|
|
Risultati da 2.506 a 2.520 di 3790
Discussione: Samsung serie D6500
-
02-04-2012, 09:47 #2506
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 2.200
-
02-04-2012, 10:49 #2507
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2012
- Messaggi
- 11
Ciao a tutti,
è da due giorni che ho acquistato il UE32D6500VQXZT per cui sono con Voi nel forum: bentrovati e ciao a tutti.
Non ho trovato una sezione di presentazione nel forum, non mi voglio dilungare a riguardo, se c'è gentilmente comunicatemi l'indirizzo.
Che dire della TV: bel design, buon display, connettività integrata, molte porte disponibili.
I difetti, almeno per me: AUDIO SCADENTISSIMO, no,no non me lo sarei aspettato da Samsung, ma in confronto al vecchio tv grundig/tubo catodico un abissimo di differenza. Non ci potevo credere: praticamente è un audio completamente instacolato, con bassi completamente inesistenti. Samsung non si fà così: a fronte di 600 euro che diamine...
Lo schermo se tutto nero presenta delle locali chiazze più chiare...mha...
La parte Smart: carina ma nulla più. La CPU è lenta, si naviga lentamente tra i vari applicativi: ho notato un evidente bug almeno sul mio modello. Se uso la funzione Youtube ed esco la tv sembra che si riavvi completamente: è cose se fosse un applet che consuma tutte le risorse ram della tv per cui è necessario un soft reset...mha...
Vi chiedo se qualcuno ha installato la versione 1018 del firmware: cosa cambia ? Inoltre sul sito Samsung si parla di lingua inglese: cioè il firmware è valido per tutte le TV D6500 e solo la lingua del setup è inglese o cosa ?!?
Ho visto la funzione allshare ma mi chiedo: se ho un computer in ufficio con dei file multimediali e me li volessi vedere a casa la cosa è fattibile ? Ovviamente settando opportunamente le porte del router dell'ufficio e di casa.
Un applet tipo DropBox per samsung smart tv esiste ??? Io lo uso tranquillamente su pc ed android. Veramente utile.
Ciao ciao, ancora grazie.
-
02-04-2012, 16:31 #2508
Member
- Data registrazione
- Feb 2012
- Messaggi
- 76
AUDIO mediocre è dovuto al fatto che queste TV di ridotte dimensioni (poca profondità) non possono montare casse audio troppo grandi ma puoi rimediare con degli altoparlanti esterni.
Se hai un modem WI-FI il firmware viene trovato (automaticamente quando usi la funzione SMART HUB) e aggiornato dopo il tuo OK.
Per il resto non so aiutarti.
Cmq ottimo acquisto!
-
02-04-2012, 23:40 #2509
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 18
avrei una curiosità ho acquistato il tv ue40d6510wq 3d , premetto che la uso esclusivamente per film da disco e ps3 , ho notato che nei bordi non è pienamente a pieno lo schermo sul lato desto fino all'angolo superiore destro si forma un angolo di circa credo 5 px con l'immagine mancante cosa che non e uguale sul lato sinistro. da cosa puo dipendere ?
-
02-04-2012, 23:50 #2510
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2012
- Messaggi
- 9
ho kiamato l'assistenza e verra' a casa e per 40 euro il tecnico mi dara' le dovute risposte, speriamo bene che si risolva tutto nel migliore dei modi
qualcuno mi potrebbe postare il proprio menù di servizio?
-
03-04-2012, 02:12 #2511
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 18
retifico con immagine
2012-04-03 03.06.19.jpg sinistro
2012-04-03 03.05.58.jpg destro
anche cambiando risoluzione della tv rimangono invariate , lo stesso cambiando uscita della consol in risoluzione schermo.
-
03-04-2012, 11:25 #2512
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2012
- Messaggi
- 11
-
03-04-2012, 11:29 #2513
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2012
- Messaggi
- 11
-
03-04-2012, 11:32 #2514
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2012
- Messaggi
- 11
...vi riporto email da samsung:
...in merito alla Sua richiesta, per la problematica riscontrata, La invitiamo ad effettuare un aggiornamento firmware scaricandolo dal nostro sito samsung.it sotto la voce supporto – manuali e download.
Una volta scaricato il firmware, è necessario scompattarlo effettuando il doppio click sul file, copiare la cartella creata in una USB (vuota), collegare la chiavetta all'ingresso USB della Tv, andare su menu – supporto – aggiornamento software – via USB, confermare l'avvio dell'aggiornamento ed attendere fino al termine di esso.
