|
|
Risultati da 16 a 30 di 103
Discussione: Rotel e B&W
-
17-02-2012, 08:18 #16
se proprio devi andare di NAD il 326
2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC
-
17-02-2012, 08:49 #17
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 24
il 326 non e' troppo fiacco?
-
17-02-2012, 08:53 #18
non direi... ti consiglio di sentirlo
2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC
-
17-02-2012, 09:01 #19
Per quale motivo togliere il DENON?
questo ed altro....SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7
-
17-02-2012, 09:40 #20
Se ti piace il suono caldo....NAD 326
Hi-Fi: - Yamaha A-S500, B&W 685, cavi QED Silver Anniversary XT Bi-Wire con Airloc, Apple Airport Express-Airplay-MacBook Air, Fiio D3 Taishan DAC, cuffie Grado SR80i, Sennheiser HD202 e Sony MDR-V55 DJ, amp cuffie Fiio E7/E9
-
17-02-2012, 10:49 #21
chissà perchè....e non mi piace parlare di caldo/freddo e compagnia bella.......nella mia sala un rotel 1520 risulta in questi abbinamenti più ""Caldo"" degli altri citati................Icecore cerca comunque di ascoltarlo tu magari il nostro freddo per te ha un calore immenso ammesso che sia un parametro fondamentale si scaelta Hi-fi....per me no
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
17-02-2012, 11:39 #22
Personalmente l'accoppiata Denon + B&W non mi ha mai impressionato, poi come dicevo bisogna ascoltare.
HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
17-02-2012, 13:01 #23
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 24
ma che dite meglio il rotel 1520 del 06?
-
17-02-2012, 13:03 #24
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 24
se meglio il 1520 perche? visto che da sito il 1520 e' anche meno potente?
danni il 06 per 70w
il 1520 per 60
grazie
-
17-02-2012, 14:25 #25
b&w 68x sono diffusori dalla timbrica spiccatamente calda, TRANNE per le frquenze più alte, che proprio calde non sono. Ma nei medi e nei bassi sono diffusori dalla timbrica calda....forse anche troppo.
P.S. Il 1520 è in realtà più potente del 06se, ed eroga più corrente...poi è anche costruito come amplificatori di fascia media, mentre lo 06 come un entry level.Ultima modifica di josephpino; 17-02-2012 alle 14:29
-
17-02-2012, 14:37 #26
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 465
yep, il 1520 e' un dual mono, e da prove fatta eroga 90w per canale...
-
17-02-2012, 16:29 #27
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 691
Da proprietario dell'impianto in firma, con Nad c352 e Nad c565, non direi che le 683 sono fredde, ma neanche calde..le definirei neutre sinceramente, forse non rifinitissime in alto e in basso come possono esserlo diffusori dal costo doppio,ma nulla che possa farle tendere da un verso o dall'altro.
Per il loro costo sono un mezzo miracolo, suonano benissimo, ed hanno una timbrica eccellente.
Credo che il fattore bassi esuberanti o "alti freddi" dipenda ahimè dall'ambiente...tant'è che nel mio, stanza tra l'altro non certo grande(6x4 con casse sul lato corto) a volte lavoro un po' sui toni del nad aumentando di un punto sia i bassi che gli alti.
Come vedi ognuno fa storia a sè...
Ho sentito l'accoppiata con i Rotel e l'ho trovata ottima, diversa un po' dai Nad, meno corposa ed avvolgente forse, ma più "secca" e definita": io credo che un Rotel 1520 o un'accoppiata pre-finale RC1082-RB1072 vada a nozze con le 683, che hanno bisogno di ampli di rango ed in grado di gestirle al meglio.
Son casse fantastiche, se accoppiate a dovere e non con dei sintoampli.
In casa Nad, prova a fare un ascolto con qualcosa che suoni simile al c352(chiedi al negoziante), dato che io mi ci trovo benissimo, e se trovi nell'usato un S300 staresti alla grande!Video: Panasonic BD35 -Samsung 48juh7000 4k,Panasonic 37px80- Decoder MySky Hd Pace;
Audio: Ampli Nad c352 -Lettore Nad c565- Technics 1210 con Denon DL 103+Shure M97x -Project Phonobox II- B&W 683
-
17-02-2012, 16:35 #28HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
17-02-2012, 16:43 #29
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 691
Condivido pienamente Ziggy.
Video: Panasonic BD35 -Samsung 48juh7000 4k,Panasonic 37px80- Decoder MySky Hd Pace;
Audio: Ampli Nad c352 -Lettore Nad c565- Technics 1210 con Denon DL 103+Shure M97x -Project Phonobox II- B&W 683
-
17-02-2012, 18:22 #30
... e prova il NAD :-)
A/V OLED 4K LG C9 65" Plasma Panasonic TC-P50G15 Soundbar Sonos Beam Blu-ray Sony X800 Hi-Fi Ampli McIntosh MA6800 Music Streamer Bluesound Node 2 CD player Cambridge Audio Azur 351C Diffusori ProAc Response D2 Stands Sanus SF22 Cavi Segn. Van Den Hul D102 Pot. Blue Jeans Ten White