove siamo sui 4GB di capienza. PIRATERIA.(SALOTTO) TV LG OLED 65C7V + CAM TIVUSAT CON TESSERA GOLD (NOW TV) (INTRATTENIMENTO CINEMA +SPORT +CALCIO) + FIRE STICK 4K + NETFLIX- SINTOAMPLI (DENON AVR X4400H+SISTEMA AMTOS 5.1.2 HARMAN KARDON HKTS60) (TINELLO) TV LG 49 SK8500+ (CAM TIVUSAT-TESSERA GOLD + NETFLIX)-SAT1 80 CM DUAL FEED 13°+19° EST -SAT2 80 CM 13° EST
-
01-04-2012, 01:39 #905
@tommaso4881
CapVi ha esplesso delle perplessità sul funzionamento del TV, in merito ad alcune caratteristiche di multimedialità che avrebbe voluto trovarvi.
Personalmente, sono d'accordo con chi nelle scorse pagine ha puntualizzato che - a differenza di quanto sostenuto dallo stesso CapVi - la multimedialità debba avere un peso minimo nel giudizio su un TV, soprattutto nel caso di un TV come questo, che in parte si compra e si paga anche perché rappresenta il massimo dell'espressione di una casa in un certo ambito (poi si può essere d'accordo o meno anche su questo, ma così è: tutto ciò che è "leading edge", in qualsiasi campo, si paga sempre un pochino più anche e solo per il fatto di esserlo).
Né tanto meno mi sembra possibile fare confronti con altri prodotti concorrenti (regolamento a parte) senza nemmeno portare a termine di paragone la qualità delle immagini.
Sono invece d'accordo con te che, in alcuni casi, l'equazione mkv = pirateria possa essere vera.
Vorrei però sapere, quando asserisci con certezza che CapVi avrebbe scaricato materiale illegalmente da internet, su cosa basi questa tua accusa. Sono convinto che, per dire una cosa del genere, avrai certamente delle prove inconfutabili.
Comunicamele cortesemente in MP. Quando le avrai prodotte, sarai riammesso. Fino a quel momento, sei sospeso.
Ricordo con l'occasione a tutti gli altri utenti - non perché lo abbiano fatto sia chiaro, ma a volte istintivamente si può scordarlo o non tenerlo in debita considerazione - che ciò che si scrive può sempre essere impugnato legalmente, da una casa produttrice così come da un altro utente, nel caso in cui egli ritenga di esserne stato danneggiato.Ultima modifica di ABAP; 01-04-2012 alle 01:43
.:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
.:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
"Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)
-
01-04-2012, 09:59 #906
cia rega' mi spiegate come fate a far funzionare un hdd esterno che prima era associato al tv,premetto che ho fatto la revoca e la relativa formattazione con l'HX,scosate l'OT ma non riesco a risolvere....anche via PM..grazie a tutti e buona domenica
VAIO f12 Z1-i7-740-SONY AG9 65
-SKYQ+
sender whdi 1080p :Prrr HARMAN KARDON BDS580- PS4 PRO-XPERIA XZ3
cuffie 7.1 MDR-DS6500-
-
02-04-2012, 11:00 #907
A me invece interesserebbe sapere se, collegando un HDD, è prevista la funzione "timeshift" perchè premendo il tasto pausa sul telecomando non succede nulla, in pratica riesco solo a registrare un programma normalmente ma la pausa "in diretta" (timeshift) sembra non funzionare.
Però c'è da dire che facendo il "test prestazioni" del HDD collegato mi dice che alcune funzioni potrebbero non essere supportate.
Dite che è per questo che non funziona il timeshift? E nel caso, quali caratteristiche dovrebbe avere l'HDD/pendrive per essere compatibile al 100% con l'HX920?Ultima modifica di thegladiator; 02-04-2012 alle 11:18
PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
02-04-2012, 21:57 #908
folgore devi riformattare con partition magic ( ad esempio )
-
06-04-2012, 11:00 #909
Il tv è DLNA. Collegalo al router (meglio via cavo se intendi fare streaming di materiale fullhd e 3d), installa sul pc un server DLNA come ps3 media server o SERVIIO. Condividi i file e le cartelle. Guarda gli mkv sul tv. File mkv fullhd e 3d arrivano tranquillamente a 15gb (vedi avatar).
-
07-04-2012, 09:06 #910
Ciao ragazzi dopo varie esitazioni e perplessità mi son deciso a prendere il 55 920, ho tanto una buna offerta del mio negozio di fiducia che melo lascia a 2500 euro, penso sia buono come prezzo garanzia ITALIA.
Ero indeciso se aspettare il VT50 panasonic, amando la tecnologia al plasma oppure la nuova serie sony. Ma mi sembra di aver capito che la nuova serie Sony non abbia prodotto na tv di tale qualità.
In ogni caso, ci sta qualche dritta o guida da seguire per i primi periodi tra rodaggio ed impostazioni di visione?
Sto prendendo anche un lacie mini cinema hd per surrogare il problema dei files superiori a 4 gb e vari cavoli.
Concludo un consiglio sul lettore 3D da prendere, la mia play3 è buona di livello per i 3D e devo prendere un cavo hdmi 1.4?
Ciao e grazie......Ultima modifica di joe falchetto; 07-04-2012 alle 09:15
Display:TV - Sony Bravia KDL 55 920 HX - Pioneer Kuro PDP LX 5090 - TOSHIBA 40SL733 Lettore DVD: DENON 2910 Console e lettore BR: PLAYSTATION 3 80 GB - SAMSUNG BD-C 5500 Sintoamplificatore: YAMAHA RX-V1700 Diffusori: INDIANA LINE TH SET top box: MYSKY-HD
-
07-04-2012, 11:14 #911
E' un full led! Non ha bisogno di alcun rodaggio...non è un plasma. Nelle tv led non esiste burn in o stampaggio quindi vai tranquillo! Ottimo acquisto. Non sono daccordo sul fatto che Sony nel 2012 non ha fatto una tv degna...visto che l'HX855 promette faville! Certo non è un full led come il 920.
Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB
-
07-04-2012, 12:33 #912
Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 83
i cavi hdmi sono tutti uguali non esiste un cavo 1.3 o 1.4
-
07-04-2012, 12:37 #913
Grazie ragazzi, allora mi conviene aspettare HX 855 o prendere questo 920? Quando uscirà 855?
Consigliate la base monolitica per il 920?Ultima modifica di joe falchetto; 07-04-2012 alle 12:47
Display:TV - Sony Bravia KDL 55 920 HX - Pioneer Kuro PDP LX 5090 - TOSHIBA 40SL733 Lettore DVD: DENON 2910 Console e lettore BR: PLAYSTATION 3 80 GB - SAMSUNG BD-C 5500 Sintoamplificatore: YAMAHA RX-V1700 Diffusori: INDIANA LINE TH SET top box: MYSKY-HD
-
07-04-2012, 13:30 #914
joe per l'HX855 scrivi sul thrad apposito (Sony line up 2012). Qui si parla solo dell'HX920. (sto nella tua stessa situazione)
Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB
-
07-04-2012, 15:30 #915
Nessuno sa niente sulla base monolitica se consigliata o no?
Display:TV - Sony Bravia KDL 55 920 HX - Pioneer Kuro PDP LX 5090 - TOSHIBA 40SL733 Lettore DVD: DENON 2910 Console e lettore BR: PLAYSTATION 3 80 GB - SAMSUNG BD-C 5500 Sintoamplificatore: YAMAHA RX-V1700 Diffusori: INDIANA LINE TH SET top box: MYSKY-HD