|
|
Risultati da 601 a 615 di 2218
Discussione: Asus BDS-700.
-
02-04-2012, 11:50 #601
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2012
- Messaggi
- 24
Ragazzi...Ho appena fatto domanda di recesso per l'Asus o play tv pro, perche' stando alla loro descrizione era in grado di supportare oltre 50 formati compreso il 3D senza menu..Ma su 20 iso3D me ne ha lette solo 5,le piu' datate.Volevo sapere se il bds 700 era in grado di supportare tutte le iso3D di ultima uscita, perche il tv pro non le riconosceva in 3D ma solo in 2D, quindi messo a parte Avatar che e' stato uno dei primi film in 3D ad uscire(il tv pro lo legge benissimo),cortesemente ai possessori sel bds 700 potete fare delle prove con iso3D recenti,tipo Thor3D Capitan America3D TinTin3DGrazie
-
02-04-2012, 12:03 #602
@Leo71
...potrebbe esserti utile il post appena prima del tuo scritto da alfbor.Non diamo da mangiare ai troll !!
-
02-04-2012, 12:49 #603
Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 46
TV al Plasma Samsung PS50C7000 firmware 2004 - Ampli Sony HT-AS 5 - Mediaplayer Fantec R2650
-
02-04-2012, 13:42 #604
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 238
Premetto che l'ho provato con un plasma Panasonic V10 non 3D. Ho disattivato tutti i filtri e menate varie e ho riprovato con la ISO BD 2D di avatar che alcuni problemi con altri player li dava. Con la funzione 24 su OFF si notano degli scattini. Con la stessa funzione su AUTO ribadisco che la visione è molto fluida e non si notano ne scatti ne scattini. Evidentemente in questo caso l'asus qualcosa fa.
Per provare flmati i 60 hz invece bisogna settarlo per forza in NTSC altrimenti scatta. Poi, almeno in questo caso se stoppo la iso, spengo il player e poi voglio rivedere il film da la possibilità di riprendere la visione dalla punto dell'interruzione.
Sono riuscito a settare bene il server DLNA usando serviio (a proposito grazie Tony) e devo dire che funziona bene, anche se qualche file ts non me lo legge. Nel complesso sono molto soddisfatto e aspetto di provarlo con le famigerate ISO 3D.L'uom superbo si pone sopra gli altri, e crede che gli si debba ogni cosa; gli altri, per lo contrario, lo mettono nell'ultimo grado, né gli concedono nulla. (Confucio)
-
02-04-2012, 13:42 #605
Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 46
insomma mi sembra assurdo che ci siano persone non hanno problemi e altri (come me) che pensano che il lettore sia una schifezza.
ed anche su altri forum anche stranieri i primi giudizi sono di "stare alla larga" dal player...
@esse60: hai impostato lo smooth 24p sul panasonic vero?? inoltre è normale che se metti l'asus col 24hz su off va a scatti perchè non lo fa andare a 24 ma a 60 o 50 hz .... poi la maggiorparte dei prob. sono sul 3d sia disco che iso ...Ultima modifica di saisallo@tiscali.it; 02-04-2012 alle 13:46
TV al Plasma Samsung PS50C7000 firmware 2004 - Ampli Sony HT-AS 5 - Mediaplayer Fantec R2650
-
02-04-2012, 14:10 #606
OK è la stessa cosa che ho notato anche io, ma sta di fatto che se andiamo a vedere nelle info della TV, non leggiamo 1080p 24Hz
ma 1080p 60Hz oppure 50Hz (che è il settings che abbiamo scelto durante il setup dell'apparecchio).
Quindi mi sorge un dubbio...vuoi vedere che l'Asus processa il filmato e lo manda alla TV convertito sempre a 60 oppure a 50 Hz ?
p.s. hai provato quel TEST che ho segnalato qualche post fa ?Non diamo da mangiare ai troll !!
-
02-04-2012, 14:15 #607
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 238
Assolutamente no, ho specificato che sul plasma ho disattivato tutto compreso ovviamente lo smooth 24p. Lo so anch'io che se disattivo sull'asus il 24P va a 50hz il che vuol dire che almeno la funzione 24 funziona. Come lo spieghi allora che non scatta più? Questa è la mia esperienza.
L'uom superbo si pone sopra gli altri, e crede che gli si debba ogni cosa; gli altri, per lo contrario, lo mettono nell'ultimo grado, né gli concedono nulla. (Confucio)
-
02-04-2012, 14:27 #608
Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 46
ovviamente non voglio fare polemica voglio solo capire se è un problema mio del mio setup : forse col panasonic si va meglio.
@badtoys : avevo notato la stessa cosa
cmnq ormai ho deciso per la restituzione.
Mi conviene prendere un player di marca per quella cifra e rinunciare alle iso 3d che come ho avuto modo di testare con questo asus, non hanno nulla di meglio in qualità degli mkv sbs che tra l'altro l'asus in maggior parte non mi ha letto..
perciò o disco bluray full o mkv sbs con il mediplayer che ho già e tanti saluti al secchio !!!!!!!!TV al Plasma Samsung PS50C7000 firmware 2004 - Ampli Sony HT-AS 5 - Mediaplayer Fantec R2650
-
02-04-2012, 14:48 #609
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 238
Purtroppo il mio Panasonic non mi da l'info degli hz ma solo 1080P etc., ma in effetti la cosa è strana.Ho provato il test e tralasciando i due file SBS mi scatta sia a 24 che a 23,976. Non funziona quindi in automatico perchè per i 60hz devo settare in NTSC.
No, saisallo nessuna polemica, ma credimi, con avatar 2D non scatta per niente senza attivare il 24 smooth sul televisore.L'uom superbo si pone sopra gli altri, e crede che gli si debba ogni cosa; gli altri, per lo contrario, lo mettono nell'ultimo grado, né gli concedono nulla. (Confucio)
-
02-04-2012, 15:13 #610
E' chiaro che qualcosa non va...
Quel test l'ho provato su 4 TV LG (sia plasma che LCD) e il risultato è sempre lo stesso.
Se imposto su NTSC (60Hz) tutti i file del test vanno fluidi, mentre se imposto su PAL (50Hz) vanno fluidi solo quelli a 50Hz.
Invece lo stesso test fatto girare tramite il Mede8er MED500X2 (Realtek 1185) in presenza del 23,976 e del 24p mi switcha il pannello a 1080p 24Hz;
Infine lo stesso test fatto girare sul Netgear NeoTV550 (Sigma Designs SMP8642), mi switcha il pannello a 50 a 60 e a 24 Hz...
...ma vanno comunque tutti fluidi.Non diamo da mangiare ai troll !!
-
02-04-2012, 17:28 #611
cmq confermate, a chi e' arrivato, che non sono implementati i protocolli smb e nfs per il network ma sono il dnla ?
VPR:Epson TW-7200 Display:LG Oled 55C8 Media Player:Apple TV 4K Amplificatore:Yamaha RX-A1030 Diffusori Frontali:Indiana Line Diva 655 Centrale: Indiana Line Diva 755 Surround: B&W LM1 Subwoofer:Tannoy Cuffie 9.1:Sony MDR-HW700DS Decoder:Sky Q Console:Xbox One STelecomando:Logitech Harmony One NAS: Synology 414 PMP: Pioneer XDP-300R-S
-
02-04-2012, 17:32 #612
Purtroppo...confermo.
Non diamo da mangiare ai troll !!
-
02-04-2012, 17:42 #613
Segnalo un altro baco...dalle mie prove emerge che il giocattolo non è capace di riprodurre le tracce audio Dolby TrueHD, ne veicolando in bitstream ne facendole decodificare al player.
Messaggio inequivocabile: Formato audio non supportato.
p.s. la mia curiosità è stata appagata...ma credo di aver perso gia troppo tempo dietro a questo aggeggio...reinscatolato e buttato in uno scaffale. Amen.Ultima modifica di badtoys; 02-04-2012 alle 17:48
Non diamo da mangiare ai troll !!
-
02-04-2012, 18:57 #614
Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 46
idem ma reso al mittente....
TV al Plasma Samsung PS50C7000 firmware 2004 - Ampli Sony HT-AS 5 - Mediaplayer Fantec R2650
-
02-04-2012, 19:41 #615
Discutere qui va bene, però ricordatevi di postare sul forum asus.
Problemi a parte, mi piacerebbe sapere se Asus è interessata a sviluppare questo player o meno.
Altrimenti......scaffale!!!SALA: Home -Theatre: Panasonic TX-P55VT50T, Klipsch Reference 35 (5.1), Denon AVR-X4000, OPPO BDP-83SE, Apple TV4K 2021, Dune HD Smart D1 e Dune HD Smart HE Extension, 3xFantec QB-X8US3, Asus O'Play BDS-700, DVDO Edge Green, Belkin Pure AV PF-40, Cavi Audioquest, Chord, Supra, G&bl.
HiFi: McIntosh MA5300, Harbeth Super HL5 Plus 40th, Gustard R26, MacBook Air M1 con Audirvana, Cavi VDH.
CAMERA: Samsung LE32C650, Dune HD Smart D1, Cavi G&bl.