Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
In occasione di un primo contatto nella bella sala di Gruppo Garman a Roma, ecco le prime misure del nuovo videoproiettore Sony VPL-XW5100ES, un laser-fosfori nativo 4K da 2.000 lumen, con parecchie carte da giocare, finalmente con tone mapping dinamico semi-automatico
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    119

    3D OCCHIALI : confronto tecnologie.


    Salve a tutti,
    il mio VPR accetta sia occhiali DLP-Link sia Vesa3D ( cioè con tecnologia a raggi infrarossi RF ).
    Ora il problema è che non trovo commenti sulla qualità dei 2 sistemi.
    Ad aggravare la scelta è la grossa differenza di prezzo tra i 2 sistemi: gli RF costano più del doppio.
    Qualcuno ha avuto modo di confrontare i sistemi?
    La differenza di prezzo si ripercuote sulla qualità? In altre parole: i DLP-Link , qualitativamente parlando, sono così distanti dagli RF?
    Ho letto del problema del flash che potrebbe affliggere i DLP-Link.....
    Ho letto che gli RF sono più stabili e non perdono mai la connessione.....
    Ho letto che i DLP-Link sono più brillanti....
    Ma nessun post con qualcuno che li abbia provati entrambi!
    Grazie a tutti per le informazioni

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    55
    Ho cercato anche io info, ma si trova poco in giro. Ti posso dire che io ho provato i DLP-Link e la resa 3D è davvero bella, ma ogni tanto gli occhiali perdono il sync per qualche secondo anche stando davanti allo schermo e senza voltare la testa. Nella visione di un film succederà circa 6 o 7 volte.

    Non è una cosa che influisce più di tanto, ma ho letto che gli occhiali RF non dovrebbero soffrire di questo problema. Io alla fine opterò per questa tecnologia, anche se un pochino più costosa (tanto necessito di soli 2 occhiali, per ora).

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    44
    Citazione Originariamente scritto da Tyler Visualizza messaggio
    Ho cercato anche io info, ma si trova poco in giro. Ti posso dire che io ho provato i DLP-Link e la resa 3D è davvero bella, ma ogni tanto gli occhiali perdono il sync per qualche secondo anche stando davanti allo schermo e senza voltare la testa. Nella visione di un film succederà circa 6 o 7 volte.

    Non è una cosa che influisce più di tanto, ma h..........[CUT]
    io uso i dlp-link della optoma e non perdono mai il sync li uso con hd600x piu 3d-xl della optoma!
    gli occhiali sono gli zd201 costano però sono ottimi!

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Roma
    Messaggi
    580

    io purtroppo ho solo occhiali DLP, uno vidimensio e uno samsung (uno costoso e uno più economico) solo i samsung perdono il segnale se rivolgo lo sguardo altrove per un certo tempo altrimenti mai. I vidimensio invece non perdono un colpo. Dal punto di vista della qualità di visione non riesco a trovare differnze.

    Premesso che non conosco la tecnologia di cui parli e quindi forse sbaglio ma non dovrebbero esserci differenze in termini di qualità video tra le due tipologie da te indicate o no?
    se la differenza è solo il protocollo di comunicazione come può influire sulla qualità video o su parametri come la brillantezza?
    però questa è solo una mia considerazione!
    HTPC: Xbmc Gotham 13.2 Console: PS3 Giradischi: Pro-ject Elemental VPR: Benq w1070 + DIY wallscreen + vidimensio Blu Sky SintoAV: Onkyo 929 Front: DF-8 Center: DC-5 Surround: DM-6 Subwoofer: SVS Pb1000 Cavi: 2x DIY TNT audio FFRC mod + 1x InLine Premium 75 mod + 3x Lcs Orion hdmi Stuff: Chromecast + APC P5B + APC P1 + Cisco WRT54GL
    Sito personale: www.stefanodangelo.altervista.org


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •