|
|
Risultati da 646 a 660 di 847
Discussione: LG 50PV350
-
29-02-2012, 22:23 #646
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2012
- Messaggi
- 5
ciao
allora ho cercato le frequenze della mia zona e ho notato che i canali che mi mancano sono tutti su questa:
Ch Freq Pol Emittente Dvb Relay Postazione Comune Prov Long Latit Distanza Azimut
28 530 o D-Free Dvb dvb M. Cimarani Avezzano AQ 1324 4202 3 270
e di tale frequenza fanno parte i seguenti canali,di cui alcuni li ho ed altri no...
Bouquet Emittente Tipo
D-Free Dvb Bbc Knowledge - Premium Tv
D-Free Dvb Disney Channel - Premium Tv
D-Free Dvb Premium Cinema Tv
D-Free Dvb Premium Crime Tv
D-Free Dvb Premium Emotion Tv
D-Free Dvb Premium Energy Tv
D-Free Dvb Premium Joi Tv
D-Free Dvb Premium Mya Tv
D-Free Dvb Premium Play Tv
D-Free Dvb Studio Universal - Premium Tv
ma perche quando ho fatto la ricerca con Germania come paese ho trovato dei canali che pero non si vedevano mentre con il decoder di casa si? secondo voi il problema è sulla TV???
vi ringrazio
marco
-
01-03-2012, 08:10 #647
Senior Member
- Data registrazione
- May 2011
- Messaggi
- 138
Quindi sarebbe un problema di frequenza, non di TV (e sembra che tu sia in una zona ancora non switchata completamente al digitale).
Semplicemente il mux di D-Free arriva in maniera che il TV LG non lo riesce a decodificare, mentre invece il decoder, che magari ha un tuner con sensibilità più altà, lo riesce a decodificare. Se fosse così, sarebbe un problema di segnale, da migliorare con un aggiustamento all'impianto di ricezione TV (antenna/cavi).
Però ancora non comprendo una cosa, dici che alcuni li hai ed altri no, ma quindi alcuni canali del mux li riesci a vedere ed altri no? Quali riesci a vedere perfettamente?
Diciamo che cambiando nazionalità dovrebbe anche cambiare qualcosa nella scansione delle frequenze, ma non né so molto. Io ho un LG 50PK350 e non ho mai avuto problemi, ricevo tutto perfettamente con impostazione Italia.
-
01-03-2012, 13:33 #648
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2011
- Messaggi
- 645
SETTINGS ATTUALI POST CALIBRAZIONE CON PATTERNS AVS
Ciao ragazzi,
come vi accennavo in questi giorni ho affinato ancora di più la calibrazione del mio 50PV350.
Ho provato il tool di AVS e sono rimasto piacevolmente sorpreso per la completezza dei patterns di calibrazione.
Precedentemente avevo utizzato il tool Regolo, ma devo dire che non c'è paragone con quello di AVS che potete trovare QUI.
Per chi è digiuno su questo argomento, potete trovare una utile guida del tool AVS a QUESTO INDIRIZZO.
Ecco i settings che ho trovato dopo aver effettuato la calibrazione. Sono relativi a ingresso HDMI e contenuti BluRay/HD:
N.B. Firmware e Software aggiornati all'ultima revisione disponibile ad oggi (firmware 4.42.12.11, software 3.41.12.11).
Modalità esperto 1
Contrasto 87
Luminosità 53
Nitidezza orizzontale 44
Nitidezza verticale 24
Colore 47
Tinta 0
Controllo esperti
Contrasto dinamico OFF
Riduzione rumore OFF
Gamma ALTO
Livello nero BASSO
Modalità film ACCESO
Gamma colore WIDE
Ottimizzazione bordi SPENTO
Temperatura colore CALDO
Modalità 2 PUNTI
Contrasto rosso 24
Contrasto verde 24
Contrasto blu 24
Luminosità rosso 18
Luminosità verde 18
Luminosità blu 18
Con questi settings ieri ho visto Transformers 2 e sono rimasto sorpreso per il contrasto e la profondità dei colori.
Senza sonda penso che di meglio non si possa ottenere
P.S. Questi settings, ottenuti con risparmio energetico spento, rimangono validi anche impostando il risparmio energetico al minimo che potrebbe andare meglio per chi guarda la TV prevalentemente al buio e/o ha fastidio con le immagini con "alto" contrasto.
Io sinceramente ho installato dei led ai lati e sul lato superiore della TV e non ho problemi per ora.Ultima modifica di luX0r.reload; 01-03-2012 alle 13:40
-
01-03-2012, 13:53 #649
Nitidezza verticale 24?
-
01-03-2012, 13:59 #650
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2011
- Messaggi
- 645
Si... sembrava anche a me strano ma per questo setting ho utilizzato sia i "patterns" di regolo che quelli di AVS e coincidono.
Per la nitidezza il test finale è controllare che i fonts dei menu del proprio lettore (impostato per uscire a 1080p) non siano sgranati o sbafati... insomma devono essere nitidi, ma senza aloni e senza seghettature. Con i valori di nitidezza che ho trovato sono OK.
-
01-03-2012, 14:01 #651
E non ti infastidisce la sensazione di perdita di definizione?
-
01-03-2012, 14:09 #652
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2011
- Messaggi
- 645
Calibrata la nitidezza in realtà è il contrario.
Quella che sembra una perdita di definizione in realtà fa apparire più dettagli e le sfumature sono più soft.
Questo perchè la nitidezza troppo alta crea dei rings chiari in tutta l'immagine, e quando si parla di piccoli dettagli (ossia di pochi pixels), questi rings vanno a coprire questi pochi pixels facendo sparire appunto il dettaglio, senza considerare che la nitidezza sparata a valori troppo alti fa apparire l'aliasing intorno alle immagini e accentua il fenomeno di banding presente in alcuni filmati.
Al limite, se sto guardando un film molto vecchio, e quindi di qualità non eccelsa, attivo l'ottimizzazione bordi, che si comporta già molto meglio rispetto alla nitidezza impostata a valori fuori calibrazione. Infatti la modalità esperto 2 è uguale alla esperto 1 ma con ottimizzazione bordi attiva
-
01-03-2012, 14:13 #653
Molto interessante...
Devo provare a seguire il tuo esempio...
Grazie per la testimonianza
-
01-03-2012, 14:42 #654
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2011
- Messaggi
- 645
Figurati... tu tienici aggiornati sul comportamento della tv dopo il tweak del nero, che si appropinqua la primavera e avrò più tempo per "trimmare"
-
01-03-2012, 14:51 #655
Tornato il problema con l'ECO al massimo, e celle che impazziscono se le sfotto troppo (documentari e schermate test sono piuttosto stressanti a quanto pare). Per il resto non ci sono effetti che mi fanno pensare di tornare indietro. Scene a basso contrasto molto più godibili di prima. Ogni tanto la sensazione che il nero sia un pelo più alto, ma potrebbe essere una mia impressione. A volte faccio tardi e gli occhi stanchi potrebbero farmi qualche scherzetto...
Non ho al momento voglia di riaprire tutto e sopporto tranquillamente gli effetti collaterali. Sto' attento a eventuali peggioramenti e di sicuro se accade qualcosa vi faccio sapere
-
04-03-2012, 10:06 #656
Member
- Data registrazione
- Jan 2012
- Messaggi
- 47
-
05-03-2012, 08:19 #657
Senior Member
- Data registrazione
- May 2011
- Messaggi
- 138
Anch'io ho usato il calibratore di AVS sul 50PK350. Ma è giusto utilizzare la gamma colore wide?
Io l'ho usata, ma dopo un po' ho cambiato idea e sono ritornato alla standard, perché la wide restituiva colori troppo carichi, irrealistici.
Per quanto riguarda la nitidezza, non credo che bisogna basarsi sui font del lettore, quanto piuttosto sul pattern del calibratore dove ci sono quelle linee curvate che con la regolazione della nitidezza si devono far sparire nel modo maggiormente possibile le sghettature.
-
05-03-2012, 10:17 #658
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2011
- Messaggi
- 645
Ma infatti io ho detto di usare, ed ho usato, il pattern specifico per la nitidezza.
Ho solo aggiunto, per ULTERIORE RIPROVA della bontà del pattern utilizzato per la nitidezza, basta visualizzare i fonts dei menu.
Per quanto riguarda lo spazio colore wide, ci sono alcuni recensori che lo usano quando effettuano la calibrazione, altri invece che usano quello standard. Io ho fatto diverse prove di calibrazione, anche con spazio colore standard, e mi soddisfa di più quello wide che offre maggiori sfumature rispetto a quello standard. Certo naturalmente deve essere utilizzato anche dal contenuto che si sta guardando.
-
05-03-2012, 14:48 #659
buongiorno a tutti,
Vista la curiosità che mi avete suscitato con questo modello di tv, dopo aver letto praticamente tutto il tread, mi sono recato presso un negozio di una grossa catena per vederlo in funzione, quello che ho notato è stato che i colori e in neri erano molto belli ma il bianco lasciava molto a desiderare. Immaginando il fatto che nel nogozio difficilmente si mettano a smanettare con i controlli
e che nessuno di voi accetetrebbe un bianco simil grigio ghiaccio, volevo chiedere a voi che avete già quasto tv come risulta il bianco a regime.
vi ringarzio
-
05-03-2012, 15:51 #660
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2011
- Messaggi
- 645
Era attivo il risparmio energetico?
Il bianco a me sembra bianco... ma io sono abituato alla temperatura colore esatta (impostata anche sul monitor sul quale lavoro 8 ore al giono), che come è stato già detto 1000 volte, è 6500K che tende un po' al giallino.
Se siete abituati a vedere i colori sballati delle temperature superiori, allora siete abituati al bianco dash... e allora la temperatura ideale vi sembra che non restituisca il bianco esatto. In realtà è il contrario.
Oppure se lo vedevi un po' grigio probabilmente era attivo il risparmio energetico.