Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 43 di 79 PrimaPrima ... 3339404142434445464753 ... UltimaUltima
Risultati da 631 a 645 di 1174
  1. #631
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    777

    anch'io ho fatto lo stesso pensiero.ma mi hann detto che solo qua non é disponibile....
    B&W 804S,ROTEL RB-1582/RC-1580,Pioneer PD-50S, VSX-LX55,FOCAL CC800V, B&W DM603,, Diezel VH4-Mesa Recto 2x12,PS3,Samsung UE40D6500
    cavo alimentazione:furutech.cavi segnale:audioquest king cobra-thender,cavi potenza:viablu sc4silver

  2. #632
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    60
    Ciao.
    Vorrei sostituire il mio BD player Sony S270 con un prodotto di fascia superiore che
    1) consenta una migliore visione dei DVD (upscaling di classe superiore) dato che ne ho tanti "vecchi"
    2)che sia gia' una buona sorgente a livello di audio (per non dover acquistare un CD player audiophile).
    Non vorrei spendere cifre folli e quindi mi ero indirizzato al Pioneer LX55 (avevo visto anche il Philips 9600).
    Sull' LX55 ho letto recensioni contrastanti. Quella di HDFever parla addirittura di upscaling dei DVD molto scarso.
    Qualcuno di voi sa dirmi quale sia il reale comportamento in video sui DVD, specie quelli "vecchi"? L'audio e' realmente Hi-Fi a livello del marchio Pioneer?
    Spero tanto in un consiglio basato su valutazioni reali.
    GRAZIE 1000!

  3. #633
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    888
    Ciao,
    non posso fare dei paragoni tra altri lettori dato che il pio è stato il mio primo lettore bluray.
    Però posso dirti che alla fine sono soddisfatto. Per quanto riguarda l'upscaling dei dvd, l'unico problema è che si vedono a volte dei contorni colorati, diverse pagine indietro c'è una foto dove puoi vedere a cosa mi riferisco.
    Posso dirti che questo difetto generato dal pio non si vede con tutti i dvd, non so perchè.. solo con alcuni vedi questi bordi, comnque niente di mostruoso, però si notano. Considera anche che ho un vpr e uno schermo da 113", quindi i difetti li colgo maggiormente.
    Di buono c'è che è un lettore universale, e legge di tutto. Io cercavo appunto un lettore che leggesse di tutto, (anche da hd esterno) e che facesse bene il suo lavoro.
    Sono rimasto convinto di acquistare l'oppo per molto tempo, poi uscito il pio ho preso il pio, ho speso la meta, e alla fine sento di aver comprato bene.
    Certo se pioneer rilasciasse un firmware per risolvere il bug delle scie sarei contento.
    Comunque se non avessi preso il pio cosa avrei potuto comprare? L'oppo per esempio con 330 euro in più cosa mi dava in più? Le analogiche non mi servono, e l'upscaling secondo me ha differenze che noteresti solo guardando la stessa immagine su 2 tv fianco a fianco. Alla fine ho visto che si parla sempre di dettagli microscopici.

    Poi un altra cosa che se vogliamo mi piacerebbe che sistemassero è che non può uscire con il segnale da dvd inalterato, cioè a 576i, questo per collegarci un processore video. questa è una cosa che mi dispiace e che alla pio sarebbe costato poco fare.
    Se avesse avuto questa funzione in futuro avrei potuto usare i soldi risparmiati dall'oppo per prendere un bel processore video, se ritenessi opportuno di avere quel qualcosa in più mentre per ora non posso farlo.
    Poi ho notato che se c'è un disco dentro al lettore e navighi con il menu nei file presenti dentro al hd è un pò più lento. tutto qui, ah mi si è bloccato una volta, e ho dovuto staccare la spina, non so perchè.
    Per il resto è ok.
    Per l'audio non ti so dire.
    Se hai altro chiedi

  4. #634
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    34
    il pio in mio possesso ha sostituito recentemente il denon bdp 2010,il salto a livello video anche se non enorme c'è stato,a livello audio non è a mio avviso paragonabile ad un lettore cd dedicato di qualità (tipo lo yamaha cd s 2000 e primare cd 30 a cui ho potuto confrontarlo avendoli),per il prezzo a cui viene venduto ritengo sia un ottimo prodotto sia a livello video ed audio,speiamo nei prossimi mesi un firmware che migliori il tutto,segnalo che fino ad ora non ho avuto i problemi descritti nei post precedenti

  5. #635
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    888
    Che tipo di problemi non hai riscontrato? Anche quello dei bordi colorati?

  6. #636
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    34
    problemi relativi a blocchi ,e necessità di staccare la spina per poterlo riavviare,per quanto concerne il bordo colorato forse visto che ho solo un 46,ho potuto notarlo solo nell'avanzamento lento con zoom,come un utente qualche post fa,nell'uso normale no,ma come già scritto forse è dovuto alla non eccessiva grandezza del mio disply

  7. #637
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    888
    bhe realmente io ho visto che dipende dal dvd, con lacuni non lo vedo con altri molto di più non so perchè.
    comunque non lo reputo un problema grave di questo lettore, anzi spero di usarlo sempre più con i blu ray, solo che nella videoteca del mio paese ancora sanno a malapena cosa sono!

  8. #638
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    34
    certamente, alcuni dvd sono veramente ben fatti altri purtroppo lasciano a desiderare,il problema dei noleggi nei paesi è nota,anche da me la situazione è identica ci si deve accontentare

  9. #639
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Formia (LT)
    Messaggi
    304
    E' possibile riprodurre l'intero contenuto di un BD riversato su hard disk esterno a similitudine di quanto avviene per l'OPPO BDP-95?
    TV1: Panasonic TX55-FZ800E; TV2: Sony KD-49XF9005; TV3: Panasonic TX40-DX730E; Multi Lettore: Oppo UDP-205; Oppo UDP-203; Soundbar: Sennheiser Ambeo Soundbar; Decoder: ZGEmma H7S; SintoAmpli A/V: Denon AVR-3310; Amplificatore Stereo: Denon PMA-A100; Diffusori Frontali: B&W CM9

  10. #640
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    22
    ma quindi non si sa nulla su un eventuale aggiornamento firmware? nessuna indiscrezione?

  11. #641
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    93
    Certo che e' possibile....prendi la cartella contenente il BD e la rinomini AVCHD....funziona alla grande.

    Ciao

  12. #642
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    888
    Ciao,
    Io in passato avevo provato a mandare delle mail a pioneer Italia chiedendo se era in elaborazione un nuovo firmware e quali problemi sarebbe andato a risolvere, ma non mi hanno mai risposto a nessuna delle 2 mail.

  13. #643
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    60
    Citazione Originariamente scritto da Bolero Visualizza messaggio
    Ciao,
    non posso fare dei paragoni tra altri lettori dato che il pio è stato il mio primo lettore bluray.
    Però posso dirti che alla fine sono soddisfatto. Per quanto riguarda l'upscaling dei dvd, l'unico problema è che si vedono a volte dei contorni colorati, diverse pagine indietro c'è una foto dove puoi vedere a cosa mi riferisco.
    Posso dirti che ..........[CUT]
    Ciao. Grazie per le info.
    Vorrei chiederti se hai provato a vedere DVD "vecchi" di molti anni fa. Quale e' la resa dell'upscaling in questi casi?
    Hai ascoltato CD musicali?
    Grazie mille.
    Ciao.

  14. #644
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    888
    non sarei la persona giusto per aiutarti su questo punto di vista, dato che ho preso sia lettore blu ray, proiettore con stanza dedicata ecc tutto in una volta, non ho termini di paragone se non con un vecchio lettore dvd che usavo per vedere i film su un tv a tubo catodico.. quindi sono passato in termini di audio video dalle stalle alle stelle tutto in un colpo. Ovvio che nel mio vecchio panasonic 32" crt i difetti non si vedevano considerato che lo vedevo da 4 metri!
    Sulla qualita video spero intervanga qualcun'altro, però io posso ribadire che il lettore lo ricomprerei tranquillamente se tornassi indietro.
    ciao

  15. #645
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    888

    ah, comnque dvd vecchi non ne ho visti, dovrei provare con dragonheart che ho in casa che è praticamente il più vecchio che ho... oppure ho il concerto dei queen a wembley.. dovrei provare con quelli!
    Tu quanto vecchi intendi come dvd??


Pagina 43 di 79 PrimaPrima ... 3339404142434445464753 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •