Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 259 di 381 PrimaPrima ... 159209249255256257258259260261262263269309359 ... UltimaUltima
Risultati da 3.871 a 3.885 di 5707
  1. #3871
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    134

    OT .. avevo aperto un 3d per i pixel che rimangono accesi sul D8000 .. qui il link .. qualcuno può aiutarmi? grazie!

  2. #3872
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    5.897
    Ti ho risposto nell'altro thread. Non credo sia un problema del TV. Verifica con altre sorgenti.
    TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD

  3. #3873
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    134
    Citazione Originariamente scritto da marcocivox Visualizza messaggio
    Ti ho risposto nell'altro thread. Non credo sia un problema del TV. Verifica con altre sorgenti.
    Grazie!

  4. #3874
    Data registrazione
    Oct 2011
    Località
    Porto Tolle
    Messaggi
    506
    X Roby

    Si ho dato un occhiata e cmq io ho ancora i settaggi che hai tu e ne sono pienamente soddisfatto
    Riguardo la tv anche io ho l'impressione che sia in una fase di miglioramento generale. Ma mi sembra che i miglioramenti piu' notevoli siano per il dgtv. Io ho notato che la visione del normale digitale sia davvero molto migliorata col passare del tempo....certi canali sono davvero ottimi e sono molto contento anche perche' sinceramente credevo che la visione del dgtv sarebbe stata sufficente,invece credo sia piu che buona e la cosa non puo' che farmi contento.......insomma e vero che io uso il tv prevalentemente per bluray o dvd (questi ultimi pero' sono un po' andati dimenticati ) pero' e bello vedere la moglie che si gusta i suoi telefilm settimanali contenta del tv he he he........ Ragazzi grazie per avermi fatto scegliere e fatto comprare questo tv!!!!!!!

  5. #3875
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    842
    parlavo con roby sulle differenze tra le modalità "adatta a schermo" e "16:9", coinvolgo anche voi

    praticamente con adatta a schermo mi rimangono una o due file di pixel a dorbo cornice senza immagini, nere, se sposto l'immagine verso quei pixel ovviamente "lo spento" si sposta dal lato opposto, come se l'immagine non riempisse completamente lo schermo a disposizione.

    vedo nella tabella dei setting che tutti usate questa modalità. potete fare caso a quanto descritto per vedere se lo avete anche voi questo problema?

  6. #3876
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    30
    Collegato come? e a che cosa?
    Franco

  7. #3877
    Data registrazione
    Oct 2011
    Località
    Porto Tolle
    Messaggi
    506
    x THC

    Si io ho notato questa cosa.ma cmq lo fa cxol dgtv e non coi bluray.pero' io ho notato anche che cmq non lo fa con tutti i canali.Adesso ad esempio sto guardando canale 5 e l'immagine e a tutto schermo,con altri canali invece no.Quindi credo dipenda dalla trasmissione e da come e trasmessa nativamente. Pero' e interessante il tuo discorso perche cmq anche attivando "adatta a schermo" resta selezionabile o meno l'opzione 16:9 e anche io non ho mai capito benissimo le differenze e utilita'..............Quindi caro Roby illuminaci!!

  8. #3878
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    5.897
    Adatta a schermo è l'unica modalità che rispetta integralmente le proporzioni della sorgente. 16:9 applica un leggero zoom delle immagini, ed è per questo che a volte è possibile notare righe vuote o righe con un tratteggio bianco (rai 3).
    Il formato più corretto è senz'altro Adatta a schermo.
    TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD

  9. #3879
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Genova
    Messaggi
    5.777
    Esattamente, adatta schermo è l'unica modalità che rispetta la mappatura dei pixel 1:1

    Se avete qualche dubbio andate a leggere

    Passo 2: Eliminazione Overscan, visualizzazione "pixel-to-pixel"

    ...e provate il relativo pattern... noterete subito le differenze!
    Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
    SintoAmpli:
    ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555


    Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)

  10. #3880
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    2.523
    Anche il problema delle 2 file di pixel spenti.

    Giove ballerino, non c'avete davvero niente da fare... è una TV, non un macchinario fantascentifico!

  11. #3881
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    842
    Citazione Originariamente scritto da marcocivox Visualizza messaggio
    Adatta a schermo è l'unica modalità che rispetta integralmente le proporzioni della sorgente. 16:9 applica un leggero zoom delle immagini, ed è per questo che a volte è possibile notare righe vuote o righe con un tratteggio bianco (rai 3).
    Il formato più corretto è senz'altro Adatta a schermo.
    ovviamente parlo per segnali provenienti da sky e/o dgtv, per i bd è diverso, collegato con HDMI 1.4
    concordo con te sul fatto che sia il formato piu corretto, però alcuni pixel rimarranno spenti e pertanto inutilizzati e quindi avranno un consumo/usura differenti rispetto al resto dello schermo.
    roby appena prendo il nuovo lettore bd proverò.

  12. #3882
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    842
    Citazione Originariamente scritto da Neros22 Visualizza messaggio
    Anche il problema delle 2 file di pixel spenti.

    Giove ballerino, non c'avete davvero niente da fare... è una TV, non un macchinario fantascentifico!
    non è che mi sono messo con la lente di ingrandimento a trovar le pulci, passando vicino al tv sono cose che si notano. dato che il tv non me lo hanno regalato e non l'ho trovato per strada, mi interessa sapere se è un difetto del mio apparecchio, se è una cosa comune, e/o se sbaglio io qualcosa. i forum credo servano anche a questo

  13. #3883
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Genova
    Messaggi
    5.777
    Che ti importa dei pixel spenti, quando questi sono rappresentati da un unica linea posta ai margini del pannello.
    Per avere un utilizzo uniforme di tutti i pixel sei davvero disposto a vedere tutta l'immagine più sgranata (in quanto perde di definizione) e con una peggiore gestione del movimento?
    E dei BD che dovremmo dire, dal momento che hanno (a parte qualche raro caso) quelle bandone tutte nere?
    Davvero, io non me ne farei un cruccio.
    Come ti avevo già scritto potrebbe dipendere dal decoder (tu non hai quello ufficiale Sky, vero?)... magari prova a cambiare sul decoder le impostazioni video e dimmi se cambia qualcosa.
    Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
    SintoAmpli:
    ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555


    Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)

  14. #3884
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    842
    ho lo sky box hd quello del multivision, ho provato sia a 720 che originale che altro, però le cose peggiorano rispetto a 1080i.
    sicuramente ho capito che è un problema comune e non specifico del mio tv.
    l'unico fastidio a volte lo danno i bordi in alcuni programmi.

  15. #3885
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    5.897

    Citazione Originariamente scritto da THC Visualizza messaggio
    concordo con te sul fatto che sia il formato piu corretto, però alcuni pixel rimarranno spenti e pertanto inutilizzati e quindi avranno un consumo/usura differenti rispetto al resto dello schermo.
    Parliamo di pannelli la cui luminosità è garantita 100.000 ore prima che questa si dimezzi! Non mi pare che una fila di pixels spenti possa fare il benchè minimo danno (eventualmente) prima di anni e anni di utilizzo. Resta il fatto invece che il formato 16:9 applica lo zoom.
    TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD


Pagina 259 di 381 PrimaPrima ... 159209249255256257258259260261262263269309359 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •