Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    47

    Collegamento analogico 7.1...ma il Subwoofer??:boh:


    Questo i protagonisti:

    amplificatore Onkyo TX SR604E (HDMI 1.1 quindi ingresso multicanale per DTS HD ecc.)
    bluray Panasonic BDT 300 (uscite multicanale 7.1 ecc.)
    molte ore di

    Insomma, per ascoltare l'audio Hd dei bluray non avendo amplificatore con HDMI 1.3, ho optato per il collegamento tra lettore e amplificatore, tramite uscite analogiche 7.1.
    Risultato, è scomparso il subwoofer.
    Ho settato tutto il settabile, tagli di frequenza, volume delle casse.
    Alla fine tramite il THX optimizer di Guerre Stellari, ho scoperto che il sub c'era, ma col volume al massimo si avvertiva a malapena.
    Ho ripetuto lo stesso test rimettendo il lettore in uscita bitstream da cavo coassiale, e senza modificare alcunchè ho fatto ripartire il test.
    Come è andata?
    Son dovuto correre ad abbassare il volume, altrimenti mi si rompeva qualche finestra.
    Morale:
    i collegamenti analogici tra lettore e amplificatore hanno un livello troppo basso?
    Occorrerebbe un altro preamplificatore, come succede per i giradischi?
    Se è così il gioco non vale la candela.
    Meglio tenersi il vecchio Dolby D, in attesa di aggiornamento dell'amplificatore.
    Potete dirmi qualcosa a riguardo?
    Grazie per l'attenzione

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Discorso vecchio...tramite le analogiche, non viene applicato un boost di 10 dB sul canale LFE (boost che viene applicato sulle connessioni digitali), perciò, devi verificare se esiste un'opzione sul tuo onkyo che permette di settare automaticamente questo boost sull'ingresso analogico del sub. Il mio Sony lo fa, ma so che altri amplificatori non lo fanno e non ricordo la politica onkyo in questo caso. Prendi il manuale del tuo ampli e leggitelo per bene, soprattutto nella sezione speaker setup relativa agli ingressi analogici multicanale.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Lugo (RA)
    Messaggi
    693
    sul mio denon 3800 c'è l'opzione +10db al canale sub in analogico
    nel menu' del lettore non c'è nulla?
    VPR JVC RS49 LETTORE HTPC-JRIVER-Dac U8 PRE KRELL HTS 7.1 AMPLI Adcom 7805 DIFFUSORI N°3 Klipsch Heresy III+N°2 Klipsch rb-81 MKII(rear) SUB SVS PB13 Ultra CAVI d SEGNALE VDH Thunderline, G&BL HDMI Luxury CAVI d POTENZA G&BL HP2BA+VDH SCS 122 CAVI d ALIMENTAZIONE 3x2,5 schermati

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Non è detto che ci sia nulla nel menù del lettore. Il mio LG permette di settare 3 differenti volumi (basso medio e alto) e basta.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    47
    devi verificare se esiste un'opzione sul tuo onkyo che permette di settare automaticamente questo boost
    Grazie per la collaborazione
    Ho trovato nell'Onkyo il menù "SW Input Sensitivity" che dice:
    "E' possibile modificare la sensibilità del Subwoofer per adeguarla a quella del lettore DVD utilizzato. ...questa impostazione agisce soltanto sui segnali collegati a jack SUBWOOFER dell'ingresso DVD multicanale. E' possibile selezionare i valori 0dB, 5dB, 10dB, 15dB. Se il volume del sub sembra eccessivo provare le impostazioni 10 dB o 15dB."
    Questa non l'ho capita.
    Cioè se alzo la sensibiltà, il volume del sub si abbassa?
    Quindi nel mio caso devo abbassare la sensibilità per alzare il volume?
    Nel setup il valore di sensibilità era già impostato su 15 dB, cioè il massimo consentito.

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Allora prova a metterlo a 0 dB e vedi che succede...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    47
    Bene.
    Ora il sub funziona
    Quindi per futura memoria, bisogna impostare la sensibilità dell'uscita del subwoofer sull'amplificatore a livello più basso.
    Io l'ho impostata a 0db.
    I vari canali ora sono equilibrati.
    Resta il fatto però che effettivamente, impostando il lettore con l'uscita audio in bitstream da coassiale, si ottiene un maggiore "punch" e volume generale, rispetto all'uscita analogica, quando si ascolta in normale Dolby Digital.
    Probabilmente, merito del mio amplificatore che rende meglio nella decodificazione dell'audio, rispetto al lettore.
    Invece tutt'altra storia se si ascolta l'audio HD, che nel mio sistema posso ascoltare solo in analogico.
    P.S.:
    Ho fatto tutte le prove utilizzando il bluray di Inception.
    I primi sedici minuti, sono un autentico disco test.
    Ciao

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Lugo (RA)
    Messaggi
    693

    Citazione Originariamente scritto da Dave76 Visualizza messaggio
    Non è detto che ci sia nulla nel menù del lettore. Il mio LG permette di settare 3 differenti volumi (basso medio e alto) e basta.
    infatti la mia era una domanda
    VPR JVC RS49 LETTORE HTPC-JRIVER-Dac U8 PRE KRELL HTS 7.1 AMPLI Adcom 7805 DIFFUSORI N°3 Klipsch Heresy III+N°2 Klipsch rb-81 MKII(rear) SUB SVS PB13 Ultra CAVI d SEGNALE VDH Thunderline, G&BL HDMI Luxury CAVI d POTENZA G&BL HP2BA+VDH SCS 122 CAVI d ALIMENTAZIONE 3x2,5 schermati


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •