Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Visualizza risultati sondaggio: vedi artefatti sui panasonic 600hz riconducibili a questa discussione?

Partecipanti
125. Non puoi votare in questo sondaggio
  • SI vedo artefatti sul VT20

    27 21,60%
  • NO non vedo artefatti sul VT20

    28 22,40%
  • SI vedo artefatti sul GT20

    3 2,40%
  • NO non vedo artefatti sul GT20

    4 3,20%
  • SI vedo artefatti sul V20

    5 4,00%
  • NO non vedo artefatti sul V20

    13 10,40%
  • SI vedo artefatti sul G20

    8 6,40%
  • NO non vedo artefatti sul G20

    18 14,40%
  • SI vedo artefatti sul S20

    2 1,60%
  • NO non vedo artefatti sul S20

    3 2,40%
  • SI vedo artefatti sul V10

    1 0,80%
  • NO non vedo artefatti sul V10

    3 2,40%
  • SI vedo artefatti sul G10

    3 2,40%
  • NO non vedo artefatti sul G10

    7 5,60%
Pagina 29 di 32 PrimaPrima ... 192526272829303132 UltimaUltima
Risultati da 421 a 435 di 471
  1. #421
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    280

    Citazione Originariamente scritto da marcocivox
    @Sussulimano
    Secondo me i TV al Plasma avrebbero ancora tanto da dare...
    Il problema è che prima di “ottimizzare” il plasma, diciamo dal 2008 in poi:
    - è arrivato il FullHD… e tutti dietro
    - poi il Led e tutti dietro
    - poi l’interattività… e tutti dietro
    - poi il 3D… e tutti dietro.

    Se il budget per i miglioramenti era ipotizziamo “100 $”, 99 $ andavano in nuove mode che non aggiungono nulla all’unica cosa importante per una TV: ossia che si veda bene, senza artefatti, senza bachi a 50hz, senza aloni verdi… (senza coni e clouding per il Led, ecc…).

    Invece le aziende puntano sulla novità e, quando va bene, tirano fuori nuovi difetti (quando va male, vi sono i nuovi ed i vecchi irrisolti).

    Non vi sono consolidamenti dei miglioramenti.

  2. #422
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    1.707
    Propongo di metter nel primo post, immagini per far capir a chi non ne sà nulla , cosa significa il problema dei 50hz e magari artefatti... Ci son foto su google o sui siti specializzati?

  3. #423
    Data registrazione
    Apr 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.904
    In questa recensione c'e' uno dei pochi esempi che trovai a suo tempo.
    Attenzione perche' si tratta di materiale coperto da copyright, il watermark la dice lunga
    .:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
    .:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
    "Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)

  4. #424
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    1.707
    Che vuol dire watermark? a parte letteralmente "marchio acquatico"

  5. #425
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    1.479
    è il simbolo sulla foto che ne identifica la provenienza, è illecito toglierlo.
    TV:sam55m5500,pana46pz80ae lg42pq3000 SORGENTI: ps4 wiiu e lg bd390 AUDIO ampli luxman + casse dali

  6. #426
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.232
    ma quando durante i panning laterali si vede oltre ad uno sdoppiamento leggero delle linee anche un colore che tende leggermente al rosa (guardando da moltissimo vicino) è false contouring? a me è capitato di vederlo con i blue ray 24p (che credo siano visualizzati a 96hz) mentre no con ifc o segnale a 60hz;ad es il pezzo iniziale di "la sposa cadavere" quando c'e' la farfalla che vola e c'e' un panning su un tetto con le tegole ripreso da vicino

  7. #427
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    1.479
    boh io l'unico colore che vedo è il verde del green ghosting ma di altri colori non me ne accorgo
    TV:sam55m5500,pana46pz80ae lg42pq3000 SORGENTI: ps4 wiiu e lg bd390 AUDIO ampli luxman + casse dali

  8. #428
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.232
    sei riuscito a provare il pezzo del film che ho indicato?

  9. #429
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    1.479
    no sorry
    TV:sam55m5500,pana46pz80ae lg42pq3000 SORGENTI: ps4 wiiu e lg bd390 AUDIO ampli luxman + casse dali

  10. #430
    Data registrazione
    Oct 2011
    Località
    Isola del Liri
    Messaggi
    1.574
    Il false contouring(leggere colorazioni verdi-rosacee nei contorni specie incarnati) lo notavo maggiormente con la serie Lost,il segnale di sky ovviamente era 1080i 50 hz.

