Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 44 di 79 PrimaPrima ... 3440414243444546474854 ... UltimaUltima
Risultati da 646 a 660 di 1174
  1. #646
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    60

    Citazione Originariamente scritto da Bolero Visualizza messaggio
    ah, comnque dvd vecchi non ne ho visti, dovrei provare con dragonheart che ho in casa che è praticamente il più vecchio che ho... oppure ho il concerto dei queen a wembley.. dovrei provare con quelli!
    Tu quanto vecchi intendi come dvd??
    Penso per esempio alla trilogia di Ritorno al Futuro in DVD che ho acquistato a dicembre 2002 (me lo ricordo bene perche' sono un grande appassionato del genere!).
    Sull'ascolto della musica che mi dici?
    Grazie infinite.
    Ciao!

  2. #647
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    888
    Non lo uso con la musica..

  3. #648
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    100
    Com'è l'applicazione android quando si tratta di riprodurre file .flac?
    grazie!
    Diffusori Focal: frontali 836v + centrale CC800V + surround 714v + soffitto Dôme - Subwoofer SVS SB4000 - Ampli Marantz SR7009 + Marantz PM7004 - TV LG OLED 65C8 - Lettore musica Marantz NA7004 - Lettore Blu-Ray Sony BDP-S790

  4. #649
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Cadeo (PC)
    Messaggi
    197
    Citazione Originariamente scritto da giov1974 Visualizza messaggio
    Sull'ascolto della musica che mi dici?
    Ti posso dire che secondo me e' ottimo, al pari di un lettore cd di fascia media.
    confrontato con il lettore Marantz Sa-ki pearl lite che possiedo e' inferiore ma di poco credimi
    Collegato in analogico ad un buon ampli integrato puo' dare un buon risultato specialmente con la liquida
    Dato che legge di tutto
    Sony XR-55A83J - Sony UBP-X800M2 - Marantz SA-KI Pearl Lite - Burson Audio Conductor - Sony WH-1000XM3- Sony HBA-H3

  5. #650
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    60
    Citazione Originariamente scritto da marcop900 Visualizza messaggio
    Ti posso dire che secondo me e' ottimo, al pari di un lettore cd di fascia media.
    confrontato con il lettore Marantz Sa-ki pearl lite che possiedo e' inferiore ma di poco credimi
    Collegato in analogico ad un buon ampli integrato puo' dare un buon risultato specialmente con la liquida
    Dato che legge di tutto
    Grazie mille!
    Per quanto riguarda il video, l'hai mai provato con DVD vecchi di 10 anni fa? Come si comporta in questi casi l'upscaling?
    Per favore fatemi sapere. Oggi vorrei acquistare finalemente il lettore. Sono indeciso tra questo Pio LX55 e il Yamaha S1067.
    Consigli? GRAZIE ancora. Ciao.

  6. #651
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    433
    Citazione Originariamente scritto da mm65 Visualizza messaggio
    il pio in mio possesso ha sostituito recentemente il denon bdp 2010,il salto a livello video anche se non enorme c'è stato,a livello audio non è a mio avviso paragonabile ad un lettore cd dedicato di qualità (tipo lo yamaha cd s 2000 e primare cd 30 a cui ho potuto confrontarlo avendoli),per il prezzo a cui viene venduto ritengo sia un ottimo prodo..........[CUT]
    Ma come fai a paragonare un lettore universale da 350€ con un lettore dedicato che costa 4 volte tanto???
    TV: Panasonic EZ950 HTPC Origen S16V SINTO: Denon 3600h;FRONTALI: Paradigm Monitor 9v7 CENTRALE: Paradigm Monitor Centro 3 SURR: Gallo Acoustic Adiva SUB: Sunfire HRS8 GAME: Nintendo WII & PC (Asus 6870 Toxic) AMPLI INTEGRATO: NAIM 5i TELECOMANDO: Logitech 950

  7. #652
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    34
    è un paragone per saggiarne la qualità e scoprirne i limiti,visto che lo uso anche per la liquida volevo verificarne le qualità,ribadisco però che a mio avviso è un ottimo prodotto anche da un punto di vista audio e potrebbe sostituire un lettore cd di pari prezzo,purtroppo quei lettori ho e con quelli ho effettuato il confronto
    Ultima modifica di mm65; 03-03-2012 alle 12:46