Una volta concluso l'aggiornamento, Le suggeriamo di effettuare un reset della Tv tenendo premuto il tasto exit per 20 secondi, successivamente seguire la procedura di Plug&Play assicurandosi di impostare modalità d'uso domestico e nazione Italia. Tutti i firmware sono in lingua inglese, ed aggiornandolo non verrà modificata la lingua del televisore.
Per il riordino dei canali è necessario andare su menu canale – modifica numero canale – abilita, andare su Smart Hub – canale – tools (da telecomando) – modifica numero canale.
L'effetto cluoding da Lei riscontrato (aloni chiari su sfondo scuro), non è un difetto della Tv ma, la modalità di visualizzazione delle immagini su schermi a tecnologia LED (Light Emitting Diode) differisce sostanzialmente dalla visione su schermi LCD. Ogni barra di diodi LED è fonte di luce. Tali barre sono di fatto posizionate sui lati del pannello LCD esattamente all’altezza della cornice. A seconda del modello, possono essere sui lati superiore e inferiore o su quelli laterali. Un’ulteriore filtro all’interno della struttura del pannello si occupa di orientare il fascio di luce verso lo spettatore.
Questa nuova tecnologia crea degli effetti di profondità e naturalezza nella riproduzione delle immagini proprio grazie a questo contrasto tra barre di diodi illuminate (accese) e barre di diodi completamente spente. I prodotti dotati di questa tecnologia possono presentare, proprio come caratteristica specifica dell’utilizzo della tecnologia LED, fenomeni di dispersione di luce in alcuni punti dello schermo in particolar modo in fase di visualizzazione di immagini scure in ambienti scuri e/o con luminosità del tutto assente".
Per ridurre tale fenomeno è necessario andare su:
menu immagine:
impostare modalità film
retroilluminazione a 4
Impostazioni avanzate: regolazione “tono di nero” e “contrasto dinamico
Opzioni immagine: regolare il “tono colore” e “livello nero HDMI”
menu impostazioni:
Game Mode : selezionare “OFF”...
-
03-04-2012, 11:39 #2515
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2012
- Messaggi
- 11
iMediaShare Lite + DLNA + TV + Android
Ciao a tutti,
per chi fosse interessato ho trovato una simpatica applicazione:
iMediaShare Lite
https://play.google.com/store/apps/d...=order_history
vedere foto, video e sentire musica del telefono android sul televisore Samsung...
Ciao ciao...
-
03-04-2012, 17:16 #2516
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 128
-
03-04-2012, 17:50 #2517
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2012
- Messaggi
- 1
ciao a tutti,mi sono appena registrato e ho appena preso un d6500 46"
volevo porvi qualche domanda per risolvere qualche dubbio:
1)Il mio tv molto probailmente è Zf ,quindi un modello francese, sul sito samsung c'è il nuovo firmware 1018.0 per il modello Vq ,quindi italiano,posso installarlo lo stesso?
2) lo so che è stata postata 100 volte ,ma non la trovo,ditemi la procedura esatta per l'italianizzazione
grazie mille
-
03-04-2012, 18:30 #2518
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 372
Anche nel mio dopo aver verificato ho notato questo addirittura nel mio è in tutta la cornice (si nota solo se lo si guarda da molto vicino,diciamo a 5/6 cm, da lontano non lo avevo notato) quindi mi chiedo è un difetto della tv? Potreste gentilmente controllare se nei vostri tv c'è
TV SONY XR 65A80J
-
04-04-2012, 07:44 #2519
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2012
- Messaggi
- 11
...no sul mio non c'è differenza tra le due cornici.
Vi pongo delle domande:
- qualcuno ha provato settaggi migliori per l'audio ( carente assolutamente di bassi: almeno il mio tv ) o ha provato delle soundbar belle ed efficienti ?
- nella parte SmartTv vi è un modo di personalizzare le applicazioni che compaiono in quelle raccomandate ?
- vi è un modo di fare un ordine di canali personalizzato: ovvero quando io sposto l'ordine, ad esempio il numero 15 al posto del 10 va bene che si sposta il 15 sul 10 ma il 10 lo perdo competamente. Non vi è la possibilità di scambiare l'ordine senza perdere nessun canale. Inoltre se la TV fà la risintonizzazione dei canali l'elenco dei preferiti si resetta ?!?
- penso che hanno speso tutte le risorse per la smarttv e non hanno pensato a fare una vera televisione di base. Audio carente, evidente effetto clouding, colori troppo accesi, poco naturali, la stessa smarttv alcune volte si resetta completamente, cpu di gestione per i miei gusti lenta. Se avessi saputo avrei acquistato una tv normale con poi decidere quale modulo smart acquistare: tipo TiscaliBox o altro...
Fatemi sapere pareri a riguardo...ciao ciao
-
04-04-2012, 11:41 #2520