    Potrebbe essere il decoder/trasmissione il maggior artefice?
    Ultima modifica di Spinner; 29-03-2012 alle 15:06

  11. #431
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599
    Citazione Originariamente scritto da Spinner Visualizza messaggio
    Il false contouring(leggere colorazioni verdi-rosacee nei contorni specie incarnati) lo notavo maggiormente con la serie Lost

    Potrebbe essere il decoder/trasmissione il maggior artefice?
    No.. questi fenomeni, possono manifestarsi anche con fonti di altissima qualità, in determinate situazioni, sia con film in Bluray a 1080/24p, sia con fonti a 60hz, che videogiochi
    VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -

    AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -

  12. #432
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Citazione Originariamente scritto da Spinner Visualizza messaggio
    Il false contouring lo notavo maggiormente con la serie Lost, il segnale di sky ovviamente era 1080i 50 hz.
    Potrebbe essere il decoder/trasmissione il maggior artefice?
    Citazione Originariamente scritto da IukiDukemSsj360 Visualizza messaggio
    No.. questi fenomeni, possono manifestarsi anche con fonti di altissima qualità
    La risposta di IukiDukemSsj360 è assolutamente corretta, ma intesa in linea teorica e generale: se qualcuno volesse sapere se quel problema può manifestarsi solo con fonti satellitari, la risposta corretta è, appunto, no. La cosa può manifestarsi anche con sorgenti di ben altra caratura.
    Più concretamente, e in riferimento al presente 3d, è però altrettanto corretta la risposta opposta, ossia .
    Di certo il segnale satellitare, soprattutto di SKY Italia, e soprattutto di certi canali (anche HD) è tutto tranne che perfetto, o anche solo vicino alla perfezione. E la compressione è uno dei primi imputati per fenomeni come questi artefatti video.
    Poi, ovviamente, nel tuo caso specifico, non sapendo nemmeno che display tu abbia non ho la più pallida idea se la vera ragione dei problemi che hai riscontrato con Lost sia il tuo display, che soffre di false contouring, oppure del segnale di SKY.
    Ettore

  13. #433
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    931
    La fonte non c'entra niente, si spesso si è ipotizzato su questo ma poi si è sempre tornati al problema intrinseco non della tecnolgia plasma in generale come spesso si dice, ma intrinseco e limite della tecnologia plasma panasonic, anche se c'è da aggiungere che in questi ultimi due anni non è che panasonic è stata a guardare ma ha sempre proposto migliorie continue sia con l'IFC affinata sia riducendo proprio in se il fenomeno che dai tempi del VT20 ha raggiunto adesso livelli quasi impercettibili, in questo senso le serie 20 erano le peggiori soprattutto le serie 3d, poi si è andati via via migliorando soprattutto con l'introduzione di nuovi step dell'IFC finalmente settabile in 4 modi: spento, minimo, medio, massimo, adesso si parla quasi dell'aria fritta, certo però se si guarda la tv con gli occhi dell'aquila per forza esce, l'unico aspetto negativo imho è obbligare l'utente ha usare qualcosa per bypassare, in questo caso l'IFC minimo con i film e medio con le partite, uno sbattimento infinito.
    Ultima modifica di fransisco; 29-03-2012 alle 17:40

  14. #434
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    957
    Solo un piccolo appunto Fransisco , dici bene delle tecniche che hanno permesso di limitare il problema ma in effetti il false contouring era davvero un difetto storico della tecnologia plasma. Oggi ci sono i Kuro, i Samsung e gli ifc di Panasonic ma un tempo era un problema diffuso.
    Mitico comunque il ritorno del topic morto vivente
    Ultima modifica di kiki76; 29-03-2012 alle 20:32

  15. #435
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599

    Citazione Originariamente scritto da kiki76 Visualizza messaggio
    Solo un piccolo appunto Fransisco , dici bene delle tecniche che hanno permesso di limitare il problema ma in effetti il false contouring era davvero un difetto storico della tecnologia plasma. Oggi ci sono i Kuro, i Samsung e gli ifc di Panasonic ma un tempo era un problema diffuso.
    Per evitare di fare confusione, il bug dei 50hz, non centra niente col color banding/falso contorno, solarizzazione e posterizzazioni, così coem l'IFC messo al massimo, può aiutare la gestione in situazioni difficili dei 50hz (esepio rinvii partite calacio), ma l'IFC di Panasonic noo serve assolutamente aniente eliminare color banding/falso controno. solarizzazioni o posterizzazioni, trail ecc.. questi sono determinati dal pannello, dal metodo di pilotaggio e dalle elettroniche che genere le sfumature di colore virtuali, i Pioneer già anni prima dei Kuro, ne erano esenti perchè hanno un tipo di pilotaggio diverso, e sembrebbe anche i Samsung ultima serie soffrirne pochissimo, molto meno dei Pana, compresa l'ultima serie 30, il discorso dei 50hz è un altro problema a sè, i direi che anchhe un difetto minore a confronto, cerchiamo di non confondere le due cose.
    VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -

    AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -


Pagina 29 di 32 PrimaPrima ... 192526272829303132 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •