|
|
Risultati da 1 a 15 di 38
Discussione: sharp le635 60" versus sony ex720 55"
-
29-02-2012, 13:26 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2012
- Messaggi
- 241
sharp le635 60" versus sony ex720 55"
ciao raga ho quasi ristretto il campo, ora sono giunto a questi 2 modelli!!!
visione 70% skyhd
20% ps3
10% sd
visione da circa 3 metri
lo sharp da 60" costa 1150€ mentre il sony 1250€
so benissimo che il processore sony è buono per skyhd e sd in generale, ma lo sharp come si comporta con skyhd?
essendo di cosi grandi dimensioni e "solo" 100hz secondo voi potrebbe soffrire di scie e microscatti nelle scene veloci??
i colori dello sharp sono più simili ad un led o a un plasma?
lo sharp non 3d(non mi interessa) e non è quattron(cambia qualcosa)?
datemi una vostra opinione. grazie milleUltima modifica di arbitro88; 29-02-2012 alle 13:32
-
29-02-2012, 13:32 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 104
In questo forum non ho mai sentito parlar bene di sharp.
Per quei polliciaggi io penserei anche ad un plasma.
Ad esempio un samsung ps51d8000
-
29-02-2012, 13:38 #3
sharp 60le635 ha molte più funzioni del Ex720 mi sembra di ricordare che monta anche un decoder satellitare (non prenderla per buono
).
Sicuramente avrà un contrasto altissimo ed un nero molto profondo ma visto il taglio da 60 non sarà esente da clouding ma è sempre una situazione da verificare (stessa cosa sull' EX720 dato il taglio) ma credo che soffrirà meno di sony dato che ritengo la qualità costruttiva di sharp sia superiore.
In SD sharp non è un gran che ma credo che questo non ti interessa più di tanto, in HD è davvero buonoTV attuale Sony KDL-55W905A - Lettore Blu-Ray 3D Sony BDP-S790 - Sintoamplificatore Marantz 7001 - Diffusori Indiana Line Frontali Musa 505 Centrale Musa 705 Surround Musa 205 Subwoofer attivo Basso 850 -Monitor PC Samsung PLS S24D590PL - Plasma Samsung PS64E8000 morto dopo appena 2anni - Panasonic TX-P55VT30E
-
29-02-2012, 14:15 #4
Sarei interessato anche io ma per stare su quella cifra che plasma ci sono sui 55"?
-
29-02-2012, 14:39 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 2.511
non è esagerato 60" ?
-
29-02-2012, 23:14 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2012
- Messaggi
- 241
grazie mixed.
principe ora ho un 40 e mi sembra molto piccolo! se devo prenderne uno nuovo voglio fare un salto considerevole, passo a 60 e non se ne parla più!!!
1100€ vendendo il mio a 600 ci devo mettere solo 500€ sopra cosicchè tra un paio di anni mi potrò buttare sull oled, mentre andare a prendere un hx820 o un d8000 ci devo mettere sopra altri 1300€
vorrei solo avere qualche garanzia sulla qualità di questo prodotto, certo non saraà mai quella di un hx920 o 820 però penso che essendo uno sharp abbia buone qualità. io ho avuto un paio di sharp nel passato e sono rimasto sempre molto soddisfatto.
-
29-02-2012, 23:27 #7
Ma aspettare il nuovo HX850 no?
Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB
-
29-02-2012, 23:51 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2012
- Messaggi
- 241
si peccato che costerà circa 2000€....
poi magari tra 2 anni vorrò comprare un oled e che me ne faccio di un tv pagato 2000€?!
diciamo che mi sta prendendo sempre più l'idea di prendere un tv di "passaggio"...
-
01-03-2012, 01:53 #9
Una tv di passaggio...ma non avevi un HX800? Perchè vuoi peggiorare la situazione? Secondo me non ha senso sostituire un HX800 con uno dei 2 modelli che hai proposto...
Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB
-
01-03-2012, 04:28 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- Torino
- Messaggi
- 1.746
Casa di residenza : Sala :Panasonic 50VT60T - Camera Letto: Panasonic TX-L32G10 - Cucina:Toshiba 26EL833G Casa genitori : Sala: Sony Bravia 50W808C - Cucina : Toshiba 26EL833G - Camera letto: Philips 32pfl6605H/12 - Soggiorno : Sharp Acquos 20"(DEAD) Casa vacanze : Sala : Sony Bravia 43W809C - Camera Letto 1 : Hitachi 28LD5200E - Camera Letto 2 : Philips 40PFL4468/H12
-
01-03-2012, 08:49 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 2.511
un oled a prezzo abbordabile così grande in 2 anni mi pare impossibile
-
01-03-2012, 09:26 #12
Direi che puoi stare tranquillo con lo sharp, come ho gia detto solo con i segnali SD non rende benissimo ma per il resto lo trovo buono. La tecnologia quattron serve solo a sballare i colori li rende troppo forti tutti innaturali; mentre il 60le635 trovo i colori molto più naturali, non sono assolutamente come il plasma ma in modalità cinema e qualche altro piccolo settaggio rendono bene.
La cosa positiva che il pannello mi sembra di ricordare che è opaco, per un taglio da 60 è molto positivo che non ti specchi nel televisore in ogni caso secondo me vale più dell' eX720, per le funzioni che ha in più e sopratutto perchè sulle'ex720 con taglio da 55 è più facile trovare coni di luce abbandanti con clouding.TV attuale Sony KDL-55W905A - Lettore Blu-Ray 3D Sony BDP-S790 - Sintoamplificatore Marantz 7001 - Diffusori Indiana Line Frontali Musa 505 Centrale Musa 705 Surround Musa 205 Subwoofer attivo Basso 850 -Monitor PC Samsung PLS S24D590PL - Plasma Samsung PS64E8000 morto dopo appena 2anni - Panasonic TX-P55VT30E
-
01-03-2012, 13:54 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2012
- Messaggi
- 241
mixed, si ho letto anche io che la tecnologia quattron non ha dato i frutti sperati...anzi!!!
il pannello è opaco e quindi non ci si specchia nel tv! rispetto a sony edge led sembra sia molto più omogeneo come pannello e di conseguenza non dovrebbe soffrire più di tanto di clouding ed altri difetti simili.
a questo prezzo ed ascoltando anche le opinioni dei possessori mi sto convincendo sempre di più!!!
il rapporto qualità/dimensioni/prezzo penso sia uno dei migliori...
certo manca il 3d, ma dopo essere stato uno dei primi a comprarne uno in 3d 2 anni fa(hx8oo) ora posso affermare con certezza che attulamente il 3d tranne qualche buon bluray è una cagata assurda!!! sky 3d fa pena tantè che 2 mesi fa l'ho tolto...
mi devo cercare qualche recensione seria...
-
01-03-2012, 13:56 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2012
- Messaggi
- 241
poi voglio dire, il tv perfetto non esiste, date un occhiata a un hx920 55"....da restare impietriti!!!
http://www.flickr.com/photos/sempita...th/6797392892/
questo sarebbe un full led da 2900€?!?! ASSURDO!!!
-
01-03-2012, 14:18 #15
l'HX920 è fenomenale. Guarda questo articolo sul suo local dimming rispetto alla concorrenza. Altro che coreani...
http://www.dday.it/redazione/5501/So...atto-bene.html
Le immagini che hai postato tu 1 non ci credo che sia un HX920 ma probabilmente un NX o HX820, un full led nemmeno se ha difetti fà quel clouding. 2 quel modello è difettato proprio! E' uno scempio...nessuno si è mai lamentato di quel clouding sull'HX920.Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB