|
|
Risultati da 961 a 975 di 1928
-
06-03-2012, 08:02 #961
Operatore
- Data registrazione
- Sep 2004
- Località
- perugia
- Messaggi
- 1.170
il front end del Sony 1000 è della Analog esattamente è L'ADV7619 max 16 bit per canale.
Internamente i controller digitali delle matrici sono proprietari Sony e ad oggi non ci sono datasheets .Ultima modifica di homecinemasolution; 06-03-2012 alle 12:16
-
06-03-2012, 12:01 #962
Ma se dal BR esco in 4:2:2 e così anche dal Radiance (settando 10bit) non dovrebbe essere la stessa cosa uscire lisci dal BR o dal Radiance??? Sarebbe poi comunque l'elettronica del Sony a dover fare il processing necessario per il 4K in entrambi i casi dato che non esistono (per ora
) lettori o scaler che lo facciano...
NOn dovrebbe essere quindi ininfluente il passaggio lettore-Rad-Proiettore rispetto al diretto lettore-Proiettore???
Mi affido alle tue nozioni dato che qui si va oltre le mie (poche) conoscenze!!!!
AIRGIGIO HT!!! Proj: Sony 1000ES+Radiance XS+SMX 21:9 330cm; Ampl: Pre Anthem AVM50v; Finali Anthem A2+A5, sub: Klipsch KA-1000+Crown Xti4000; Fonti: K-mod Oppo95, MYSkyHD (1,5TB), PopCorn A300+Qnap; Casse: Klipsch THX Ultra2 (3 KL-650+2 KL-525+2 KS-525+ 2 KW-120) + TcSound LMS5400 18" (by Scomed99); GRAFIK Eye QS; Nevo Q50 Sala: Plasma LG 55" LW450; Sinto Rotel RSX-1065; Fonti SkyHD Pace, BR Samsung D-5500, Denon 2900, CD Sony CDP-CX230; Casse: Linn Ninka, Trikan, Katan, Sizmik 10.25 BR Collection
-
06-03-2012, 12:26 #963
-
06-03-2012, 12:27 #964
-
06-03-2012, 19:29 #965
Rieccomi
Ogni elettronica maneggia il segnale video (parliamo di questo) e quindi lo cambia un pochino. Da qualche tempo le elettroniche devono fare meno lavoro rispetto ad anni fa, tendenzialmente oggi giorno si collega quasi tutto in HDMI e anche in 1080p, per cui i vari comb filter, ADC, deinterlacer e via dicendo non vengono coinvolti nel video processing. Ma comunque bisogna capire come lavorano i filtri interni, quanto "inalterato" il segnale possa passare al loro interno e come ne esce.
Col Sony, per assurdo, si potrebbe pensare di lasciare al suo front end "solo" lo scaling, anche se poi nel momento in cui lavori col menù interno vai ad alterare il segnale sia a livello di arrivo ai chip SXRD (e controller) sia di risposta degli stessi. Per cui è comunque importante capire "come arriva" a questa sezione elettronica.
Praticamente è impossibile che un lettore esca "flat" solo col segnale contenuto nel BD, perché altrimenti andrebbe modificato HD-SDI e poi dato in pasto il treno di bit ad un processore video.
Per qui questo segnale dicamo che ha "delle caratterizzazioni".
Non è detto che passare nel Radiance sia "indolore" , anzi, sicuramente il segnale viene alterato in qualche modo, è fisiologico.
Quello che non è chiaro alla fine è se questi lievi cambiamenti sono visibili in qualche modo a schermo ed in che quantità/proporzione.
Il fatto che uscirà un Radiance 4K non significa affatto che sia "migliore" a prescindere di quello attuale, o che fornire un segnale a risoluzione nativa al Sony comporti per forza un miglioramento all'immagine, dato che appunto l'algoritmo di upscaling del W1000 è più che eccellente.
Insomma, bisogna provare e capire.Ultima modifica di AlbertoPN; 06-03-2012 alle 19:36
"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
06-03-2012, 22:58 #966
Prove prove prove.... Ma non dovrei anche vedermi qualche film
Comunque è esattamente quello che pensavo... Ma non penso faccia molte differenze uscire dal lettore liscio a dal Radiance... Difficilmente farà più danni e comunque resta il,vantaggio delle calibratura e dei banchi di memoria...
Thanks!AIRGIGIO HT!!! Proj: Sony 1000ES+Radiance XS+SMX 21:9 330cm; Ampl: Pre Anthem AVM50v; Finali Anthem A2+A5, sub: Klipsch KA-1000+Crown Xti4000; Fonti: K-mod Oppo95, MYSkyHD (1,5TB), PopCorn A300+Qnap; Casse: Klipsch THX Ultra2 (3 KL-650+2 KL-525+2 KS-525+ 2 KW-120) + TcSound LMS5400 18" (by Scomed99); GRAFIK Eye QS; Nevo Q50 Sala: Plasma LG 55" LW450; Sinto Rotel RSX-1065; Fonti SkyHD Pace, BR Samsung D-5500, Denon 2900, CD Sony CDP-CX230; Casse: Linn Ninka, Trikan, Katan, Sizmik 10.25 BR Collection
-
07-03-2012, 08:08 #967
-
07-03-2012, 08:26 #968
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Località
- parma
- Messaggi
- 1.521
tagliamo la testa al toro, gigio e alberto, prendiamo 4 forumer maniaci video noiosi( come me
) e gli facciamo vedere prima col rad e poi senza il mille!
se nessun maniaco nota differenze o si lamenta siamo a posto e vuol dire che le differenza se anche come alberto sostiene ci sono sono minime o non visibili!
se i 4 maniaci si scannano e ognuno vede una "differenza" diversa dagli altri be allora ci sarebbe da ridere e prenderli in giro facendo tranelli tipo che non sappiano se c'è il rad o no e farlo dire a loro!VIDEO:VPR jvc rs46(aspettando il 4k) PROCESSORI VIDEO: DARBEERADIANCE MINI SCHERMO: adeo 2.40 BD/CONSOLLE: ps3 SORGENTE TV mysky hd AUDIO 7.1 IN UPGRADE!!!:PRE: ONKIO PRSC886
FINALI::yamaha 2x p2500s e p3500s!SUB:ABOMINIOOO
: CASSE:front:rf82 surround: RB 81 surround back:IN UPGRADE
Center :K4Center V 3.0 - Subwoofer K4 ABOMINIO
-
07-03-2012, 09:16 #969
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2003
- Messaggi
- 458
Ciao.Ma come si comporta il Sony con il 3d? Sapete,quando si ha dei bambini a casa...
-
07-03-2012, 13:21 #970AIRGIGIO HT!!! Proj: Sony 1000ES+Radiance XS+SMX 21:9 330cm; Ampl: Pre Anthem AVM50v; Finali Anthem A2+A5, sub: Klipsch KA-1000+Crown Xti4000; Fonti: K-mod Oppo95, MYSkyHD (1,5TB), PopCorn A300+Qnap; Casse: Klipsch THX Ultra2 (3 KL-650+2 KL-525+2 KS-525+ 2 KW-120) + TcSound LMS5400 18" (by Scomed99); GRAFIK Eye QS; Nevo Q50 Sala: Plasma LG 55" LW450; Sinto Rotel RSX-1065; Fonti SkyHD Pace, BR Samsung D-5500, Denon 2900, CD Sony CDP-CX230; Casse: Linn Ninka, Trikan, Katan, Sizmik 10.25 BR Collection
-
07-03-2012, 13:32 #971
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Località
- parma
- Messaggi
- 1.521
hey quando avrò il piacere di venire alla mecca non farmi tranelli gigio!!!
io sono un maniaco rompicoglioni videofilo ma inesperto, e mi fregheresti sicuro!!!VIDEO:VPR jvc rs46(aspettando il 4k) PROCESSORI VIDEO: DARBEERADIANCE MINI SCHERMO: adeo 2.40 BD/CONSOLLE: ps3 SORGENTE TV mysky hd AUDIO 7.1 IN UPGRADE!!!:PRE: ONKIO PRSC886
FINALI::yamaha 2x p2500s e p3500s!SUB:ABOMINIOOO
: CASSE:front:rf82 surround: RB 81 surround back:IN UPGRADE
Center :K4Center V 3.0 - Subwoofer K4 ABOMINIO
-
07-03-2012, 17:06 #972
-
11-03-2012, 14:47 #973
Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Località
- Geneve CH
- Messaggi
- 76
Per chi fosse interessato, il configuratore di Projector central è aggiornato con il 1000.
Schermo: Screen Excellence TAM2 16:9 "constant width" 120", Proiettore: Sony VW1000ES, BD: OPPO 95, PRE Onkyo PR-SC 5507, Finale ONKYO PA-MC5500 Surround 7.2: Tannoy Eyris DC3, Centrale e DC1, Sub Tannoy TS8 x2
-
13-03-2012, 09:16 #974
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Località
- Nel mio home cinema :-)
- Messaggi
- 1.995
recensione.
http://hometheaterreview.com/
-
13-03-2012, 10:06 #975
Rece piuttosto critica... Attribuisce la maggiore nitidezza e dettaglio e profondità non alla maggiore risoluzione, ma alla maggiore luminosità del Sony rispetto al jvc fullHd con cui lo compara (credo il 950 o il 990 a giudicare dalle foto), sostiene che a parità di lumen sullo schermo non vi siano differenze tra i due, e che anzi il jvc, in virtù di un CSM completo che al Sony manca del tutto, ha una immagine più naturale e convincente..Oltre che un nero più profondo.(ovviamente entrambi lisci, al netto di processori). Il tutto su uno schermo di 100 110 pollici. In altre parole il boost in termini di nitidezza e dettaglio su materiale 1080p upscalato sarebbe riconducibile più alla potente luminosità che enfatizza il contrasto che al reality creation, almeno su schermi medi.
Devo desumerne che sul mio 120 pollici le differenze rispetto a un vpr normale sarebbero marginali?Ultima modifica di josephdan; 13-03-2012 alle 10:20
VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m