|
|
Risultati da 541 a 555 di 730
Discussione: optoma hd 33 full hd/3d
-
22-03-2012, 09:39 #541
-
22-03-2012, 14:00 #542VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m
-
22-03-2012, 18:33 #543
Ovviamente ho preso gli originali Optoma ZD201, pagati 89.00 ma si trovano anche a meno, adesso dovro' prenderne altri 2 !! http://www.trovaprezzi.it/prezzo_acc...li_optoma.aspx
cmq lo richiedo : c'è un modo x rendere il nero piu' scuro ??io ho tolto un 10% alla luminosità, voi che fate ?? il nero è il punto debole di questo vpr...il 3d invece è il suo punto di forza.
-
22-03-2012, 18:37 #544
Grazie gio.
Per il nero, dovresti agire sul gamma e la scala dei grigi, ma ti servirebbe uno strumento di calibrazione o dvd cd di auto calibrazione, o uno schermo grigio in alternativa. Considera comunque che i dlp hanno un po' tutti questo punto debole, soprattutto quelli come il 33 e il 300x che sono privi di iris dinamico, un dispositivo che consente di abbassare il livello del nero chiudendo appunto l'iris facendo passare meno luce, nelle scene più scure.Ultima modifica di josephdan; 22-03-2012 alle 19:25
VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m
-
22-03-2012, 21:51 #545
Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 80
Il problema è che questo VPR spara troppo... nel senso che la lampada, per me, ha troppi lumen (forse per sopperire al calo luce nel 3D), con il mio precedente VPR, l'HD800X che aveva meno lumen, i neri erano migliori. Poi in nitidezza e altro molto meglio l'HD33. I più lumen servono anche per vedere in condizioni di luce, ma io ho la taverna e i primi giorni mi dolevano gli occhi per la troppa luce in confronto al precedente.
PS: josephdan è vero, non avevo letto, infatti nel HD800x avevo la regolazione dell'Iris nel HD33 no.Ultima modifica di riccoste; 22-03-2012 alle 21:54
-
22-03-2012, 23:00 #546
grazie delle risposte, il telo l' ho appena preso bianco, ci ho speso 320.00 e non lo cambio di certo, riguardo alla calibrazione potreste essere piu' precisi ??avete dei settaggi per migliorare il nero ?? io ho tolto il 10% di luminosità ma il nero è ancora grigio scuro
se pitturo pareti e soffitto di blu migliorerà il nero o son solo menate da nerd ??adesso ho i muri bianchi, se serve li pitturo pero' che palle dover coprire tutto con la plastica ecc.
-
23-03-2012, 08:07 #547
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 318
Domanda: ieri sera ho fatto delle prove con l'HD33.
Ho provato il bluray dell'era glaciale 3 (risoluzione nativa 1:85) e poi ho provato il dvd di 2 single a nozze (risoluzione nativa 2:35).
In entrambi i casi, ai lati dx e sx il proiettore proiettava un "rettangolo" di luce, ma l'immagine aveva a dx e a sx una piccola banda verticale di circa 2,5 cm.
Esempio: ho impostato tutto per base 3 metri, e il "rettangolo" proiettato dal proiettore era effettivamente di 3 mt; le immagini proiettate sia in 1:85 che in 2:35 avevano queste 2 bandelle ai lati, e l'immagine veniva larga 295 cm.
ps) misurando in entrambi i casi larghezza e altezza immagine, non combaciavano perfettamente con le misure previste dal formato... c'è una spiegazione logica?
grazie!
-
23-03-2012, 09:15 #548
Ma sono due bande nere verticali?
VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m
-
23-03-2012, 09:19 #549
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 318
Si Joseph, ma non 2 bande nere come quelle sopra/sotto del 16/9, ma 2 "strisce". Il proiettore proietta anche su quelle, ma l'immagine non c'è.
Sono sicuro di aver letto qualcosa a riguardo circa i proiettori, ma non ricordo proprio.
Per caso hai la voglia/pazienza di darmi una mano a capire? Non per altro, ma perchè così so che misura fare lo schermo
grazie!
marco
-
23-03-2012, 09:42 #550
Hai provato a vedere nel menu se c'è la funzione overscan? regola la proiezione geometrica dell'immagine per eliminarne i difetti ai margini. Le strisce di che colore sono?
VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m
-
23-03-2012, 09:49 #551
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 318
No sinceramente ho solo fatto delle prove generiche, stasera guardo grazie!
ho trovato questo:
http://www.avforums.com/forums/proje...ize-issue.html
-
23-03-2012, 10:25 #552
ma nessuno mi risponde ?? a voi va bene il livello del nero ??ci sono modi x migliorarlo ??avete una stanza con pareti pitturate di un colore scuro ?
grazie.
-
23-03-2012, 10:47 #553
Gio sicuramente trattando le pareti e il soffitto e rendendole scure o nere, il nero del vpr a schermo migliora, diventa più scuro e profondo, perchè elimini le riflessioni ambientali, che slavano e schiariscono l'immagine a schermo (la luce dallo schermo rimbalza sulle pareti bianche e ritorna sullo schermo slavando e schiarendo le immagini)
Prova inoltre ad attivare la funzione AI, che dovrebbe regolare l'intensità luminosa della lampada in relazione alle scene, riducendo l'intensità in quelle più scure, ed abbassando conseguentemente il nero.
"There is also an Image AI lamp setting. In this mode, Optoma lowers lamp brightness dynamically to reduce black levels (and the bright ones too), similar to a dynamic iris."Ultima modifica di josephdan; 23-03-2012 alle 12:13
VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m
-
23-03-2012, 11:13 #554
@ mcigno:
Nel sito che hai segnalato parlano di una funzione edge masking (mascheratura dei bordi), prova a variare i valori e vedi se cambia qualcosa. Pare che la funzione overscan questo vpr non la abbia, sarebbe stata la soluzione al problema.
Ovviamente se hai uno schermo bordato il problema si risolve facilmente facendo cadere le strisce verticali sulla bordatura nera che le maschererebbe completamenteVPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m
-
23-03-2012, 11:39 #555
Mi sembra di capire che questo proiettore sia molto luminoso, non credete che questo possa essere un problema in una proiezione con base di "solo" 203 cm ??
Videoproietore CRT Sim 2 420HB con duplicatore di linea incorporato - Plasma Sammy 51D550 - Ampli Yamaha RX A3020 - Diffusori Energy Encore - Laserdisc Pioneer Cld 700 - Lettore DvD Denon 1930 - Lettore DvD Panasonic Rv60 - Lettore Blu-ray/DvD OppO 93 ---- LCD PLASMA ?? Sono ancora un TRITUBISTA !!