Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 37

Discussione: Debut III Rumore

  1. #16
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    101

    perfetto.


    mi consigliano anche questo phono

    Graham Slee: Gram Amp 2 SE

    voi lo conoscete, meglio il black cube steatment?
    Ultima modifica di dark1976; 01-04-2012 alle 20:25
    Lettore CD: Exposure 2010s2 - Amplificatore Stereo: Exposure 2010s2 - Diffusori: Neat Motive 2 - Cavi Segnale: Cambridge Audio Serie 300 - Cavi Potenza: Linn K400- Cuffie: AKG 271 mkII

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    non conosco l'altro ma lo statement è una garanzia
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  3. #18
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    101
    Grazie antonio, ora vedo di capire il costo.

    Un informazione generale in un ipotetica scala quale percentuale di importanza date ai vari componenti?

    Giradischi
    Testina
    Pre phono
    Piatto

    Non parlo di impianto di alto livello ma di impianti entry level, tipo il mio giradischi debut III??

    grazie.
    Lettore CD: Exposure 2010s2 - Amplificatore Stereo: Exposure 2010s2 - Diffusori: Neat Motive 2 - Cavi Segnale: Cambridge Audio Serie 300 - Cavi Potenza: Linn K400- Cuffie: AKG 271 mkII

  4. #19
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    93
    Per me parlando del debut III metterei prima il pre-phono della testina. La Ortofon di serie è discreta e per iniziare va più che bene (infatti l'ho tenuta per 3 anni).

  5. #20
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    101
    ecco, mi piacerebbe capire l'importanza che persone piu' competenti di me' danno ai vari componenti.
    grazie


    p.s io avrei cambiato la testina e poi il prephono, ma da quello che leggo e' piu' importante in un setup iniziale un buon prefono.
    Lettore CD: Exposure 2010s2 - Amplificatore Stereo: Exposure 2010s2 - Diffusori: Neat Motive 2 - Cavi Segnale: Cambridge Audio Serie 300 - Cavi Potenza: Linn K400- Cuffie: AKG 271 mkII

  6. #21
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    quoto ARAS
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  7. #22
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    101
    grazie i vostri consgili per un profano come me sono importantissimi, ora devo accantonare soldi e poi comprare pre phono...

    una domanda magari stupida, ma quando il disco finisce vedo che il giradischi legge ancora se per caso me lo dimentico cosa succede, non c'e' un modo di bloccarlo appena finito le tracce.
    Lettore CD: Exposure 2010s2 - Amplificatore Stereo: Exposure 2010s2 - Diffusori: Neat Motive 2 - Cavi Segnale: Cambridge Audio Serie 300 - Cavi Potenza: Linn K400- Cuffie: AKG 271 mkII

  8. #23
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    93
    ci sono giradischi con elettroniche che bloccano la rotazione del motore quando finisce il disco. non è il caso del debut. la traccia va in loop e lo stilo un po' si pulisce (solo però la palla di polvere che eventualmente si forma). Tutto regolare non ti preoccupare. Questo è uno degli aspetti più belli perché ti "obbliga" ad ascolti più attenti.

  9. #24
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    101
    sulla baia ho trovato un black cube ENTEC a 100 euro come e'???
    Lettore CD: Exposure 2010s2 - Amplificatore Stereo: Exposure 2010s2 - Diffusori: Neat Motive 2 - Cavi Segnale: Cambridge Audio Serie 300 - Cavi Potenza: Linn K400- Cuffie: AKG 271 mkII

  10. #25
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    93
    Alt....il Black Cube Statement è prodotto dalla lehmann audio e costa nuovo tipo 300-310 euro. Ho visto quell'annuncio e dice che si chiamava entec prima di iniziare la vendita negli USA. Non sono al corrente di questa cosa e aspettiamo Antonio Leone se ne sa qualcosa di più

  11. #26
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    101
    ah ecco ero gia' terrorizzato che il braccio mi finisse nella carta dell'etichetta!!!! grazie.
    Lettore CD: Exposure 2010s2 - Amplificatore Stereo: Exposure 2010s2 - Diffusori: Neat Motive 2 - Cavi Segnale: Cambridge Audio Serie 300 - Cavi Potenza: Linn K400- Cuffie: AKG 271 mkII

  12. #27
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    124
    Citazione Originariamente scritto da dark1976 Visualizza messaggio
    una domanda magari stupida, ma quando il disco finisce vedo che il giradischi legge ancora se per caso me lo dimentico cosa succede, non c'e' un modo di bloccarlo appena finito le tracce.
    Ecco, questa è una cosa che mi sono chiesto anche io da neofita come te.
    Se non si blocca la rotazione e lo stilo va sull'etichetta oltre che sulla zona non incisa immagino che non sia una cosa buona, giusto?
    Ampli: Nad C 326Bee - CDP: Marantz CD6003 - Giradischi: Pro-Ject Debut III Esprit - Testina: Grado Prestige Gold 1 - Phono: Lehmann Black Cube Statement - Diffusori: Indiana Line Tesi 560 - Cavi Segnale: Audioquest Sidewinder - Cuffie: Philips Fidelio X1

  13. #28
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    93
    se la traccia non va in loop significa che il disco è uscito proprio male. E' successo anche a me con il triplo delle Orme dal vivo negli USA. Fattelo cambiare se puoi. Non fa proprio bene allo stilo una nuotata nell'etichetta.

    La Lemhann effettivamente si chiamava Entec (l'ho letto su TNT audio) ma quel modello proprio non lo conosco come ti ho già scritto. Vedi tu.....magari chiedi maggiori info al venditore o aspettiamo pareri da utenti più esperti. Se puoi Statement oppure NAD PP2

  14. #29
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    101
    Ecco ora il problema del rumore si e' ripresentato, arrivato un disco nuovo, a detta di amici e' un ottima registrazione ( sigur ros ( ) 180gr ) il problema di queste piccole scosse e' tornato a farsi sentire.

    Ho anche notato che una volta spento e tolto disco per cambiare lato, le casse, dal tweeter emettono questo rumorino, come di elettricita' caricata e il piatto ripeto e' fermo... dura cira 5 secondi e poi smette.

    Magari questa info puo' aiutarvi a capire quale potrebbe essere il problema.
    Lettore CD: Exposure 2010s2 - Amplificatore Stereo: Exposure 2010s2 - Diffusori: Neat Motive 2 - Cavi Segnale: Cambridge Audio Serie 300 - Cavi Potenza: Linn K400- Cuffie: AKG 271 mkII

  15. #30
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.690

    hai il problema delle interferenze elettromagnetiche, fai una ricerca sul forum, troverai esempi, prima sistemi loro dopo pensa a prephono o la testina


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •