Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 65 di 95 PrimaPrima ... 155561626364656667686975 ... UltimaUltima
Risultati da 961 a 975 di 1418
  1. #961
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    293

    Citazione Originariamente scritto da WaRaf Visualizza messaggio
    Ragazzi riguardo le impostazioni del decoder mysky hd, ho provato ad impostare la visualizzazione a 720p piuttosto che 1080i ed ho notato dei miglioramenti nella qualità delle immagini non sottovalutabili. È ammissibile questa mia impressione oppure devo ritornare al segnale interlacciato? Grazie ;-)
    a me sembra cmq piu pulita la mod 1080i.. non è che tieni il display non in 16:9 ma utilizzi qualche sorta di overscan??
    io guardo spesso il canale espn america e penso sia tra i migliori come qualità hd, la differenza li è enorme tra 720p e 1080i a favore di quest'ultima..

  2. #962
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.511
    solito discorso, dipende chi deinterlaccia meglio, però non ha molto senso fare downscaling sul decoder e upscaling sulla tv.
    cmq sia puo' dipendere anche dal tipo di decoder che hai, i vari myskyhd non sono tutti uguali, non so quanta differenza reale ci sia però.

  3. #963
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    1.451
    No ma infatti sulla pulizia non si discute, io parlavo di fluidità data la natura del segnale. A 720p si parla di progressivo anche se deve intervenire l'upscaler del TV per la mappatura del pannello, mentre a 1080i si parla di segnale interlacciato, precisamente di due quadranti in refresh distaccato di 1920x540 - 1920x540.

    Diciamo che la maggiore pulizia la noti grazie ai 1920 ma la differenza rispetto al full hd è che tale effetto viene mitigato dalla bassa risoluzione delle 540 linee.

    Nel caso del segnale progressivo, i 720p, stiamo parlando di risoluzione fissa anche in movimento a 1280x720, quindi un quadrante per ogni frame a quella risoluzione.

    Anche questa tabella fa notare come per i 720p la quantità di frame per secondo risulta essere il doppio rispetto però al maggior numero di pixel su schermo 2000k dei 1080i contro i 900k del 720p

    risoluzioni.JPG

    Diciamo pure che in entrambi casi non si può parlare di Full HD, il che porta a far soffrire il nostro tv (ampiamente predisposto e strutturato a elaborare immagini in movimento a 60hz, 1080p con 2000k pixel a schermo e 60 frame per secondo).

    Ora la domanda che sorge è questa, aldilà dell'aspetto meramente visivo, è meglio far lavorare l'upscaler del tv a 720p oppure a 1080i?

    Non mi ricordo chi utente postò come la visualizzazione di giochi a 720p con miglioramento della risoluzione inserito si lasciasse addirittura preferire al 1080p (dove i filtri vanno tenuti spenti).

    Nel caso di Sky, mancando una risoluzione nativa a 1080p, varrebbe lo stesso discorso?

    Grazie.
    Pannello: "LG OLED65C8PLA"
    Console: "Microsoft Xbox Series X"
    Satellite: "My Sky HD"

  4. #964
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.511
    si io avevo notato sta cosa con l'xbox che rende un filo meglio come qualità estetica messa a 720p ( con i giochi che nativamente sono 720p o giù di lì, ovvero quasi tutti), cmq parliamo di cose quasi immaginarie.
    per sky il discorso è un po' diverso... il segnale che arriva è interlacciato, il decoder sky lo deinterlaccia e le downscala a 720p. a me non risulta che ci sia una doppia banda passante, una 720p una 1080i, quindi che senso ha far fare il deinterlacciamento + downscaling al decoder quando la tv fa lo stesso senza downscaling? lo ha se il decoder lavora meglio della tv, essendoci più modelli diversi di mySkyHD è una cosa da verificare.

  5. #965
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    1.451
    Citazione Originariamente scritto da Principe999 Visualizza messaggio
    si io avevo notato sta cosa con l'xbox che rende un filo meglio come qualità estetica messa a 720p ( con i giochi che nativamente sono 720p o giù di lì, ovvero quasi tutti), cmq parliamo di cose quasi immaginarie.
    per sky il discorso è un po' diverso... il segnale che arriva è interlacciato, il decoder sky lo deinterlaccia e le downscala a 720p. a ..........[CUT]
    Verissimo. infatti conviene impostare i 1080i cmq onde evitare interventi massicci del decoder. Certo sarebbe cmq bello conoscere le differenze tra decoder. Cmq il segnale progressivo favorirebbe parecchio la visualizzazione delle trasmissioni sportive.
    Pannello: "LG OLED65C8PLA"
    Console: "Microsoft Xbox Series X"
    Satellite: "My Sky HD"

  6. #966
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    nei miei smanettamenti sono passato a cambiare l'uscita colore su hdmi dal lettore...fino a ieri avevo settato rgb standard...ora sono a Y:Cb:Cr 4:4:4 che mi sembra un pelo meglio...ovvio che sono paranoie...ma chiedo se qualcuno di voi ha provato la 4:4:4 e cosa ne pensa
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  7. #967
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.511
    hai provato le differenze a livello di sfumature con questa?
    gradient-h.png

  8. #968
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    no...solo ad occhio.tu come la tieni?
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  9. #969
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.511
    bè ma prova, si vede a colpo d'occhio se ci sono differenze.

  10. #970
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    Non è così facile...tra entrare nel setup ...cambiare impostazione e ritornare alla schermata passa un po' di tempo...rispetto a una schermata test mi trovo meglio con una scena da film...con certi punti di riferimento...di certo è assodato che trattasi di differenze minime ...è per questo che chiedo ai possessori del vt30 come hanno settato i loro lettori...giusto per farmi una idea...tempo fa notai la superiorità della rgb standard sulla 4.2.2.,ma non valutai la 4.4.4...che ora mi sembra leggermente meglio...ma appunto mi sembra...
    credo che la cosa migliore sia dargliela su come si dice dalle mie parti
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  11. #971
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.511
    io ho trovato che l'unica cosa che realmente porta tanti benefici è il deep color 12 bit
    Ultima modifica di Principe999; 30-03-2012 alle 12:10

  12. #972
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    1.451
    Citazione Originariamente scritto da Principe999 Visualizza messaggio
    io ho trovato che l'unica cosa che realmente porta tanti benefici è il deep color 12 bit
    Sarebbe prince? Grazie
    Pannello: "LG OLED65C8PLA"
    Console: "Microsoft Xbox Series X"
    Satellite: "My Sky HD"

  13. #973
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    726
    Ciao ragazzi, dopo aver smanettato col service menu ed il bilanciamento del bianco, mi sono accorto di aver combinato una stupidata, o almeno credo.
    In pratica mi ritrovo con una dominanza tra i 60 ed i 100 ire. Cielo, nuvole, ect sono di colore verde magenta. Ho provato a ripristinare tutto ma non va via...uso la THX.

    C'è qualche setting che posso fare? Purtroppo ho dimenticato a segnarmi i valori di default R/G/B-DRV.
    "Voglio che tu...tu, prenda quella * di radio e la getti nella vasca, qui, con me dentro..."

  14. #974
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    2.838
    Penso che ti può servire questo:

    http://www.avmagazine.it/forum/attac...4&d=1331372579

    (post 878 di questo thread)

  15. #975
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    2.838

    Sul mio 50VT30 ho modificato la Cinema Warm (e quindi THX) così:

    R-DRV F5
    G-DRV EA
    B-DRV 5D

    Ora va molto meglio.


Pagina 65 di 95 PrimaPrima ... 155561626364656667686975 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •