|
|
Risultati da 76 a 90 di 557
Discussione: Lg Lineup 2012
-
04-04-2012, 13:27 #76
Ho letto le specifiche (del 660) e c'è scritto LED mentre nel 670 c'è scritto LED PLUS.
Nelle caratteristiche del 660 invece è riportato LED PLUS. BHO ?.TV LG 55lm670s , Media Player PCH A 110 , Ricevitore My SKY HD
DVD Player SAMSUNG 1080P9, Ampli SONY STRDB 940, Console Nintendo Wii e XBOX
Front Canton ERGo 200 DC, Center Canton AV700, Rear Canton ERGO 100 DC, Sub canton AS25
-
04-04-2012, 13:44 #77
Per quanto riguarda le risposte di LG su DDAY ho capito che per i nuovi prodotti il grosso passo avanti rispetto all'anno scorso sia molto sull'estetica, sulla funzioni smart TV e un po' meno sulla qualità dell'immagine.
Dichiarano di avere migliorato gli algoritmi di elaborazione delle immagini con i pannelli che sono gli stessi dell'anno scorso.
Sarebbe interessante fare una prova comparativa tra, ad esempio il LW650 e il lm670 per capire se c'è un miglioramento significativo...TV LG 55lm670s , Media Player PCH A 110 , Ricevitore My SKY HD
DVD Player SAMSUNG 1080P9, Ampli SONY STRDB 940, Console Nintendo Wii e XBOX
Front Canton ERGo 200 DC, Center Canton AV700, Rear Canton ERGO 100 DC, Sub canton AS25
-
04-04-2012, 14:44 #78
Stò notando che un pò tutte le case hanno fatto il passo dell'estetica e della multimedialità...Sony che decantava il cambiamento di immagine per ora nell'HX755 non c'è stato...si spera nell'HX855...Il top LG con quelle poche zone e input lag 50ms bho...Panasonic è ancora un incognita con il suo top di gamma, ma già il DT50 non fà gridare al miracolo rispetto alla concorrenza...Ho paura di "piattume" in questo 2012...Contentissimo di smentirmi.
Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB
-
04-04-2012, 17:28 #79
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Località
- Trento
- Messaggi
- 184
Review lm670, noto che soffre dei soliti problemi dei led edge:
http://www.techradar.com/reviews/aud...1074149/review
-
05-04-2012, 11:24 #80
Le features introdotte nella nuova serie secondo me non giustificano l'esborso di denaro... purtroppo tutte le case aggiungono nuove funzionalità, molte delle quali sono poco interessanti per gli appassionati ma ottime per la "massa". Purtroppo non riesco a trovare una soluzione adatta alle mie necessità, pannello di alta qualità e 3D polarizzato
Noto con dispiacere che anche le nuove serie soffrono di evidenti problemi di deinterlacing quindi guardare eventi sportivi o giocare alla console potrebbe portare a notare ancora di più il problema. Ma secondo voi il problema è il processore di deinterlacing (ovviabile con un processore di qualità esterno) oppure un problema del pannello vero e proprio?
Audio: MARANTZ/INDIANA LINE 6008 / Diva 552 -
Video: EPSON TW5200 -
-
05-04-2012, 13:19 #81
scusa, ma cosa intendi per problemi di deinterlacing? la vecchia serie era ottima con i giochi e per un uso normale, unico problema erano le macchie scure su prati verdi delle partite....spero che con la nuova versione il tutto sia risolto....
poi ovvio, se si vuole il top si deve andare su altro, ma la vecchia serie aveva un ottimo rapporto qualità/prezzo...
-
05-04-2012, 13:36 #82
Che vuol dire uso "normale"? Da una tv di qualità ci si aspetta che visualizzi dalla sorgente nel migliore dei modi possibili, tutto il resto sono solo "accessori" che possono piacere o meno... Probabilmente visualizza i film (bluray) ed i giochi in modo migliore rispetto alle partite di calcio semplicemente perchè la sorgente è progressiva e non interlacciata (come Sky Mediaset e tutto il materiale "i"). Infatti viene avvalorata la mia teoria che sia l'elettronica a far pena e non il pannello in se.
Ultima modifica di provolonesiculo; 05-04-2012 alle 14:03
Audio: MARANTZ/INDIANA LINE 6008 / Diva 552 -
Video: EPSON TW5200 -
-
05-04-2012, 13:41 #83
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Messaggi
- 4.586
Beh ma se fa pena lo scaler che centra il deinterlacer?
Sono due cose differenti!
-
05-04-2012, 14:06 #84
Perchè il problema è più evidente con segnali SD quindi non solo i deinterlacer è di scarsa qualità, ma anche lo scaler. Cmq la mia domanda è un'altra... Qualcuno ha modo di verificare se il problema è dovuto al processore che si occupa del deinterlaccio del segnale? Se il problema è l'elettronica basterebbe dargli in pasto un segnale già "trattato" e tutto dovrebbe risolversi Mi piacerebbe che qualche possessore del nuovo modello (o anche dei vecchi tipo la serie 650) mi scrivesse in privato in modo da fare dei test più approfonditi con la mia attrezzatura
Audio: MARANTZ/INDIANA LINE 6008 / Diva 552 -
Video: EPSON TW5200 -
-
05-04-2012, 15:50 #85
sei fuori strada (senza offesa è? anche perchè sono moooolto ignrante in materia
), non stiamo parlando del LW980G, top di gamma, ma di tutta la serie intermedia, unico problema rilevato su questa serie intermedia (fino al 650) è il banding sulle schermate veloci e di colore compatto, come i campi di calcio appunto, per i segnali SD non è il top del mercato ma non è neppure invedibile come altri marchi, diciamo che è medio, in Full HD è uno spettacolo, ridotti se non assenti problemi di coni di luce e clouding, nei giochi è perfetto sia nella visione normale che in visione 3D....il Player poi digerisce praticamente tutto...
fatte queste precisazioni affermo che per un utenza media è un ottimo TV, con una buona elettronica, ovviamente per un'utenza di alto livello non è la TV adatta, si deve andare su altri prodotti che costano il triplo....
se la nuova serie ha annullato il problema banding e mantiene il livello della precedente sugli altri punti, direi che è un eccellente prodotto per la fascia media di mercato.
basta leggere i thread dei relativi modelli per trovare commenti positivi, tutta questa mediocrità del prodotto sinceramente non l'ho ravvisata nei commenti degli altri utenti....Ultima modifica di Chicco#32; 05-04-2012 alle 16:45
-
05-04-2012, 17:13 #86
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Località
- Trento
- Messaggi
- 184
A me onestamente preoccupa più questa frase : "An uneven LED backlight leaves some pools of light around the screen edges and it suffers from an Unimpressive black level"
-
05-04-2012, 20:24 #87
finalmente ho visto il 47" 660S....a livello di materiali sembra nettamente migliore della serie precedente molto plasticosa e in alcuni casi mal assemblata, qui abbiamo abbondante utilizzo di metallo (Cornice laterale) vetro (anteriore) e ottima fattura del pannello posteriore.
I collegamenti finalmente sono tutti verticali, quindi nessun problema per chi lo appende, mentre il cavo di alimentazione è incorporato, unica pecca la base, fatta si plasticaccia da due soldi, basta toccare la tv che inizia ad oscillare per qualche secondo, a me non interessa perchè lo devo appendere
sul lato inferiore c'è una protuberanza notevole, presumo (ma non ne sono certo) serva per rendere l'audio più corposo
considerate che le dimensioni perimetrali del 47 sono simili al vecchio 42 650, alti entrambi 61/62cm, lunghi 100cm (42") e 104cm (47") circa (misure approssimative e senza base)
non mi pronuncio sulla qualità video, primo perchè non mi reputo all'altezza, secondo perchè sembrava regolato malissimo (o meglio non regolato)
spero di essere stato utile
PS.la barra sotto era nera, è il 670S che ce l'ha argentata?
-
06-04-2012, 08:19 #88
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Messaggi
- 4.586
Qui c'è una recensione in francese del 47LM860 http://v6.erenumerique.fr/lg_47lm860...le-2780-1.html
A quanto pare ne esce fuori bene ma non benissimo.
Mi pare di capire che tra i difetti citino un local dimming troppo invadente che se da una parte regolato a medio o a massimo dà neri intensissimi dall'altra sfalsa i colori, per cui per avere un minimo di equilibrio bisogna metterlo al minimo o disattivarlo, con la conseguenza però di avere neri scarsini.
Chi magari capisce bene il francese può comunque tradurlo meglio e dare un senso più lato!
-
06-04-2012, 08:47 #89
@Chicco-32 Si il 670 s ha la barra inferiore argentata.
TV LG 55lm670s , Media Player PCH A 110 , Ricevitore My SKY HD
DVD Player SAMSUNG 1080P9, Ampli SONY STRDB 940, Console Nintendo Wii e XBOX
Front Canton ERGo 200 DC, Center Canton AV700, Rear Canton ERGO 100 DC, Sub canton AS25
-
07-04-2012, 16:12 #90
Visti in un posizionamento pessimo (ci batteva in pieno il sole ) Il 55 delle serie 670 e il 47 della serie 860 ,con sotto il vecchio 570 in 55 (mi ero portato dietro gliocchialini del cine ,la qualità mi sembrava buona anche se dovrei vederli in altro contesto e provare con qualche Blu ray 3d a modo ,la solidità non mi pare un granchè ....la base in plastica ....per quel prezzo potevano farla in metallo,non son riuscito ha capire se i profili dello schermo sono in vero metallo o plastica ( secondo me la versione scura del 620 e del nano led dovrebbe esser più bella ) ,ultima cosa ma la parte frontale dello schermo è in vetro o materiale plastico?? Nel negozio non sapevano nulla :-(
Plasma: SONY 65 AF9 - LG 55LM960V - LG 47SL8000 SAMSUNG UE55NU7400U Vpr: LG PF1000U Ampli: Onkyo TX-SR875 - Marantz Sr 5500 - Blu Ray : Samsung Ubd-K8500 Sony Bdp-s550 Sony Bdp-s470 -Sony Bdp s-480 Lettori dvd: Samsung HD950 - Lg DVS450H - Dvd Recorder: Pioneer DVR-540H Front Speakers: B&W DM-603S3 - Rcf Mytho 3Center: B&W LCR 600 S3 - Rear Speakers: Linn Classik Unik - Sub: Canton AS30 - Chario SW2-