  8. #653
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    1
    Salve.
    Vi scrivo, per la prima volta, per un parere.
    Sono fortemente intenzionato a comprare un lettore universale.
    Mi sono letto tutti i post ivi contenuti, e sono giunto a un bivio.
    Non so infatti se, a questo punto, sia meglio il Pioneer lx55 o lo Yamaha bd-a1010.
    Il punto è che:
    1) Il Pioneer non ha le uscite analogice 7.1, lo Yamaha sì; si potrebbe ovviare con l'HDMI per il multicanale, giusto? Bisognerebbe però avere un amplificatore con ingresso hdmi...;
    2) Il Pioneer ha due HDMI, lo Yamaha uno solo (che limiti protrei avere? Non potrei tenere collegati in contemporanea la TV hdmi e un ampli multicanale, giusto?);
    3) Il Pioneer ha una conversione audio 32bit/192 khz, lo Yamaha arriva a 24bit/192khz. Ecco, su questo punto, che è il punto che più mi preoccupa, vorrei avere un Vs. gentile parere. Ritenete che la cosa sia compromettente per lo Yamaha?
    4) Lo Yamaha non legge i flac (salvo aggiornamento firmware), il Pioneer sì;
    5) Il Pioneer ha la wi fi, sebbene opzionale; il Pioneer no.
    I prezzi, per quanto ne so, sono quasi equivalenti; pare che lo Yamaha costi un appena un po' di più (20 euro circa, se non erro).

    Il mio obiettivo è avere un lettore universale in grado di leggere CD, SACD, DVD-Audio, Blu ray (anche e soprattutto audio), e in un futuro (quando avrò comprato un amplificatore adeguato) sfruttare le potenzialità del multicanale.
    Che mi dite? Le 7.1 analogiche, secondo voi, sono indispensabili? Le differenze di conversione di cui al punto 3) sono pregiudizievoli per lo Yamaha?
    Vi ringrazio in anticipo.
    Saluti a tutti!

  9. #654
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    93
    Ciao ragazzi ho notato che con alcuni cd audio originali l'audio gracchia con altri
    va benissimo... e' successo anche a voi? spero sia risolvibile con aggiornamento
    firmware
    Ciao

  10. #655
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    8
    Citazione Originariamente scritto da luca1968 Visualizza messaggio
    Ciao ragazzi ho notato che con alcuni cd audio originali l'audio gracchia con altri
    va benissimo... e' successo anche a voi? spero sia risolvibile con aggiornamento
    firmware
    Ciao
    io ho il modello bdp 140
    stesso problema, non legge alcuni cd audio originali (gracchia) e non carica certi SACD (o almeno 1 volta li carica e 3 volte no...) .... mah....

  11. #656
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    93
    Citazione Originariamente scritto da maxmastero Visualizza messaggio
    io ho il modello bdp 140
    stesso problema, non legge alcuni cd audio originali (gracchia) e non carica certi SACD (o almeno 1 volta li carica e 3 volte no...) .... mah....
    Ho contattato Pioneer e mi hanno confermato che e' un difetto che si manifesta con alcuni cd audio originali prodotti dalla Warner Music...ci stanno lavorando e presumo a breve uscira' un firmware per correggerlo.

  12. #657
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    8
    Infati... gracchia con uno degli Yes della Warner.... però anche con alcuni sacd ha molte difficoltà..... speriamo che rimedino a sta scocciatura (anche perchè io l ' ho preso principalmente per i sacd.... il lettore cd buonino già lo avevo...)
    saluti
    Max

  13. #658
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    8
    Oggi hanno rilasciato l'aggiornamento per il Pioneer lx 55 , per i proprietari aggiornate e fate sapere . Questa settimana dovrebbe arrivare ! 2 mesi fá lo ho ordinato !

  14. #659
    Data registrazione
    Apr 2010
    Località
    Lagonegro (Pz)
    Messaggi
    1.819
    BD: Oppo UDP 203+Sony X800 M2 - Media Player: Dune HD Max Vision 4k - Schermo: EPV DarkStar 9 21:9 135" - VPR: Sony 4K VPL-VW550ES - Amp: Marantz Cinema 30+Marantz Model 30 - Speaker: Klipsch RF7 MKII+Klipsch RC64 MKII+Klipsch RS62 MKII - Atmos: 4x Klipsch Pro25RW - Sub: 2 SVS SB13 Ultra - Cuffie: Sony MDR HW700DS

  15. #660
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    13

    Ovviamente aggiornamento firmware fatto! Grazie per la dritta! Adesso il blu ray di "A Christmas Carol" viene letto regolarmente ma...l'impressione è che abbia risolto solo quel problema ("Lilli e il Vagabondo" non viene letto e altri "bugs" che ho scoperto col tempo sono ancora lì). Temo che risolvere tutti questi problemini sarà impossibile. Chissà...magari con i prossimi 20 firmware...


Pagina 44 di 79 PrimaPrima ... 3440414243444546474854 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •