|
|
Risultati da 256 a 270 di 681
Discussione: [YAMAHA-RX-A1010] AV RECEIVER / AVENTAGE /3D /7.2
-
23-02-2012, 09:38 #256
certo che lo supporta.. ma no 7+... solo per potenziare i frontali.. se non ricordo male... ma per ora non rientra nei miei canoni.... mi sta' bene cosi come suona.. in 2ch frontali + sub
anche perche.... non ho ancora 2 frontali all altezza.. quindi sara' sprecato un pre a finale , separato... pero' ti posso garantire.. che io ora posseggo 2 semplici frontali JBL ES 30.... ed un sub.. sempre yamaha... ed in 2ch sento veramente bene... ovviamente ho dovuto alzare i livelli db dei frontali, per avere un po' di dinamicita' in piu'.... ma emette un buon sound... per essere un Ampli A/V , fa' il suo egregio lavoro ottimale.. in StereoLa nostra grande passione, che abbiamo verso: Audio/Video, ci rende invisibili , ai veri problemi della vita. Ma da come si sa', le passioni aiutano a vivere meglio
FerdinandoI LOVE YOU NAPOLI
-
23-02-2012, 20:33 #257
per tutti i possessori di dispositivi iOS/ Android che hanno l' APP ( AV-Controller) [Yamaha Corporation]
per gestire il proprio Yamaha A-1010
e' uscito un nuovo aggiornamento del SW con nuova versione 3.0 .. l'aggiornamento e' gratuito presso i propri dispositivi>> nelle sezioni >>
App Store / Android Market / di seguito le novita'.... >>>>
Cosa c'è di nuovo nella versione 3.00
Ora Progettato per iPad ( per dispositivi iOS ) (Tablet per dispositivi Android )
- Comando singolo finestra senza passa da uno strato
- Supporta la modalità landscape o portrait
- Wallpaper sostituibile
- Cambia l'ordine di visualizzazione di Input / Scena / DSP icone
- singole operazioni sulle pagine di BD di controllo remoto. Altri miglioramenti: - opzione Modalità Demo scompare quando il dispositivo è disponibile - navigazione degli utenti migliorata Evitare di navigazione involontariamente all'indietro per selezionare il dispositivo Naviga senza problemi tra List su Sfoglia e Now Playing aree - Risolve problemi minori e migliora l'interfaccia utente e la stabilità app.Ultima modifica di mare72; 23-02-2012 alle 20:42
La nostra grande passione, che abbiamo verso: Audio/Video, ci rende invisibili , ai veri problemi della vita. Ma da come si sa', le passioni aiutano a vivere meglio
FerdinandoI LOVE YOU NAPOLI
-
24-02-2012, 13:22 #258
Versione 3.0 scaricata ma fino a che non mi mettono internet in casa non ci faccio nulla
Domani mi vengono a cambiare i mobili del salone, quindi oggi mi tocca smontare tutto e rimontare tutto domani.
Ho capito ora la calibrazione YPAO natural flat ecc. si trova a pag. 101 del manule...io sono arrivato a 80 mi pare...
quanta strada devo percorrere ancora....Sorgente: Oppo 205 - Pre: primare Sp31 - Finale: Krell S-1500 - Diffusori: B&W 803D, HTM2D, 804N - Sub: SVS Sb13 ultra con MiniDSP 2x4 - Vpr: Jvc RS40 - Tlc: Logitech Harmony 900 - Nas 1: Qnap TS-219P II - Nas 2: Qnap TS-453A
-
24-02-2012, 13:36 #259
ma scusa tu lo stai leggendo dall prima pagina ???
perché non leggi in base a cio' che non capisci.. o a quanto non ti e' chiaro sul procedimento di impostazione..
io ho fatto cosi .... ed in tutto lo letto a giorni invariati un 5 6 volte !!! in base alla pagina , dell impostazione che non capivo ora mi e '(quasi)tutto chiaro !! e non me lo sono spulciato tutto !!!
anche perché ha un menu'.. veramente chiaro e molto intuitivoLa nostra grande passione, che abbiamo verso: Audio/Video, ci rende invisibili , ai veri problemi della vita. Ma da come si sa', le passioni aiutano a vivere meglio
FerdinandoI LOVE YOU NAPOLI
-
25-02-2012, 00:45 #260
Stanotte ho aggiunto al nostro A-1010 un bel Mc 6900 per l'ascolto in due canali.
Collegato le uscite front-preout a un normale ingresso alto livello del Mc, che notoriamnte non ha una semplice sclusione pre-finale nè bottoncini vari. Impostato a volume medio il Mc, lanciata l'Ypao, corretti i volumi:
Ebbene, l'A-1010 non ha perso nessuna funzione, DSP perfetto, effetti alla grande, funziona che è una meraviglia.
Anzi la dinamica è migliorata moltissimo (con l'aiuto del Mc da 200w sui frontali...) p
Risultato: se qualcuno volesse aggiungere un ampli stereo solo per la musica, sempre meglio provare prima, ma lo Yamaha si beve tutto anche ampli stereo senza esclusione della preamplificazione
-
25-02-2012, 09:42 #261
e perchè non dovrebbe?
dovresti sentire la differenza col 3010 e ampli classè! con casse idonee la differenza è enorme.
il pre degli aventage secondo me è ottimo; sono i finali che come al solito, sono risicatiHT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
NAS: Qnap TS-453
-
25-02-2012, 09:48 #262
raga' scusate , cerchiamo di rimanere in tema alla discussione Ufficiale.. del 1010... ed evitare confronti o migliorie non non aderenti al 1010...
Grazie !!!La nostra grande passione, che abbiamo verso: Audio/Video, ci rende invisibili , ai veri problemi della vita. Ma da come si sa', le passioni aiutano a vivere meglio
FerdinandoI LOVE YOU NAPOLI
-
25-02-2012, 12:38 #263
Mare non credo che siamo OT
. Una Discussione Ufficiale secondo me serve anche a sapere che ci puoi fare con una macchina. Bene, ci ho attaccato un Mc senza esclusione della sezione pre. Funziona alla grande.
Se a qualcuno interessa, ovvio, ma la pratica di abbinare un 2ch all'ampli ht è ormai diffusissima
Fra la altre cose l'esperienza permette un'analisi a Falchetto che mi trova assolutamente d'accordo. Anche se bisogna riconoscere che, al costo del 1010, non si può pretendere di più.....
Interessante invece la possibilità di usare il 1010 esclusivamente come pre. Sono pochi i pre-ht, sotto i mille euro poi....
e poi in ht i canali possono essere tanti, amplificarli tutti con finali separati può essere un casino. Se te ne rimane qualcuno.... ci pensa il 1010.
-
25-02-2012, 14:07 #264
Io ho utilizzato una soluzione simile per un po' di tempo, anche se con la parte pre di un altro ampli e collegandomi ad un finale separato, il punto però è proprio questo, la cosa ha un suo interesse se si usa un finale vero e proprio, l'utilizzo invece di un integrato primo della possibilità di separare le due sezioni, per quanto buono sia, non è certo la soluzione ottimale.
Il segnale, nel caso in questione entra nella parte pre dello Yamaha, esce, entra nella parte pre del Mc per arrivare poi ai finali dello stesso.
La parte pre del MC, per quanto ottima sia, è tutto un di più, un passaggio inutile che aggiungere qualcosa di suo in termini di rumore/distorsione, che per quanto piccole ci saranno sicuramente.
Il tutto funziona, anche bene, ma non è certo la prassi da seguire, oltre al fatto della regolazione dei livelli, si può certo prendere un punto di riferimento per la posizione del volume del secondo ampli, ma non sarà mai sempre esattamente uguale con il risultato di avere un bilanciamento tra tutti i canali HT che può variare.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
25-02-2012, 15:02 #265
Non è la prassi da seguire, concordo pienamente.
Volevo solo segnalare che non si perdono le (molteplici) funzioni di elaborazioni audio anche complesse (tipo DSP), e tutto sommato non avverto (soggettivamente) degrado del segnale. Avverto molto di più il netto miglioramento della dinamica.
Poi è anche molto legato alle esigenze individuali e ai compromessi ritenuti accettabili. Io ho preferito scegliere liberamente un ampli stereo senza separazione pre (che mi piaceva ) mettendo nel conto qualche disagio in ht. Disagio finora non rilevato (anche questo molto soggettivo).
P.s. La cosa mi preoccupava molto, nell' enfasi dello "scampato pericolo", non vorrei aver dato indicazioni fuorvianti: ovviamente un ampli con separazione pre/finale consente la migliore integrazione.
-
28-02-2012, 05:54 #266
Tra qualche giorno mi arriverà un nuovo cavo di alimentazione (NRG-4) , lo proverò sul 1010 e vi faccio sapere...
Qulcuno ha provato a cambiare il cavo di alimentazione? Sarà la mia prima volta con cavo di livello, sono proprio curioso di vedere (ascoltare... più che altro) se veramente si sente la differenza.
Mare & c... siete vivi?
-
28-02-2012, 08:17 #267
si si e anche vegeti!
Sono in riallestimento sala per aver cambiato il mobile del salone...
Voglio rifare meglio l'YPAO multiplo posizionando il microfono in vari punti del divano (e non in vari punti della sala come avevo fatto prima).
Non avevo mai sentito che cambiando il cavo di alimentazione si potessero avere dei miglioramenti...ma quanto hai investito in questa operazione?
p.s. sui discorsi pre e finale non c'ho capito niente! dove posso capire/approfondire partendo da spiegazioni elementari tipo cos'è un pre, cosa un finale ecc.?Sorgente: Oppo 205 - Pre: primare Sp31 - Finale: Krell S-1500 - Diffusori: B&W 803D, HTM2D, 804N - Sub: SVS Sb13 ultra con MiniDSP 2x4 - Vpr: Jvc RS40 - Tlc: Logitech Harmony 900 - Nas 1: Qnap TS-219P II - Nas 2: Qnap TS-453A
-
28-02-2012, 08:40 #268
fino ad oggi si !!!
dai bene .. sono curioso di questa tua prova.. in molto mi hanno detto del cambiamento , ma non lo mai provato... apprezzo questo tuo test!!! cerca di non fare danni !!!!tienici informati
stef.... io infatti non e' che saprei spiegarti bene tutto... non avendo mai usati in vita mia ne un pre, e ne un finale... so in parte la loro funzione... ma qui non e' la sezione giusta per parlarne .. saremo troppo in OT !!!!La nostra grande passione, che abbiamo verso: Audio/Video, ci rende invisibili , ai veri problemi della vita. Ma da come si sa', le passioni aiutano a vivere meglio
FerdinandoI LOVE YOU NAPOLI
-
28-02-2012, 09:11 #269Sorgente: Oppo 205 - Pre: primare Sp31 - Finale: Krell S-1500 - Diffusori: B&W 803D, HTM2D, 804N - Sub: SVS Sb13 ultra con MiniDSP 2x4 - Vpr: Jvc RS40 - Tlc: Logitech Harmony 900 - Nas 1: Qnap TS-219P II - Nas 2: Qnap TS-453A
-
28-02-2012, 09:15 #270TV: Sony KDL-40EX720 - A/V: Yamaha Aventage A1010 - BD:Sony BDP-S480 - FRONT/REAR: IL Tesi 242 - CENTER: IL Tesi 742 - SUB: B&W ASW610